FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Diritti civili - sondaggio (https://fobiasociale.com/diritti-civili-sondaggio-67129/)

Qwerty 01-04-2019 12:54

Re: Diritti civili - sondaggio
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2244904)
Mi pare ovvio che se si accetta questo presupposto allora l'aborto è in pratica pressoché equivalente a un omicidio e salvo casi eccezionalissimi (es. gravidanza in seguito a stupro) è da condannare e basta.
Ma siamo sicuri che questo presupposto sia vero? L'asticella dell'inizio della formazione del pensiero e della coscienza va spostata indietro? Di quanto?
Una risposta a queste domanda va data, la legge deve pur prevedere una soglia.

Dal momento che viene concepito è già vita umana. Anche aborto come conseguenza dello stupro non lo trovo accettabile, non è il bambino stupratore, non merita condanna di morte. È comprensibile che stuprata potrebbe non volere crescerlo, ma per fortuna legge non obbliga madri riconoscere e tenere figli.

Crepuscolo 01-04-2019 13:00

Favorevoli o contrari all'aborto il punto è che anche se lo vieti o lo impedisci in molti casi le donne continueranno ad abortire o illegalmente (quindi maggior rischio per la salute della donna) o andando ad abortire nelle nazioni vicine. Questo già avviene in Polonia ad esempio, dove si può abortire solo in casi specifici.

Wrong 01-04-2019 13:00

Re: Diritti civili - sondaggio
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2244913)
Dal momento che viene concepito è già vita umana.

Per te è già una vita umana. Allora evitiamo anche i preservativi che bloccano la creazione di una vita umana.

Winston_Smith 01-04-2019 13:18

Re: Diritti civili - sondaggio
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2244913)
Dal momento che viene concepito è già vita umana.

Evidenze scientifiche a riguardo?

Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2244919)
Per te è già una vita umana. Allora evitiamo anche i preservativi che bloccano la creazione di una vita umana.

Almeno durante i giorni fertili, infatti. In quei giorni, o non fai proprio sesso oppure niente preservativo, anche quello è omicidio in potenza (la posizione di Wojtyla, mi pare).
E' per quello che dicevo che un paletto va messo, prima o dopo.

Qwerty 01-04-2019 13:21

Re: Diritti civili - sondaggio
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2244919)
Per te è già una vita umana. Allora evitiamo anche i preservativi che bloccano la creazione di una vita umana.

Appunto bisogna prevenire di crearla, non ucciderla quando ce già.

Qwerty 01-04-2019 13:28

Re: Diritti civili - sondaggio
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2244930)
Evidenze scientifiche a riguardo?


"Per la scienza non vi sono quindi dubbi: fin dal momento del concepimento esiste un nuovo individuo"
https://www.cosediscienza.it/quando-inizia-la-vita

Wrong 01-04-2019 13:34

Re: Diritti civili - sondaggio
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2244932)
Appunto bisogna prevenire di crearla, non ucciderla quando ce già.

Mi sembra che metti troppi paletti tutti in relazione alle tue scelte personali: non più di 2 figli (infatti hai 2 figli) il feto è un essere vivente fin dal concepimento (ma ok ai preservativi) Se proprio dobbiamo seguire le indicazioni del Papa e della dottrina cattolica si dovrebbe fare come ha scritto Winston.

Wrong 01-04-2019 13:43

Re: Diritti civili - sondaggio
 
Quote:

Originariamente inviata da Hallucigenia (Messaggio 2244938)
Io sono favorevole all'aborto ma se fossi cattolico praticante e fervente penso che potrei giustificarlo solo in presenza di malattie gravi, che molti egoisticamente invece definiscono "dono del signore" (caso Juliana Wetmore).

Appunto, se si è cattolici praticanti niente aborto, niente divorzio, niente preservativi, niente salto della quaglia. Attenzione, anche niente sesso fuori dal matrimonio.

Qwerty 01-04-2019 14:01

Re: Diritti civili - sondaggio
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2244940)
Mi sembra che metti troppi paletti tutti in relazione alle tue scelte personali: non più di 2 figli (infatti hai 2 figli) il feto è un essere vivente fin dal concepimento (ma ok ai preservativi) Se proprio dobbiamo seguire le indicazioni del Papa e della dottrina cattolica si dovrebbe fare come ha scritto Winston.

Le mie idee non dipendono da scelte personali ( caso mai contratlrio scelte personali dalle idee) ne tanto meno da ciò che dicono papi, cerco di seguire logica e buon senso tutto qui.

JinX 01-04-2019 14:18

Re: Diritti civili - sondaggio
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2244855)
Di certo non andrebbe accolta da tutti, e si cercherebbe di aggirarla , del resto come qualsiasi altra legge.


Ingiustizia intendevo che si vedrebbe male che qualcuno può qualcuno no, sarebbe meglio che valesse per tutti. Per il resto ovvio che sarebbe bello se tutti desideri potrebbero essere realizzati, ma nel caso sono incompatibili, tipo desiderio di moltiplicarsi al infinito e desiderio di avere risorse per continuare a vivere bisogna scegliere quello più indispensabile.

Il numero di persone che non accoglierebbero una tale manovra diverrebbe un campione statistico molto più vasto di quello che prevedi, e non mi riferisco ai soli individui con abitudini culturali opposte: essi verrebbero spalleggiati da molti per il semplice motivo che la (improbabile) sterilizzazione forzata lederebbe il diritto di scelta, vedendola più che altro come una tirannia.



Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2244855)
Sul promuovere uso intendevo in mondo reale, la legge di quale parlavo prima non credo sarà mai fattibile, per due ragioni: prima perche già qui qualcuno ha parlato di nazismo e molti si opporrebbero, la seconda che per farla bene bisogna farla in tutto il mondo e vedo piuttosto impossibile che tutti governi si mettono d'accordo, insomma per realizzare la cosa ci vorrebbe un governo unico su tutta la terra.

Gli accordi internazionali esistono, quindi proposta di tipo "mondiale", in linea teorica, sarebbe fattibile. Il punto è che spesso fallisce per questioni politiche, oltre che umanistiche.

Wrong 01-04-2019 14:18

Re: Diritti civili - sondaggio
 
Quote:

Originariamente inviata da MeStessa93 (Messaggio 2244950)
Perché se uno fa delle scelte etiche diverse dalle vostre deve essere sempre (o quasi) accostato alla religione cristiana cattolica?

Perché non conosco le altre religioni che idee hanno a riguardo, se penso alle altre confessioni cristiane sono più permissive. Dopo certo uno può essere ateo ed essere contrario al divorzio e ai rapporti fuori dal matrimonio come Felpini e la Melona...

Winston_Smith 01-04-2019 14:39

Re: Diritti civili - sondaggio
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2244936)
"Per la scienza non vi sono quindi dubbi: fin dal momento del concepimento esiste un nuovo individuo"
https://www.cosediscienza.it/quando-inizia-la-vita

Non ci siamo, tu hai parlato di vita umana.
E nello stesso link si dice subito dopo:

Per la scienza non vi sono quindi dubbi: fin dal momento del concepimento esiste un nuovo individuo che, senza discontinuità, si svilupperà per stadi successivi fino ad assumere la struttura definitiva. Ma il problema vero, come chiariremo meglio in seguito, non è quello di stabilire quando inizia la vita di un individuo qualsiasi, bensì decidere quando un individuo assume caratteristiche umane.

E più avanti:

L’embrione può essere paragonato ad una castagna nei confronti dell’albero. Con questa similitudine non si vuole intendere che l’embrione umano corrisponda ad una castagna né che l’albero sia assimilabile ad un uomo, ma semplicemente che una castagna sta all’albero che la produce come un embrione sta all’uomo che l’ha prodotto e da cui deriva e come una castagna non può essere trattata alla stregua di un castagno così un embrione non può essere valutato come fosse un uomo adulto.

Anche una pianta è un essere vivente, ma nessuno viene accusato di omicidio quando la mangia. Si sta discutendo di quando fissare il momento in cui inizia una vita umana, quindi, ed è quello il punto controverso.

Winston_Smith 01-04-2019 14:40

Re: Diritti civili - sondaggio
 
Quote:

Originariamente inviata da Hallucigenia (Messaggio 2244938)
Ma un aborto in seguito a stupro o ragazze sotto i 16 anni è davvero una eccezione sempre giustificabile?
Chiedo solo, perchè ci sono le soluzioni alternative.

Che nel caso di gravidanza dovuta a uno stupro sarebbero? :interrogativo:

Qwerty 01-04-2019 14:48

Re: Diritti civili - sondaggio
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2244969)
Non ci siamo, tu hai parlato di vita umana.
E nello stesso link si dice subito dopo:

Per la scienza non vi sono quindi dubbi: fin dal momento del concepimento esiste un nuovo individuo che, senza discontinuità, si svilupperà per stadi successivi fino ad assumere la struttura definitiva. Ma il problema vero, come chiariremo meglio in seguito, non è quello di stabilire quando inizia la vita di un individuo qualsiasi, bensì decidere quando un individuo assume caratteristiche umane.

E più avanti:

L’embrione può essere paragonato ad una castagna nei confronti dell’albero. Con questa similitudine non si vuole intendere che l’embrione umano corrisponda ad una castagna né che l’albero sia assimilabile ad un uomo, ma semplicemente che una castagna sta all’albero che la produce come un embrione sta all’uomo che l’ha prodotto e da cui deriva e come una castagna non può essere trattata alla stregua di un castagno così un embrione non può essere valutato come fosse un uomo adulto.

Anche una pianta è un essere vivente, ma nessuno viene accusato di omicidio quando la mangia. Si sta discutendo di quando fissare il momento in cui inizia una vita umana, quindi, ed è quello il punto controverso.

È sufficiente che sia stato stabilito che quello è inizio della vita di un individuo umano ( che poi si dica che non è ancora umano per qualcuno mi sembra senza senso, impossibile che diventi una pianta o altro, individuo ce, punto.).

Winston_Smith 01-04-2019 14:52

Re: Diritti civili - sondaggio
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2244974)
È sufficiente che sia stato stabilito che quello è inizio della vita di un individuo umano ( che poi si dica che non è ancora umano per qualcuno mi sembra senza senso, impossibile che diventi una pianta o altro, individuo ce, punto.).

Basta leggere l'articolo stesso che hai postato per vedere che non è quella la conclusione, anzi pare proprio l'opposto. Al limite vita di un individuo, di un singolo organismo vivente, ma non tutti gli esseri viventi sono umani.

super unknown 01-04-2019 14:55

Re: Diritti civili - sondaggio
 
Ma, se le madri degli abortisti gli avessero abortiti al tempo, oggi starebbero a dire e a disfare tutto come gli fa piú comodo a loro? :pensando:

cancellato16981 01-04-2019 15:04

Re: Diritti civili - sondaggio
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2244904)
Mi pare ovvio che se si accetta questo presupposto allora l'aborto è in pratica pressoché equivalente a un omicidio e salvo casi eccezionalissimi (es. gravidanza in seguito a stupro) è da condannare e basta.
Ma siamo sicuri che questo presupposto sia vero? L'asticella dell'inizio della formazione del pensiero e della coscienza va spostata indietro? Di quanto?
Una risposta a queste domanda va data, la legge deve pur prevedere una soglia.

Guarda, in realtà io non ho scritto cosa è vero e cosa è falso. Io ho detto questo: che non sappiamo quando inizia davvero il "pensiero" o quando si forma la coscienza. Quindi non dico sia vero nessun presupposto. Anche perché nessuno, ad oggi, può dirlo. Men che meno io. Il problema per me è differente: io credo che dal momento della fecondazione ci sia una "persona" in potenza che diventerà atto. Ed (semi) arbitrariamente (arbitrariamente nel senso che abbiamo preso come dato solo lo sviluppo biologico del feto e di un dato temporale di inizio "vita" che può essere condivisibile o meno, proprio per il concetto "labile" di vita) abbiamo deciso una legge che permette entro un tot di uccidere il feto. Vuoi chiamarlo omicidio? Io non so che nome dargli, ma non credo sia una scelta eticamente corretta.
La risposta alla tua domanda è stata data, altrimenti la legge non sarebbe in atto. Semplicemente io non concordo con essa.

Winston_Smith 01-04-2019 15:11

Re: Diritti civili - sondaggio
 
Quote:

Originariamente inviata da Arte.misia (Messaggio 2244979)
Guarda, in realtà io non ho scritto cosa è vero e cosa è falso. Io ho detto questo: che non sappiamo quando inizia davvero il "pensiero" o quando si forma la coscienza. Quindi non dico sia vero nessun presupposto. Anche perché nessuno, ad oggi, può dirlo. Men che meno io.

Infatti ho scritto "se si accetta questo presupposto".

Quote:

Originariamente inviata da Arte.misia (Messaggio 2244979)
Il problema per me è differente: io credo che dal momento della fecondazione ci sia una "persona" in potenza che diventerà atto.

Allora il punto su cui discutere è questo, e in particolare su quanto si possa considerare "persona" quello che indichi. E perché fermarsi alla fecondazione? Anche uno spermatozoo in potenza può esser considerato una "persona". Quindi no ai preservativi durante i giorni fertili?

Quote:

Originariamente inviata da Arte.misia (Messaggio 2244979)
Ed (semi) arbitrariamente (arbitrariamente nel senso che abbiamo preso come dato solo lo sviluppo biologico del feto e di un dato temporale di inizio "vita" che può essere condivisibile o meno, proprio per il concetto "labile" di vita) abbiamo deciso una legge che permette entro un tot di uccidere il feto. Vuoi chiamarlo omicidio? Io non so che nome dargli, ma non credo sia una scelta eticamente corretta.
La risposta alla tua domanda è stata data, altrimenti la legge non sarebbe in atto. Semplicemente io non concordo con essa.

Ma non ne dai un'altra (altrettanto arbitrariamente), e una risposta va comunque data, perché una norma giuridica ci vuole. Non dico che sia senz'altro giusta quella odierna, ma mi pare quella che più mette d'accordo le conoscenze scientifiche attuali con la tutela della madre e del nascituro.

cancellato16981 01-04-2019 15:11

Re: Diritti civili - sondaggio
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2244969)
Ma il problema vero, come chiariremo meglio in seguito, non è quello di stabilire quando inizia la vita di un individuo qualsiasi, bensì decidere quando un individuo assume caratteristiche umane.

Penso sia esattamente questo il punto. Ed è abbastanza impossibile dire chi ha torto o ha ragione.

Winston_Smith 01-04-2019 15:13

Re: Diritti civili - sondaggio
 
Quote:

Originariamente inviata da MeStessa93 (Messaggio 2244982)
Occhio che la risoluzione di questo punto può portare, a mio avviso facilmente, alla tesi per cui neonato e feto sono equivalenti, da cui l'idea di aborto post-nascita.
Per chi vuole un articolo in italiano, ho trovato questo commento al primo, ma non lo ho letto nella sua interezza.

Questo è lo stiracchiamento opposto a quello che arriva fino al no al preservativo (entrambi IMO ugualmente troppo estremi).
Personalmente non posso che confermare quanto ho detto nel precedente post.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.