![]() |
Re: Degrado urbano e civile
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Australia e California sono stati colonizzati e regolati primariamente da persone provenienti dal sistema di vita anglosassone, è normale parlare poi di un loro funzionamento, quindi your argument is invalid (cit.) Quote:
Quote:
Quote:
In seconds volevo far notare il classico errore d'interpretazione dell'italiano medio, che anziché puntare il dito sull'atteggiamento sbagliato, si concentra sulla categoria che, a torto o a ragione, sarebbe maggiormente responsabile di determinati atteggiamenti. Ammesso e non concesso che tali atteggiamenti siano prevalentemente ascrivibile a certi soggetti sociali, è punendo l'atteggiamento che si crea il rispetto dello stato di diritto, non facendo caccia alle streghe su uno specifico gruppo sociale. Così facendo, dimostriamo di essere rimasti fermi all'età dei comuni. |
Re: Degrado urbano e civile
Faccio affidamento alla razionalità partendo dal presupposto che ciò che scrivo sia chiaro e non fraintendibile: ho scritto che non è il sistema politico a determinare il funzionamento di uno stato, ma tutta una serie di condizioni culturali nonché socio-economiche pregresse, che affondano le proprie radici, come detto qualche post fa, nell'incontro tra l'uomo e la natura.
Uno stato federale può funzionare se la struttura che lo ospita è sana, e quella di paesi come Nigeria e Sudan non lo è...capito adesso? E a parere mio, non lo è nemmeno quella italiana, quindi tutta la discussione sul federalismo mi pare anche inutile se non si risanano le ferite che da decenni ammorbano il paese. Dove avrei scritto che basta il federalismo l'hai letto solo tu. Secondo punto: ho citato l'esempio dell'Islanda, paese con una densità abitativa ridottissima, ma anche quello di Londra (dove ho vissuto), che sono due casi agli antipodi, proprio per porre l'attenzione sul fatto che è troppo facile attribuire tutto o quasi alle differenze nella densità di popolazione e nelle risorse a disposizione. Che dire anche del Giappone allora? Paese funzionante e disabitato? Terzo punto: Nigeria e Sudan sono stati colonizzati, California e Australia sono state invase e poi conquistate. Noti qualche differenza tra i due processi? Ma mi sa che qui siamo di fronte ad un polemismo fine a se stesso alla Mario Giordano, che altri scopi non ha se non quello di mantenere in vita la conflittualità, attribuendo cose mai dette né implicate, nella più consumata tradizione dello strawman argument. Tutto molto in linea coi metodi dialettici dell'italiano medio. Io intanto ritornerò all'origine del topic, testimoniando con foto quello che vedo quotidianamente. Restando in tema, mentre tornavo a casa dal trabajo, ho visto ben undici macchine parcheggiate sullo stesso lato del marciapiede, vicino a casa. Ma si sa che noi, a differenza di altri paesi, abbiamo poche risorse, quindi dobbiamo fare gli incivili :D |
Re: Degrado urbano e civile
Ma poi il degrado fa' più figo per quando si cercano delle location per girare un film.
Da questo punto di vista i luoghi non degradati sono mosci, barbosi. Il degrado fa più effetto vita vissuta. Insomma: il degrado è da coatti. :occhiali: |
Re: Degrado urbano e civile
http://i65.tinypic.com/s3lvgw.jpg
Ovviamente abbiamo poche risorse, quindi dobbiamo fare i voncioni :D PS Questa l'ho fatta vicino a dove abito io. |
Re: Degrado urbano e civile
vabbè ma che c'entra,sappiamo che la popolazione che vive in italia sta cambiando composizione, e sappiamo che culturalmente in molti paesi il concetto di decoro urbano è assente o comunque differente dal nostro, sappiamo anche che il modello europeo di "integrazione" genera situazioni spiacevoli di cui francamente i sacchetti della spazzatura sono il fenomeno meno preoccupante (anche se giustamente da non sottovalutare)
tu sei di milano e qui la cosa è maggiormente evidente, ma in futuro non credo che si possa migliorare, andiamo verso una divisione sempre più marcata tra il centro e le periferie che saranno sempre più simili alle banlieue parigine la 90/91 quando ero piccolo la prendevo senza problemi, oggi ad un ipotetico mio figlio di 10 anni non permetterei di prenderla, e se lo facessi verrei denunciato, è impensabile abbandonare un minore in quell'ambiente |
Quote:
|
Re: Degrado urbano e civile
Quote:
|
Re: Degrado urbano e civile
Può anche darsi che il degrado sia in prevalenza (in prevalenza, non solo) ascrivibile a questa o quella categoria di persone, ma additarle all'odio popolare per inscenare il dagli all'untore non è proprio di una società moderna ed evoluta.
Sarebbe come dire che, una volta individuati i maggiori responsabili delle scritte sui muri negli adolescenti, basterebbe eliminare tutti gli under 20 e il problema sarebbe risolto. Oppure pensiamo alle macchine parcheggiate sui marciapiedi o in sosta vietata che occupano più spazio: si tratta in maggioranza di SUV, quindi sbarazziamoci di tutti quelli che hanno un reddito al di sopra di una soglia tale da potersi permettere il macchinone™ e finita lì. Invece no. Ammesso e non concesso che i principali perturbatori e "violatori" del decoro civico siano di questa o quell'altra fazione, il compito dell'opinione pubblica nonché delle istituzioni è quello di prevenire e punire il gesto, non la categoria. |
Re: Degrado urbano e civile
Quote:
quelli che non hanno una cultura di un certo tipo, perchè ai loro paesi è diversa la concezione del decoro ad esempio se entri in un negozio cinese lo riconosci subito dallo "svacco" che regna sovrano (che poi io li adoro i negozi cinesi eh, ma riconosco che non sono proprio il non plus ultra del buon gusto :D) |
Re: Degrado urbano e civile
Quote:
|
Quote:
|
Re: Degrado urbano e civile
Quote:
giustamente moltissimi di loro adorano l'italia proprio per il gusto e l'urbanistica la germania del nord ad esempio fa spavento (e come tasso di inciviltà, tamarraggine e degrado delle città è messa peggio) ma mi viene in mente anche la stessa berlino, non è che sia tenuta benissimo, tutto vecchio e smunto |
Quote:
|
Re: Degrado urbano e civile
Dire che l'Italia è anni luce come decoro rispetto a paesi come Svezia, Svizzera o Germania a parte che è ridicolo ma vuol dire non essere oggettivi e pensare di vivere nel paese dei balocchi. Sul discorso dei turisti stranieri, loro vengono a visitare costruzioni antiche di altre epoche mica quello che costruiamo adesso, mi pare ovvio. Roma la nostra capitale ecco come viene descritta dal New York Times. Questo è il famoso decoro italiano Inosservato? Se critichi i cinesi dovresti anche accettare le critiche verso l'Italia. https://www.google.com/amp/s/www.las...agina.amp.html
|
Re: Degrado urbano e civile
Quote:
Quote:
Quindi se fosse solo per la pura razza italica il degrado urbano non ci sarebbe, se se ne ritrova alla nostre latitudini è perché ci sono certi stranieri che lo importano qui, capito tutto. |
Re: Degrado urbano e civile
I centri italiani sono ancora ben messi e rappresentano ancora un gioiello, ma le periferie oramai sono di un degrado imbarazzante, tra ghettizzazione e palazzi di decenni fa che sarebbero solo da tirare giù. Aggiungiamoci poi la totale mancanza di manutenzione (basta vedere i crateri nelle strade) e di educazione (scritte ovunque, dai muri ai treni).
|
Re: Degrado urbano e civile
E comunque l'area B è il bene. Chi sostiene il contrario mente sapendo di mentire.
|
Un po' di vento e i pini nelle città cadono come birilli rischiando di uccidere qualcuno.
|
Re: Degrado urbano e civile
Quote:
Sent from my ATU-L11 using Tapatalk |
Re: Degrado urbano e civile
Quote:
Ma del resto non è che a Milano sia molto diverso, tipo sotto casa mia c'é un bellissimo reticolato di bitume messo per tappare i buchi dei sanpietrini saltati via. In questo periodo di piogge torrenziali è saltato via tutto lasciando uno schifo inenarrabile per la strada, confermando il detto per cui la toppa è spesso peggio del buco. Adesso però voglio tornare a mostrarvi un po' di foto dello sfacelo italico, cominciando dalla capitale https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...07&oe=5EAA5569 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.