FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Non voglio ma ne ho bisogno (https://fobiasociale.com/non-voglio-ma-ne-ho-bisogno-66256/)

zoe666 30-12-2018 15:59

Re: Non voglio ma ne ho bisogno
 
Quote:

Originariamente inviata da SirioIldragone (Messaggio 2201046)
I gusti musicali profondi in cui credi con l'anima sono di sicuro uno dei modi migliori per leggere l'anima di una persona,perché la musica è una forma molto al contatto con le emozioni pure e quindi con l'anima.

Quindi tu leggi l'anima altrui:interrogativo:
Ti basta sapere che va in discoteca per capire chi è una brutta persona, perchè chi ama una determinata tipologia musicale non è "profondo" come te.
Però poi ti contraddici dicendo che se non si ama un determinato tipo di musica ma lo si apprezza per "istinto", allora va bene.
Però a prescindere sai che chi va in discoteca lo fa per amore verso quel tipo di musica e non per istinto.
A prescindere dal fatto che sia teorie basate sul nulla, della serie " se non apprezzi quello che apprezzo io allora sei pessimo dentro", ma poi è divertente vedere come manco riesci a tenere in piedi questa teoria strampalata per almeno un paio di post di seguito.

SirioIldragone 30-12-2018 16:18

Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2201052)
Quindi tu leggi l'anima altrui:interrogativo:
Ti basta sapere che va in discoteca per capire chi è una brutta persona, perchè chi ama una determinata tipologia musicale non è "profondo" come te.
Però poi ti contraddici dicendo che se non si ama un determinato tipo di musica ma lo si apprezza per "istinto", allora va bene.
Però a prescindere sai che chi va in discoteca lo fa per amore verso quel tipo di musica e non per istinto.
A prescindere dal fatto che sia teorie basate sul nulla, della serie " se non apprezzi quello che apprezzo io allora sei pessimo dentro", ma poi è divertente vedere come manco riesci a tenere in piedi questa teoria strampalata per almeno un paio di post di seguito.

Invece è tutto coerente. quando ho detto che "allora va bene se è per istinto" intendevo dire che non sei una brutta persona se ti piace per "svago leggero", ma lo sei se proprio ami nel profondo quella musica. Se quella musica la ami nel profondo, e quella musica non ha niente di profondo, essendo che i gusti musicali veri in cui crediamo dicono a cosa la nostra anima aderisce (anima/emozioni profonde a cui aderisce), sei una persona poco profonda.stop. la logica è logica, non si scappa.

XL 30-12-2018 16:53

Re: Non voglio ma ne ho bisogno
 
Ma qua spesso si suggerisce a molte persone (che frequentano il forum) di non andare a cercare in discoteca persone dell'altro sesso perché è meno probabile trovarne di affini, ed ora si sostiene il contrario?
Che in questi ambienti si possono trovare rappresentate tutte le categorie umane in egual misura?
Sarebbe un buon campione statistico rappresentativo dell'intera popolazione umana?

Poi sulla questione "essere brutte persone" direi che non c'è nulla da discutere dato che è una cosa relativa, per qualcuno far certe cose ed avere certe preferenze equivale ad essere brutte persone, per qualcun altro no.
Alla fine anche i nazisti avevano i loro criteri, erano convinti - come ognuno di noi - che i cattivi erano certi altri che facevano altre cose... E non loro. I gran cattivi della storia non agivano perché volevano fare i cattivi, pensavano tutti di esser buoni nel fare quel che facevano.

Quello che non è relativo è rispondere alla domanda "la tal persona chi è?".
L'ambiente che frequenta (o che preferisce frequentare) ci dice sicuramente qualcosa su chi è quella persona e la sua identità (almeno in parte).

Baby Lemonade 30-12-2018 16:56

Quote:

Originariamente inviata da SirioIldragone (Messaggio 2201009)
Sì perché gli piace musica priva di sentimenti e profondità dietro la sua creazione. E dato che i gusti musicali sono particolarmente pregni di essere specchio dell'anima,basta fare 2 più 2 alle 2 frasi che ho detto,ed esce il risultato.

Cosa ne pensi di chi ama il metal?

XL 30-12-2018 17:25

Re: Non voglio ma ne ho bisogno
 
Quote:

Originariamente inviata da TheGreatest (Messaggio 2201073)
Cosa ne pensi di chi ama il metal?

Secondo me qualcosa si può dire in generale. Di sicuro in questo gruppo di persone se si contassero quelli che hanno cercato di metter su messe nere o roba del genere (non ho nulla contro i satanisti è una religione come un'altra) e si dividesse questo numero col totale verrebbe fuori un numero più grande rispetto a quello che verrebbe fuori con un altro genere musicale, che so il liscio (anche se magari ci sono persone sataniste anche qua).
Mentre viceversa tra i cultori del liscio il numero di persone che frequentano sale da ballo potrebbe essere maggiore rispetto a quello (relativo al totale) dei cultori di musica metal.
Sparo così queste cose, sono da verificare, ma non è detto che risultino insignificanti.

Per me è falsa l'idea che non si può dire assolutamente nulla, in termini statistici si potrebbero avere molte altre informazioni.

Se vuoi trovare una persona alla quale piace ballare in sala e in coppia (se è vera la correlazione che ho immaginato prima) conviene andare in posti dove ci sono tutti amanti del liscio piuttosto che in posti dove ci sono tutti metallari, hai più probabilità di trovarla.

Baby Lemonade 30-12-2018 20:00

Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2201085)
Secondo me qualcosa si può dire in generale. Di sicuro in questo gruppo di persone se si contassero quelli che hanno cercato di metter su messe nere o roba del genere (non ho nulla contro i satanisti è una religione come un'altra) e si dividesse questo numero col totale verrebbe fuori un numero più grande rispetto a quello che verrebbe fuori con un altro genere musicale, che so il liscio (anche se magari ci sono persone sataniste anche qua).
Mentre viceversa tra i cultori del liscio il numero di persone che frequentano sale da ballo potrebbe essere maggiore rispetto a quello (relativo al totale) dei cultori di musica metal.
Sparo così queste cose, sono da verificare, ma non è detto che risultino insignificanti.

Per me è falsa l'idea che non si può dire assolutamente nulla, in termini statistici si potrebbero avere molte altre informazioni.

Se vuoi trovare una persona alla quale piace ballare in sala e in coppia (se è vera la correlazione che ho immaginato prima) conviene andare in posti dove ci sono tutti amanti del liscio piuttosto che in posti dove ci sono tutti metallari, hai più probabilità di trovarla.

Però ho trovato meno superficialità nei cosiddetti metallari.

cancellato2824 31-12-2018 09:27

Re: Non voglio ma ne ho bisogno
 
Quote:

Originariamente inviata da SirioIldragone (Messaggio 2201046)
I gusti musicali profondi in cui credi con l'anima sono di sicuro uno dei modi migliori per leggere l'anima di una persona,perché la musica è una forma molto al contatto con le emozioni pure e quindi con l'anima.

E quindi dici tu quale e' la musica giusta per persone profonde (scommetto che e' quella che ascolti tu) e non schifi umani?
Quasi quasi si potrebbe fare conoscendo i gusti musicali una selezione in stile nazista di persone intelligenti e dall'animo nobile e le altre destinarle al macero, chissa' magari ora che va di moda la meritocrazia lo faranno :pensando: attenti quando dichiarate su facebook che musica vi piace ...che poi se danno indicazioni sull'anima magari anche all'entrata del paradiso Dio si basa su quelli (deliri ispirati da altri deliri)

Crepuscolo 31-12-2018 09:48

Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2201085)
Secondo me qualcosa si può dire in generale. Di sicuro in questo gruppo di persone se si contassero quelli che hanno cercato di metter su messe nere o roba del genere (non ho nulla contro i satanisti è una religione come un'altra) e si dividesse questo numero col totale verrebbe fuori un numero più grande rispetto a quello che verrebbe fuori con un altro genere musicale, che so il liscio (anche se magari ci sono persone sataniste anche qua).
Mentre viceversa tra i cultori del liscio il numero di persone che frequentano sale da ballo potrebbe essere maggiore rispetto a quello (relativo al totale) dei cultori di musica metal.
Sparo così queste cose, sono da verificare, ma non è detto che risultino insignificanti.

Per me è falsa l'idea che non si può dire assolutamente nulla, in termini statistici si potrebbero avere molte altre informazioni.

Se vuoi trovare una persona alla quale piace ballare in sala e in coppia (se è vera la correlazione che ho immaginato prima) conviene andare in posti dove ci sono tutti amanti del liscio piuttosto che in posti dove ci sono tutti metallari, hai più probabilità di trovarla.

Allora si potrebbe dire la stessa cosa sui killer che fanno stragi nelle scuole americane, molti sono introversi, con problemi, senza ragazza, isolati dal mondo esterno... Un profilo simile a molti qui dentro.

SirioIldragone 31-12-2018 11:16

Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 2201394)
E quindi dici tu quale e' la musica giusta per persone profonde (scommetto che e' quella che ascolti tu) e non schifi umani?
Quasi quasi si potrebbe fare conoscendo i gusti musicali una selezione in stile nazista di persone intelligenti e dall'animo nobile e le altre destinarle al macero, chissa' magari ora che va di moda la meritocrazia lo faranno :pensando: attenti quando dichiarate su facebook che musica vi piace ...che poi se danno indicazioni sull'anima magari anche all'entrata del paradiso Dio si basa su quelli (deliri ispirati da altri deliri)

La mia tesi è molto semplice in realtà: la musica è stimolo uditivo, ma è particolarmente legata all'anima dato che è immateriale nel suscitare emozioni. Se ci sentiamo particolarmente affini a qualche musica (parlo di questo, non di semplici canzonette che ci piacciono e poi magari non ci piacciono più), è palese che ciò dica qualcosa di noi, altrimenti ci sentiremmo affini ad altro e ciò direbbe altro di noi.
Dove starebbe la bizzarria di questa tesi, scusate?
Mi pare evidente che le cose in cui la nostra anima aderisce in maniera profonda dicano molto di noi.

Crepuscolo 31-12-2018 12:12

Quote:

Originariamente inviata da SirioIldragone (Messaggio 2201420)
La mia tesi è molto semplice in realtà: la musica è stimolo uditivo, ma è particolarmente legata all'anima dato che è immateriale nel suscitare emozioni. Se ci sentiamo particolarmente affini a qualche musica (parlo di questo, non di semplici canzonette che ci piacciono e poi magari non ci piacciono più), è palese che ciò dica qualcosa di noi, altrimenti ci sentiremmo affini ad altro e ciò direbbe altro di noi.
Dove starebbe la bizzarria di questa tesi, scusate?
Mi pare evidente che le cose in cui la nostra anima aderisce in maniera profonda dicano molto di noi.

Dire che a chi piace la musica commerciale ha l'anima cattiva è una scemenza che ti sei inventato tu, scaturita dalla tua ignoranza in materia e dalla chiusura mentale.

SirioIldragone 31-12-2018 12:12

Quando la nostra anima aderisce in maniera totale e non momentanea con un certo tipo di musica, il fatto sta dicendo che la nostra essenza è "proprio così" come la musica che adoriamo.
Una persona che aderisce alla musica da discoteca rivela la sua essenza: una persona che ha avuto una vita in discesa, senza particolari difficoltà nella vita, una persona leggera e spensierata, senza particolare spessore. Il che non significa sia inferiore alle altre persone: per me tutte le persone sono a pari livello nella somma delle loro qualità. Non si può certo dire che una persona che ama la musica da discoteca sia profonda, però per contrasto ha dalla sua per esempio i vantaggi che derivano dall'essere spensierati.

SirioIldragone 31-12-2018 12:15

Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2201432)
Dire che a chi piace la musica commerciale ha l'anima cattiva è una scemenza che ti sei inventato tu, scaturita dalla tua ignoranza in materia e dalla chiusura mentale.

Amina cattiva nel senso che non è profonda e non è una persona che trovo affine.
Non intendevo in realtà dire che è una persona globalmente meno valida delle altre.

Crepuscolo 31-12-2018 12:18

Quote:

Originariamente inviata da SirioIldragone (Messaggio 2201435)
Amina cattiva nel senso che non è profonda e non è una persona che trovo affine.
Non intendevo in realtà dire che è una persona globalmente meno valida delle altre.

Anima cattiva è una brutta offesa, adesso non cercare di arrampicarti sugli specchi.

SirioIldragone 31-12-2018 12:20

Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2201437)
Anima cattiva è una brutta offesa, adesso non cercare di arrampicarti sugli specchi.

Vedila come vuoi,ti ho appena detto cosa intendevo con quella mia infelice espressione, sei libero di continuare erroneamente a credere che mi sto arrampicando sugli specchi.

Azadi 31-12-2018 12:41

Un maschio del tuo livello estetico può morire vergine a vita. Cala le pretese, un retruso 1,65 con la pancetta da birra sarebbe già troppo.

Keith 31-12-2018 14:03

Re: Non voglio ma ne ho bisogno
 
Non si può giudicare la persona dalla musica che ascolta, al massimo si può capire se quella persona può essere affine a noi, ma non che sia meglio o peggio, buona o cattiva. ho imparato questo. che anche le persone da balli latini o da grande fratello hanno possono essere tanto o anche più profonde dei sofisti della musica classica o jazz

Hannibal 31-12-2018 14:03

Re: Non voglio ma ne ho bisogno
 
Quote:

Originariamente inviata da SirioIldragone (Messaggio 2201009)
Sì perché gli piace musica priva di sentimenti e profondità dietro la sua creazione. E dato che i gusti musicali sono particolarmente pregni di essere specchio dell'anima,basta fare 2 più 2 alle 2 frasi che ho detto,ed esce il risultato.

Sei di un'ignoranza disarmante.

SirioIldragone 31-12-2018 14:20

Quote:

Originariamente inviata da Hannibal (Messaggio 2201470)
Sei di un'ignoranza disarmante.

O, in alternativa, un po' più riflessivo e fine nelle riflessioni di te. Il che è equivalente. Altri modi di dire lo stesso concetto.

SirioIldragone 31-12-2018 14:33

Non è che dopo le vostre critiche penserò che le passioni musicali di una persona non dicano niente della sua interiorità, tranquilli. Perché sono certo che è il contrario. Tutto quel che volevo esprimere era infatti che qualcosa di sé dicono. Poi sta a voi pensare a cosa dicano. Ma qualcosa di importante lo dicono, di certo.

Hannibal 31-12-2018 14:57

Re: Non voglio ma ne ho bisogno
 
Quote:

Originariamente inviata da SirioIldragone (Messaggio 2201487)
O, in alternativa, un po' più riflessivo e fine nelle riflessioni di te. Il che è equivalente. Altri modi di dire lo stesso concetto.

Ho un diploma in pianoforte.
Sono certo di essere più ferrato di te in qualunque campo musicale.
Non fare il riflessivo ed il profondo lì dove di razionale non c'è nulla. La musica è espressione artistica e l'arte concettualmente può esser figlia del nulla, vive per sé stessa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.