![]() |
Re: Le donne della porta accanto
Quote:
No perché qui sembra che basta provarci e poi in automatico è fatta.. non è proprio così semplice.. uno ci può provare quanto vuole, bisogna poi vedere se piace. Quote:
Quote:
|
Re: Le donne della porta accanto
Quote:
Non basta poco né per trovare lavoro né per trovare partner. Non per fobici/depressi/ecc., almeno. |
Re: Le donne della porta accanto
Quote:
La sfera relazionale di coppia fa parte dello spettro della fobia sociale, basta dare un'occhiata su Wikipedia. |
Re: Le donne della porta accanto
Quote:
|
Re: Le donne della porta accanto
Quote:
Guarda un po’, sono fobico, depresso, frocio e antisociale. Eppure... Ma tanto qua la frase d’ufficio fa sempre il suo dovere eh. |
Re: Le donne della porta accanto
beh si, se avete piu problemi con l'altro sesso piuttosto che con il vostro chiediamoci il perché. Certo son problemi anche quelli ma se non vi trovate con le donnenon sarà solo colpa loro. Non saper offrire altro che astio e risentimento immagino le donne lo sentano
|
Re: Le donne della porta accanto
Quote:
Ritengo che il vero "problema" se così si può chiamare non siano le donne...ma l'assenza da parte dell'uomo che fa questi discorsi di vere passioni forti, di interessi che ti facciano alzare presto la mattina quando non lavori per dedicarti ad essi. La donna....è vista in questi casi come qualcosa che dovrebbe riempire un vuoto...che non si riesce a riempire da sè dedicandosi alla proprie passioni..mentre invece può essere benissimo intesa come un valore aggiunto...la ciliegina sulla torta che migliora ulteriormente una vita già almeno soddisfacente di per sè. Certo si può sempre affermare che non interessano le passioni forti ma si vuole soltanto una persona con cui condividere la propria vita... Il fatto è che, le passioni come nel post che ho citato possono fare da collante per conoscere persone nuove e, chi ha qualche interesse forte e s'impegna con costanza in esso, viene percepito sicuramente meglio dagli altri perchè dimostra di essere all'altezza in qualcosa e ha un atteggiamento maggiormente soddisfatto di chi non ha forti interessi e spera solo di trovare un partner come manna dal cielo per trovare un senso alla sua esistenza. Ovviamente poi, ognuno la vede a modo suo e si devono rispettare le opinioni altrui pur non condividendole. |
Re: Le donne della porta accanto
Quote:
Hai trovato partner? Lo hai trovato tu, quindi automaticamente agli altri basta "lucidarsi il belino" (cit.) per trovarlo? Una visione un po' meno egoriferita dei problemi altrui è possibile o è chiedere troppo? Pure io ho trovato partner, dopo 32 anni di totale invisibilità al sesso opposto. Ma non vengo qui a dire che bastapococheccevo' e che gli altri sono pigri e non vogliono "lucidarsi il belino". Perché so quanto è difficile, e la disperazione per cui bisogna passare. |
Re: Le donne della porta accanto
Quote:
|
Re: Le donne della porta accanto
Quote:
Ma chi sta dando la colpa alle donne adesso? Syd? Non mi pare proprio. |
Re: Le donne della porta accanto
Quote:
Bene, meno male che ci sei passato solo tu. Non si possono neanche più dire due frasi ironiche in tono simpatico che si viene presi di mira. Era solo un modo per far notare in buona fede che di questi topic se ne sono aperti a decine. Vado a cospargermi il capo di cenere, buona serata a tutti. |
Re: Le donne della porta accanto
Quote:
|
Re: Le donne della porta accanto
Quote:
La risposta principale al quesito secondo me sta in una parola: culo. :laugh: Fondamentalmente, dato che per indole, vicissitudini, ci ritroviamo un carattere poco intrigante e magari pure un aspetto esteriore non proprio al top della fascinosità, la dose di culo necessaria a trovare una partner è necessariamente maggiore rispetto a quella di cui ha bisogno un "normalone", il quale può anche seguire le vie più mainstream ( quelle suggerite regolarmente anche qui sul forum, dalla palestra alla lampada :D ) con discrete possibilità di successo. E il culo non dipende da noi, possiamo averlo oppure no. D altro canto anch' io credo molto al discorso del giardino delle farfalle già citato, se uno cerca comunque di vivere la sua vita al meglio quantomeno qualche soddisfazione ne tirerà fuori, ed esiste anche la possibilità di incrociare qualcuno di affine sul proprio percorso di vita. Certo, bisogna dedicarsi ad interessi attivi ( cit. ) :laugh: No, più seriamente e lasciando stare gli interessi attivi, purtroppo quando si è sfiduciati si vorrebbero delle ricette sicure per ribaltare finalmente la situazione ( "fai x per tot tempo e vedrai che allora sicuramente otterrai y!" ), ma purtroppo queste nessuno può fornirle ... l' unico discorso sensato che si può fare è che non arrendendosi ci sono possibilità maggiori di trovare qualcuno che gettando la spugna e rintanandosi nella propria routine per evitare nuovi dolorosi fallimenti, solo questo. E' poco certo, ma la chiave appunto è non fare le cose con l' obiettivo primario di cercare relazioni, ma per stare meglio e vivere meglio... e perseguendo questa finalità ognuno non può che trovare la propria ricetta personale, dagli altri è difficile che arrivi più che qualche spunto generico. |
Re: Le donne della porta accanto
Quote:
|
Re: Le donne della porta accanto
Quote:
Quote:
Eh beh certo, sulla "mancanza di figa" si può scherzare, ahah, che divertimento. Mica è un problema serio l'assenza di vita relazionale, noooo, mica come gli altri problemi. Quote:
|
Re: Le donne della porta accanto
Quote:
|
Re: Le donne della porta accanto
Quote:
Come si dice in questi casi: mo' lo sai. |
Re: Le donne della porta accanto
Quote:
|
Re: Le donne della porta accanto
Quote:
Io non credo che gli altri, i famigerati normaloni, facciano tutte queste cose che sono richieste a noi fobici, non vanno nelle biblioteche, ai mercatini, ai corsi. Molti ragazzi che ho conosciuto in passato non hanno fatto niente di tutto ciò, si sono solo messi un po' di settimane in chat e in virtù del loro aspetto non scarso e del non avere blocchi di timidezza, hanno trovato partners, senza avere chissà quali interessi perseguiti con fanatismo.. le solite passioni di molti maschi, il calcio, le moto/auto, l'alcol, la musica..e basta. |
Re: Le donne della porta accanto
Quote:
Conta solo il bel caratterino. In una prima fase sono piaciuti, in qualche modo e attraverso un qualche processo mentale, cosa che può capitare anche a un timido. In una seconda fase sono stati sé stessi: cioè persone mature, formate e capaci di fare le cose. Lì sta tutto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.