![]() |
Re: Quelli come noi è meglio che rinuncino
Quote:
|
Re: Quelli come noi è meglio che rinuncino
Quote:
|
Re: Quelli come noi è meglio che rinuncino
Quote:
Ma syd ha detto che tutte le sue conoscenze sono state IRL, quindi ne deduco che nel suo caso questo non valga e abbia una discreta capacità di interazione e di vita sociale :pensando: |
Re: Quelli come noi è meglio che rinuncino
Quote:
|
Re: Quelli come noi è meglio che rinuncino
Quote:
Anche la gradualità di cui parlavo è relativa... pensavo ad uno scenario tipo l' uscita di gruppo tra amici e conoscenti in cui ogni tanto si aggiunge una persona nuova: in questo contesto l' intraprendenza necessaria per avvicinarsi ad una sconosciuta è comunque rilevante, probabilmente già considerabile "estrema" per molti utenti del forum, ma è comunque tutt' altra cosa dal piazzarsi da soli per strada e tentare di agganciare le ragazze che passano in stile PUA, o anche lanciarsi in un contesto pur deputato al rimorchio come locali e discoteche. |
Re: Quelli come noi è meglio che rinuncino
Quote:
Non so voi, ma i miei conoscenti e parenti non sono certo dei modelli. Voi dite che non ci hanno provato con chissà quante. Dei miei non posso dire altrettanto. Buttarla sulla genetica per me non ha tantissimo senso. Anzi, verrebbe da fare il discorso inverso: casomai è la natura nostra che ci dovrebbe spingere a osare, con le nostre problematiche eteroindotte o autoindotte ci siamo costruiti tutta una serie di sovrastrutture che aumentano l'ansia in maniera smisurata (almeno nel mio caso ma mi pare di capire di non essere l'unico). L'essere umano è progettato per sedurre ed essere sedotto e, se è vero che il fisico ha una sua parte, sarebbe assurdo pensare che è solo l'apparenza che porta a conoscenze col sesso altrui. Se è vero che l'estetica, se migliorabile, non può essere stravolta, sul fascino si può operare ed imparare. Poi posso sbagliarmi ed essere esageratamente ottimista o avere una sconsiderata fiducia nelle capacità di una persona non avvenente di poter dire la sua però se io non cambio, la situazione da sola non muta. Qualora si giungesse alla conclusione che la situazione è immutabile, allora non ha senso lamentarsi o preoccuparsi più di tanto né esaminare le proprie esperienze... o no? |
Re: Quelli come noi è meglio che rinuncino
Quote:
|
Re: Quelli come noi è meglio che rinunciano
Io sono anni che provo a rassegnarmi ma non riesco mai del tutto purtroppo...
|
Re: Quelli come noi è meglio che rinuncino
Quote:
Il fascino è molto più soggettivo (quello che mi colpisce di una persona quanto a fascino può benissimo non colpire te) della stessa avvenenza estetica che, più o meno, ha qualche canone di riferimento (che cambia di tanto in tanto). Il fascino è come una persona ci colpisce col suo modo di porsi, di parlare, di muoversi, di esprimersi e non è detto che una persona avvenente sia anche affascinante come non è escluso che una persona non bella lo sia. Una Megan Fox o una Belen rispecchiano determinati canoni estetici ma, per me, hanno zero fascino. Dal lato maschile pensa ad un tizio come Hugh Grant che non mi pare abbia chissà quale bellezza (ma su questo rimando la questione al gentil sesso)eppure pare che abbia riscosso un certo successo. Poi, ovviamente, ci sono le star che hanno entrambe le qualità, beate loro! Tutto il discorso per dire che bellezza-fascino non è una correlazione scontata. |
Re: Quelli come noi è meglio che rinuncino
Quote:
La rinuncia a queste cose purtroppo difficilmente riesce ad essere definitiva, ci saranno delle ricadute, lo so. ma spero che col passare degli anni e quindi anche il calo degli ormoni, queste ricadute siano sempre meno #pacedeisensi |
Re: Quelli come noi è meglio che rinunciano
Di topic come questi ne sono stati fatti parecchi.
Qui il problema di base è che rinunciare significa andare contro l'algoritmo della vita (DNA), davvero pensate sia possibile senza conseguenze? Alla fine quanti di quelli che hanno commentato positivamente questo topic, torneranno la prossima settimana a menarsela con il PPE e altre robe che vedo vanno molto forte sul forum? Rinuncia veritiera = diventare asessuale, possibile? forse con una castrazione chimica:mrgreen: Alla fine anche i farmaci che ti ammazzano la libido non ti fermano. |
Re: Quelli come noi è meglio che rinuncino
Quote:
|
Re: Quelli come noi è meglio che rinuncino
Quote:
|
Re: Quelli come noi è meglio che rinuncino
Quote:
|
Re: Quelli come noi è meglio che rinuncino
Quote:
|
Re: Quelli come noi è meglio che rinuncino
Quote:
|
Re: Quelli come noi è meglio che rinuncino
Quote:
|
Re: Quelli come noi è meglio che rinunciano
Quoto le affermazioni sul giocarsi le carte ancora disponibili,ma accettando tombalmente i propri limiti oggettivi.A un certo punto va da sé,per stanchezza vitale,ormonale,vi sia l'accettazione e il darsi pace.Succede grossomodo appena dopo i quaranta. Io,raggiunta tale consapevolezza,mi permetto a sto punto di lanciare elegantemente dei guanti di sfida,che però non vengono raccolti(per fortuna?) Tipo:"Se deciderai d'avere una relazione breve ma intensa,tienimi presente.." Oppure:"Sei una donna bellissima, dentro.Se ti interessa approfondire il discorso sai dove trovarmi.." La misera consolazione della superiorità data dall'essere fuori dai giuochi...(mais oui..)
|
Re: Quelli come noi è meglio che rinunciano
Quote:
se a 40-45 anni uno è stato sempre single, oppure ha avuto brevi parentesi, ma poco cambia rispetto all'eterno single, bisognerebbe avere l'onestà intellettuale di fare il punto della situazione e smettere di struggersi, sbattersi e farsi il sangue amaro dietro a progetti impossibili, a rincorrere situazioni per cui non si hanno armi per poter combattere. A un certo punto si chiede l'armistizio, la guerra è perduta e si evita la distruzione totale. E' andata così e pace, si può anche pensare ad'altro. |
Re: Quelli come noi è meglio che rinunciano
Quote:
Così,tanto per pigiare sull'incoraggiamento.. (Fanno queste nuove bambole realistiche..che fra un po' vedrai se non scendono a prezzi più accessibili..! ) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.