FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Quelli come noi è meglio che rinunciano (https://fobiasociale.com/quelli-come-noi-e-meglio-che-rinunciano-64618/)

Winston_Smith 02-07-2018 16:48

Re: Quelli come noi è meglio che rinuncino
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 2134872)
i normali single e non timidi che conosco io invece ci provano (o comunque cercano di interagire) con qualunque ragazza nuova che conoscono irl
e nel mentre su Facebook mandano richieste/messaggi a centinaia a sconosciute.... :sisi:

molti dicono che non sono interessati nonostante ci provano.. cosi immagino risulti meno pesante psicologicamente il non interesse altrui :sisi:

Il "cercare di interagire" generico però non porta necessariamente al rifiuto, quindi beccare "centinaia di rifiuti" non mi pare una cosa così frequente. A meno che per rifiuto non s'intenda anche una mancata risposta a un "oh, poi ci ribecchiamo" dal vivo o a un "ciao, mi è piaciuto quello che hai scritto" su FB.

Franz86 02-07-2018 17:04

Re: Quelli come noi è meglio che rinuncino
 
Quote:

Originariamente inviata da Palla (Messaggio 2134862)
Non ho provato tanti approcci, è vero.
Io credo che neanche gli altri ricevano tanti rifiuti. Da quel che vedo poi non è che ci si butta, si va per gradi. Quando si capisce che si può andare avanti allora si passa allo step successivo. È un compromettersi gradualmente. All'inizio è qualche battuta, ci si compromette zero. Se la risposta è adeguata si alza la posta. Per cui il rifiuto vero e proprio è raro.

Vero anche questo, più si ha una vita sociale intensa e più ci sono possibilità di contatto graduale con le persone: l' approccio frontale, diretto con perfetti estranei sarebbe invece una cosa per soggetti con particolari doti/capacità, ma il "fobico tipo" spesso vi è costretto per la sua cronica carenza di interazioni, trovandosi ad avere a che fare non solo con le sue limitazioni personali, ma anche con uno scenario effettivamente ostico.

Moonwatcher 02-07-2018 17:09

Re: Quelli come noi è meglio che rinuncino
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2134889)
Vero anche questo, più si ha una vita sociale intensa e più ci sono possibilità di contatto graduale con le persone: l' approccio frontale, diretto con perfetti estranei sarebbe invece una cosa per soggetti con particolari doti/capacità, ma il "fobico tipo" spesso vi è costretto per la sua cronica carenza di interazioni, trovandosi ad avere a che fare non solo con le sue limitazioni personali, ma anche con uno scenario effettivamente ostico.

Volevo dire esattevolmente questo, io escluso internet ho interagito in tutta la mia vita con un solo essere di sesso femminile (e un altro poco poco poco) :mrgreen:

Ma syd ha detto che tutte le sue conoscenze sono state IRL, quindi ne deduco che nel suo caso questo non valga e abbia una discreta capacità di interazione e di vita sociale :pensando:

Keith 02-07-2018 17:18

Re: Quelli come noi è meglio che rinuncino
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 2134892)
Ma syd ha detto che tutte le sue conoscenze sono state IRL, quindi ne deduco che nel suo caso questo non valga e abbia una discreta capacità di interazione e di vita sociale :pensando:

e ne deduci male :mannaggia: ho una capacità di interazione..diciamo non proprio nulla, ma cmq molto molto al di sotto della media.. e oltre a questo, che sarebbe una cosa "secondaria".. evidenti limiti fisici e un'ansia anticipatoria fortissima, che il mio psi ha definito "debilitante"

Franz86 02-07-2018 17:22

Re: Quelli come noi è meglio che rinuncino
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 2134892)
Volevo dire esattevolmente questo, io escluso internet ho interagito in tutta la mia vita con un solo essere di sesso femminile (e un altro poco poco poco) :mrgreen:

Ma syd ha detto che tutte le sue conoscenze sono state IRL, quindi ne deduco che nel suo caso questo non valga e abbia una discreta capacità di interazione e di vita sociale :pensando:

Mah, leggendo il post di apertura ed altri successivi non direi che consideri granché le sue capacità di interazione, ma Syd è qui con noi, ti risponderà lui eventualmente. :D

Anche la gradualità di cui parlavo è relativa... pensavo ad uno scenario tipo l' uscita di gruppo tra amici e conoscenti in cui ogni tanto si aggiunge una persona nuova: in questo contesto l' intraprendenza necessaria per avvicinarsi ad una sconosciuta è comunque rilevante, probabilmente già considerabile "estrema" per molti utenti del forum, ma è comunque tutt' altra cosa dal piazzarsi da soli per strada e tentare di agganciare le ragazze che passano in stile PUA, o anche lanciarsi in un contesto pur deputato al rimorchio come locali e discoteche.

Rincewind88 02-07-2018 18:10

Re: Quelli come noi è meglio che rinuncino
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2134881)
Il "cercare di interagire" generico però non porta necessariamente al rifiuto, quindi beccare "centinaia di rifiuti" non mi pare una cosa così frequente. A meno che per rifiuto non s'intenda anche una mancata risposta a un "oh, poi ci ribecchiamo" dal vivo o a un "ciao, mi è piaciuto quello che hai scritto" su FB.

Anche il cercare di interagire e avere come risposta "si, si ci sentiamo..." e poi conversazione cancellata su fb anziché lo "sparisci sgorbio" alla "Provaci ancora Sam" io lo vedo come un piccolo rifiuto. Meno plateale e probabilmente meno educativo di quello classico ma è già un inizio. Anche in quello si può capire perché è andata "male".
Non so voi, ma i miei conoscenti e parenti non sono certo dei modelli. Voi dite che non ci hanno provato con chissà quante. Dei miei non posso dire altrettanto. Buttarla sulla genetica per me non ha tantissimo senso. Anzi, verrebbe da fare il discorso inverso: casomai è la natura nostra che ci dovrebbe spingere a osare, con le nostre problematiche eteroindotte o autoindotte ci siamo costruiti tutta una serie di sovrastrutture che aumentano l'ansia in maniera smisurata (almeno nel mio caso ma mi pare di capire di non essere l'unico). L'essere umano è progettato per sedurre ed essere sedotto e, se è vero che il fisico ha una sua parte, sarebbe assurdo pensare che è solo l'apparenza che porta a conoscenze col sesso altrui. Se è vero che l'estetica, se migliorabile, non può essere stravolta, sul fascino si può operare ed imparare. Poi posso sbagliarmi ed essere esageratamente ottimista o avere una sconsiderata fiducia nelle capacità di una persona non avvenente di poter dire la sua però se io non cambio, la situazione da sola non muta. Qualora si giungesse alla conclusione che la situazione è immutabile, allora non ha senso lamentarsi o preoccuparsi più di tanto né esaminare le proprie esperienze... o no?

untipostrano 02-07-2018 20:18

Re: Quelli come noi è meglio che rinuncino
 
Quote:

Originariamente inviata da Rincewind88 (Messaggio 2134925)
Se è vero che l'estetica, se migliorabile, non può essere stravolta, sul fascino si può operare ed imparare.

beh direi di no in quanto le due cose sono strettamente correlate!!

Mushroom 02-07-2018 20:24

Re: Quelli come noi è meglio che rinunciano
 
Io sono anni che provo a rassegnarmi ma non riesco mai del tutto purtroppo...

Rincewind88 02-07-2018 21:11

Re: Quelli come noi è meglio che rinuncino
 
Quote:

Originariamente inviata da untipostrano (Messaggio 2134995)
beh direi di no in quanto le due cose sono strettamente correlate!!

Siamo sicuri che lo siano così tanto?
Il fascino è molto più soggettivo (quello che mi colpisce di una persona quanto a fascino può benissimo non colpire te) della stessa avvenenza estetica che, più o meno, ha qualche canone di riferimento (che cambia di tanto in tanto). Il fascino è come una persona ci colpisce col suo modo di porsi, di parlare, di muoversi, di esprimersi e non è detto che una persona avvenente sia anche affascinante come non è escluso che una persona non bella lo sia.
Una Megan Fox o una Belen rispecchiano determinati canoni estetici ma, per me, hanno zero fascino. Dal lato maschile pensa ad un tizio come Hugh Grant che non mi pare abbia chissà quale bellezza (ma su questo rimando la questione al gentil sesso)eppure pare che abbia riscosso un certo successo. Poi, ovviamente, ci sono le star che hanno entrambe le qualità, beate loro! Tutto il discorso per dire che bellezza-fascino non è una correlazione scontata.

Keith 02-07-2018 21:26

Re: Quelli come noi è meglio che rinuncino
 
Quote:

Originariamente inviata da Rincewind88 (Messaggio 2134925)
L'essere umano è progettato per sedurre ed essere sedotto

oddio..su questa cosa non ci metterei la mano sul fuoco.. magari esiste un 5-10% di popolazione che ha un deficit nel sedurre, una sorta di autismo seduttivo.. non mi viene da descriverlo con termini migliori di questi, ma penso si sia capito. Magari siamo (io non tanto, siete) abbastanza capaci a scrivere, a ragionare, ad analizzare le situazioni, ma dal punto di vista relazionale c'è un deficit, esacerbato in alcuni casi dalle carenze fisiche e spesso dalle sovrastrutture ansiose, che cmq in parte dipendono anche dalle esperienze negative passate.

La rinuncia a queste cose purtroppo difficilmente riesce ad essere definitiva, ci saranno delle ricadute, lo so. ma spero che col passare degli anni e quindi anche il calo degli ormoni, queste ricadute siano sempre meno #pacedeisensi

ESPROC 02-07-2018 21:41

Re: Quelli come noi è meglio che rinunciano
 
Di topic come questi ne sono stati fatti parecchi.
Qui il problema di base è che rinunciare significa andare contro l'algoritmo della vita (DNA), davvero pensate sia possibile senza conseguenze?

Alla fine quanti di quelli che hanno commentato positivamente questo topic, torneranno la prossima settimana a menarsela con il PPE e altre robe che vedo vanno molto forte sul forum?

Rinuncia veritiera = diventare asessuale, possibile? forse con una castrazione chimica:mrgreen:
Alla fine anche i farmaci che ti ammazzano la libido non ti fermano.

Rincewind88 02-07-2018 21:42

Re: Quelli come noi è meglio che rinuncino
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2135037)
oddio..su questa cosa non ci metterei la mano sul fuoco.. magari esiste un 5-10% di popolazione che ha un deficit nel sedurre, una sorta di autismo seduttivo.. non mi viene da descriverlo con termini migliori di questi, ma penso si sia capito. Magari siamo (io non tanto, siete) abbastanza capaci a scrivere, a ragionare, ad analizzare le situazioni, ma dal punto di vista relazionale c'è un deficit, esacerbato in alcuni casi dalle carenze fisiche e spesso dalle sovrastrutture ansiose, che cmq in parte dipendono anche dalle esperienze negative passate.

La rinuncia a queste cose purtroppo difficilmente riesce ad essere definitiva, ci saranno delle ricadute, lo so. ma spero che col passare degli anni e quindi anche il calo degli ormoni, queste ricadute siano sempre meno #pacedeisensi

E se il deficit nel sedurre fosse da ricondurre a semplicemente non sapere cosa fare, non sapere leggere le situazioni, non sapere cogliere segnali? Non nego il deficit (altrimenti non saremmo qui) ma la sua natura. Secondo me non è congenito o patologico. Spero di non sbagliarmi, altrimenti è davvero finita :nonso:

Keith 02-07-2018 22:11

Re: Quelli come noi è meglio che rinuncino
 
Quote:

Originariamente inviata da Rincewind88 (Messaggio 2135051)
E se il deficit nel sedurre fosse da ricondurre a semplicemente non sapere cosa fare, non sapere leggere le situazioni, non sapere cogliere segnali? Non nego il deficit (altrimenti non saremmo qui) ma la sua natura. Secondo me non è congenito o patologico. Spero di non sbagliarmi, altrimenti è davvero finita :nonso:

com'è possibile che uno non sa come fare una cosa se è programmato per fare quella cosa? :sisi: forse non è stato programmato bene :pensando: oppure è l'hardware che è difettoso.. oppure è il destino cinico e baro.. magari è un complotto della troika.. propendo sempre di più per quest'ultima ipotesi :ridacchiare:

Rincewind88 02-07-2018 22:14

Re: Quelli come noi è meglio che rinuncino
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2135070)
com'è possibile che uno non sa come fare una cosa se è programmato per fare quella cosa? :sisi: forse non è stato programmato bene :pensando: oppure è l'hardware che è difettoso.. oppure è il destino cinico e baro.. magari è un complotto della troika.. propendo sempre di più per quest'ultima ipotesi :ridacchiare:

Il programma c'è solo che non abbiamo scaricato gli aggiornamenti (degli ultimi 200 anni, credo :mrgreen:).

Keith 02-07-2018 22:21

Re: Quelli come noi è meglio che rinuncino
 
Quote:

Originariamente inviata da Rincewind88 (Messaggio 2135073)
Il programma c'è solo che non abbiamo scaricato gli aggiornamenti (degli ultimi 200 anni, credo :mrgreen:).

:D:ridacchiare:

Stasüdedòs 02-07-2018 22:23

Re: Quelli come noi è meglio che rinuncino
 
Quote:

Originariamente inviata da Rincewind88 (Messaggio 2135073)
Il programma c'è solo che non abbiamo scaricato gli aggiornamenti (degli ultimi 200 anni, credo :mrgreen:).

O si sono corrotti / buggati alcuni files :pensando:

untipostrano 02-07-2018 22:48

Re: Quelli come noi è meglio che rinuncino
 
Quote:

Originariamente inviata da Rincewind88 (Messaggio 2135028)
Siamo sicuri che lo siano così tanto?
Il fascino è molto più soggettivo (quello che mi colpisce di una persona quanto a fascino può benissimo non colpire te) della stessa avvenenza estetica che, più o meno, ha qualche canone di riferimento (che cambia di tanto in tanto). Il fascino è come una persona ci colpisce col suo modo di porsi, di parlare, di muoversi, di esprimersi e non è detto che una persona avvenente sia anche affascinante come non è escluso che una persona non bella lo sia.
Una Megan Fox o una Belen rispecchiano determinati canoni estetici ma, per me, hanno zero fascino. Dal lato maschile pensa ad un tizio come Hugh Grant che non mi pare abbia chissà quale bellezza (ma su questo rimando la questione al gentil sesso)eppure pare che abbia riscosso un certo successo. Poi, ovviamente, ci sono le star che hanno entrambe le qualità, beate loro! Tutto il discorso per dire che bellezza-fascino non è una correlazione scontata.

vabbè diciamo che chi è bello è automaticamente pure affascinante perchè attrae, quindi per definizione lo è.....Belen e la Fox se le farebbero pure i gay........sul fascino ok magari non è necessariamente legato ad una bellezza di tipo canonico,angelicato ma una sua forte componente estetica a mio avviso ce l'ha sempre...uno Hugh Grant cmq non lo si può di certo definire brutto e in ogni caso si tratta di un qualcosa di principalmente innato, non credo si possa fare più di tanto....

Il sottoscritto 27-07-2018 15:09

Re: Quelli come noi è meglio che rinunciano
 
Quoto le affermazioni sul giocarsi le carte ancora disponibili,ma accettando tombalmente i propri limiti oggettivi.A un certo punto va da sé,per stanchezza vitale,ormonale,vi sia l'accettazione e il darsi pace.Succede grossomodo appena dopo i quaranta. Io,raggiunta tale consapevolezza,mi permetto a sto punto di lanciare elegantemente dei guanti di sfida,che però non vengono raccolti(per fortuna?) Tipo:"Se deciderai d'avere una relazione breve ma intensa,tienimi presente.." Oppure:"Sei una donna bellissima, dentro.Se ti interessa approfondire il discorso sai dove trovarmi.." La misera consolazione della superiorità data dall'essere fuori dai giuochi...(mais oui..)

Keith 02-08-2018 20:05

Re: Quelli come noi è meglio che rinunciano
 
Quote:

Originariamente inviata da Il sottoscritto (Messaggio 2143815)
Quoto le affermazioni sul giocarsi le carte ancora disponibili,ma accettando tombalmente i propri limiti oggettivi.A un certo punto va da sé,per stanchezza vitale,ormonale,vi sia l'accettazione e il darsi pace.Succede grossomodo appena dopo i quaranta. Io,raggiunta tale consapevolezza,mi permetto a sto punto di lanciare elegantemente dei guanti di sfida,che però non vengono raccolti(per fortuna?) Tipo:"Se deciderai d'avere una relazione breve ma intensa,tienimi presente.." Oppure:"Sei una donna bellissima, dentro.Se ti interessa approfondire il discorso sai dove trovarmi.." La misera consolazione della superiorità data dall'essere fuori dai giuochi...(mais oui..)

infatti anche a me è successo poco dopo i 40. quando vedi che non sei portato..non sei portato, punto. in 40 anni uno in genere dovrebbe aver avuto almeno 10-15 anni di storie, oppure per chi sceglie di divertirsi un numero di partner di un certo rilievo, non per forza numeri a 3 cifre, ma neanche le dita di una mano monca.
se a 40-45 anni uno è stato sempre single, oppure ha avuto brevi parentesi, ma poco cambia rispetto all'eterno single, bisognerebbe avere l'onestà intellettuale di fare il punto della situazione e smettere di struggersi, sbattersi e farsi il sangue amaro dietro a progetti impossibili, a rincorrere situazioni per cui non si hanno armi per poter combattere. A un certo punto si chiede l'armistizio, la guerra è perduta e si evita la distruzione totale. E' andata così e pace, si può anche pensare ad'altro.

Il sottoscritto 02-08-2018 23:52

Re: Quelli come noi è meglio che rinunciano
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2146093)
infatti anche a me è successo poco dopo i 40. quando vedi che non sei portato..non sei portato, punto. in 40 anni uno in genere dovrebbe aver avuto almeno 10-15 anni di storie, oppure per chi sceglie di divertirsi un numero di partner di un certo rilievo, non per forza numeri a 3 cifre, ma neanche le dita di una mano monca.
se a 40-45 anni uno è stato sempre single, oppure ha avuto brevi parentesi, ma poco cambia rispetto all'eterno single, bisognerebbe avere l'onestà intellettuale di fare il punto della situazione e smettere di struggersi, sbattersi e farsi il sangue amaro dietro a progetti impossibili, a rincorrere situazioni per cui non si hanno armi per poter combattere. A un certo punto si chiede l'armistizio, la guerra è perduta e si evita la distruzione totale. E' andata così e pace, si può anche pensare ad'altro.

E se invece volete proprio fare i kamikaze,magari agganciandovi a questi ultimi siti d'incontri mordi e fuggi,che sussistono sulla scia dell'imperante libertinismo,tenete sempre presente che comunque "in giro c'è ancora le malattie" (..!)
Così,tanto per pigiare sull'incoraggiamento..
(Fanno queste nuove bambole realistiche..che fra un po' vedrai se non scendono a prezzi più accessibili..! )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.