![]() |
Non so che lavoro tu faccia, ma nel mio caso mi è stato utile vedermi come parte di un ingranaggio che muove la macchina intera. Il tuo obiettivo è di ottenere il risultato che questa macchina deve raggiungere. In quel momento tu non sei una persona, ma solo un ingranaggio, non devi sentirti giudicata per la tua personalità, ma per quello che fai.
A volte ho il terrore di fare delle telefonate , ad esempio. Però poi penso che dall'altra parte non sono lì per giudicarmi, ma per rispondere a una mia richiesta. E che è più importante quel che chiedo di come lo chiedo, del tono di voce, ecc... E che devo ottenere quanto richiesto anche senza essere perfetto. Questo ovviamente dipende dal tipo di mansione che ti trovi a fare : in alcuni ambiti è più facile sentirsi ingranaggi, in altri lo è meno. È una visione triste, ma così si sopravvive al lavoro. La personalità riservala al tempo libero, agli amici, agli hobby. Non al lavoro. |
Re: Odio il lavoro-il lavoro odia me
Quote:
Il lavoro è tendenzialmente faticoso, persino nel caso di professioni "da sogno". Perché si tratta di fare qualcosa per gli altri. Qualcosa che gli altri non possono o non vogliono fare, e sono disposti a remunerare (cioé sono disposti a loro volta a utilizzare soldi guadagnati lavorando). Però puoi ripagare nei confronti di te stesso quella fatica, se riesci a comprendere in che modo stai servendo qualcun altro. Perché ci si dovrebbe sentir mercificati, se si fa qualcosa di utile per gli altri? Certo, se si lavora in una grossa realtà è difficile capire a cosa si serve, e può anche essere che in realtà non si serva a nulla. Io ci sono andato in crisi col mio lavoro proprio per quel motivo: a un certo punto mi sono reso conto che in prospettiva quello che ero tenuto a fare non serviva a nulla. Tu infatti parli di capi e colleghe, e io infatti consiglio di provare su qualcosa di più semplice, a contatto diretto col cliente. Proprio per questo motivo. Perché secondo me è una "malattia" caratteristica di quest'epoca, è la degenerazione dell'egocentrismo mediatico che ci ha allevati tutti quanti. Quello in cui conta solo l'individualità dell'individualismo (dietrologicamente mi vien da pensare che sia tutto motivato a trasformare l'uomo in consumatore). Conta lo status figo su facebook e la foto delle vacanze da rosik su instagram. Le scarpe brillocche e la macchina wow. E conta solo "io io io io", ma quando "io" vuole un caffé, e ne ha bisogno perché "io" non carbura senza caffé, "io" cacchio sono contentissimo che un barista si sbatte e me lo prepara bene. E magari mi sorride e si scambian due parole. Il contrario di "servire" non è "comandare". Ma è "essere inutili". Quote:
Stai facendo davvero la differenza, e puoi farla ancora di più se riesci a servire con gentilezza. Perché ogni giornata che inizia con un sorriso e un buon caffé è una giornata avviata sul binario giusto. Buongiornissimo!!!11!1!! Battute buongiorniste a parte: tutte le volte che soffri, renditi conto che stai servendo alla società. Sei utile. E' una cosa bellissima. Specialmente se sei passato dal travaglio della depressione come capitato a me e a molti altri qua. Sapere che puoi rendere la vita di altre persone leggermente meno merdosa di quanto non sia non ti rende felice? |
Re: Odio il lavoro-il lavoro odia me
Marco russo "rapporto piú diretto col cliente".Ma qui abbiamo la fs.
|
Re: Odio il lavoro-il lavoro odia me
Quote:
io lo faccio solo per far star zitti i parenti momentaneamente . penso che pure gandhi direbbe " ma che cazzo sto facendo?" tra poco vado a far felice la gente dai che bello :D , quando me faranno felice a me? nn è mai il mio turno :D ah un altra cosa bellissima , certi tentano pure di trovarmi altri lavori perchè vogliono rubarmi il posto li , volendo piazzare il loro parentame , pensando che è un lavoro d'oro , nn sapendo un cacchio ovviamente ... anche questa è una cosa bella da affrontare :sisi: ... gente invidiosa di te che nn hai nulla ahhaha |
Re: Odio il lavoro-il lavoro odia me
Quote:
|
Re: Odio il lavoro-il lavoro odia me
Quote:
cmq dico ste robe solo per info , tanto per far capire , nn è che sto piangendo o sbraitando (per far capire il tono dei post) . ogni situazione lavorativa è diversa nel senso c è pure quella positiva eh , nn è che nn esiste , però insomma prima di dire " essi felice di soffrire " lol ce ne passa |
Re: Odio il lavoro-il lavoro odia me
Quote:
In realta' c e anche un altra persona che potrebbe far chiudere tutto da un momento alla altro , solo perche magari non vuole più sto bar :sisi: ma vabbe ... E' cmq particolare la storia C e' sempre di peggio cmq rispetto a questo , lavori con responsabilità' enorme e poca gratificazione etc.... C e' sempre di peggio se uno sta li a guardare Inviato dal mio U13 utilizzando Tapatalk |
Re: Odio il lavoro-il lavoro odia me
Quote:
|
Re: Odio il lavoro-il lavoro odia me
Fa fare prima lo scontrino alla cassa (pagare prima), prima di dargli quello che chiedono (regola per tutti i clienti).
|
Re: Odio il lavoro-il lavoro odia me
A leggere certe cose pare che alcuni vivano sulla luna :/
A parole è tutto fattibile |
????????
|
Re: Odio il lavoro-il lavoro odia me
Quote:
|
Re: Odio il lavoro-il lavoro odia me
Quote:
e a parte questo dico , uno è anche costretto a chiudere un occhio per vari motivi ma pure per il motivo principale , cosa c è di più brutto di cercare lavoro? niente secondo me , e per non farti caccià questo ed altro .... in un universo parallelo dove cercare lavoro e trovarlo sono una cosa semplice allora forse si puo parlare di rivolte :sisi: |
Re: Odio il lavoro-il lavoro odia me
Quote:
|
Re: Odio il lavoro-il lavoro odia me
io non so perchè ma non sono mai considerata al lavoro, la tipa che ci supervisiona per esempio, mia coetanea come quasi tutti, quando parla parla solo rivolgendosi agli altri due e quando le chiedo le cose o le parlo mi sembra sempre abbia un atteggiamento diverso più serioso non lo so.. non so che problemi io abbia, forse agli altri sembra che lavoro male o che sono falsa boh.. il lavoro l'ho sempre sentito come costrizione, qualcosa da fare per guadagnare e basta.. ma sinceramente vorrei tanto liberarmene
|
In un Italia che arranca, dove gli imprenditori furbetti sanno come muoversi e per di più sono andati persi quasi tutti i diritti che si avevano; il mondo del lavoro è diventato una vera m***a
Sono passato da essere un instaccabile lavoratore e pieno di preoccupazioni per il futuro mio e dell'azienda per la quale lavoro al fregarmene completamente di quello che potrà succedere. Ho preso la via che mi permette di vivere leggermente più sereno, se avessi le possibilità lascerei domani stesso. Mi scuso con tutti quelli che un lavoro lo cercano e lo vorrebbero, mi ritengo cmq fortunato ma ci sono momenti che vorresti diventare un ectoplasma 👻 |
Re: Odio il lavoro-il lavoro odia me
Icarus ma questo solo in Italia o anche in altri paesi dell'europa ?
|
Re: Odio il lavoro-il lavoro odia me
Sì 8 ore al giorno sono una rottura di balle, ma io cerco di pensare alla fine se dovessi arrangiarmi dalla a alla z le ore di lavoro sarebbero 24h su 24h (trovare cibo, riparo, lottare dalle bestie selvatiche) e al massimo otterrei delle radici da sgranocchiare è una capanna per dormire. E l'ansia costante di morire essere uccisa. Non un granché in ogni caso. Invece lavoro 8 ore, con annessi e connessi (responsabilità, fatica, tempo, colleghi, capi) vivouna casa fatta da altri, compro cibo preparato da altri, assistito sanitaria adsl è tutto quanto. La società da e la società toglie.
|
Re: Odio il lavoro-il lavoro odia me
Quoto varykino. Lavorare nella ristorazione a diretto contatto col cliente in posti diversi mi ha fatto capire, ma capire davvero quelli delle stragi modello columbine :mrgreen:.
Ma il peggio più che i clienti cagacazzo (ce ne stanno almeno 3-4 a giornata) maleducati (idem) sono i capi schiavisti che paiono convinti che ti devi immolare alla grande causa di avere mille occhi e mille mani, essere rapido e svelto per 2 euro l'ora -_-. |
Re: Odio il lavoro-il lavoro odia me
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.