![]() |
Quote:
forse perchè rispecchiano di più con la realtà dei fatti? magari uno ci ha anche provato x anni a cambiare, ma poi si è arreso alla realtà dei fatti, al destino o alla genetica |
Quote:
ci metto 5 minuti a farmi un nick ed inventarmi una storia come questa dite che è un esempio, una risorsa... ma de che? non ha fornito nulla, se non cose che già sanno anche i muri e che sapeva anche lui prima di iniziare a fare la terapia quello che deve postare, se vuole esser creduto o se vuole aiutare, è ciò che è successo in terapia, che se pur sia un caso soggettivo che può non andar bene per tutti, è meglio dello zero assoluto di adesso... io la debolezza la vedo più nel chi si fa convincere con le parole degli altri a non veder più la realtà dei fatti che ha vissuto 8) |
Se la storia è vera, viene ufficialmente smentito il topic "Voi vivete di illusioni, rassegnatevi non cambierà nulla" (curiosamente vicini nella stessa sezione)
|
Quote:
E' come andare da un malato terminale e dirgli che esiste una cura miracolosa. Forse quello ci crede perché non ha altra speranza, ma ciò non vuol dire che la cura miracolosa esista. Mi sorprende che il dibattito fra gli altri utenti sia se avere speranza di poter cambiare o meno. Questo è un altro topic. Il dibattito dovrebbe essere se la storia raccontata da Clark_Kent sia un fake o no. Clark_Kent ha senza dubbio la possibilità di dimostrare che la sua vicenda è reale, se lo è. Ma allora dovrebbe raccontare più in dettaglio degli episodi, farci capire meglio il meccanismo su cui si è basato il suo cambiamento, andare a discutere nel merito delle cose e non fare degli pseudo ricatti morali. Francamente io credo che sia possibile cambiare, questa è la mia opinione basata sulla mia esperienza, ma non penso che esistano cambiamenti sull'orlo del miracolo come quelli che descrivi te. Se il tuo è un esperimento psico-sociale o una qualche forma di propaganda ti prego di smetterla di giocare con le speranze della gente. |
Quote:
fino ad ora è una storia simpatica, ma funziona solo come effetto placebo con le menti più deboli (cit.) |
Visto e considerato che la faccenda l'hai presa parecchio a cuore, perché non entri tu, calimero, nel merito dei suoi post (non solo del primo che hai letto 8)) e dici punto per punto cosa non ti convince, invece di bollare tutto come una favoletta e via?
Della sua terapia, a grandi linee, mi pare ne abbia parlato. Non credo si possa pretendere che racconti qui nel forum i suoi fattacci personali, o sì? Quote:
|
tristan the barda's dolly :lol: :lol: :lol:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Allora tanto vale spararsi subito un colpo in testa Quote:
Quote:
Quote:
Semplicemente dice che è possibile un cambiamento, che ci vuole volontà e forza d'animo per farlo, e che se con altri mezzi non ci riesci, allora perchè non ricorrere ad un aiuto esterno? Ti posso assicurare dalla mia esperienza che ci sono momenti nella vita in cui si cambia, in cui scatta qualcosa nella nostra testa che ci induce a vedere le cose da una prospettiva diversa. Momenti in cui, quando ci si rivede come si era 6 mesi prima, si dice: "è impossibile che fino a non molto tempo fa fossi così", quasi da non riconoscersi più in come eravamo E questo sia in bene che in male. E mi è già capitato molte volte. E quindi, per l'ennesima volta, se c'è speranza, perchè dover disperare per forza? |
Quote:
e siamo già in 3 ad esserci accorti che non ha detto nulla tu skiafo di barda e della banda degli incantatori a parole 8) |
Quote:
|
Quote:
200 post di 200 persone che si lamentano dell'aspetto fisico e che non hanno mai avuto una ragazza, e i soliti che gli dicono che non è vero senza manco averli mai visti poi arriva uno con una favoletta magari vera ma senza dettaglio che possa renderla usabile, e tutti a dire "è utilissimo, grande, servono post così"... per fortuna che ci siamo noi realisti se no qualcuno si butterebbe dalla finestra credendo di poter volare :D |
Quote:
L'unica utilità di qesta storia è quella di darci l'impulso a non mollare e di rivolgerci a un terapeuta. Non si può ricavare nulla di concreto da fare per le nostre particolari problematiche. Non è che siccome tutti soffriamo di fobia sociale o timdezza possiamo essere curati allo stesso modo. Anche se dovesse spiegare filo e per segno ogni passo della sua terapia non serveribbe a nulla o a poco,perchè tutti abbiamo bisogno di una terapia personalizzata che si plasmi hai nostri soggettivi problemi. P.s. Calimero ancora non hai risposto al mio post precedente...non far finta di niente 8) |
Ma questa cos'è, la fiera della credenza? :lol:
Mammamia come siete dogmatici. L'amico Klark ci ha solo fatto il favore di RACCONTARE un'ESPERIENZA. La sua. Per dirci che lui ne è uscito. Tutto qui. Probabilmente è difficile cambiare. Probabilmente è difficilissimo. Probabilmente per qualcuno è impossibile o quasi. Ma non credo che sia questo il nocciolo della questione. O sbaglio? Poi, se vogliamo continuare ad impelagarci in sterili questioni di lana caprina... |
Sarò logorroico, ma continuo a ripetere che il senso di questa storia è che c'è sempre una speranza di poter uscire da una situazione difficile.
Poi, le modalità in cui ci si può tirar fuori sono molteplici e dipendono da ogni singola persona. Si può andare dallo psicoterapeuta, si può parlare con un amico, si può viaggiare, si può vivere come un eremita, si può trombare in continuazione, ognuno è diverso.. Francamente non mi importa nemmeno se Clark kent sia un fake o una storia vera, fatto sta che in cuor mio, basandomi sulla mia esperienza personale, sono in grado di venire fuori da questa mia difficile situazione, perchè in passato ne sono sempre venuto fuori, e anche se per adesso non vedo ancora una vera via di uscita. Non so se ricorrerò alla psicoterapia o farò yoga, o mi metterò a testa in giù da un albero, la strada da percorrere non la so ancora, forse perchè non conosco ancora bene me stesso, ma da qui voglio uscire e il più in fretta possibile. le parole che Ck ha scritto, vera o falsa che sia la sua storia, le sento mie, e non sono il solo a pensare così, e a me tanto basta. Dico solo che qui scrivono diverse persone, con storie differenti e nel 90% dei casi peggiori della mia. Perchè non possono avere un briciolo di speranza? Se hai un cancro e hai il 90% di possibilità di morire, perchè non aggrapparsi a quel 10% di speranza che ti è data? O è forse da sciocchi? |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Più che realistico a me sembra un atteggiamento semplicistico. Quote:
Ovviamente il tutto ha un senso in relazione agli obbiettivi che ci si pone: se si va a fare una psicoterapia con l'intento di uscirne belli come Brad Pitt, evidentemente qualcosa che non va c'è, ma non si tratta certo della terapia. |
Quote:
Le vostre teorie vengono smentite clamorosamente semplicemente uscendo a fare due passi. Io stesso ho parlato l'altro giorno di questo ragazzo che ho conosciuto di recente, che ha la ragazza perchè compensa i limiti estetici col carattere. Ovviamente quasi nessuno ha commentato, perchè fa comodo così. Si vede solo ciò che si vuol vedere. |
questo post è bellissimo, complimenti! ritrovo il mio stato d'animo in molte frasi =)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.