![]() |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
per le proteine ci sono anche le cozze e vongole sebbene tecnicamente animali non hanno un cervello e son ricchi di proteine |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
Al tempo stesso ho notato che non mi va di mangiare carne e pesce e le ho associate a qualcosa che faccio contro mia natura (almeno ora) e che quindi può suscitarmi rabbia non necessaria. Son pazz? :timidezza: Non dico che risolva tutto, sento che però magari può farmi sentire più in armonia e un po' meno disperata, ad ogni modo tanto per provare, ci provo. (fu così che andai a casa e mi mangiai tre salsicce) |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
Però leggo che sei nervosa, quindi non insisto. In ogni caso, era solo per farti una domanda che non posso fare pubblicamente. |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
|
Re: Diventare vegetariani
Quote:
|
Re: Diventare vegetariani
Quote:
|
Re: Diventare vegetariani
Quote:
Ma la mucca non è aggressiva :nonso: |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
E si' secondo me c'e' inclusa una certa sofferenza animale che si trasmette fisicamente e anche psicologicamente perche' anche se cerchi di ignorarlo sai che la sofferenza c'e' stata, quindi un senso di colpa latente soprattutto se le mangi senza sentirne particolare bisogno e neanche averne voglia. Io con pasta con le lenticchie (e varianti sul tema) sopra metto il lievito alimentare (son proteine), mi trovo bene, vero che sono una semplice ma mi soddisfa. Anche latte di soia con dentro un po' di cereali ha proteine e sazia. Poi insomma non c'e' bisogno di dire " da oggi rivoluziono la mia vita, devo essere davvero convinta perche' e' un passo grosso" basta dire "oggi invece del panino col prosciutto ci metto pomodori e tofu (o formaggio, se solo vegetarianesimo), al prossimo pasto ci pensero'". Tenere in casa qualche proteina non animale ecco, ma non mi pare una cosa cosi' rivoluzionaria. In effetti in varie diete che obiettivo la salute carne e pesce dicono un paio di volte a settimana, sta idea che la si debba mangiare a tutti i pasti e' diffusa ma molto controversa. |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
Quote:
|
Re: Diventare vegetariani
Per quale ragione scientifica mangiare la carne di un animale ne farebbe introiettare anche gli stati psichici?
Non diffondiamo fuffa dai.Vuoi che se fosse,gli scienziati non lo avrebbero ancora scoperto?Oppure Non Cielo Dikono?!? |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
Gomplottooo:mrgreen: Io non ci credo però è simpa come cosa:nonso: |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
E poi l'adrenalina della paura (e sostanze analoghe autoprodotte) va nei tessuti che poi mangiamo, li' e' chimica, senza troppo bisogno di speculazioni strane. Poi ciascuno resta libero di credere a quel che vuole. |
Re: Diventare vegetariani
Secondo me dire che la carne fa diventare aggressivi è come dire che l'ossigeno è veleno che ci mette 80 anni ad uccidere. Forse mangiare solo verdura ti fa stare meglio con te stesso e di conseguenza si diventa più sereni. :pensando:
Dopotutto chi diventa vegetariano per una questione etica aveva quel qualcosa che premeva, questo potrebbe spiegare risultati di varie ricerche. |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
Ma ho avuto risposte utili. Comunque non credo troppo alle ricerche scientifiche in materia alimentare dato che negli ultimi ho letto tutto e poi il contrario di tutto. Ad ogni modo sto continuando a portare avanti la cosa. In maniera graduale però. Già qualche tempo fa ci provai e mi pareva di sentirmi meglio, specie con stomaco e pancia, però non sono durata abbastanza per averne la certezza. Comunque non è che mangi una mucca al giorno, sono più devota al suino. Insomma diciamo che non pensandoci, qui dove vivo io, prosciutto e salame si infilano ovunque... :moderatore: |
Re: Diventare vegetariani
Comunque pensavo secondo me la carne da' aggressivita' principalmente perche' affatica il corpo anche e anzitutto perche' e' una cosa che...per dirla in modo brutto sta andando rapidamente in putrefazione... che lo si puo' dire per tutto, ma un'anguria e' comunque bella fresca e vitale, puo' dar la vita ai suoi semi, idem delle lenticchie secche... soprattutto se bio uno finche' non le cucina puo' farci nascere una pianta, io l'ho fatto. E tanti cibi non hanno comunque un ciclo cosi' rapido di andare a male...
Quindi magari un conto e' un animale appena ucciso e cucinato, biologico o selvatico, freschissimo, anche cucinato bene... la carne normale del supermercato magari in offerta secondo me non attrae anzitutto per questo... l' odore mentre cuoce e' tendenzialmente abbastanza repellente... lo stesso il pesce. Anche la verdura troppo spesso al supermercato che ho vicino casa la trovo mezza marcia c'e' da dire che carne e proteine animali se vanno a male son ben piu' pericolose di vegetali con la stessa sorte... ovviamente non dico vendano cose proprio andate a male ma che si avviano su quella strada. Cosi' alla carne vengono normalmente aggiunti pesanti conservanti per mantenerla (ma anche pare coloranti perche' abbia un bel colorito roseo invitante e tante altre schifezze ). A cio' si aggiungono antibiotici e simili dati agli animali in vita , e poi i mangimi a base di ogm (soia e mais) che han costituito la loro pressoche' esclusiva alimentazione, i tessuti che mangiamo li hanno costruiti con questi mattoncini. Poi ci son gli hamburger o il prosciutto e tanti prodotti che han l'aria piu' invitante, san meno di morte, ma questo e' ottenuto aggiungendo circa un 15-20% o piu' di cose varie fra cui spesso anche glutammato che pare sia neurotossico, aromi artificiali ecc. Insomma ci sta che il corpo si allarmi al ricevere in pasto cio', piu' impegnato dalla digestione e far fronte a sotanze nocive , quindi meno serenita' per il resto .Possono inoltre esserci sensibilita' individuali. Il metodo migliore per vedere se e' questo il caso e' provare a eliminare o diminuire tali alimenti. |
Re: Diventare vegetariani
Si va dall’adrenalina emessa dall’animale nell’imminenza della morte a sostanze come la putrescina e la cadaverina - il processo putrefattivo inizia infatti immediatamente dopo l’arresto cardiaco dell’animale - che presentano un consistente grado di tossicità.[...]
Che la carne faccia male è vero” spiega il primario patologo professor Bruno Fedi, ex docente all’Università La Sapienza di Roma.[...] (fonte: carne: un concentrato di veleni ) |
Re: Diventare vegetariani
Ultimamente giravano foto di tumori nella carne alimentare, non succede niente a mangiarli ma fanno schifo da vedersi e l'idea di mangiarsi tutti i tumori degli animali non è bellissima secondo me.
|
Re: Diventare vegetariani
anche io ho visto quei video ma non mi hanno fatto nessuno effetto, a dirla tutta non me frega proprio nulla dei vari processi e se gli animali soffrono. Ci sono periodi in cui mangio pochissima carne ma solo perchè non ne sento il bisogno e non mosso da motivi etici
|
Re: Diventare vegetariani
In effetti è una cosa che ho riscontrato anche io, è davvero difficile capire cosa faccia male veramente e cosa no. Sentendo alcuni fa male tutto e altri fanno sembrare questione di vita o di morte il dover mangiare almeno 2 kg e mezzo di carne al giorno.
|
Re: Diventare vegetariani
Ne ho visti anche io, ho resistito per due settimane e poi ho fatto un'altra scorpacciata di salumi :nonso:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.