![]() |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
Quote:
|
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Se fossi nata prima degli anni 80sarei crepata in manicomio, dal momento che non c'erano cosí tanti farmaci e facilità nell'accesso alle cure.Sempre se fossi sopravvissuta alle malattie infantili,ma ne dubito.
Dal momento che non mi sento di avere figli,non so come sarei stata vista negli anni30, e se qualcuno mi avrebbe voluta, probabilmente sarei considerata una zitella stramba. |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
|
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
|
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
É periodo ipotetico, non interrogativa indiretta.
|
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Dovrete imparare, cari figlioli, che il passato è un bel posto per chi è morto, ma un brutto posto per chi è vivo.
Anche il paleolitico era un periodo figo, ma mica per questo mi metto a cacciare marmotte mezzo nudo e a vivere nelle caverne. Poi oh, se vi piace il passato siate coerenti con voi stessi e passatizzatevi. Uscite da internet, affittatevi una casa in campagna, e imparate a vivere come vivevano le persone in quel periodo e adattatevi. Facile fare l'elogio di epoche scomparse senza esserci vissuti, come fare l'elogio dei regimi comunisti tipo Venezuela e Corea del Nord senza esserci stati dentro. |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
:mrgreen::mrgreen: |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
Tutti si distinguevano per le diverse capacità di consumo e nessuno si sarebbe sognato di stigmatizzare il figlio di un contadino perché non aveva le scarpe alla moda. "egli [Mazzarò] portava ancora il berretto, soltanto lo portava di seta nera, era la sua sola grandezza, e da ultimo era anche arrivato a mettere il cappello di feltro, perché costava meno" |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
Quel personaggio (pasticcione, brutto, goffo) in uno dei tanti romanzi che ho letto ha trovato l'amore della sua vita senza bisogno di ostentare alcunchè e nel pieno dei suoi difetti... E dalla descrizione dei personaggi e delle ambientazioni mi sembrava ci fossero pretese molto minori di ora ed una maggiore semplicità nei rapporti interpersonali... Poi è chiaro che si tratta di realtà romanzate e che probabilmente la vita era peggiore allora ma sognare come ho scritto prima non costa nulla...;) |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
Ricordiamoci comunque che si trattava dell'1-2% della popolazione della massima potenza coloniale dell'epoca. E ovviamente molte cose sono idealizzate. In ogni caso i rapporti erano semplici e anche un fobico timido e impacciato avrebbe potuto trovare una giusta collocazione, sociale e lavorativa. |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Se fossi vissuto in tempo di guerra sarei stato un disertore e giustiziato. Se fossi andato in guerra sarei morto subito, magari ucciso dal fuoco amico per non essere un peso per la truppa. In tempo di guerra non ci sarebbe stato scampo.
Anche senza guerra sarei stato rinchiuso in un manicomio. Se fossi nato in germania sarei rientrato nel piano di sterminio degli individui ritenuti inferiori. Negli '50 forse avrei trovato un lavoro manuale faticosissimo tipo minatore o contadino e sarei morto a 50 anni per la fatica. |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
o, molto più probabilmente, avresti trovato un posto impiegatizio in qualche azienda dell'IRI, quindi sposato una commessa originaria dell'agro romano, avanzato, pur senza meriti, nella carriera fino a divenire funzionario per il solo fatto dell'anzianità. Saresti stato pensionato a 55 anni, col massimo possibile. con licenza elementare/ 3° media: se cittadino: usciere o dipendente comunale o commesso se campagnolo: in fabbrica per legge con la risoluzione della mezzadria. se laureato: soldi, sesso e potere. se riconosciuto come "malato": "uscierato" vitalizio in ente/comune senza neanche l'obbligo di salutare il sindaco, pensionato a 45 anni n.b.: in quegli furono praticamente messi in grado di sposarsi tutti e dico tutti |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
a quei tempi era una figata, c'era l'articolo 18, non c'era la fornero. le donne erano mansuete e bastava portarle ogni tanto a fare il picnic e ti guardavano con occhi innamorati, oggi vogliono andare a fare la crociera e a vedere tutte le date di tiziano ferro :ridacchiare: |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
riflusso, del declino, dell'asfissia sociale ed economica. Probabilmente ogni volta che si esce da una guerra c'e' la rinascita sociale ed economica. |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
tu pensa ad uno come Andreotti(al di là del giudizio politico) :povero, non bello, non estro, non "social" (è risaputo), gobbo ma con una "bella" testa e una forte carica ironica. A 27 anni in parlamento. Oggi sarebbe scartato da qualsiasi azienda privata pure se avesse 7 dottorati, ne potrebbe tentare nessuna scalata politica in quanto non ricco di famiglia, ne bello (quindi non porta voti). Il paragone è estremo: le sue carenze non gli avrebbero fatto avere la minima chances per dar prova della sua abilità, neanche per sbaglio. Oppure l'aneddoto sull'elezione di Kennedy: belloccio e figobullo, ma politicamente insignificante al cospetto dell'avversario Nixon (meno "bello" e presentabile . Coloro che avevano sentito Nixon in radio (non vedendolo) erano convinti avrebbe stracciato Kennedy. Coloro che avevano visto Kennedy in tv erano persuasi del contrario. |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
Un esempio per tutti : i peli superflui.. Negli anni 60 le ragazze non si toglievano i peli sotto le ascelle anche se avrebbero avuto gli strumenti per farlo. Ed erano ritenuti sexy dagli uomini.. Perfino poco tempo fa delle ragazze mi hanno detto che i propri compagni le preferiscono non depilate perché più naturali. "sai, la gente è strana... quando la moda cambia lei pure cambia.. continuamente.. scioccamente.. "cit. |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
E hai notato che le statue di tradizione greco-romana sono tutte glabre? I canoni estetici sono nati molti anni fa, ora si impongono più diffusamente per via della loro facile applicabilità, niente di più e niente di meno. Devi capire che l'ossessione per le abitudini altrui non le crea nessun grande mostro orwelliano, la crei tu dando peso e considerazione ad usanze che non approvi: se non ti piace strapparti di dosso i peli superflui, nessuno ti obbliga a farlo, rendendoti al contempo il più impermeabile possibile a quello che pensano gli altri (che poi, in realtà, è sempre ciò che tu ritieni che loro pensino). |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
I canoni di bellezza greco-romani c'erano soprattutto per gli uomini e per una questione di salute soprattutto (mente sana in corpo sano), parliamo di sportivi in primo luogo, atleti, guerrieri; le donne che io sappia piacevano in carne. I peli c'entrano poco con le statue.. anche la statua di un cane levriero sarebbe stata glabra. Ho visto parecchie ragazze che vorrebbero smettersi di depilarsi ma siccome è fuori moda devono sopportare prese in giro di continuo. |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
PS Le statue avevano peli pubici, e pure la barba in alcuni casi |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Secondo me invece l'epoca attuale è una delle migliori per i fobici. La gente si fa sempre più i cazzi propri (anche perché ha già molti problemi di suo) e non si è più visti strambi come in passato se non ci si fa una famiglia. 60 anni fa magari saremmo stati considerati gli strambi del paese da cui stare lontani, o peggio lobotomizzati in qualche struttura per "malati mentali".
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.