![]() |
Beh, non devi per forza lavorare full time, potresti anche trovare un part time e dedicare il resto del tempo a ciò che vuoi.
O fare un lavoro notturno per dormire la mattina e avere il pomeriggio libero, non so. O un lavoro per cui serva solo la connessione internet, quindi da casa. |
Re: Non voglio studiare né lavorare: futuro spaventoso
Quote:
|
Re: Non voglio studiare né lavorare: futuro spaventoso
Il fotografo naturalista ♡
Ma non credo si guadagni granché. |
Quote:
|
Re: Non voglio studiare né lavorare: futuro spaventoso
State tranquilli, qualunque lavoro facciate nel giro di vent'anni inventeranno una macchina che lo sa fare 1000 volte meglio di voi e vi ritroverete a competere per il cibo con gli amici della Boldrini. Ragazzi, la favola della formichina è finita, le banche e lo Stato italiano falliranno, il lavoro è destinato a sparire, ma dove volete andare? Godetevi la vita come è adesso e magari dedicatevi a passare qualche notte di paura e delirio.
|
Re: Non voglio studiare né lavorare: futuro spaventoso
Quote:
|
Re: Non voglio studiare né lavorare: futuro spaventoso
Quote:
Però, guarda un po', l'orco tedesco si è stancato e vuole che lo zio Draghi la smetta già dalla fine di quest'anno di stampare banconote a babbo. Buon 2018 a tutti quanti. |
Re: Non voglio studiare né lavorare: futuro spaventoso
Concordo, il prossimo anno, tra elezioni e fine QE potrebbe esserci un bel botto.
Per quanto riguarda la robotica, penso sia tenuta a freno artificialmente al momento, forse per evitare rivolte sociali, ma primo o poi esploderà. Bisognerà vedere come, e se, si riuscirà a gestire l'enorme massa di gente che non lavorerà (già adesso siamo a meno del 60% di gente attiva nella fascia 15-64, figurarsi quando saremo al 30%). |
Quote:
|
Re: Non voglio studiare né lavorare: futuro spaventoso
Quote:
|
Re: Non voglio studiare né lavorare: futuro spaventoso
Secondo il più famoso futurologo americano, nel 2045 un singolo computer potrebbe essere più intelligente di tutta l'umanità messa insieme e quindi perderemo il controllo su di loro (anche se ultimamente ha detto "mi sono sbagliato, le cose stanno andando più velocemente del previsto, ci arriveremo un decennio prima"). Magari un computer superintelligente arriverà a dimostrare scientificamente che l'esistenza della razza umana è un male e porrà gentilmente fine alle nostre sofferenze.
|
Re: Non voglio studiare né lavorare: futuro spaventoso
Quote:
|
Re: Non voglio studiare né lavorare: futuro spaventoso
Quote:
|
Re: Non voglio studiare né lavorare: futuro spaventoso
Quote:
secondo me è un appassionato di terminator :mrgreen: Cmq la situazione che hai espresso dell'Italia è abbastanza reale, ma nn dipende tanto da Draghi, ma da quanto cresce il Pil. E su questo c'è poco da stare allegri, è vero |
Re: Non voglio studiare né lavorare: futuro spaventoso
Si tratta dell'attuale capo ingegnere di Google, Raymond Kurzweil, che ha azzeccato l'85% delle sue previsioni sul progresso tecnologico negli ultimi vent'anni (e nel 15% spesso ha solo sbagliato di qualche anno).
Quando ha detto che le auto a guida autonoma sarebbero uscite in questo decennio lo deridevano tutti... ora tutti zitti. Intanto però in Italia leggi della lite fra tassisti e autisti Uber, che è più o meno come leggere di una zuffa fra agnellini il sabato prima di Pasqua. La tecnologia ci travolgerà e saremo sommersi, non siamo assolutamente preparati al colpo. Ho letto di un economista che tranquillizza tutti dicendo la solita manfrina che la tecnologia crea più lavori di quelli che distrugge. Infatti la Kodak fallisce mandando per strada 80mila persone e Instagram è stata comprata a 1 miliardo di dollari quando occupava 12 persone (non 12mila, dodici!). Se poi consideri che stiamo in un Paese che ha i suoi problemi, fra una burocrazia dell'800 e imprenditori che non sanno manco parlare italiano come Briatore, come potete essere ottimisti per il futuro? |
Re: Non voglio studiare né lavorare: futuro spaventoso
Infatti nn sono ottimista x il futuro, ma nn ti preoccupare....quando ci saranno molti poveri e pochi ricchi ci sarà un fiorire di guerre in giro per il mondo, molti morti, molta distruzione. E da lì si ripartirà, altro che crescita dell'1% annuo :mrgreen:
|
Re: Non voglio studiare né lavorare: futuro spaventoso
Quote:
La digitalizzazione: 1) app varie e siti chiavi in mano a prezzi sempre più accessibili potrebbero dare una maggiore visibilità alle piccolissime imprese italiane, che spesso sanno fare un buon prodotto ma non sanno venderlo 2) potrebbero nascere app che consentono di "presidiare" e commercializzare meglio i grandi prodotti spesso imitati del made in italy e valorizzare i relativi brand 3) Air Bnb: visto che praticamente quasi tutti hanno seconde case et similia, potrebbe essere un ottima occasione per ricavare un extra reddito da parte delle famiglie e mantenere i prezzi competitivi, aumentando gli arrivi di turisti in Italia L'automazione 1) il robot va progettato, prodotto e installato e mantenuto: ingegneri a go go sia come tecnici che consulenti. 2)il robot va commercializzato, venduto e integrato nel sistema produttivo: ingegneri "venditori",consulenti e controller di gestione vari 2) il robot va "finanziato": economisti e consulenti vari che pianificano e tengono i rapporti con mercati, banche e istituzioni 3) il robot va "gestito": controllo di gestione per determinare le varie nuove componenti di costo, commercialisti per tutti gli aspetti tributari ( il robot "costa" e sopratutto genera più utili che vanno fiscalmente "elusi"). Il robot andrà assicurato. 4)il robot fa aumentare la produzione, qualcuno dovrà vendere di più: marketing, consulenti e venditore 5) il robot fa fare i soldi: qualcuno gestirà il malloppo (banca, borsa) 6) il robot è "civilmente responsabile"(vuoi mai che danneggi qualcuno): servono avvocati 7) il robot va sorvegliato (vuoi mai che si rompa per caso): vigilanti 8)il robot richiede che venga riprospettata e ricostruita la fabbrica: ingegneri, architetti, muratori, elettricisti 9) il robot andrà smaltito: scartoffie varie e commercializzazione distribuzione dell'usato. 10) ecc.. ecc... come mai tanti consulenti e esperti vari? Ricordate nel Klondike, chi fece i soldi i minatori o coloro che gli ruotavano attorno ( venditori di pale e piccini e osti)? |
Re: Non voglio studiare né lavorare: futuro spaventoso
Di lavoro ce n'è sempre meno: che ne pensate di questa mia breve diagnosi?
|
Re: Non voglio studiare né lavorare: futuro spaventoso
Quote:
Infatti quando si chiede a sti santoni venditori di fuffa quali saranno questi fantomatici lavori nessuno sa dire niente. In America stanno provando con un retraining che però ovviamente è un flop; uno che fino a ieri vendeva patatine lo metti a fare coding? Ma anche nell'ambito dello stesso lavoro serviranno sempre più persone iper-specializzate; ce lo vedete il meccanico che aggiusta la Punto 16V benzina con candele, cavi candela e bobine, aggiustare i sensori della Tesla driverless? Sarà un problema enorme, che alcuni stanno già affrontando, altri (come i soloni nostrani) continuano a farfugliare i soliti slogan, credendo di essere ancora nel 1970. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.