![]() |
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Quote:
tutti so liberi di mangiare quel che vogliono ma nn dite che quelli aiutano il pianeta ma dai .... i medici aiutano il pianeta , emergency etc... |
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Quote:
ma che discorso è, allora rimaniamo cosi senza nemmeno incentivare la gente a diventare più ecologica? comunque sono soluzioni che dipendono molto dalle politiche.. metti la ztl con multe salatissime e vedi che l'auto non la prende più nessuno altro che la gente ne è dipendente e non vuole cambiare stile di vita :mrgreen: riguardo al veg* la propaganda aiuta, i veg* aumentano ed è sempre meglio che niente un modo per far schizzare il numero di veg* alle stelle sarebbe ipertassare la carne ne sarei estremamente felice però nel frattempo che non la tassano è giusto incentivare la gente a ridurre se non annullare del tutto consumo di carne una mucca risparmiata è sempre meglio che niente. sempre. io purtroppo non sono veg* perché se ho carne nel piatto la mangio ma ne mangio molto di meno rispetto ad una volta ed è già tanto nel mio piccolo si fa quel che si può spero di diventare veg* un giorno lo stile di vita veg* aiuta molto molto di più rispetto ai medici in assoluto |
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Quote:
|
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Quote:
|
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Quote:
Allora accoppiamo tutti coloro con gravi deficit mentali e risolviamo il problema:nonso: |
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Quote:
le persone con gravi deficit mentali hanno sempre miliardi di neuroni non è che sono come le piante... :D |
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Quote:
|
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Quote:
Non potevano di certo cibarsi solo di insalata, mele e patate Citare altre culture e altri tempi è sempre molto utile perché ormai i nostri ragionamenti solo limitati al nostro orticello, alla nostra epoca e abbiamo acquisito una "Mentalità urbana" che spesso ci fanno vedere una realtà distorta, con un "sentimentalismo" eccessivo e fuori luogo per certe cose. La natura puo' anche apparirci "maligna" (ad esempio pensando ad un animale che uccide e si ciba di un altro animale) ma appunto è un fenomeno del tutto naturale. Ovvio poi che pure io condanno gli allevamenti intensi, dove gli animali vengono maltrattati... pero' questi sono nati soprattutto dagli anni 60/70 con l'abbandono delle campagne e il progressivo aumento della popolazione.. negli allevamenti di piccole e medie dimensioni, ancora oggi, in genere gli animali sono trattati bene (posso testimoniarlo avendo parenti nel settore) Mangiare carne, con moderazione, non è affatto dannoso in particolare se si mangia carne di allevamenti non intensivi... è molto più dannoso mangiare vegetali che provengono da chissà dove (magari dove fanno un uso intensivo di pesticidi, oppure in zone inquinate o con acqua inquinata...). Un vegano doc dovrebbe vivere in campagna e coltivarsi tutti i prodotti (in inverno tramite serre), anche perchè la frutta e la verdura che si acquista spesso non si sa da dove arriva (e potrebbe anche essere inquinata).. inoltre, soprattutto in inverno, tanti prodotti non possono essere di certo a "km 0" e quindi si contribuisce all'inquinamento (pensate ai tir per i trasporti..).... |
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
cmq bandite quel che vi pare , il giorno che bandite il prosecco faccio il casino :sisi:
|
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Quote:
|
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Perche fa figo, quando vedi gente su facebook che immortala la sua cotoletta vegana che cosa devo pensare:nonso:
La carne è buona, piace che vogliamo fare metterla al bando come la droga? Va bene migliorare gli allevamenti, va bene renderli ecosostenibili, va bene anche sensibilizzare la gente a farne un uso moderato, ma la carne piace troppo non si puo eliminare completamente. E il troppo che stroppia. |
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Quote:
il paragone non ha senso perché non viviamo più di sussistenza come le altre culture/altri tempi abbiamo la possibilità di vivere bene senza rischi essendo veg* SI le altre culture/tempi NO la carne non è dannosa solo per la salute, ma per la poco eco-sostenibilità che comporta basta con ste accuse di ipocrisie molto meglio un vegano ipocrita che ogni tanto sgarra ma cerca comunque di limitarsi rispetto ad un onnivoro che se ne frega e si abbuffa di carne Quote:
se si allevano gli animali si uccideranno molte piu piante rispetto a se non si allevano animali quindi mi ripeto, di che stiamo a parlà? Quote:
spero tanto che diventerà illegale anche se sono il primo a trovarla gustosa o basta che ne si aumenti il prezzo e sarà molto meno consumata nel frattempo è giusto demonizzare la carne con la propaganda i veg* aumentano e quindi le propagande varie non sono cosi inutili :D tanti veg* la pensavano come voi onnivori strafottenti :D |
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Io dico la mia, ma poi i vegani presenti non si offendano, è una mia impressione.
Secondo me devono riempirsi la vita con uno scopo, si danno uno scopo morale. L'essere vegani da uno scopo alla loro vita, si danno un'ideologia da seguire e si sentono bene a seguirla. Io ne conosco alcuni e questa è l'impressione che ho avuto. A volte rasentano la follia, una volta uno mi ha detto che non mangia le vongole perchè le poverette vengono "cucinate vive"...:mannaggia: |
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Quote:
E' presuntuoso in ogni caso dare per scontato che una persona vegetariana non faccia o non possa fare i conti anche lei con una visione più grande del problema, con queste interconnessioni. Un po' ipocrita rivolgersi in generale a questa persona essenzialmente dicendole che la sua scelta non ha senso: se l'intento fosse sincero e costruttivo ci sarebbe l'incoraggiamento a espandere il suo sforzo anche ad altre aree, a integrarlo in una visione più grande, non a minarlo. Davvero non mi sembra un atteggiamento poi tanto diverso da quello di varykino con le sue pose comode, autoindulgenti, dove a sbagliare sono sempre gli altri. |
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Quote:
l'illusione di poter cambiare le cose coi piccoli gesti , di contare qualcosa , di fare un gesto che ti permetta di sentirti superiore alla massa ... tutte robe autocompiacenti che servono a niente in concreto. |
En passant
"Produrre" carne costa molto di più in termini di risorse consumate che non produrre la medesima quantità in verdure/piante. Tra l'altro molti dei campi sono usati per produrre mangime per gli animali da allevamento. Sulla questione morale e sulla qualità non sto ad esprimermi; ma dal lato della sostenibilità è chiaro che se si adottasse tutti quanti l'alimentazione occidentale sarebbe un disastro. Per ora è possibile perché a prenderselo in quel posto e pagare le nostre scelte in termini di desertificazione (principalmente) è la solita parte di mondo che abbiamo eletto a discarica. Non sarebbe nemmeno questione di eliminare la carne, quanto piuttosto di ridurne sensibilmente i consumi. Se tutti volessero e potessero consumarne come in America, contando la crescita della popolazione costante, sarebbe un disastro. PS : la merda delle vacche inquina un casino, tra l'altro Quote:
Il singolo da solo non conta nulla, servono numeri ampi per cambiare un po' le cose. Il fatto che si stia qua a parlare di vegani & Co. E che ci sia un mercato alimentare crescente apposta per loro però dimostra che qualcosa hanno influenzato alla lunga. Certo che se ogni singolo pensa "chi me lo fa fare di prendermi sto sbattimento, tanto cambia nulla" non si va mai da nessuna parte, su nessun tema. Che siano i diritti civili, il consumo di carne, diritti dei lavoratori o che altro. Sto paese è una bellezza, dove ci si sente furbi a non fare un cazzo e rimanere passivi più di chi almeno compie delle scelte . |
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Quote:
|
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Quote:
|
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Quote:
mi raccomando continua a scrivere con l aggeggio creato dagli schiavi africani e godi della tua persona. |
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.