FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   La moda dei tatuaggi (https://fobiasociale.com/la-moda-dei-tatuaggi-57327/)

Myway 07-12-2016 17:58

Re: La moda dei tatuaggi
 
Quote:

Originariamente inviata da JericoRose (Messaggio 1841003)
Il tatuaggio esiste fin dall'alba dei tempi, (anche il percing) è una cosa che si faceva già duemila anni avanti Cristo, ci si tatuava per indicare che si faceva parte di una determinata tribù (vedi maori) oppure per questioni "religiose", non è una moda perchè appunto esiste da sempre. A me personalmente non affascinano granchè.

L'origine dei tatuaggi, piercing, bracciali e anelli è piuttosto antica ma non era semplice moda o apaprtenenza..aveva significati esoterici profondi, non venivano fatti a tutti o a caso...il posto nel quale venivano fatti o i materiali usati ecc non erano casuali..
Poi tutto questo si è perso ed è rimasto il senso di appartenenza ad una elite, e ora manco più quello, quasi sempre è moda e conformismo o semplice segnalazione di rabbie desideri aspirazioni, che si manifestano in tanti modi... (modi che appunto in genere son decidi e guidati dalla moda) 50 anni fa si manifestavano in certe modalità, ora in altre fra 50 o 100 anin in altre ancora....
Quindi le spinte possono essere più o meno profonde, il modo in cui si manifestano è quasi sempre eterodiretto...capisco che la parola sia fastidiosa per chi cerca di comunicare un suo essere ribelle, al di sopra delle regole ecc, ma tant'è....


Volevo leggere un bel libro sulla magia arcaica degli anelli, ma poi leggi uno leggi l altro non l ho comprato....perchè qualcuno/a di buona volontà non lo compra e lo legge per me , poi fa una bella recensione ? ^^

barclay 07-12-2016 18:44

Re: La moda dei tatuaggi
 
Quote:

Originariamente inviata da JericoRose (Messaggio 1841003)
non è una moda perchè appunto esiste da sempre.

Quand'ero bambino i miei compagni di scuola mi prendevano in giro perché avevo una cuffia di lana col pon-pon, ora le cuffie col pon-pon le hanno tutti e nessuno le trova strane. Eppure quel tipo di copricapo esisteva da molto prima che io nascessi. Come lo spieghi 'sto fenomeno?! [DOMANDA RETORICA] Non è "moda" soltanto quello che è nuovo!!! :rolleyes:
--- EDIT ---
Giusto per abbondare, parlando di moda femminile, fino ad alcuni anni fa gli stivali sopra al ginocchio li usavano soltanto prostitute et similia, ora li si vedono su donne d'ogni tipo, così come li si vedevano addosso a molte donne negli anni 60. Cionostante si tratta di una calzatura che esiste da secoli. Perché negli anni 70, 80 e 90 la maggioranza delle donne non li portava?! [DOMANDA RETORICA]
E potrei continuare per un bel po' con questi esempi... :rolleyes:

JinX 07-12-2016 19:06

Re: La moda dei tatuaggi
 
La moda è un concetto di condivisione indiretta nella società a prescindere dai tempi; un aspetto delle relazioni umani riflessa su di un oggetto o un'ideologia (anche se quest'ultima lo è, o potrebbe esserlo, solo in parte) senza che, alla base, ognuno compia tutte le dovute considerazioni personali, un rapportarsi istintivamente a ciò che li circonda; quindi è un riflesso che si ottiene dell'oggetto e non l'oggetto in sé - come ha già espresso l'utente Myway -, una mera identificazione collettiva della maggioranza slegata dal tempo (e anche, in buona parte, dalla cultura) di "nascita" di quell'oggetto ma che, comunque sia - salvo, appunto, per quella minoranza che si approccia ad esso in quanto gusto strettamente personale e quindi individuale -, è destinato ad esser temporaneo... ad eccezione di casi successivi di "ripescaggio".

barclay 07-12-2016 19:30

Re: La moda dei tatuaggi
 
Quote:

Originariamente inviata da JericoRose (Messaggio 1841037)
Una moda è qualcosa che va e viene, che raggiunge l'apice e poi passa, il tatuaggio è una cosa che accompagna l'uomo da quando è nato. È un fenomeno radicato nel vissuto della razza umana, magari legato più a determinate culture più tosto che ad altre ma non è mai effettivamente "passato" ne ha raggiunto un apice di diffusione così estremo dunque non so se si può definire moda.

La diffusione dei tatuaggi mi sembra sufficientemente estrema :pensando:

Zenfone2 07-12-2016 19:40

Re: La moda dei tatuaggi
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1840721)
Anche scrivere sui forum è frutto del condizionamento sociale.

Allora anche avere uno smartphone è frutto del condizionamento sociale. Quindi?

Quote:

Originariamente inviata da Rebecca~ (Messaggio 1840730)
Oltretutto (risposta a Zenfone) una donna esiste anche in virtù di se stessa, non necessariamente per far sesso con qualcun'altro.

Non ho mai detto che una donna esiste necessariamente per far sesso con qualcun'altro

Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1840743)
ah ok. Grazie per aver letto nella testa del globo ( e nella mia ):mrgreen:
Seriamente, tante cazzate in una volta son difficili da inserire. Complimenti!
un insicuro segue la moda e quello che fa sentire cool, fortunatamente, esiste una cosa chiamata"gusto personale" ma anche "passione".
Poi definire ( solo ) una moda qualcosa che esiste da sempre, è quantomeno surreale, per non dire anche molto ignorante come affermazione.

https://it.wikipedia.org/wiki/Tatuag..._art,_1907.jpg

Esiste da sempre ma casualmente proprio negli ultimi anni tutti sentono il bisogno di tatuarsi. Sono molto pochi i sessantenni tatuati, sono tanti invece i ventenni. Chissà come mai...

Quote:

Originariamente inviata da Nishi (Messaggio 1840794)
Allora siamo d'accordo a metà.
Che la massa segua determinate mode è un dato di fatto, nulla da obiettare, per l'ignoranza che esprime il volgo sotto tanti aspetti, in questo caso le mode passeggere, come confina se stesso (il volgo) entro dinamiche ripetitive senza rendersene conto siamo perfettamente d'accordo. Però ora mi hai incuriosito con l'altra parte del tuo messaggio, perché limiti te stesso escludendo la possibilità di fare tuo uno spazio al di fuori del forum per esprimere le tue idee, pensieri, che tralasciando la forma di comunicazione che può infastidire o meno, sono condivisibili.
Stai solo limitando il tuo potenziale, scrivere qui ciò che sei veramente (ripeto tralasciando la forma) è inutile, poiché le dinamiche sono identiche, e qui c'è tanta gente a cui non importa di ciò che scrive una determinata persona.
Ad ogni modo capisco perché lo fai, l'ho dovuto fare io stesso.

Fuori dal forum devo fare il bravo, se no vivere diventa un inferno peggio di quanto non lo sia già :mrgreen:

Quote:

Originariamente inviata da Garrus (Messaggio 1840810)
Ma la frase "ognuno fa il cazzo che gli pare" no eh?
C'è anche chi lo fa per moda o tendenza, ma non vuol dire nulla: se così fosse, allora a questo punto il discorso potrebbe valere anche per un sacco di altre cose che esistono già da molto tempo e che nessuno "prima" si filava, come i vinili (il primo esempio che mi viene in mente). Le mode vanno e vengono da sempre, all'essere umano medio piace andare dietro alla massa perché non sa ragionare con la propria testa e non riesce ad avere dei propri interessi, ma da qui al generalizzare c'è un abisso.


A me invece commenti come questo fanno letteralmente cadere le palle.

Certo che ognuno fa il cazzo che gli pare, solo che a me ste robe non piacciono. Ho il diritto di dirlo.

Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1840835)
Bah.. ci credete davvero a quello che scrivete ed i numeri che sparate ?




Ma lol.
A parte che, come ti è già stato fatto notare :



Quindi tatuaggi, e pure i piercings, sono qualcosa che è presente nella nostra cultura da moltissimo tempo, in varie forme.
Non sono esattamente una novità dell'ultimo secolo o decennio.
Sono semplicemente forme di espressione di sè. In passato e in altre culture servivano ad indicare l'appartenenza, l'aver superato determinate prove o conseguito determinati meriti, etc.
Attualmente mantengono alcuni di questi signfiicati e per il resto sono libera espressione della propria personalità, modo di essere.
Se non te li fai nello scantinato di casa tua, facendoti marchiare a fuoco e bucandoti con una sparachiodi, i rischi sono bassi se non pressochè inesistenti. Poi comunque ci sono misure sanitarie apposta eh -.-,
Per dire, ogni volta che poggi il culo in un auto e guidi rischi molto di più per la tua salute.
Anche questo dovrebbe esser fuori di testa quindi, no ?

TUTTO quello he fai è in una certa misura frutto di un condizionamento sociale. Ma se non ti piacesse, non vedessi una utilità che corrisponde ad un tuo bisogno, non lo faresti.


Poi, credi sia così facile indottrinare la gente, convincerla a seguire una corrente estetica o moda, se in cuor suo non ha già un determinato desiderio o tendenza ?
Io frequento parecchie persone con la passione o interesse verso i tatuaggi, mio zio aveva la passione per li stessi ed era uno di quelli "tatuati dalla testa ai piedi" che citi.
Risultato : non ho un solo tatuaggio xD. Sto giusto pensando di farmene uno o due, ma non avverto nessuna particolare compulsione e voglio scegliermeli con calma.
Chi se li fa dove non possono esser visti da altri poi, con la volontà di tenerli solo per sè ? Anche questi sono pecoroni, o lo sono di meno perchè per te la questione è che vengano mostrati all'esterno ?

L'auto è oggettivamente utile, il tatuaggio no.
I tatuaggi sono presenti nella nostra cultura da tantissimo tempo però proprio negli ultimi anni tutti ce l'hanno. Come ho già detto non disapprovo i tatuaggi di per se, ma la mentalità con la quale si fanno. Ieri si facevano per determinati motivi culturali, oggi per pecorismo. E' un dato di fatto.
Chi se li fa dove non possono essere visti è meno pecorone di chi li fa e poi li mostra su facebook.

Hazel Grace 07-12-2016 19:42

Re: La moda dei tatuaggi
 
Non credo proprio che la gente se lo fa per condizionamento più che altro piace, pure io me lo farò presto perchè ho individuato il soggetto perfetto per me, mi piace come forma e come significato. Anche perchè è un periodo che lo vedo molto bene per farmelo

Zenfone2 07-12-2016 19:49

Re: La moda dei tatuaggi
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1841062)
Non credo proprio che la gente se lo fa per condizionamento più che altro piace, pure io me lo farò presto perchè ho individuato il soggetto perfetto per me, mi piace come forma e come significato. Anche perchè è un periodo che lo vedo molto bene per farmelo

Ma quello che mi domando io è: ma perché proprio ad un tatuaggio bisogna attribuire questo fantomatico significato? Non lo si può attribuire ad un bracciale? Ad un vestito? Ad un CD musicale? Al coperchio del proprio cesso?

Inosservato 07-12-2016 20:13

Re: La moda dei tatuaggi
 
non ho letto nulla ma dirò la mia

per me dal punto di vista puramente estetico non sposta nulla.
se una è figa rimane tale anche col tatuaggio, e viceversa u_u

Hazel Grace 07-12-2016 20:20

Re: La moda dei tatuaggi
 
Quote:

Originariamente inviata da Zenfone2 (Messaggio 1841069)
Ma quello che mi domando io è: ma perché proprio ad un tatuaggio bisogna attribuire questo fantomatico significato? Non lo si può attribuire ad un bracciale? Ad un vestito? Ad un CD musicale? Al coperchio del proprio cesso?

Perche' un bracciale si rompe o si perde e pure le altre cose non durano anni mentre il tatuaggio ti rimane per sempre, e' un cosa che per te e' importante impressa per sempre su di te.

Zenfone2 08-12-2016 12:54

Re: La moda dei tatuaggi
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1841103)
Perche' un bracciale si rompe o si perde e pure le altre cose non durano anni mentre il tatuaggio ti rimane per sempre, e' un cosa che per te e' importante impressa per sempre su di te.

Proprio perché un bracciale si rompe o si perde si dovrebbe cercare di averne cura

Phoenix 13-12-2016 12:17

Re: La moda dei tatuaggi
 
Il discorso dovrebbe essere allargato a un pò tutte le "tendenze" e mode di oggi.

Comunque si, moda o no, quella di farsi tatuare è una scelta condizionata dalla società .

Se nessun VIP si fosse tatuato e di conseguenza mezza popolazione mondiale, nessuna persona occidentale sentirebbe l'esigenza di farsi tatuaggi di sorta,


p.s. confesso che anch'io ci ho pensato, ma riflettendoci ho capito che non era una buona idea

muttley 13-12-2016 12:24

Re: La moda dei tatuaggi
 
Quote:

Originariamente inviata da Zenfone2 (Messaggio 1841060)
Allora anche avere uno smartphone è frutto del condizionamento sociale. Quindi?

E' questo voler criticare ciò che fanno gli altri e che a noi non garba quasi in chiave autoassolutoria, come se servisse a crearsi una superiorità morale giudicare il conformismo altrui quando, a ben vedere, siamo un po' tutti conformisti. Se qualcosa non ci piace, limitiamoci semplicemente ad ammettere che non è compatibile coi nostri gusti invece di criticarlo su basi così radicali.

Phoenix 13-12-2016 12:30

Re: La moda dei tatuaggi
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1844239)
E' questo voler criticare ciò che fanno gli altri e che a noi non garba quasi in chiave autoassolutoria, come se servisse a crearsi una superiorità morale giudicare il conformismo altrui quando, a ben vedere, siamo un po' tutti conformisti. Se qualcosa non ci piace, limitiamoci semplicemente ad ammettere che non è compatibile coi nostri gusti invece di criticarlo su basi così radicali.

Beh se una cosa fa schifo è giusto criticarla (senza offendere)
Cosi come è giusto per coloro a cui quella cosa piace spiegare il perchè invece quella cosa è buona ed ha senso
A questo servono le discussioni, a far chiarezza e far emergere punti di vista diversi.

Anche in questo topic sono sorti spunti interessanti.

L'autore avrebbe potuto usare parole più "soft", è vero, ma la critica rimane legittima

Zenfone2 13-12-2016 13:06

Re: La moda dei tatuaggi
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1844239)
E' questo voler criticare ciò che fanno gli altri e che a noi non garba quasi in chiave autoassolutoria, come se servisse a crearsi una superiorità morale giudicare il conformismo altrui quando, a ben vedere, siamo un po' tutti conformisti. Se qualcosa non ci piace, limitiamoci semplicemente ad ammettere che non è compatibile coi nostri gusti invece di criticarlo su basi così radicali.

L'ho già scritto che chi più chi meno siamo tutti conformisti e non ho criticato il tatuaggio di per sé, ma il pecorismo che quasi sempre c'è dietro. Poi comunque ho usato toni provocatori di proposito, se no non c'è gusto :bacio:

alleny82 13-12-2016 14:54

Re: La moda dei tatuaggi
 
Ho letto lentamente tutta la discussione(anche troppo lentamente a dire il vero... ci ho messo un'eternità)
Ho riflettutto su 2 cose principalmente; la prima è che Zenfone dovrebbe fare un corso di cucito per poter creare degli abiti che sarà solo lui a indossare... (idea che a me piace ma è molto faticosa e impegnativa) altrimenti dovrà rendersi conto che è un pecorone come gli altri e non perché voglia seguire la moda ma perché è costretto a farlo: nei negozi d'abbigliamento acquisti le stesse cose che acquistano gli altri.

Rebecca ha dato del maschilista a (non ricordo chi) perché ha detto qualcosa come:"la donna tatuata non mi piace esteticamente ".. mentre fino a quel momento si erano dati giudizi negativi al tatuaggio in quanto sintomo dell'essere modaioli, pecoroni, superficiali.. ecco che per la prima volta, parlando guarda caso di donne viene giudicato" esteticamente ". Come a dire:" la donna che mi frega che sia modaiola, superficiale e pecorona: l'importante è che sia BELLA ESTETICAMENTE. " Invece una donna vorrebbe che fosse il suo cervello e la sua anima ad essere più importante, avrebbe voluto gli aggettivi modaiola, superficiale anche lei e non sapere che effetto provoca il suo tatuaggio nelle zone intime del maschio.
Quindi, si, c'era qualcosa di maschilista e chi dovrebbe vergognarsi è il maschietto(anche se sono sicura che ha parlato senza prima pensare)

alleny82 13-12-2016 14:59

Re: La moda dei tatuaggi
 
Vero che si può dire :"non mi piacciono le bionde" ma in questo caso specifico i giudizi erano troppo diversi tra maschio e femmina

Phoenix 13-12-2016 15:20

Quote:

Originariamente inviata da alleny82 (Messaggio 1844282)
Ho letto lentamente tutta la discussione(anche troppo lentamente a dire il vero... ci ho messo un'eternità)
Ho riflettutto su 2 cose principalmente; la prima è che Zenfone dovrebbe fare un corso di cucito per poter creare degli abiti che sarà solo lui a indossare... (idea che a me piace ma è molto faticosa e impegnativa) altrimenti dovrà rendersi conto che è un pecorone come gli altri e non perché voglia seguire la moda ma perché è costretto a farlo: nei negozi d'abbigliamento acquisti le stesse cose che acquistano gli altri.

Rebecca ha dato del maschilista a (non ricordo chi) perché ha detto qualcosa come:"la donna tatuata non mi piace esteticamente ".. mentre fino a quel momento si erano dati giudizi negativi al tatuaggio in quanto sintomo dell'essere modaioli, pecoroni, superficiali.. ecco che per la prima volta, parlando guarda caso di donne viene giudicato" esteticamente ". Come a dire:" la donna che mi frega che sia modaiola, superficiale e pecorona: l'importante è che sia BELLA ESTETICAMENTE. " Invece una donna vorrebbe che fosse il suo cervello e la sua anima ad essere più importante, avrebbe voluto gli aggettivi modaiola, superficiale anche lei e non sapere che effetto provoca il suo tatuaggio nelle zone intime del maschio.
Quindi, si, c'era qualcosa di maschilista e chi dovrebbe vergognarsi è il maschietto(anche se sono sicura che ha parlato senza prima pensare)

Tralasciando la seconda parte...
Cosa c'entra il fatto di scegliere i vestiti ora?
A parte che ognuno si veste come vuole, seguendo la moda o no.
Ma poi vestirsi è un'esigenza, tatuarsi no

Myway 13-12-2016 15:47

Re: La moda dei tatuaggi
 
Quote:

Originariamente inviata da alleny82 (Messaggio 1844282)
Ho letto lentamente tutta la discussione(anche troppo lentamente a dire il vero... ci ho messo un'eternità)
Ho riflettutto su 2 cose principalmente; la prima è che Zenfone dovrebbe fare un corso di cucito per poter creare degli abiti che sarà solo lui a indossare... (idea che a me piace ma è molto faticosa e impegnativa) altrimenti dovrà rendersi conto che è un pecorone come gli altri e non perché voglia seguire la moda ma perché è costretto a farlo: nei negozi d'abbigliamento acquisti le stesse cose che acquistano gli altri.

Rebecca ha dato del maschilista a (non ricordo chi) perché ha detto qualcosa come:"la donna tatuata non mi piace esteticamente ".. mentre fino a quel momento si erano dati giudizi negativi al tatuaggio in quanto sintomo dell'essere modaioli, pecoroni, superficiali.. ecco che per la prima volta, parlando guarda caso di donne viene giudicato" esteticamente ". Come a dire:" la donna che mi frega che sia modaiola, superficiale e pecorona: l'importante è che sia BELLA ESTETICAMENTE. " Invece una donna vorrebbe che fosse il suo cervello e la sua anima ad essere più importante, avrebbe voluto gli aggettivi modaiola, superficiale anche lei e non sapere che effetto provoca il suo tatuaggio nelle zone intime del maschio.
Quindi, si, c'era qualcosa di maschilista e chi dovrebbe vergognarsi è il maschietto(anche se sono sicura che ha parlato senza prima pensare)

Anche a me non piacciono le donne tatuate....anche se fossero fotomodelle...preferisco la pelle di una donna al tuatuaggio...
Perchè le donne? perchè son etero...non mi piacciono neanche gli uomini tatuati ma non è con loro che mi interessa andare...

alleny82 13-12-2016 15:52

Re: La moda dei tatuaggi
 
Quote:

Originariamente inviata da Phoenix (Messaggio 1844292)
Tralasciando la seconda parte...
Cosa c'entra il fatto di scegliere i vestiti ora?
A parte che ognuno si veste come vuole, seguendo la moda o no.
Ma poi vestirsi è un'esigenza, tatuarsi no

Il discorso dei vestiti era solo una riflessione per dire che nessuno è completamente fuori dalla moda a meno che non sia uno/a che si cuce i vestiti da se'... ma non parlo solo di vestiti : il taglio di capelli per esempio ;se a lavoro ti chiedessero giacca e cravatta e taglio corto di capelli e tu accettassi entreresti a far parte di una moda. Tagliarsi i capelli non sarebbe neanche un'esigenza, volendo.
Vabbé, parlo troppo e tendo leggermente all'OT.

La cosa importante è la seconda, quella che ho detto su Rebecca.

alleny82 13-12-2016 15:58

Re: La moda dei tatuaggi
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1844310)
Anche a me non piacciono le donne tatuate....anche se fossero fotomodelle...preferisco la pelle di una donna al tuatuaggio...
Perchè le donne? perchè son etero...non mi piacciono neanche gli uomini tatuati ma non è con loro che mi interessa andare...

E allora potevi dire prima di tutto : le donne tatuate le considero modaiole, pecorone e superficiali(come è stato fatto per i maschi) e poi ci aggiungevi che non ti piaceva esteticamente... con un po' di grazia possibilmente ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.