FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-56755/)

Markos 09-11-2016 19:18

Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1824285)
Ma va? Non si mangia? Eh sarà che non me n'ero accorta...

Io me ne sono accorto si....E se ne accorgeranno in tanti andando avanti...

muttley 09-11-2016 19:20

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1824282)
In UK sinceramente no, vorrei evitare di finire a fare il dishwasher e vivere in una casa con altri 6 coinquilini ritronvandomi poi 40£ al mese in tasca di avanzo, però sto provando in Irlanda che cercano tanti telefonisti inglese/italiano perchè è qui che tutte le multinazionali operanti in Italia e in Europa hanno delocalizzato per via della tassazione favorevole, vedi come sarebbe facile creare posti di lavoro visto che l'unione europea latita a creare delle leggi finanziarie valevoli per tutti gli stati membri?

L'Irlanda é in forte crisi: non é detto che in UK puoi solo fare il dishwasher o il kitchen porter, vero é che con un profilo basso non puoi che ambire a lavori umili diciamo. Ho conosciuto varia gente di molte nazionalità durante il mio periodo expat che, trasferitasi a Londra si é dapprima messa a fare appunto questi minial jobs per poi implementare la formazione e risollevarsi. Però prima hanno dovuto appunto farsi il mazzo.

PS Lavori di customer service telefonico ce ne sono parecchi anche in Inghilterra...

Krieg 09-11-2016 19:27

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1824296)
L'Irlanda é in forte crisi: non é detto che in UK puoi solo fare il dishwasher o il kitchen porter, vero é che con un profilo basso non puoi che ambire a lavori umili diciamo. Ho conosciuto varia gente di molte nazionalità durante il mio periodo expat che, trasferitasi a Londra si é dapprima messa a fare appunto questi minial jobs per poi implementare la formazione e risollevarsi. Però prima hanno dovuto appunto farsi il mazzo.

PS Lavori di customer service telefonico ce ne sono parecchi anche in Inghilterra...

Il fatto è che parlare di forte crisi in Italia fa ridere, perchè peggio di noi ci sono solo Grecia e per certi versi Spagna, quindi anche se l'Irlanda è in crisi sta sempre e comunque meglio di noi, e quando e se raggiungeranno il nostro livello d'adesso noi staremo come i Siryani che scappano dalla bombe.
Per la formazione il problema è che a me non piace nulla, se tu mi chiedi "Che lavoro ti piacerebbe fare da grande?" la mia risposta è uno qualunque che mi consenta di vivere, se mi danno 1200€ per spalare la merda al cinodromo o fare l'impiegato per me va bene comunque, non ho velleità di carriera o altro, probabilmente son fatto male io ma in queste condizioni spendere soldi che non ho per corsi di formazione è dura, perchè dovrei andare a scegliere qualcosa solamente in base agli sbocchi lavorativi

muttley 09-11-2016 19:31

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1824300)
Per la formazione il problema è che a me non piace nulla

E' proprio su affermazioni come questa che ti dovresti concentrare invece di liquidarla dicendo "sono fatto così, che ci posso fare" o dare la colpa agli stranieri. Del resto se andrai in Irlanda, sarai tu ad essere straniero (seppur comunitario) e potresti cadere vittima degli stessi pregiudizi antistranieri che ora stai perpetrando.

Krieg 09-11-2016 19:39

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1824307)
E' proprio su affermazioni come questa che ti dovresti concentrare invece di liquidarla dicendo "sono fatto così, che ci posso fare" o dare la colpa agli stranieri. Del resto se andrai in Irlanda, sarai tu ad essere straniero (seppur comunitario) e potresti cadere vittima degli stessi pregiudizi antistranieri che ora stai perpetrando.

Ed infatti è uno dei motivi percui non ci sono ancora andato, perchè tutto sommato voglio ancora bene al mio paese nonostante mi faccia del male ogni giorno e la vita da immigrato non mi piace.

E poi che faccio? Mi faccio andare bene qualcosa a forza tipo al liceo con le materie scientifiche per uscirne con pessimi risultati?

Io voglio essere un uomo qualunque, non voglio andare a pranzo con i colleghi, non voglio parlare di lavoro dopo l'orario di lavoro, non voglio fare brunch.
L'autista, il corriere, il saldatore, il commesso, sono infiniti i lavori che uno come me potrebbe fare, la fabbrica sarebbe l'ambiente ideale ma non ne abbiamo più, magazzini e catene di montaggio scarseggiano perchè non c'è richiesta interna invece.

Bisogna ritornare al concetto che il lavoro deve essere il contorno della vita e non viceversa

muttley 09-11-2016 19:42

re: Una vita da disoccupati
 
Sull'ultima frase mi trovi d'accordo.
C'é comunque ancora bisogno di autisti e commessi, nel supermercato sotto casa mia i commessi sono ancora quasi tutti italiani.

Krieg 10-11-2016 18:47

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1824324)
Sull'ultima frase mi trovi d'accordo.
C'é comunque ancora bisogno di autisti e commessi, nel supermercato sotto casa mia i commessi sono ancora quasi tutti italiani.

Si però non mi cagano, eppure ho due anni di esperienza come autista e 4 come magazziniere, ogni volta che vado ad un colloquio c'è il tizio che ha 10-15 anni d'esperienza, ma finchè ci sono 300 candidati per un posto (di 3 mesi) è normale

The_Sleeper 11-11-2016 02:29

re: Una vita da disoccupati
 
Colloquio di lavoro lunedì.
Forse, magari, se-le-stelle-si-allineano, per una volta si tratta di qualcosa di decente e che potrebbe centrare coi miei studi. Oppure sono i soliti lavori da venditore mascherati in mille modi.
Nel primo caso poi dovrei passarlo, comunque.
Provo un po' di strizza per una volta.

Krieg 12-11-2016 03:04

re: Una vita da disoccupati
 
http://i.imgur.com/ValJYP8.png

Se non sei un laureando non puoi riordinare gli scaffali.

mezzastella 12-11-2016 07:15

re: Una vita da disoccupati
 
Assurdo, anche per lavorare nei supermercati ci vuole la laurea
io ho letto che cercano commesse e anche nei call center e vogliono il diploma...ma anche per fare la segretaria

Krieg 13-11-2016 21:57

re: Una vita da disoccupati
 
Domani ho un colloquio come corriere espresso, 114 iscritti per 2 posti.
Ovviamente l'agenzia sta a Roma centro, davanti al Colosseo, perchè "dà prestigio", sarà un bel viaggio della speranza arrivarci in metro.

Il lavoro invece sarebbe a 51km da casa.
Con un lordo di 1260€ cosa mi devo aspettare di netto?

cancellato11788 13-11-2016 22:07

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da mezzastella (Messaggio 1825720)
Assurdo, anche per lavorare nei supermercati ci vuole la laurea
io ho letto che cercano commesse e anche nei call center e vogliono il diploma...ma anche per fare la segretaria

il diploma ormai è il requisito minimo e scontato per ogni cosa se non hai dalla tua una solida esperienza in qualche settore (un mestiere in pratica, in quel caso potrebbe anche bastare la licenza media, forse)
tra qualche anno forse lo sarà la laurea, forse..

domani qui da me c'è il career day, le aziende fanno colloqui liberi, spero di trovarne qualcuna a cui lasciare il mio cv

Stasüdedòs 13-11-2016 22:37

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1826974)
Con un lordo di 1260€ cosa mi devo aspettare di netto?

1260 x 13 mensilità = 16380 annui (RAL)

Tassazione da 2° scaglione IRPEF, per il tuo RAL dovrebbe essere circa 24%

Pieno diritto al bonus IRPEF di 80 euro mensili.

Quindi: (1260+80)-24% = circa 1000 euro netti o poco più.

Krieg 13-11-2016 23:01

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 1827001)
1260 x 13 mensilità = 16380 annui (RAL)

Tassazione da 2° scaglione IRPEF, per il tuo RAL dovrebbe essere circa 24%

Pieno diritto al bonus IRPEF di 80 euro mensili.

Quindi: (1260+80)-24% = circa 1000 euro netti o poco più.

Perchè al telefono mi ha detto circa 900€ netti, e considerando che sono 200€ di benzina circa non vorrei che poi abbassino ulteriormente

Stasüdedòs 13-11-2016 23:11

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1827019)
Perchè al telefono mi ha detto circa 900€ netti, e considerando che sono 200€ di benzina circa non vorrei che poi abbassino ulteriormente

Senza considerare nel calcolo il bonus irpef sì, sono circa 950 euro.

Krieg 14-11-2016 17:35

re: Una vita da disoccupati
 
Grazie.

Colloquio fatto comunque, 1 ora e 20 minuti per andare lì con la metro, un altra ora per tornare a casa, 15 minuti di colloquio, 4 domande, le stesse che mi aveva già fatto al telefono. Le faremo sapere.

Mi rode il culo.

cancellato11788 14-11-2016 19:18

Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 1827001)
1260 x 13 mensilità = 16380 annui (RAL)

Tassazione da 2° scaglione IRPEF, per il tuo RAL dovrebbe essere circa 24%

Pieno diritto al bonus IRPEF di 80 euro mensili.

Quindi: (1260+80)-24% = circa 1000 euro netti o poco più.

Il famoso bonus RENZI ?

Hazel Grace 15-11-2016 21:20

re: Una vita da disoccupati
 
Ditemi voi se sono io ad avere dei problemi perché non lo so, mando decine di curriculum al giorno e nemmeno una telefonata, non so più che cosa fare, giovedi inizio con degli incontri all'informagiovani ma son sempre più sfiduciata, ho fatto un corso per trovare più sbocchi ma evidentemente ho qualcosa io che non piace ai selezionatori. Come faccio a continuare così? io sto impazzendo e ho già tanti problemi, perché non mi danno un lavoro?

Krieg 15-11-2016 21:41

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1828210)
Ditemi voi se sono io ad avere dei problemi perché non lo so, mando decine di curriculum al giorno e nemmeno una telefonata, non so più che cosa fare, giovedi inizio con degli incontri all'informagiovani ma son sempre più sfiduciata, ho fatto un corso per trovare più sbocchi ma evidentemente ho qualcosa io che non piace ai selezionatori. Come faccio a continuare così? io sto impazzendo e ho già tanti problemi, perché non mi danno un lavoro?

Perchè non c'è, e quelli che ci sono vengono occupati tramite il passaparola.
Pensavo che il problema fosse in italia ma non mi cagano manco dall'estero nonostante abbia tutti i requisiti.
Tanto poi anche se mi assumono è un mese di contratto non rinnovabile, questo sì che risolve i miei problemi.

cancellato11788 15-11-2016 21:51

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1828241)
Pensavo che il problema fosse in italia ma non mi cagano manco dall'estero nonostante abbia tutti i requisiti.

Non ti cagano molto probabilmente perchè non ti trovi sul posto...
io dopo l'erasmus avevo provato a mandare così per "gioco" (ma neanche tanto) un cv in spagnolo via mail a un annuncio per receptionist in un hotel di torremolinos e mi hanno riposto che era necessaria la presenza sul posto anche per il colloquio
e non contenti volevano anche il numero spagnolo..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.