![]() |
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
PS Lavori di customer service telefonico ce ne sono parecchi anche in Inghilterra... |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Per la formazione il problema è che a me non piace nulla, se tu mi chiedi "Che lavoro ti piacerebbe fare da grande?" la mia risposta è uno qualunque che mi consenta di vivere, se mi danno 1200€ per spalare la merda al cinodromo o fare l'impiegato per me va bene comunque, non ho velleità di carriera o altro, probabilmente son fatto male io ma in queste condizioni spendere soldi che non ho per corsi di formazione è dura, perchè dovrei andare a scegliere qualcosa solamente in base agli sbocchi lavorativi |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
E poi che faccio? Mi faccio andare bene qualcosa a forza tipo al liceo con le materie scientifiche per uscirne con pessimi risultati? Io voglio essere un uomo qualunque, non voglio andare a pranzo con i colleghi, non voglio parlare di lavoro dopo l'orario di lavoro, non voglio fare brunch. L'autista, il corriere, il saldatore, il commesso, sono infiniti i lavori che uno come me potrebbe fare, la fabbrica sarebbe l'ambiente ideale ma non ne abbiamo più, magazzini e catene di montaggio scarseggiano perchè non c'è richiesta interna invece. Bisogna ritornare al concetto che il lavoro deve essere il contorno della vita e non viceversa |
re: Una vita da disoccupati
Sull'ultima frase mi trovi d'accordo.
C'é comunque ancora bisogno di autisti e commessi, nel supermercato sotto casa mia i commessi sono ancora quasi tutti italiani. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Colloquio di lavoro lunedì.
Forse, magari, se-le-stelle-si-allineano, per una volta si tratta di qualcosa di decente e che potrebbe centrare coi miei studi. Oppure sono i soliti lavori da venditore mascherati in mille modi. Nel primo caso poi dovrei passarlo, comunque. Provo un po' di strizza per una volta. |
re: Una vita da disoccupati
|
re: Una vita da disoccupati
Assurdo, anche per lavorare nei supermercati ci vuole la laurea
io ho letto che cercano commesse e anche nei call center e vogliono il diploma...ma anche per fare la segretaria |
re: Una vita da disoccupati
Domani ho un colloquio come corriere espresso, 114 iscritti per 2 posti.
Ovviamente l'agenzia sta a Roma centro, davanti al Colosseo, perchè "dà prestigio", sarà un bel viaggio della speranza arrivarci in metro. Il lavoro invece sarebbe a 51km da casa. Con un lordo di 1260€ cosa mi devo aspettare di netto? |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
tra qualche anno forse lo sarà la laurea, forse.. domani qui da me c'è il career day, le aziende fanno colloqui liberi, spero di trovarne qualcuna a cui lasciare il mio cv |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Tassazione da 2° scaglione IRPEF, per il tuo RAL dovrebbe essere circa 24% Pieno diritto al bonus IRPEF di 80 euro mensili. Quindi: (1260+80)-24% = circa 1000 euro netti o poco più. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Grazie.
Colloquio fatto comunque, 1 ora e 20 minuti per andare lì con la metro, un altra ora per tornare a casa, 15 minuti di colloquio, 4 domande, le stesse che mi aveva già fatto al telefono. Le faremo sapere. Mi rode il culo. |
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Ditemi voi se sono io ad avere dei problemi perché non lo so, mando decine di curriculum al giorno e nemmeno una telefonata, non so più che cosa fare, giovedi inizio con degli incontri all'informagiovani ma son sempre più sfiduciata, ho fatto un corso per trovare più sbocchi ma evidentemente ho qualcosa io che non piace ai selezionatori. Come faccio a continuare così? io sto impazzendo e ho già tanti problemi, perché non mi danno un lavoro?
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Pensavo che il problema fosse in italia ma non mi cagano manco dall'estero nonostante abbia tutti i requisiti. Tanto poi anche se mi assumono è un mese di contratto non rinnovabile, questo sì che risolve i miei problemi. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
io dopo l'erasmus avevo provato a mandare così per "gioco" (ma neanche tanto) un cv in spagnolo via mail a un annuncio per receptionist in un hotel di torremolinos e mi hanno riposto che era necessaria la presenza sul posto anche per il colloquio e non contenti volevano anche il numero spagnolo.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.