FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Ruoli di Genere. Scioperare ha senso? (https://fobiasociale.com/ruoli-di-genere-scioperare-ha-senso-54077/)

Takkuri 27-04-2016 21:36

Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
 
Quote:

Originariamente inviata da Text (Messaggio 1719640)
Perdonami, ma se qualcuno mi viene a dire che "faccio il male degli uomini timidi" solamente per aver evidenziato delle tendenze comportamentali femminili, come minimo la mia reazione è quella di dimostrare che la visione altrui di certo non è migliore, anzi...

Ma tu non ti sei limitato ad evidenziare delle tendenze femminili (quali poi?), hai detto che chi non ci prova con le donne è un autolesionista, ignorando il fatto che alcuni qua dentro già hanno fatto dei tentativi e che per altri semplicemente la tua strada non è fruttuosa/percorribile. Soprattutto, hai detto di essere contro l'onere del PPE maschile ma poi inviti gli uomini ad ottemperare ad esso, con la sostanziale giustificazione (molto vulgata-like) che se no non si scopa.

Draconcad 27-04-2016 21:42

Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
 
La parola sciopero mi evoca una realtà in parte incomprensibile, è una dimostrazione per generare una tendenza verso un cambiamento, un tentativo di suggestionare altri? o semplicemente un modo per aggregarsi o darsi una forza emotivamente rappresentativa, per lo più finisce in una strumentalizzazione, e una spettacolarizzazione mediatica, no veramente non ho capito nulla, penso di dovermi leggere troppe discussioni precedenti per poter capire, in linea di massima vedo molti ragionamenti per cercare di avere l'ultima parola esatta, ma il fine qual'è esattamente, perché la parola scioperare? Ci sono troppe dinamiche e conversazioni arretrate che non posso leggermi, da questa discussione vedo che si è sollevato un bel polverone da scapitio, bene bene, personalmente a conti fatti ed esperienza personale penso di non esser sempre stato pronto e adatto a provarci, cioé in alcuni momenti della mia vita penso che lo slancio verso un qualcosa di così lontano dal mio mondo mi avrebbe distrutto, non è una cosa che si impara dai manuali, "come conquistare una donna", anzi può generare frustrazione in un individuo orgoglioso non abituato a ricevere porte in faccia, non abituato a cambiare i suoi partiti in convenienza del benessere, quando si innesca la passione sono cazzi per me, se ci provo con una ragazza vuol dire che sto esponendo tutto il mio essere nei confronti di quella persona, e volendo aggiungere penso di non volermi assolutamente comportare come fanno gli uomini "costruttivi" quelli che vincono per averci provato, o che perdono ma sanno di averci provato, mi suona malissimo come frase, nell'esperienza pratica non tutti abbiamo le stesse mete, in virtù delle nostre abilità puntiamo a qualcosa presente nel nostro orizzonte, certo essere diversi dalla massa ti espone a tutta una serie di conseguenze sfavorevoli ma dal punto di vista di chi assume come giusta la posizione maggioritaria, ovviamente prima di rigettare un concetto o un idea si passa per una sorta di fase di lutto, ma per un cambiamento necessita anche un sacrificio che poi si esperire nella realtà, ma quel che valido per alcuni per altri è dannoso, scioperare o comportarsi in modo opposto sono degli estremismi inapplicabile ai singoli individui, la sofferenza è inevitabile, forse bisognerebbe trovare un percorso a partire da sé, mi viene in mente Troisi in ricomincio da tre

Bhe io ho detto la mia cazzata al 90% fuori tema e incomprensibile ma sono contento così :D

lauretum 27-04-2016 21:46

Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
 
Quote:

Originariamente inviata da Text (Messaggio 1719644)
Un conto è esprimere idee riguardo alle tendenze comportamentali di un genere, tutto un altro conto è affermare che un genere sia in generale maggiormente degno di stima rispetto all'altro. Non perderò di certo tempo a dimostrarti questa ovvietà.

L'unica ovvietà che ti sfugge è il sacrosanto diritto ad avere preferenze insindacabili in quanto soggettive

cancellato15035 27-04-2016 22:01

Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1719663)
Ma tu non ti sei limitato ad evidenziare delle tendenze femminili (quali poi?), hai detto che chi non ci prova con le donne è un autolesionista..

Ancora?? Devo spiegarmi davvero male allora.. Ti ho appena spiegato che il mio discorso sull'autolesionismo ha senso in risposta alla critica che mi ha rivolto Winston_Smith. A me non frega nulla di come vi comportate con le donne, ma se uno mi viene a dire che incentivo comportamenti dannosi, entrando nel merito del giudizio di quei comportamenti non posso che rispondergli sullo stesso piano. È lui che prima di tutti, per sua stessa ammissione, rompe le balle agli altri dicendo che certi comportamenti sono sbagliati perché alimentano la polarizzazione dei ruoli di genere, è lui che ha denunciato per primo un problema nei comportamenti di qualcuno, ovvio che gli rispondo facendogli notare che se vogliamo proprio analizzare i comportamenti altrui allora i suoi sono peggio di quelli che critica negli altri. È stato lui a mettere il discorso su quel piano, io gli ho risposto. Ma a me non frega nulla di quello che fanno gli altri, io inizialmente ho solo fatto notare un comportamento femminile e mi sarei fermato lì.

cancellato15035 27-04-2016 22:05

Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1719667)
L'unica ovvietà che ti sfugge è il sacrosanto diritto ad avere preferenze insindacabili in quanto soggettive

Fai pure, ma non paragonare ciò che fai tu a ciò che faccio io.

Takkuri 27-04-2016 22:48

Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
 
Quote:

Originariamente inviata da Text (Messaggio 1719673)
se uno mi viene a dire che incentivo comportamenti dannosi, entrando nel merito del giudizio di quei comportamenti non posso che rispondergli sullo stesso piano. È lui che prima di tutti, per sua stessa ammissione, rompe le balle agli altri dicendo che certi comportamenti sono sbagliati perché alimentano la polarizzazione dei ruoli di genere, è lui che ha denunciato per primo un problema nei comportamenti di qualcuno, ovvio che gli rispondo facendogli notare che se vogliamo proprio analizzare i comportamenti altrui allora i suoi sono peggio di quelli che critica negli altri.

Non per fare il suo avvocato ma a me sembra che WS contesti il principio che debba esser l'uomo a fare certe cose e non la donna, non il fatto che tu, a livello personale, preferisca comunque fare il PPE. E, ripeto, tu dici di contestare l'onere del PPE maschile ma poi certe tue uscite vanno in direzione contraria.

lauretum 27-04-2016 23:20

Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
 
Quote:

Originariamente inviata da Text (Messaggio 1719644)
un altro conto è affermare che un genere sia in GENERALE

Mi era sfuggita questa parola

E no non fare il furbo

Io specificai diverse volte che era un discorso SOGGETTIVO e personale, basato sulla MIA esperienza di vita

così come tu qui ti stai appellando alla soggettività

il paragone c'è tutto

cancellato15035 27-04-2016 23:22

Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1719697)
Non per fare il suo avvocato ma a me sembra che WS contesti il principio che debba esser l'uomo a fare certe cose e non la donna, non il fatto che tu, a livello personale, preferisca comunque fare il PPE. E, ripeto, tu dici di contestare l'onere del PPE maschile ma poi certe tue uscite vanno in direzione contraria.

A voi che vedete tutto in bianco o nero capisco che vi sembri che certe mie uscite vadano a favore dell'onere del PPE. Io contesto l'onere, l'obbligo, ma il mio consiglio è di fare comunque il PPE, tenendo sempre presente di avere fatto un sacrificio in più della donna, in modo che poi potete pretendere anche dei corrispettivi sacrifici in più da lei.

lauretum 27-04-2016 23:29

Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
 
Quote:

Originariamente inviata da Text (Messaggio 1719712)
A voi che vedete tutto in bianco o nero capisco che vi sembri che certe mie uscite vadano a favore dell'onere del PPE. Io contesto l'onere, l'obbligo, ma il mio consiglio è di fare comunque il PPE, tenendo sempre presente di avere fatto un sacrificio in più della donna, in modo che poi potete pretendere anche dei corrispettivi sacrifici in più da lei.


Chi è in grado di fare il primo passo, lo fa, senza aspettare consigli e senza leggere manuali


Chi non è in grado, ha già i suoi problemi interiori con cui convivere, non mi pare il caso di aggiungere altri pesi sulle sue spalle

cancellato15035 27-04-2016 23:29

Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1719710)
Mi era sfuggita questa parola

E no non fare il furbo

Io specificai diverse volte che era un discorso SOGGETTIVO e personale, basato sulla MIA esperienza di vita

così come tu qui ti stai appellando alla soggettività

il paragone c'è tutto

Quando ho scritto "in generale" non intendevo "che vale per tutti" o "che lo devono pensare tutti", intendevo semplicemente che tu non è riferito ad una singola caratteristica, ma al valore generale della persona.

Il paragone c'è tutto tra cosa? Tra la tua soggettiva disistima verso un genere e la mia soggettiva opinione su alcuni comportamenti di un genere? Il fatto che entrambe siano cose soggettive non implica che siano paragonabili.

lauretum 27-04-2016 23:33

Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
 
Quote:

Originariamente inviata da Text (Messaggio 1719719)
Quando ho scritto "in generale" non intendevo "che vale per tutti" o "che lo devono pensare tutti", intendevo semplicemente che tu non è riferito ad una singola caratteristica, ma al valore generale della persona.

Il paragone c'è tutto tra cosa? Tra la tua soggettiva disistima verso un genere e la mia soggettiva opinione su alcuni comportamenti di un genere? Il fatto che entrambe siano cose soggettive non implica che siano paragonabili.

Opinione e disistima sono la stessa pasta

Criticare alcuni comportamenti di genere, equivale a identificare un genere, generalizzarlo, e disistimarlo

Che significa altrimenti, critichi un sottogenere?

È cmq una critica ad ampio raggio che dove coglie coglie

cancellato15035 27-04-2016 23:34

Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1719718)
Chi è in grado di fare il primo passo, lo fa, senza aspettare consigli e senza leggere manuali

Falso, ci sono milioni di uomini che negli ultimi anni hanno avuto più coraggio nel fare il primo passo proprio dopo aver letto dei manuali. Sei parecchio disinformato sulla realtà.

lauretum 27-04-2016 23:40

Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
 
Quote:

Originariamente inviata da Text (Messaggio 1719723)
Falso, ci sono milioni di uomini che negli ultimi anni hanno avuto più coraggio nel fare il primo passo proprio dopo aver letto dei manuali. Sei parecchio disinformato sulla realtà.

Questa mi pare una sciocchezza bella e buona

Se uno è realmente bloccato, ha da risolvere alcune cosette più importanti con uno psicologo, prima di riuscire a fare quel passo

Se parli di persone impacciate che hanno letto 'come si fa', non parliamo di persone bloccate, ma di persone che erano in grado di farlo già prima, e dopo lo faranno in modo un pochino meno impacciato

Takkuri 28-04-2016 00:01

Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
 
Quote:

Originariamente inviata da Text (Messaggio 1719712)
Io contesto l'onere, l'obbligo, ma il mio consiglio è di fare comunque il PPE

Un po' come essere contrari al razzismo ma consigliare comunque ai datori di lavoro di non assumere neri. Se sei veramente contro all'obbligo del PPE maschile dovresti consigliare agli uomini di fare quello che si sentono, senza sentirsi meno meritevoli di sesso/relazioni solo perché non sono disposti/capaci di fare quello che la grande maggioranza delle donne non è disposta/capace di fare. Tutti gli altri discorsi sulla convenienza o sullo sciopero dell'iniziativa sono solo scuse per aggirare la contraddizione.


Quote:

Originariamente inviata da Text (Messaggio 1719712)
tenendo sempre presente di avere fatto un sacrificio in più della donna, in modo che poi potete pretendere anche dei corrispettivi sacrifici in più da lei.

E quali sarebbero questi "corrispettivi sacrifici" femminili?

lauretum 28-04-2016 00:08

Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
 
Solo io quando penso ad una relazione, penso esclusivamente ai sentimenti, non ai doveri e sacrifici e manuali e regole sociali?

lauretum 28-04-2016 00:10

Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
 
Più che ad un perdersi nelle emozioni, sembra che si tratti di una battuta di caccia al cinghiale

:D

Warlordmaniac 28-04-2016 00:27

Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
 
Quote:

Originariamente inviata da Text (Messaggio 1719712)
A voi che vedete tutto in bianco o nero capisco che vi sembri che certe mie uscite vadano a favore dell'onere del PPE. Io contesto l'onere, l'obbligo, ma il mio consiglio è di fare comunque il PPE, tenendo sempre presente di avere fatto un sacrificio in più della donna, in modo che poi potete pretendere anche dei corrispettivi sacrifici in più da lei.

Aspettate, qui sono d'accordo. Vuole dire che se è lei che fa il ppe, poi dovrai fare dei passi in più per placare la sua insicurezza riguardo i tuoi sentimenti. In pratica pagare prima per evitare di pagare gli interessi. Intendi questo, Text?

XL 28-04-2016 08:44

Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1719567)
C'è anche da dire che giudicare come un giustificatore dello status quo chi dà spiegazione ad una situazione senza appellarsi alle ragioni del rancore, mi pare simile a chi chiama fiancheggiatori dei terroristi quelli che alla notizia di un attentato non se ne escono col solito "bombardiamoli tutti" ma cercano altre ragioni al fenomeno :D

Secondo me qua non si riesce a separare come al solito una descrizione da un giudizio di preferenza o di valore.

Una descrizione dice solo come le cose stanno adesso e potrebbe anche contenere la descrizione di certi motivi per cui stanno così, un giudizio invece rappresenta un qualcosa che esprime una preferenza, ossia esprime un "come le cose dovrebbero stare" e ci dà informazioni su una direzione preferenziale soggettiva ma che non è ancora.

La comprensione di chi vuol comprendere e basta non è volta verso uno scopo, la comprensione di chi vuol cambiare qualcosa invece risulta strumentale, ossia è utile nella misura in cui può modificare le cose nella direzione preferita, altrimenti non serve proprio a nulla. Abbiamo compreso tutto di una malattia e le motivazioni che spingono il morbo ad ammazzare il paziente ma il paziente poi muore lo stesso perché le cose stanno così e basta naturalmente.

Magari a me non interessa in sé conoscere le ragioni per cui tizio fa o non fa qualcosa, sono interessato solo al fatto che tizio non debba farla questa cosa e perciò mi può interessare quel che pensa nella misura in cui questa cosa può risultare utile ad impedirgli di far questa cosa. Chi sostiene "comprendi perché tizio pensa questo ed adattati al suo comportamento accettandolo" non ha ben compreso il problema secondo me.

Se tu dici di aver compreso le ragioni delle donne e non hai alcuna intenzione di modificare il loro comportamento perché magari in fondo non sai come cambiarle, ti poni nella stessa posizione di un medico che dice di aver compreso le ragioni di un morbo che produce disagio, ma non ha la minima idea su come debellarlo o modificare in certi sensi la situazione, dice solo "il morbo è fatto così, ammazza le persone per queste ragioni qua, bisogna accettarlo, adattarsi a com'è fatto e basta".

Se accetti la malattia questo non è che attesta che hai compreso in qualche modo utile il fenomeno per modificarlo, attesta solo che hai modificato il tuo giudizio negativo nei confronti di quel che comporta il morbo. Questo con una comprensione più profonda del morbo, che dovrebbe tornare utile per modificare la situazione nel verso desiderato (che spesso non si sa mai bene se risulti accessibile o no), non vedo cosa c'entri.

E' un'operazione psicologica volta a modificare un tuo giudizio e preferenza, non è un'operazione conoscitiva volta a modificare stati del mondo.

Se "come le cose stanno" e "come le cose dovrebbero stare" significavano esattamente la stessa cosa nessuno avrebbe creato verbi e modi verbali diversi.

cancellato15035 28-04-2016 10:47

Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1719741)
Solo io quando penso ad una relazione, penso esclusivamente ai sentimenti, non ai doveri e sacrifici e manuali e regole sociali?

C'è proprio un thread recente di Stregatta in cui racconta di come le sue amiche richiedano dei DOVERI ai loro uomini. Quindi sicuramente molte donne e uomini non sono come te.

cancellato15035 28-04-2016 10:51

Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1719748)
Aspettate, qui sono d'accordo. Vuole dire che se è lei che fa il ppe, poi dovrai fare dei passi in più per placare la sua insicurezza riguardo i tuoi sentimenti. In pratica pagare prima per evitare di pagare gli interessi. Intendi questo, Text?

No, non pensavo a questo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.