![]() |
Re: I suicidi ferroviari sono psicopatici?
allineati e compatti
http://www.ingannati.it/wp-content/u...army-women.jpg |
Re: I suicidi ferroviari sono psicopatici?
Quote:
Quote:
io ho citato anche la consapevolezza e l'intenzione di commettere il danno ho già detto poi in altri commenti che non penso sia piu grave i disagi dei passeggeri che il gesto suicida mai parlato di dover incolpare chi si suicida o comunque trovare per forza un colpevole |
Re: I suicidi ferroviari sono psicopatici?
Facciamo caso che io mi voglia suicidare e inizio a pensare a quale metodo usare per compiere tale atto, mi viene a mente che vicino a casa mia passa la linea ferroviaria e allora quando passa il treno mi stendo poco prima sui binari così mi faccio decapitare dalla ruota ferrata, poi mi verrà sicuramente da pensare che sicuramente scioccherò il macchinista e se non altro dovrà venire gente a pulire il macello e se sono un minimo intelligente capisco pure che causerò dei ritardi; poi mi metto a pensare a qualche altro metodo che magari causerà meno disagi alla società tipo suicidarmi a casa mia dove probabilmente causerò comunque un trauma a chi mi troverà ma non blocco il traffico per ore coinvolgendo migliaia di persone però alla fine scelgo lo stesso di buttarmi sui binari anche se causo ritardi a tanta gente e sciocco il macchinista.
Io una certa stronzaggine ce la vedo e il buonismo dimostrato dalla maggior parte degli utenti mi sembra eccessivo. |
Re: I suicidi ferroviari sono psicopatici?
Quote:
|
Re: I suicidi ferroviari sono psicopatici?
|
Re: I suicidi ferroviari sono psicopatici?
I macchinisti sono così emotivi? Se uno si vuole ammazzare, mica hanno colpe. Non dico di accelerare, ma neanche di tentare di evitarlo; poi sarà compito di chi di dovere, di guardare il corpo e ripulire - pensando che non sia compito del macchinista. :mrgreen:
|
Re: I suicidi ferroviari sono psicopatici?
Mi è venuto in mente questo fattaccio.
http://www.corriere.it/esteri/15_ago...49bc660c.shtml Ricordo pure un fotomontaggio con la faccia di Girone al posto del macchinista. |
Sarebbe una tipica scena di un film Bollywoodiano. Nulla di nuovo. :sisi:
|
Re: I suicidi ferroviari sono psicopatici?
Quote:
Se stai per suicidarti e riesci a pensare a tutte queste cose in quel momento significa che vivrai ancora a lungo :bene: Dubito che qualcuno che ormai è arrivato mentalmente a contemplare e mettere in atto il suicidio riesca a pensare a tutte le conseguenze, nella sua mente molto probabilmente che un buco nero di depressione/solitudine/ quel che è, e molto probabilmente ormai il suo unico pensiero è farla finita, qualcuno lo fa in cameretta propria, altri si buttano da qualche ponte, e qualcuno sceglie i binari, se tutti pensassero alle conseguenze in quel punto ci sarebbero 0 suicidi, perché inatnto in un modo o l'altro fai del male a qualcuno. |
Re: I suicidi ferroviari sono psicopatici?
ma a me il fatto di bloccare il traffico per alcune ore non mi sembra così grave (pensiamo a quelli che bloccano i binari per protesta che non sono sempre stronzi) considerando che probabilmente se potesse uccidersi senza causare disagi lo farebbe ma quello per lui rappresenta il metodo più semplice (magari pensa che muore sul colpo); insomma è un gesto disperato (e come ho già detto potrebbe essere anche non pensato), nella sua testa ci sono pensieri più pesanti del ritardo di un treno.
Per lo shock del macchinista è un discorso relativo perchè come prima detto lo shock dei parenti sarebbe maggiore eppure ha deciso di fare comunque quel gesto. Mi ricordo di una storia di uno che si era suicidato mentre abitava con un'altra persona. La coinquilina rimase shockata da questo fatto. Eppure si era suicidato a casa non sotto un treno. |
Re: I suicidi ferroviari sono psicopatici?
Quote:
Ma allora non facciamo prima a dire che i suicidi sono tutti una massa di stronzi, tranne quelli che non lasciano parenti/amici/coniugi nella disperazione e nello shock? E' questo a cui vuoi arrivare? Che solamente chi è completamente solo al mondo può suicidarsi (possibilmente buttandosi in mare, così non lo trova più nessuno e non sciocca nessuno) senza passare per stronzo psicopatico? La accendiamo? |
A 'sto punto, tutti quelli che parlano delle loro scopate sono psicopatici, perché fanno soffrire chi non tromba :mrgreen:
|
Re: I suicidi ferroviari sono psicopatici?
Quote:
Capisco che le problematiche che tratta il forum fanno avere una sorta di empatia verso chi si suicida, inveire contro chi si suicida qui è come insultare Maradona a Napoli o Stalin in Russia, questi russi che amano gli psicopatici. :mrgreen: Poi i suicidi premeditati esistono così come gli omicidi premeditati, non è che tutti gli omicidi e i suicidi sono il risultato di un'emozione del momento. Quote:
|
Re: I suicidi ferroviari sono psicopatici?
ma sì diamo addosso ai suicidi , neghiamoli pure il funerale tanto sono in peccato mortale ... scomponiamo il loro corpo così che i parenti non trovino manco un osso su cui piangere , questi filistei questi fagnani :testata:
|
Re: I suicidi ferroviari sono psicopatici?
Quote:
|
Re: I suicidi ferroviari sono psicopatici?
Quote:
Ora scrivo perché penso che suicidi ferroviari e operai che scioperano non sono la stessa cosa giusto per far sapere al forum la mia opinione e ti dico già da ora che non risponderò al tuo tentativo di espansione del flame perché le tue tecniche per gettare benzina sul fuoco saranno anche fini ma credo di averle capite abbastanza. I suicidi ferroviari hanno scelto di suicidarsi e lo fanno in un modo che crea disagio alla collettività quando come ho già detto hanno altri modi per suicidarsi, gli operai che scioperano che altri metodi hanno? Continuare a lavorare e sorbirsi le condizioni di lavoro attuali e sperare che le cose migliorino da sole? Mettere tutto a ferro e fuoco e passare poi veramente per psicopatici? Per me non c'è paragone, se poi per la tua mente sono due cose uguali non sono problemi miei. Quote:
Quindi è un dato di fatto che esistono dei suicidi "cattivi" e quindi pensare che uno che si butta sotto un treno causando disagi notevoli possa far parte di questa categoria non mi pare fuori dal mondo. Però c'è anche l'altra faccia della medaglia e cioè il suicidio altruistico dove per fare un favore al resto dell'umanità uno fa un gesto che provoca la sua morte ma al tempo stesso salva quella degli altri come è successo a Chernobyl durante il disastro nucleare. |
Re: I suicidi ferroviari sono psicopatici?
Quote:
|
Re: I suicidi ferroviari sono psicopatici?
Quote:
Ho rinunciato a discutere sull'argomento ed ho fatto un passo indietro perché non c'è sufficiente serenità di confronto per i motivi sopracitati. A difendere le proprie posizioni critiche nei confronti del suicidio e dei disagi derivanti dallo stesso, e a discuterne in modo razionale pur dichiarando apertura al confronto, si aumenta solo il rischio di essere insultati, denigrati e magari segnalati da un numero non indifferente di persone che lamenterebbero scarsa empatia perché la percezione è che un suicida sia sempre da capire, non giudicare e qualsiasi effetto provocato dal suo gesto sia insindacabile. Perché la cosa che lascia amarezza è vedere il proliferare di ringrazia a post d'insulti quando qualcuno osa contestare qualcosa. Di rischiare un richiamo o un ban per 'sti motivi non ne ho la minima voglia, quindi, lascio ad altri coraggiosi l'onere di esporre le loro posizioni contrarie. |
Re: I suicidi ferroviari sono psicopatici?
Bloccare per qualche ora il traffico non è un evento traumatico, accade anche senza suicidi. Se è vero che chi sciopera non avrebbe altri modi per farlo, è pur vero che l'effetto è lo stesso (se non maggiore). Di sicuro lo fa appositamente per creare problemi (altrimenti lo sciopero non avrebbe senso) rispetto a chi si suicida, per cui nel caso in cui non si ritengano valide le motivazioni si potrebbe applicare un giudizio negativo. Ma personalmente non me la sentirei di dare questo giudizio fin quando l' azione di protesta si limita ad un blocco temporaneo del traffico ferroviario, perchè non conosco sulla mia pelle la situazione dello scioperante e perchè la sua protesta causa danni limitati. Se cominciasse a compiere azioni violente (sugli altri) inizierei a considerarlo non giustificato e lo stesso discorso lo applicherei a chi suicidandosi facesse la stessa cosa.
Il punto è che ognuno ragiona secondo le proprie convinzioni: se lo si fa per rappresentare una determinata idea l'azione di disturbo non è da condannare, se lo fa perchè in quel momento gli sembra il modo più veloce per farla finita allora è sbagliato perchè non coinvolge più quelle ragioni. Che poi come ho già detto non è che si vuole difendere i suicidi come categoria, ci sono anche degli stronzi tra quelli così come ci sono tra chi muore naturalmente, ma non sono d'accordo sul pensare che uno che sceglie di farla finita buttandosi sotto un treno è da insultare a prescindere. |
Re: I suicidi ferroviari sono psicopatici?
Quote:
io dissento dalla tua analisi ma ti rispetto lo sai ... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.