Re: Quello che piace alle donne di noi...
Quote:
Originariamente inviata da liuk76
(Messaggio 1642608)
Premessa 2: molte persone qui si sono autodiagnosticate disturbi, senza avere una conferma, magari incrociata, di uno psichiatra e/o psicologo. In assenza di una diagnosi di uno psichiatra (meglio ancora, di due), mi riservo di dubitare che Tizio abbia quel disturbo o che sia patologia il disagio che lamenta.
Esempio: se uno si sente depresso io non considero per certo che lo sia, finché uno psichiatra non formula la diagnosi di depressione.
|
E' un problema loro se si fanno le diagnosi...tanto più che nemmeno i professionisti hanno le idee chiare nella maggior parte dei casi, e senza contare che i criteri sono piuttosto di manica larga...Per questo mi riferivo solo a chi ha problemi seri, nel senso di diagnosticati e certi (per quanto possibile), nn a chi si sente timido e impacciato.
Quote:
Originariamente inviata da liuk76
(Messaggio 1642608)
Premessa 4: l'introversione e la timidezza non sono patologie.
|
Appunto, come detto sopra
Quote:
Originariamente inviata da liuk76
(Messaggio 1642608)
La mia impressione invece è contraria: una fetta non marginale dell'utenza maschile postante che lamenta mancanza di sesso/relazioni, vive la mancanza come il problema principale (quando non l'unico) e non ha alcun disturbo mentale sottostante (es. disturbo da ansia sociale, dismorfofobia, depressione, distimia, DOC, ecc.) ma è "semplicemente" timida, introversa, insicura per ragioni non patologiche.
|
Se è come dici tu allora possono stare tranquilli che se tutto sparisce xchè trovano la morosa vuol dire che nn è un problema grave...buon per loro. Solo che questo sito si chiama "fobia sociale" e nei sottoforum, tra i più visitati, ci sono "depressione" e "disturbi di personalità" che sono tutte diagnosi psichiatriche...per cui mi aspetterei di trovare, almeno per buona parte, persone con problemi di un certo tipo...altrimenti è come andare in un forum di finanza per discutere su come investire 2000 euro
|