![]() |
Re: un colloquio assurdo
Quote:
|
Re: un colloquio assurdo
Per quanto micriguarda non stigmatizzerei così tanto il sapersi vendere, al massimo lo considererei un vantaggio per il candidato
Il contrario (che è il non sapersi vendere e NON l'essere onesti) invece è un deficit e mi sembra normale che diminuisca le possibilità di essere assunti, non considero nemmeno ingiusto il fatto che venga valutato anche questo aspetto |
Re: un colloquio assurdo
Quote:
|
Re: un colloquio assurdo
Quote:
E delle due "abilità" solo la seconda funziona anche a lungo termine |
Re: un colloquio assurdo
a prescindere che comunque sono degli schiavisti e potevano anche porti quelle domande in un altro modo, l'unica cosa che devi fare ai colloqui è inventare, se sei fidanzato dici che sei single, se ti dicono verresti con la febbre a 40 gli dici che sei disposto a tutto per lavorare, sei flessibile e disponibile a turni. Devi fare il lecchino insomma, perché alla fine è tutto ciò che vogliono sentirsi dire. Purtroppo se non ti vendi al giorno d'oggi vieni sorpassato dagli altri furbastri, quindi tu dici sempre si ma sotto sotto li mandi a quel paese e ti fai la tua vita. Perché la vita non è il lavoro, il lavoro è solo un mezzo per ottenere qualcos'altro
|
Re: un colloquio assurdo
che vita di merda.
gente ricattabile in una situazione di merda che cedendo al ricatto mette altra gente in una situazione di merda, aumentando il numero dei ricattabili. si comincia dal basso, necessità di danaro per mangiare, per avere una casa; situazioni familiari ed economiche difficili; bisogno urgente di danaro per problemi di salute o altro, poi si giunge a chi non ha bisogno impellente di danaro "ma pur di non star casa a fare un cazzo" accetta stipendi ridicoli unendosi ai disperati e così chi potrebbe avere la scelta di rifiutare uno stipendio con cui ci può fare poco o nulla si ritrova senza alternative. io già mi sento parte dei ricattabili. poi certo ci son quelli che lavorano per grandi aziende e ti fanno la ramanzina ché bisognava studiare e superspecializzarsi ché il mondo cambia e bisogna adeguarsi invece di stare a frignà. solitamente persone che ritengono normale e giusto entrare in ufficio la mattina presto e uscirne la sera tardi perché l'unica cosa che conta nella vita è macinare soldi |
Re: un colloquio assurdo
Quote:
|
Re: un colloquio assurdo
Quote:
|
Re: un colloquio assurdo
Quote:
Quoto tutto, quantomeno per quello che riguarda la mia esperienza.... Comunque manco a me sono mai piaciute le domande personali nei colloqui.... grazie a dio non me ne hanno mai fatte:mrgreen: |
Re: un colloquio assurdo
allora è stato detto che bisogna sapersi vendere, però che in realtà non bisogna mentire ma è più importante come si dice, che poi non bisogna nascondersi perchè i selezionatori apprezzano che uno sia consapevole dei punti deboli e voglia migliorare. Sono un po' confuso.
Io vorrei sapere come dovrebbe rispondere uno che ad esempio ha una vita sociale prossima allo zero a certe domande. Che frasi dovrebbe dire davanti a: 'come hai festeggiato l'ultimo compleanno?', 'quanti amici hai?', 'cosa fai quando esci con gli amici?', ecc. Cioè qualcuno mi faccia degli esempi pratici di risposta a tali domande. Così vedrò se potrò usarle al prossimo colloquio. Perchè io devo dimostrare che non sono quello che sono (cioè un evitante), giusto? Perchè mi conviene farlo, giusto? E quando certi consigli li danno i selezionatori,vogliono essere presi in giro? I selezionatori si aspettano che il candidato menta piuttosto che dica che è evitante? |
Re: un colloquio assurdo
Quote:
Quote:
|
Re: un colloquio assurdo
Quote:
Naturalmente devi pure ringraziare di essere sfruttato (le tue energie servono solo per lavorare e poi giusto un po' di tempo per mangiare e riposare per poi ricominciare domani) perché il lavoro che ti stato dato è una grazia destinata per pochi ed è bene ricordarsi che a casa un massa di disperati senza speranza è pronta a prendere il tuo posto non alle tue condizioni ma a meno ancora. La chiamano flessibilità. Tradotto: piegati senza fiatare che al resto ci pensiamo noi. |
Re: un colloquio assurdo
Triste realtà quotidiana.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.