![]() |
Re: un uomo non deve avere passioni?…
Personalmente ritengo che gli itneressi, alcuni in particolare, siano utili per avere un maggior raggio di azione, conoscere più gente, avere più visibilità, ma difficilmmente l'interesse in quanto tale suscita chissà che attrazione....la maggior parte di quelli che conosco non hanno mai avuto particolari interessi o argomenti che hanno approfondito, eppure non han mai avuto problemi nel fidanzarsi....
anche perchè non avere interessi è divreso dal non essere intelligente...al limite si è superficiali e poco profondi, ma intelligenza e superficialità possono coesistere benissimo... |
Re: un uomo non deve avere passioni?…
Quote:
|
Re: un uomo non deve avere passioni?…
Quote:
Io ho una spiccata predisposizione per il pensiero astratto e teoretico e sono intuitiva ma non ho grandi capacità di problem solving perchè sono carente dal punto di vista logico/matematico. |
Re: un uomo non deve avere passioni?…
Quote:
|
Re: un uomo non deve avere passioni?…
Non vedo in che modo l'avere delle passioni possa di per sé risultare sgradevole. A me anzi risulta più il contrario.
Se poi si fa riferimento allo stereotipo del cosiddetto nerd, mi sembra abbastanza ovvio che lì non è l'avere una passione che lo rende poco appetibile |
Re: un uomo non deve avere passioni?…
Quote:
|
Re: un uomo non deve avere passioni?…
Quote:
|
Re: un uomo non deve avere passioni?…
Quote:
|
Re: un uomo non deve avere passioni?…
Quote:
|
Re: un uomo non deve avere passioni?…
Quote:
e quando stanno insieme di cosa parlano ? immagino gia i discorsi con " eh, bo, figa, dai che storia" al 90% del parlato |
Re: un uomo non deve avere passioni?…
Quote:
Per affascinare non basta solo avere degli interessi. Giocare anche con lei e non solo con i propri interessi, coinvolgerla nella propria dimensione. |
Re: un uomo non deve avere passioni?…
Tanto per far conoscere la mia ignoranza... essere nerd cosa significa? :o
|
Re: un uomo non deve avere passioni?…
Quote:
Ho citato Da vinci per fare comprendere il tipo di intelligenza a cui faccio riferimento, una persona molto creativa e che risolve facilmente problemi, Einstein invece per la sua capacità di "pensare diverso" (mente elastica) non perché il mio standard di intelligenza siano Da Vinci o Einstein, ci sono anche persone con un IQ mediocre che hanno queste caratteristiche, pensano diverso, sono molto creative. Per me l'intelligenza è questa, non conoscere a memoria interi libri o essere acculturatissimi, anzi, spesso le persone troppo acculturate e istruite le ritengo oltremodo ottuse. |
Re: un uomo non deve avere passioni?…
il problema non sono le passioni / interessi in sè, ma quanto questi tolgono alla passione / interesse verso la partner
|
Re: un uomo non deve avere passioni?…
Quote:
La passione per il cinema forse è maggiormente condivisibile con qualcuno rispetto, che so, alla teoria delle stringhe perché rappresenta qualcosa che è più diffuso. Già l'interesse per i computer e l'informatica, se coltivato ad un certo livello, può essere che in generale potrebbe annoiare un interlocutore che non ne capisce molto. Diciamo che le materie umanistiche forse sono leggermente più accessibili, soprattutto il cinema rispetto alla letteratura. E' una forma d'arte molto popolare insieme alla musica pop (perché anche qua dipende da cosa si ascolta, se ascolti Schönberg può essere che fai lo stesso effetto di chi si occupa di informatica a un certo livello) e così via... Per forza di cose fa più presa. In mezzo alle donne ovviamente ce ne sarà qualcuna che coltiva questi interessi qua, di sicuro non può essere vero che a nessuna può far piacere (ci sono donne laureate in fisica, chimica... Informatica), ma sarà vero allo stesso tempo che presa una a caso, sarà più probabile condividere qualcosa con lei se si conosce qualcosa di più popolare e diffuso rispetto a certe altre cose, che so la zoologia, la chimica e così via... Queste materie credo rappresentino qualcosa che risulta ancora più settoriale dell'informatica, un computer oggi occhio e croce lo possiedono in molti, ed è un interesse che si può condividere se coltivato non ad alti livelli. Il cinema e la musica (se si parla di blockbuster e musica pop) sono ancora più diffusi ed è possibile trovare punti di contatto con un interlocutore. Più la conoscenza che si possiede è settoriale e specifica meno è probabile riuscire a condividere questi interessi con una persona scelta a caso. Se conosci cosa sono i mitocondri ma non conosci il nome del presidente della repubblica possiedi una forma di cultura e conoscenza che puoi condividere con una più piccola nicchia di persone, ma difficilmente con la maggioranza. Se vai in un bar, in cui gli avventori possono essere persone di svariato tipo, si parla magari di sport, politica, cronaca, tv e poi magari di musica (tipo "ieri c'è stato un concerto di Madonna nel posto tal dei tali") e pure cinema (tipo "ieri ho visto un cinemone"... Così esordì una volta un tipo nel bar per riferirsi al fatto che il giorno prima era stato al cinema a vedere il film "L'ultimo samurai" con Tom Cruise :mrgreen:), gli argomenti più diffusi e di massa che si possono trovare anche su un quotidiano, che è un giornale di informazione non settoriale. Per condividere con buone probabilità qualcosa con qualcuno preso a caso in una certa popolazione bisogna conoscere materie e nozioni che si allargano a macchia d'olio su questa popolazione qua. Ecco secondo me solo questo è vero insieme al fatto che potrebbe essere vero che certi argomenti interessano meno il genere femminile e sono più diffusi nel genere maschile. Alcuni sono abbastanza evidenti... Qua in Italia l'interesse per il calcio o altri sport come il ciclismo per esempio. Ma sono valori statistici, poi qualche donna a cui interessa il calcio e magari anche il ciclismo la si trova così come si trova il maschio al quale non gliene può fregare di meno di queste cose. Ad esempio, se parli di calcio con una donna presa a caso può essere, con buone probabilità, che la annoi, già il cinema e la musica (conoscendo ovviamente film e brani musicali più popolari) potrebbe essere un interesse che con una certa probabilità si potrebbe condividere. Secondo me questo capita. Che poi una donna non sia interessata solo alla cultura del partner ma anche ad altre caratteristiche poi è ovvio. |
Re: un uomo non deve avere passioni?…
Quote:
è vero che io non piaccio a nessuno, ma mica perchè sono un nerd! anzi! a scuola ero un cane, arrivavo a malapena alla media del sei e sono stato pure bocciato un anno perchè non avevo voglia di fare un cazzo, la matematica mi fa schifo perchè non ci ho mai capito niente, il computer lo uso solo per scaricare musica e film e per cazzeggiare su internet... IO NON SONO UN NERD! ho un infinità di problemi che mi fanno schifare dalle donne daccordo, ma nerd proprio no... (comunque mi piacerebbe esserlo perchè secondo me sono persone molto interessanti e soprattutto meno superficiali dei cosidetti normaloni!) |
Re: un uomo non deve avere passioni?…
Quote:
|
Re: un uomo non deve avere passioni?…
Tolte ad un uomo passioni, interessi e vizi cosa rimane?
|
Re: un uomo non deve avere passioni?…
A molte donne non piacciono i nerd, piuttosto piacciono i MERD (intendendo con ciò stronzi, dominatori aggressivi, delinquenti ecc. ) :sisi: :mrgreen:
ps. ah ok, non generalizzo :sisi: |
Re: un uomo non deve avere passioni?…
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.