![]() |
Re: Utenti "grandi"
Quote:
Quote:
L'età è nel nick 44 anni:altro non dico,alcuni mi hanno conosciuto ai raduni,ognuno si faccia l'idea che ritiene piu' opportuna!Ormai i 50 si avvicinano ma certi problemi rimangono insuperabili! |
Re: Utenti "grandi"
Quote:
la migliore, quella dai 25 ai 30 circa, periodo in cui sono riuscito ad andare lontano da casa, a farmi nuovi amici a uscire dalla depressione e riprendere con successo gli studi. Adesso: nonostante la raggiunta stabilità lavorativa, sono inquieto: temo che la mia vita sia tutta qui, e invece volevo fare chissà che cosa... |
Re: Utenti "grandi"
Quote:
|
Re: Utenti "grandi"
infanzia e adolescenza periodi piuttosto duri per me, poi credo di avere raggiunto una certa serenita' che si e' consolidata intorno ai 25 anni e che mi porto con qualche alto e basso fino adesso
|
Re: Utenti "grandi"
0-6 anni: difficile da ricordare;
6-10: bambino timido, riservato, ma abbastanza tranquillo psicologicamente; 11-14: fragilità caratteriale; 14-18: disagio, forte timidezza, confusione psichica, serie difficoltà relazionali; 19-23: brutto periodo, fase depressa, esordio del disturbo ossessivo-compulsivo, aumento dell'isolamento; 23-26: il vuoto, isolamento quasi totale; 26-31: lieve miglioramento; 31-33: no comment; 33-34: il periodo meno introverso, purtroppo conclusosi da qualche mese. |
Re: Utenti "grandi"
Ne ho 41....
....il passato...beh quello é nn lo si cambia nei suoi alti e bassi ....é lì. Ma il futuro é tutto da costruire.....nn mi sento ne voglio sentirmi vecchio :) |
Re: Utenti "grandi"
Per fare un utente grande ci vuole un grande pennello (cit.)
|
Re: Utenti "grandi"
Quote:
|
Re: Utenti "grandi"
Quote:
|
Quote:
|
Re: Utenti "grandi"
38
|
Re: Utenti "grandi"
Problemi di salute a parte, fino a 12 anni ero felice, insicura ma non timida, anzi... Dai 12 ai 18 anni ho vissuto il periodo peggiore della mia vita, dai 22 ai 30 il migliore. Tra i 30 e i 32 molti alti e qualche basso (ma basso basso, comunque non legato all'eritrofobia). Dai 32 ai 35 tanto stress e tante responsabilità, comuni a quelli di molti italiani non fobici (tipo tirare a fine mese...) che hanno inevitabilmente peggiorato la mia fobia :(
|
Re: Utenti "grandi"
42
|
Re: Utenti "grandi"
Quote:
|
Re: Utenti "grandi"
Quote:
7-11 --> Bene tuttosommato, ero ancora normale, "solo un po' timido". 12-16 -> Incubo bullismo e psiche devastata. Le strade tra me e gli altri cominciano a separarsi. Inaridimento emozionale avviato. 17-19 -> Momento di reazione e fase più tranquilla, mi risollevo solo parzialmente dall'abisso. Ma la deriva continua. 20-oggi -> Progressiva perdita di tutti i pochi contatti e relazioni rimaste, inaridimento emozionale completato, skills sociali già basse che si azzerano. Anomalie fuoriscala. |
Re: Utenti "grandi"
Quote:
0-14 anni:bambino timido,ma abbastanza sereno,anche se già allora si manifestavano i primi segnali di Doc e di timidezza 15-18:progressivo peggioramento,ma mi salvava la scuola,almeno lì mantenevo contatti con le persone 19-25:periodo peggiore in assoluto,isolamento pressochè totale e fobia ai massimi livelli 26-28:deciso miglioramento,minore fobia e maggiori contatti sociali 29-33:periodo di assestamento,tra alti e bassi |
Re: Utenti "grandi"
31
|
Re: Utenti "grandi"
trentaquattro al momento del post
|
Re: Utenti "grandi"
Ma sono l'unica che si sente un anno in più già dal primo di Gennaio?? E non sono nemmeno nata in quel mese!! :testata:
|
Re: Utenti "grandi"
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.