![]() |
Re: Ma come si fa a non pensare che i dating site sono delle fregature?
Quote:
Io ricordo di amici che da ragazzetti ad esempio, suonavano per locali...alcuni anche qualche cosa di più, tipo aperture di concerti di gente piuttosot famosa....erano persone tranquille, gli piaceva farlo e amen finiva lì la cosa... Adesso qualunque band sgangarata di adolescenti che suona per cessi di pub ha sito internet, youtube, instagram, edcine di foto per ogni serata, annunci cubitali che manco ad un concerto degli U2 e via discorrendo..tutti montati che pensano di diventare famosi ...poi quasi nessuno ovviamente va oltre questo livello minimo basilare, ma intanto tutti si atteggiano a pseudofenomeni di stocazzen.... Oppure gente che gioca in serie d-2 di calcetto ( quindi grossomodo livello da torneo estivo tra bar), che si atteggiano a novelli messi, con resoconto in tempo reale di partite, goal , allenamenti, frasi stracazzute....peccato che con qualcuno di questi abbia giocato anche io, e come si dice, non gli ho fatto vedere palla....però ahimè non condivo il tutto con migliaia di parole e post da fenomeno su facebokki e youtubbi.... |
Re: Ma come si fa a non pensare che i dating site sono delle fregature?
Quote:
D'altronde di generazione in generazione ci si lamenta sempre di quanto l'umanità si stia moralmente immiserendo... |
Re: Ma come si fa a non pensare che i dating site sono delle fregature?
in questi giorni stavo chattando su badoo con una ragazza della mia città.
Mi ha risposto, ma sempre chattate con monosillabi, scritte pure in italiano da terza elementare e sempre risposte evasive. Dopo un paio di giorni, gli ho detto, senti...se hai voglia di chattare bene, la cosa deve essere reciproca visto che mi sembri sotto anestesia. Naturalmente si è sentita ferita e per la prima volta mi ha scritto una frase intera! E poi ha detto che non sono quello giusto per lei. Ed io da gentiluomo l'ho salutata e ringraziata per avermi addirittura scritto una frase intera ;) Sono quasi tutte così le ragazze che trovo nei vari social, che due balle. Poi ne trovi una su cento che magari ha veramente voglia di chattare e raccontarsi...ma se arrivi al momento dell'incontro ti tira il pacco del secolo e sparisce. Quindi i social non servono per la vita reale. Rimangono tali. Non mi piace perdere tempo ad adulare gente vuota nella testa e nell'anima, che attraverso uno strumento online pensa di poter nascondere questa cosa. Li uso così come tentativo fine a se stesso, magari una botta di culo per conoscere qualche ragazza interessante. Ma ormai trovare l'anima gemella è come trovare una moneta d'oro dentro ad una distesa oceanica di merdà. Ah dimenticavo, una cosa. Io cerco dai 30 anni in sù. Le fighette social le ho sempre escluse a priori. Però il problema è che anche nella fascia d'età 30-40, sembra di parlare con delle ragazzine. Che schifo. |
Re: Ma come si fa a non pensare che i dating site sono delle fregature?
dati i miei problemi di socializzazione, da qualche mese sto provando anch'io a fare conoscenze su questi siti, ma nel complesso direi un'esperienza fallimentare: un paio di fregature, molte ragazze che pare si iscrivano solo per noia e poi non si connettono più... forse una persona vera l'ho trovata, ma vive lontano da me (per chattare non è di certo un problema) e non ha foto sul suo profilo...
Su quello dove ho ancora l'abbonamento a pagamento non lo rinnoverò più e lo userò come una specie di terapia online: con le poche con le quali riuscirò a chattare sarò comunque onesto e sincero, dando risposte vere. Così se sto chattando con una persona vera avrò proseguito con la conoscenza, mentre se lo sto facendo con una scammer o altro almeno provo a sbloccarmi un pò; magari ciò mi potrà essere d'aiuto nella vita di tutti i giorni... :D |
Re: Ma come si fa a non pensare che i dating site sono delle fregature?
Quote:
|
Re: Ma come si fa a non pensare che i dating site sono delle fregature?
Quote:
Comunque se vuoi dare un'occhiata e provare con qualche contatto, non occorre alcun abbonamento. Puoi poi cancellarti in qualsiasi momento e senza problemi, a differenza di altri siti truffa. |
Re: Ma come si fa a non pensare che i dating site sono delle fregature?
Quote:
|
Re: Ma come si fa a non pensare che i dating site sono delle fregature?
Dipende pure dall 'uso
Se uno contatta solo nick tipo superfiga24 o lapiubelladelreame, è ovvio che nemmeno rispondono Se uno persevera nella ricerca di donne normali alla fine qualche incontro conoscitivo lo fa |
Re: Ma come si fa a non pensare che i dating site sono delle fregature?
Quote:
|
Re: Ma come si fa a non pensare che i dating site sono delle fregature?
Quote:
|
Re: Ma come si fa a non pensare che i dating site sono delle fregature?
Quote:
|
Re: Ma come si fa a non pensare che i dating site sono delle fregature?
Quote:
Ma per come la vedo io ognuno deve essere consapevole che non puoi cercarti una ferrari se a mala pena hai sempre guidato una panda. Cercare attenzioni di figobulli e palestrati è inutile per queste genere di donne, che comunque ad un appuntamento dal vivo verrebbero silurate subito dall'uomo. Poi vabbe' ci sono quelle che quasi a 40 anni cercano ancora il principe azzurro celibe con fisico da modello, buon conto in banca e master...che le prendi e le porti via. Si certo, dal carrozziere le portano [emoji23] |
Re: Ma come si fa a non pensare che i dating site sono delle fregature?
Quote:
|
Re: Ma come si fa a non pensare che i dating site sono delle fregature?
Quote:
Ovviamente non sto sostenendo che lei abbia ragione, ma soltanto che si tratta di gusti e come tali difficilmente parametrabili su basi oggettive. |
Re: Ma come si fa a non pensare che i dating site sono delle fregature?
Quote:
Ad un certo punto mi sono sentito ridicolo e disgustato da quello che facevo e mi sono cancellato da tutto. Tutto questo periodo social mi è servito per rivalutare il sesso a pagamento come estrema soluzione, ma comunque percorribile con più onore a mio modesto parere. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.