FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Sessualità (solo adulti) (https://fobiasociale.com/forum-sessualita-solo-adulti/)
-   -   Quel non so che di "vergine" (https://fobiasociale.com/quel-non-so-che-di-vergine-47809/)

barclay 27-02-2015 16:00

Re: Quel non so che di "vergine"
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1463042)
Alcuni cocnetti espressi in chattate con ragazze , non di fs...

E poi le utentesse dicono che il vero-uomo® è una mia fissazione e che la maggioranza delle donne non lo desidera affatto :testata:

Xchénnpossoreg? 27-02-2015 17:31

Re: Quel non so che di "vergine"
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1463042)
magari poi è un ragazzo valido, ma quante donne hanno voglia di mettersi a indagare per scoprirlo?

La butto lì. Eventuali donne interessate non so, al carattere? Alla persona?
Non tutte stanno alla finestra a tenere conto di chi va con chi, per fortuna.

Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1463042)
Uno che è già stato assieme a un tot di donne, anche "solo" 3 o 4, dimostra che almeno il minimo sindacale per piacere lo ha raggiunto...."

Le ragioniere dell'ammmore.

Certo, esistono donne così.. però che tristezza.
:mannaggia:


ps. Myway non ce l'ho con te, preferisco specificarlo.. attacco soltanto il ragionamento di queste tizie :D

Myway 27-02-2015 17:33

Re: Quel non so che di "vergine"
 
Sisi l'ho capito :)
Purtroppo donne così esistono, sono sempre di più , e questa mentalità è trasversale a età, studi, livello sociale ecc ecc
Non è una critica all'essere femminile in quanto tale, ma è una costatazione da quel che vedo e che vedono anche tanti altri, che tipologie così sono la stragrande maggioranza...

Qwerty 27-02-2015 17:42

Re: Quel non so che di "vergine"
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1463042)
Alcuni cocnetti espressi in chattate con ragazze , non di fs, .....

"BISOGNA farsi vedere in giro in compagnia di qualche ragazza, farsi vedere sempre da solo fa una cattiva impressione....
Una donna il dubbio se lo pone, come mai sta sempre solo? magari poi è un ragazzo valido, ma quante donne hanno voglia di mettersi a indagare per scoprirlo?
Uno che è già stato assieme a un tot di donne, anche "solo" 3 o 4, dimostra che almeno il minimo sindacale per piacere lo ha raggiunto...."

:miodio:

mi chiedo come mai quste donne non fanno ragionamento opposto: se stato scaricato da diverse avra' pur qualcosa che non va?

Myway 27-02-2015 17:43

Re: Quel non so che di "vergine"
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1463116)
mi chiedo come mai quste donne non fanno ragionamento opposto: se stato scaricato da diverse avra' pur qualcosa che non va?

Bè bisogna vedere, magari pensano che potrebbe essere lui che le ha lasciate e si è trovato di meglio...

Qwerty 27-02-2015 17:44

Re: Quel non so che di "vergine"
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1463117)
Bè bisogna vedere, magari pensano che potrebbe essere lui che le ha lasciate e si è trovato di meglio...

ancora peggio, vuol dire che e' farfallone, sai che onore essere ennesima tacca..

Myway 27-02-2015 17:45

Re: Quel non so che di "vergine"
 
Si capisco il tuo discorso, molte evidentemente preferiscono essere l ennesima tacca di uno che ci sa fare che non la ragazza fissa di uno inesperto...:nonso:

Xchénnpossoreg? 27-02-2015 17:58

Re: Quel non so che di "vergine"
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1463108)
Purtroppo donne così esistono, sono sempre di più , e questa mentalità è trasversale a età, studi, livello sociale ecc ecc
Non è una critica all'essere femminile in quanto tale, ma è una costatazione da quel che vedo e che vedono anche tanti altri, che tipologie così sono la stragrande maggioranza.

Evidentemente in molte cascano nel principio della riprova sociale.
Quanto maggiore è il numero di persone che trova giusta una qualunque idea/cosa/pincopallo, tanto più è giusta quell'idea/cosa/pincopallo.

Certe donne dimostrano soltanto di essere delle vittime perfette per il marketing :D
I pubblicitari e i venditori spesso sfruttano proprio questo stratagemma per invogliarci all'acquisto di beni o servizi.

Queste tizie in casa avranno di certo una pila di cianfrusaglie inutili, senza contare la folta collezione di storie sbagliate.

Contente loro, contenti tutti. :nonso:

Myway 27-02-2015 18:03

Re: Quel non so che di "vergine"
 
Eh purtroppo la riporva sociale è alla base di tutto, ormai è un bisogno più importante del cibo....
Che dirà la gente? che pensano le mie amiche o amici? gli altr che fanno? qualè è il must, il cool ?e altre frasi balorde varie....
E' un processo che negli ultimi decenni è arrivato a livelli iperbolici, la nascita dei vari social e facebook è una logica consuguenza....chi rispetta i canoni sociali bene, gli altri son fuori e affari loro....
Come dicevo prima molte preferiscono stare con uno sveglio , ben visto dagli altri, anche se sanno che le scaricherà in breve, piuttosto che stare con un ragazzo onesto e fedele MA non visto bene dalla congrega di amiche parenti ecc ecc

Xchénnpossoreg? 27-02-2015 18:21

Re: Quel non so che di "vergine"
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1463139)
Eh purtroppo la riporva sociale è alla base di tutto,

Esatto, per questo bisogna cercare di non cascarci.

Ti racconto una cosa, spero di non annoiarti :) .

Hai presente la claque teatrale? E' stata inventata a Parigi, più o meno nell'ottocento.
Due frequentatori dell'Opéra hanno avuto la grande idea di mettersi a vendere applausi. Si sono organizzati per bene, hanno creato una ragione sociale (qualcosa del tipo "assurance des succès dramatiques") e via a fare soldi.
Questa tecnica ha preso piede, è stata perfezionata e si sono aggiunte anche altre figure come la pleureuse per le tragedie e il rieur per le commedie.
La gente sentiva gli applausi altrui e si univa al coro anche quando la recita non era un granché. Della serie "facciamo come gli altri, la maggioranza deve avere per forza ragione".

Dopo mesi il pubblico si è accorto dell'inghippo, si vedeva che era tutta una farsa. Eppure la presenza di questo stratagemma continuava a essere importante per la buona riuscita di uno spettacolo.

E' la stessa cosa per queste ragazze.

In cuor loro sanno bene che il numero di partner precedenti non è un metro di valutazione valido.
Tuttavia continuano ad usarlo, perché "uno che è già stato assieme a un tot di donne, anche "solo" 3 o 4, dimostra che almeno il minimo sindacale per piacere lo ha raggiunto".

Io ci vedo un velo di masochismo non indifferente, condito magari da un po' di pigrizia.
Alle volte è più semplice ragionare con la testa altrui piuttosto che con la propria.. salvo poi lamentarsi dopo. :mrgreen:

Myway 27-02-2015 18:31

Re: Quel non so che di "vergine"
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 1463155)
Alle volte è più semplice ragionare con la testa altrui piuttosto che con la propria.. salvo poi lamentarsi dopo. :mrgreen:

Più che più semplice è meno faticoso , almeno all 'inizio, seguire la massa e la corrente è effettivamente meno dispendioso che nuotare da soli, magari controcorrente....poi certo si può discutere che la massa non va in un bel posto, che cmq se uno riuscisse a ottenere i risultati che davero vuole raggiungere da solo starebbe molto meglio che facendo la pecora....purtropp di questi "solitari" uno su mille ce la fa...serve ivolontà E fortuna, entrambe asolutamente necessare

tersite 28-02-2015 05:01

Re: Quel non so che di "vergine"
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1463116)
mi chiedo come mai quste donne non fanno ragionamento opposto: se stato scaricato da diverse avra' pur qualcosa che non va?

non mi risulta essere un ragionamento praticato , almeno che non si tratti di cattoliche ultra conservatrici o testimoni di Geova (questi ultimi li ho frequentati )

Qwerty 28-02-2015 06:52

Re: Quel non so che di "vergine"
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1463560)
non mi risulta essere un ragionamento praticato , almeno che non si tratti di cattoliche ultra conservatrici o testimoni di Geova (questi ultimi li ho frequentati )

li ho frequentati anche io, ma il mio aggionamento non proviene da li ma dalla logica, sta cosa la pensavo da sempre praticamente..

Ansiaboy 28-02-2015 10:11

Re: Quel non so che di "vergine"
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 1463155)
".

Io ci vedo un velo di masochismo non indifferente, condito magari da un po' di pigrizia.
Alle volte è più semplice ragionare con la testa altrui piuttosto che con la propria.. salvo poi lamentarsi dopo. :mrgreen:

io ci vedo invece scarsa emancipazione sociale e costante paura del giudizio altrui e personalità repressa

Ansiaboy 28-02-2015 10:13

Re: Quel non so che di "vergine"
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1463116)
mi chiedo come mai quste donne non fanno ragionamento opposto: se stato scaricato da diverse avra' pur qualcosa che non va?

però "è stato preso" da diverse

tersite 28-02-2015 19:29

Re: Quel non so che di "vergine"
 
Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1463591)
Chi si emargina dalla società lo fa perché, di solito, ha idee controtendenza e si sente diverso ed incompreso, ma le idee non gli mancano affatto, al massimo in mezzo agli altri si camuffa e le reprime.

può essere .. distinguerei fra chi è realmente superiore perchè portatore di un pensiero originale e chi è solo un 'povero sfigato' emarginato non sono affatto la stessa cosa , comunque questo voler ergersi a vittima ed a eroe incompreso è amio avviso un errore , quasi la fobia sociale fosse un tratto aristocratico una stigma di santità...non è così di Leopardi ce n'è stato uno ed era pure parecchio infelice


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.