FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Sondaggione su varie questioni etiche e non (https://fobiasociale.com/sondaggione-su-varie-questioni-etiche-e-non-47605/)

lauretum 09-02-2015 21:33

Re: Sondaggione su varie questioni etiche e non
 
Io voto la 6, liberalizzare l'insegnamento della religione

:yes:

lauretum 09-02-2015 21:35

Re: Sondaggione su varie questioni etiche e non
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1452507)
Che tristezza quei 13 voti a favore della criminalizzazione dell'immigrazione.

Forse hanno votato dopo aver visto sbarcare salvini in Sicilia

:pensando:

liuk76 10-02-2015 00:10

Re: Sondaggione su varie questioni etiche e non
 
Quote:

Originariamente inviata da Odradek (Messaggio 1452813)
Il problema è stabilire cosa sia la vita semplice...

Dal momento che sarei IO il genitore e che NESSUNO potrebbe mai sostituirsi a me nella cura del figlio, non darei il minimo credito al giudizio altrui.
Detto ciò, la vita per me semplice è quella di avere un figlio senza alcun tipo di disabilità: per me, per la mia compagna e per lui.

Quote:

Posso capire che si opti dolorosamente per un'interruzione di gravidanza se sai che tuo figlio nascerà per esempio anencefalico o deforme (andrà incontro ad una non-vita larvale comunque insensata) ma se ha solo un ritardo mentale, una lieve anomalia fisica, una malattia curabile o la sindrome di down? Con questo approccio si scivola facilmente nell'eugenetica.
Tutte le disabilità sopra citate comportano enormi sacrifici ed io non ho nessuna intenzione di sostenerli.
La vita è una sola e penso di avere il diritto di costruirmela come meglio credo, nei limiti di ciò che mi consente la società e la Legge.
Sì, io spingerei per l'aborto, senza rimorsi e senza esitazioni, se venisse diagnosticata una qualsiasi delle patologie sopracitate per i motivi sopraindicati.

Blur 10-02-2015 00:14

Re: Sondaggione su varie questioni etiche e non
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1452891)
Sì, io spingerei per l'aborto, senza rimorsi e senza esitazioni, se venisse diagnosticata una qualsiasi delle patologie sopracitate per i motivi sopraindicati.

ognuno ha le sue idee, ed è giusto cosi, però addirittura senza rimorsi ed esitazioni? non è umano penso, solo i robot prenderebbero una scelta di questo tipo (che ripeto non giudico) senza nessuna esitazione

liuk76 10-02-2015 00:26

Re: Sondaggione su varie questioni etiche e non
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1452894)
ognuno ha le sue idee, ed è giusto cosi, però addirittura senza rimorsi ed esitazioni?

Qui si cammina su un campo minato, non ha senso dettagliare la risposta perché partirebbero inutili flame.
Semplicemente trovo che nel momento in cui si hanno le idee chiare, su ciò che si vuole e ciò che NON si vuole e non si concepiscono, in certi contesti, determinate etiche che vanno per la maggiore, è lapalissiano che si compiano gesti senza il minimo trasporto emotivo.

In parte, la capacità di rimanere indifferente è anche data dalla mia attività di volontariato che mi espone spesso alla morte altrui e che vivo quasi sempre con totale distacco.

lauretum 10-02-2015 02:18

Re: Sondaggione su varie questioni etiche e non
 
Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1452917)
Io darei maggiori libertà sull'aborto proprio per evitare che qualcuna rischi la propria vita facendo il tutto clandestinamente.

La legislazione in materia mi sembra già abbastanza articolata, prevede anche di dare in affido il neonato o la neonata nell'anonimato.. quindi ci si può ripensare anche dopo la nascita, se tenerlo o meno

Più libertà ancora vuoi? Ossia poterlo accoppare nei primi anni di età?

:pensando:

Selenio 10-02-2015 02:28

Re: Sondaggione su varie questioni etiche e non
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1452898)
Qui si cammina su un campo minato, non ha senso dettagliare la risposta perché partirebbero inutili flame.
Semplicemente trovo che nel momento in cui si hanno le idee chiare, su ciò che si vuole e ciò che NON si vuole e non si concepiscono, in certi contesti, determinate etiche che vanno per la maggiore, è lapalissiano che si compiano gesti senza il minimo trasporto emotivo.

In parte, la capacità di rimanere indifferente è anche data dalla mia attività di volontariato che mi espone spesso alla morte altrui e che vivo quasi sempre con totale distacco.

assistere a una morte di cui non siamo responsabili non e' lo stesso che provocarne una credo. Riguardo all'aborto non so proprio come mi comporterei se mi trovassi in una situazione del genere. Sono comunque per la liberta' di scelta

lauretum 10-02-2015 02:28

Re: Sondaggione su varie questioni etiche e non
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1452891)
La vita è una sola e penso di avere il diritto di costruirmela come meglio credo, nei limiti di ciò che mi consente la società e la Legge.

Gli attacchi informatici, l'impersonificazione di terzi e tutto il resto sono consentiti dalla legge?

No per capire, o meglio, per farti capire

lauretum 10-02-2015 03:00

Re: Sondaggione su varie questioni etiche e non
 
Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1452935)
Stai estremizzando e non hai risposto alla questione degli aborti clandestini, se lo fanno forse vogliono proprio evitare di partorire e mettere al mondo un bambino tra tanti, giusto?

;)

Poi la legge è una cosa, ai fatti, come scrivono QUI, ci sono ancora obiettori di coscienza contro la prescrizione di contraccettivi (!) ed il rilascio di certificati per la richiesta di interruzione volontaria di gravidanza (IVG) nei consultori. A me sembra assurdo visto che il servizio dovrebbe essere garantito, come dicono QUI.


Non hai tu chiarito le tua posizione invece.. La legge, supportata dalla comunità scientifica, stabilisce fino a che punto un aborto sia tale, e non un assassinio, che intendi quindi col volere maggiore libertà?

Parli della libertà di intervenire anche negli ultimi mesi di gravidanza, senza vincoli?
Impensabile.

O il problema è solo l'obiezione?
L'obiezione di coscienza è un diritto sacrosanto, idealmente andrebbe assicurata una quota di personale non obiettore, ma ciò sarebbe una discriminante incostituzionale.. Insomma come intenderesti uscirne da questo pantano?

Una legge perfetta non credo possa esistere in materie simili, se però fosse coadiuvata dal buon senso, da una cultura di base e una intelligenza e sensibilità di fondo, penso che i casi limite sarebbero sensibilmente ridotti.

La legge non può sempre porre rimedio alla irresponsabilità personale, salvo ovviamente casi limite che si cerca cmq di tutelare già ora.

Cioé guarda qui dentro, in tema ricorrente è trombare, non costruire una relazione stabile vera e duratura, una famiglia, e allora sei certa che il problema sia solo la legge, che sta a valle, e non la persona, che sta a monte?

liuk76 10-02-2015 03:22

Re: Sondaggione su varie questioni etiche e non
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1452936)
Non hai tu chiarito le tua posizione invece.. La legge, supportata dalla comunità scientifica, stabilisce fino a che punto un aborto sia tale

Iniziamo magari a riscrivere l'art. 4 della L 194/78 in modo da consentire nei primi 90gg l'aborto a completa discrezione della donna e senza dover fornire alcuna giustificazione sulla scelta.

Eliminiamo dall'art. 5 l'ingerenza di consultori nel tentare di dissuadere la donna e lasciamo che sia una libera scelta.

Eliminiamo gli artt. 6-7 e consentiamo l'IVG anche dopo i primi 90gg per ragioni non terapeutiche estendo la libertà d'abortire fino alle 24ma settimana.

Molti aborti clandestini o all'estero avvengono proprio per il limite dei 90gg.

Quote:

Cioé guarda qui dentro, in tema ricorrente è trombare, non costruire una relazione stabile vera e duratura, una famiglia
Le priorità sono soggettive: c'è chi ritiene che la famiglia non sia un valore o un obiettivo da raggiungere ed ha pari dignità rispetto a chi vuole una famiglia.

tersite 10-02-2015 05:34

Re: Sondaggione su varie questioni etiche e non
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1452936)



Cioé guarda qui dentro, in tema ricorrente è trombare, non costruire una relazione stabile vera e duratura, una famiglia, e allora sei certa che il problema sia solo la legge, che sta a valle, e non la persona, che sta a monte?

non mi pare sia così ... per alcuni forse è un tema ricorrente e non vedo perché stigmatizzarlo , per altri la maggior parte il tema è la mancanza di affettività che non significa necessariamente mancanza di una famiglia tradizionale , d'altra parte un fobico/a ha difficoltà nelle relazioni umane e quindi anche sentimentali , tema a me molto caro

lauretum 10-02-2015 08:45

Re: Sondaggione su varie questioni etiche e non
 
Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1452944)
Idealmente sì, sono d'accordo. Dall'altra parte però ci sono queste donne che si ritrovano sole e con un bambino non desiderato nella pancia che a questo punto sono costrette a tentare le vie più oscure per liberarsene. Mi dispiace per loro e per il bambino. Credo che il male minore sia evitare di farlo nascere, perché un bambino non amato ed abbandonato come accidenti potrà crescere? Andrebbe a finire assieme a tanti altri che aspettano e forse non avranno mai una famiglia. Sarebbe preferibile prevenire ed informare le persone su come si concepiscono i bambini, ma siamo in Italia... :P


Posso solo parlare per me ed io so bene di essere il problema :mrgreen: infatti mi toglierei ben volentieri dalle scatole.


Cmq in definitiva penso questo

Dato che viviamo in uno stato in cui i temi etici necessitano di ere geologiche per essere legiferati, preferisco che la esclusiva attenzione spetti a quei temi su cui gravino ingiustigicabili vuoti legislativi, piuttosto che su altri in cui tutto sommato, si è abbastanza coperti.

Poi ogni legge è migliorabile, questo è sottinteso nella imperfezione della natura umana.

Winston_Smith 10-02-2015 10:09

Re: Sondaggione su varie questioni etiche e non
 
Quote:

Originariamente inviata da CareyVayu (Messaggio 1452530)
rientro in quei 13, e confermo la mia posizione...credo che entrare in un paese illegalmente sia illegale

E' sbagliata la legge che inventa l'illegalità dell'azione in questione.

lauretum 10-02-2015 11:08

Re: Sondaggione su varie questioni etiche e non
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1452968)
E' sbagliata la legge che inventa l'illegalità dell'azione in questione.

Ti stai confondendo

Sembra tu voglia abolire la necessità del passaporto su scala mondiale

Rileggi meglio quello che ha scritto, "entrare"

Winston_Smith 10-02-2015 11:19

Re: Sondaggione su varie questioni etiche e non
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1452986)
Ti stai confondendo

Sembra tu voglia abolire la necessità del passaporto su scala mondiale

Rileggi meglio quello che ha scritto, "entrare"

Quello che confonde sei tu.
Mi riferivo ovviamente a questa legge:

http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Bossi-Fini

http://www.ilpost.it/2013/10/04/legg...Fwww.ilpost.it

Che "sembra" sia stata abolita, ma forse no:

http://www.zic.it/abolizione-del-rea...e-di-facciata/


Coraggio, mi aspetto altri inni alla discriminazione e alla ghettizzazione.
Vai con la minoranza che ne criminalizza un'altra!

Dora 10-02-2015 13:04

Re: Sondaggione su varie questioni etiche e non
 
Liberalizzazione droghe leggere
Favorevole se a scopi terapeutici.

Liberalizzazione droghe pesanti
Contraria.

Liberalizzazione prostituzione
Favorevole.

Libertà di abortire
Favorevole. Anzi, trovo assurdo che in Italia, dove l'aborto è LEGALE, sia permesso a medici obiettori di coscienza di lavorare nel settore pubblico.

Libertà di rapporti sessuali tra adulti di qualsiasi età e 14enni
Contraria, assolutamente contraria. I danni che possono subire ragazzini così giovani da un rapporto tanto sbilanciato, e spesso frutto di abusi anche se la vittima stessa è indotta a credere di essere consenziente, li può capire solo chi li ha subiti.

Insegnamento materia "Religione" nelle scuole
Quando andavo a scuola non insegnavano la religione cattolica, ma una panoramica di tutte le religioni, se insegnata così sono favorevole alla materia. L'Italia è un paese laico, non cattolico.


Libertà di costruire altre moschee in italia
Favorevole.


Considerare reato penale l'immigrazione clandestina
Contraria.

Alcolici vietati ai minori di 21anni (come negli usa)
Assurdo, assolutamente contraria. A 21 anni in Italia si è maggiorenni e a trattare come bambini degli adulti si ottengono solo individui che si comporteranno come bambini, nonostante l'età.

Dora 10-02-2015 13:11

Re: Sondaggione su varie questioni etiche e non
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1452898)
Qui si cammina su un campo minato, non ha senso dettagliare la risposta perché partirebbero inutili flame.
Semplicemente trovo che nel momento in cui si hanno le idee chiare, su ciò che si vuole e ciò che NON si vuole e non si concepiscono, in certi contesti, determinate etiche che vanno per la maggiore, è lapalissiano che si compiano gesti senza il minimo trasporto emotivo.

In parte, la capacità di rimanere indifferente è anche data dalla mia attività di volontariato che mi espone spesso alla morte altrui e che vivo quasi sempre con totale distacco.


Sei un uomo? Suppongo di sì. Io sono favorevole all'aborto, ma credimi, una donna non può viverlo con indifferenza.

liuk76 10-02-2015 13:12

Re: Sondaggione su varie questioni etiche e non
 
Quote:

Originariamente inviata da Dora (Messaggio 1453011)
Sei un uomo?

Se intendi di sesso maschile, sì.
Se il senso era un altro, esplicitalo e poi rispondo.

Dora 10-02-2015 13:14

Re: Sondaggione su varie questioni etiche e non
 
Scusami, ho corretto il post mentre rispondevi :-)
Intendevo proprio quello.

Winston_Smith 10-02-2015 13:18

Re: Sondaggione su varie questioni etiche e non
 
Quote:

Originariamente inviata da Dora (Messaggio 1453010)
Liberalizzazione droghe leggere
Favorevole se a scopi terapeutici.

Liberalizzazione droghe pesanti
Contraria.

Liberalizzazione prostituzione
Favorevole.

Libertà di abortire
Favorevole. Anzi, trovo assurdo che in Italia, dove l'aborto è LEGALE, sia permesso a medici obiettori di coscienza di lavorare nel settore pubblico.

Libertà di rapporti sessuali tra adulti di qualsiasi età e 14enni
Contraria, assolutamente contraria. I danni che possono subire ragazzini così giovani da un rapporto tanto sbilanciato, e spesso frutto di abusi anche se la vittima stessa è indotta a credere di essere consenziente, li può capire solo chi li ha subiti.

Insegnamento materia "Religione" nelle scuole
Quando andavo a scuola non insegnavano la religione cattolica, ma una panoramica di tutte le religioni, se insegnata così sono favorevole alla materia. L'Italia è un paese laico, non cattolico.


Libertà di costruire altre moschee in italia
Favorevole.


Considerare reato penale l'immigrazione clandestina
Contraria.

Alcolici vietati ai minori di 21anni (come negli usa)
Assurdo, assolutamente contraria. A 21 anni in Italia si è maggiorenni e a trattare come bambini degli adulti si ottengono solo individui che si comporteranno come bambini, nonostante l'età.

Brava Dora, mi hai risparmiato molta fatica :mrgreen:

Condivido tutto, con un'estensione leggermente più sfumata del concetto di "scopi terapeutici" per le droghe leggere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.