FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli (https://fobiasociale.com/spesa-minima-per-10-anni-di-sopravvivenza-senza-fronzoli-47136/)

Alex88 11-01-2015 11:55

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da suicida (Messaggio 1437055)
dipende anche dalle zone (è stato già detto?). per esempio in sicilia, tolte le bollette (50 euro?), in un appartamento di proprietà ci si campa alla grande anche con 150 euro mensili (ma anche molto meno). mangiando pure bene (prodotti di rosticceria/panificio). le spese di riscaldamento stanno praticamente a zero, salvo periodi particolari. quando i miei passeranno a miglior vita mi ci fiondo come un sordi sui maccaroni. suonando per strada in alta stagione dovrei tirare su abbastanza soldi per mangiare, e sinceramente della luce e del gas me ne fotto. magari giusto l'acqua, ecco. anche se con un euro ti fai la doccia in spiaggia, quindi alla fine manco quella. un barbone in appartamento.

tony marino rules.

però anche venderlo e tornare a vagabondare in centroamerica non sarebbe malaccio. ci penserò in questi anni.

Non vi sembra di esagerare un pò sul fatto che al sud o in sicilia si campa con meno soldi?

ti dico subito che sono siciliano, ti assicuro che le uniche cose che costano meno rispetto al nord sn solo gli affitti di casa, e non di molto cmq, e il riscaldamento xchè si usa un pò meno, ma no che non si usa completamente....ti assicuro che a partire dal mese di dicembre fino ai primi di maggio il freddo cè, e un minimo di riscaldamento ci vuole e come, almeno che non vuoi stare tutto il giorno sotto il piumone senza alzarti nemm per andare a pisciare :D

Gli alimentari hanno gli stessi prezzi che ci sono al nord, mai sentito di un supermercato, che ne sò faccio un esempio, tipo il conad, ad esempio un alimento qualsiasi la costa di più e qua meno, i prezzi sono quelli....in ogni caso solo per mangiare, e nemm alla grande, e privandosi di molte cose 150 euro al mese e il minimo....nelle rosticcerie non credo potresti entrarci nemmeno con un badget di 150 al mese, forse una o due volte....costa la tavola calda, mi pare sia a 1.80 al pezzo, lasagne o pasta al forno non ne parliamo, la pizza ad esempio la capricciosa e sui 7 euro, non credo che al nord una capricciosa ne costa 15......insomma ricapitolando al sud cè un leggero risparmio sugli affitti e sul riscaldamento il resto e tutto uguale al nord

suicida 11-01-2015 12:11

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
i prezzi che vedo nei panifici a trapani (sono di lì) non li ho mai visti altrove. focacce, pizzette, addirittura pane farcito (cabbuci) a prezzi ridicoli. per rosticceria intendo panelle e arancine (che ti tirano dietro). fai te che in spiaggia mangiavo con un euro e cinquanta (l'estate scorsa, mica dieci anni fa). il prezzo della birra (peroni da mezzo litro, in spiaggia) è un incentivo all'alcolismo. facendo un rapporto, ho visto prezzi simili solo in centroamerica, appunto (corona in spiaggia dieci pesos, tacos di pesce quindici!). sul discorso doccia in inverno la cosa effettivamente si complica. ma infatti, per rispondere a Qwerty, vagabondare mi sembra di gran lunga l'opzione migliore (già sperimentato, so di che parlo), anche perché con i soldi dell'appartamento vagabonderei "da dio". mettici pure i soldi che farei suonando, che basterebbero solo quelli per mangiare ogni giorno, farei la vita da pascià. ma soprattutto, cosa più importante, non soffrirei la noia d'appartamento (che attualmente mi sta uccidendo).

per il freddo comunque basta coprirsi. i maglioni non mi mancano, visto dove vivo ora.

quel doppio addirittura andava eliminato.

Qwerty 11-01-2015 12:24

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da suicida (Messaggio 1437065)
i prezzi che vedo nei panifici a trapani (sono di lì) non li ho mai visti altrove. focacce, pizzette, addirittura pane farcito (cabbuci) a prezzi ridicoli. per rosticceria intendo panelle e arancine (che ti tirano dietro). fai te che in spiaggia mangiavo con un euro e cinquanta (l'estate scorsa, mica dieci anni fa). il prezzo della birra (peroni da mezzo litro, in spiaggia) è un incentivo all'alcolismo. facendo un rapporto, ho visto prezzi simili solo in centroamerica, appunto (corona in spiaggia dieci pesos, tacos di pesce quindici!). sul discorso doccia in inverno la cosa effettivamente si complica. ma infatti, per rispondere a Qwerty, vagabondare mi sembra di gran lunga l'opzione migliore (già sperimentato, so di che parlo), anche perché con i soldi dell'appartamento vagabonderei "da dio". mettici pure i soldi che farei suonando, che basterebbero solo quelli per mangiare ogni giorno, farei la vita da pascià. ma soprattutto, cosa più importante, non soffrirei la noia d'appartamento (che attualmente mi sta uccidendo).

per il freddo comunque basta coprirsi. i maglioni non mi mancano, visto dove vivo ora.

quel doppio addirittura andava eliminato.

noto che dai per scontato che starai sempre bene e potrai suonare, e te lo auguro, ma se dovesse capitare di ammallarti non sarebbe gia' piacevole di suo, ma sopatutto nelle condizioni di vagabondaggio, dove non hai nemmeno un tuo letto dove stare, per poi non parlare della vecchiaia che soldi prima o poi finiscono (o chissa magari si svalutano o te li rubano o altro) invece un tetto sopra la testa e tutta unaltra cosa quando non avrai piu' forze di vagabondare.. ti consiglio di non vendere la casa.. caso mai fai esperienza di vagabondo senza venderla provando mantenerti solo suonando, nel caso cambi idea cosi non troverai impossibilita' di tornare indietro..

Alex88 11-01-2015 12:26

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da suicida (Messaggio 1437065)
i prezzi che vedo nei panifici a trapani (sono di lì) non li ho mai visti altrove. focacce, pizzette, addirittura pane farcito (cabbuci) a prezzi ridicoli. per rosticceria intendo panelle e arancine (che ti tirano dietro). fai te che in spiaggia mangiavo con un euro e cinquanta (l'estate scorsa, mica dieci anni fa). il prezzo della birra (peroni da mezzo litro, in spiaggia) è un incentivo all'alcolismo. facendo un rapporto, ho visto prezzi simili solo in centroamerica, appunto (corona in spiaggia dieci pesos, tacos di pesce quindici!). sul discorso doccia in inverno la cosa effettivamente si complica. ma infatti, per rispondere a Qwerty, vagabondare mi sembra di gran lunga l'opzione migliore (già sperimentato, so di che parlo), anche perché con i soldi dell'appartamento vagabonderei "da dio". mettici pure i soldi che farei suonando, che basterebbero solo quelli per mangiare ogni giorno, farei la vita da pascià. ma soprattutto, cosa più importante, non soffrirei la noia d'appartamento (che attualmente mi sta uccidendo).

per il freddo comunque basta coprirsi. i maglioni non mi mancano, visto dove vivo ora.

quel doppio addirittura andava eliminato.

Guarda non sò dove sei stato, ma vorrei andarci anche io :D
Parlando di arancine meno di un 1.20 non lo compri da nessuna parte, cioè 1.20 in un panificio o in un bar al livello diciamo scadente, in un bar del centro siamo su 1.80 un arancino....cmq ok metti caso compri due arancine da mangiare a pranzo già hai speso 2.40 solo per il pranzo, mettici pure una birra, che cmq non e un problema la birra, al discount la compri 50 cent una da 500 ml, la peroni da 66 cl in giro per il centro meno di 1.50 non la trovi da nessuna parte, solo nel supermercato costa di meno.....cmq metti caso con tre euro hai risolto per il pranzo, colazione e cena poi?
Poi ovvio se mi parli di vagabondaggio e accattonaggio e un altro discorso, se e per questo ci sono pure le mense publiche

Riguardo alla questione del vagabondaggio che vita sarebbe....magari non soffriresti la noia, non sarsti solo, ma per il resto cè poco da restar sereni, sei privo di farti una doccia quando vuoi, soffrire il freddo, boh non la vedo una soluzione.....ma se non sbaglio poi non hai un figlio pure...mi sa che forse ti ho confuso con un altro utente.

Che poi mica e detto che uno che vive da solo in una casa propria deve rimanere sempre solo....xchè dovrebbe soffrire la noia.

Blur 11-01-2015 12:29

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da suicida (Messaggio 1437065)
i prezzi che vedo nei panifici a trapani (sono di lì) non li ho mai visti altrove. focacce, pizzette, addirittura pane farcito (cabbuci) a prezzi ridicoli. per rosticceria intendo panelle e arancine (che ti tirano dietro). fai te che in spiaggia mangiavo con un euro e cinquanta (l'estate scorsa, mica dieci anni fa). il prezzo della birra (peroni da mezzo litro, in spiaggia) è un incentivo all'alcolismo. facendo un rapporto, ho visto prezzi simili solo in centroamerica, appunto (corona in spiaggia dieci pesos, tacos di pesce quindici!). sul discorso doccia in inverno la cosa effettivamente si complica. ma infatti, per rispondere a Qwerty, vagabondare mi sembra di gran lunga l'opzione migliore (già sperimentato, so di che parlo), anche perché con i soldi dell'appartamento vagabonderei "da dio". mettici pure i soldi che farei suonando, che basterebbero solo quelli per mangiare ogni giorno, farei la vita da pascià. ma soprattutto, cosa più importante, non soffrirei la noia d'appartamento (che attualmente mi sta uccidendo).

per il freddo comunque basta coprirsi. i maglioni non mi mancano, visto dove vivo ora.

quel doppio addirittura andava eliminato.

scusa e perche allora stai in appartamento e non sei ora a vagabondare in strada?

suicida 11-01-2015 12:31

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
se mi ammalo ci penserà mia figlia. me lo deve.
scherzi a parte, non sono un fan della sicurezza a tutti i costi o del futuro garantito. al contrario, ritengo che l'avventura sia l'unica cosa degna d'essere intrapresa in questa vita. fino ad esaurimento forze. tutto il resto sono solo cazzate e giustificazioni. tutto il resto è paura, non noia.

suicida 11-01-2015 12:31

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1437071)
scusa e perche allora stai in appartamento e non sei ora a vagabondare in strada?

perché al momento ho cose più importanti da fare.

suicida 11-01-2015 12:39

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da Alex88 (Messaggio 1437070)
Guarda non sò dove sei stato, ma vorrei andarci anche io :D
Parlando di arancine meno di un 1.20 non lo compri da nessuna parte, cioè 1.20 in un panificio o in un bar al livello diciamo scadente, in un bar del centro siamo su 1.80 un arancino....cmq ok metti caso compri due arancine da mangiare a pranzo già hai speso 2.40 solo per il pranzo, mettici pure una birra, che cmq non e un problema la birra, al discount la compri 50 cent una da 500 ml, la peroni da 66 cl in giro per il centro meno di 1.50 non la trovi da nessuna parte, solo nel supermercato costa di meno.....cmq metti caso con tre euro hai risolto per il pranzo, colazione e cena poi?
Poi ovvio se mi parli di vagabondaggio e accattonaggio e un altro discorso, se e per questo ci sono pure le mense publiche

Riguardo alla questione del vagabondaggio che vita sarebbe....magari non soffriresti la noia, non sarsti solo, ma per il resto cè poco da restar sereni, sei privo di farti una doccia quando vuoi, soffrire il freddo, boh non la vedo una soluzione.....ma se non sbaglio poi non hai un figlio pure...mi sa che forse ti ho confuso con un altro utente.

colazione e cena? e chi cazzo sono, il principe william? poi dimmi dove al nord trovi una birra da sessantasei a uno e cinquanta (in centro!). le arancine le trovo a un euro (so dove andare, becchiamoci l'estate prossima e ti invito a pranzo). sull'accattonaggio eviterei, o vogliamo dire che l'arte di strada è roba da barboni? la doccia poi sarebbe l'ultimo dei miei problemi, come lo è stato in passato. ragazzi, certe cose bisogna viverle prima di poterne parlare. fidatevi.

ed esserci portati, ovvio.

Alex88 11-01-2015 12:48

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da suicida (Messaggio 1437077)
colazione e cena? e chi cazzo sono, il principe william? poi dimmi dove al nord trovi una birra da sessantasei a uno e cinquanta (in centro!). le arancine le trovo a un euro (so dove andare, becchiamoci l'estate prossima e ti invito a pranzo). sull'accattonaggio eviterei, o vogliamo dire che l'arte di strada è roba da barboni? la doccia poi sarebbe l'ultimo dei miei problemi, come lo è stato in passato. ragazzi, certe cose bisogna viverle prima di poterne parlare. fidatevi.

ed esserci portati, ovvio.

Vabbè ma l'utente in questione mica a parlato di fare il barbone o di privarsi pure della colazione o la cena :D
ha parlato di strigere la cinghia di privarsi di tanti piaceri ma almeno di poter mangiare e avere quel minimo per vivere.....e normale che se entri in un bar del centro la peroni non la trovi a 1.50, ma in altri posti tipo panifici, piccoli alimentari, peroni, moretti, dreer la trovi a 1.50, ma il problema non e la birra, si può bere pure acqua piovana a sto punto :D, il problema e il mangiare, arancine come hai detto 1 euro va bene, ma ti basta un arancino a
te per sfamarti per un intera giornata?

Poi non credo che sia il massimo la vita da barboni eh...certo se sn costretto cerchero di adattarmi, anche se onestamente forse preferirei suicidarmi a quel punto, per dire, poi chi lo sa magari mi potrei pure trovare bene, ma non credo cmq, poi ognuno fa come vuole, ma non credo che sia il massimo fare il barbone

suicida 11-01-2015 12:56

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
fai due.
mica lavoro in cava.

ancora con sto barbone.
sono un musicista, c'è differenza tra fare un cazzo buttato sul marciapiede e suonare per la gente che passa. si chiama lavoro.
ora scatenatevi.

zoe666 11-01-2015 12:59

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da Alex88 (Messaggio 1436887)
Beh mi sembrano pochini xrò 60 euro al mese per mangiare....che ne so una bella fetta di carne, o un pò di pesce almeno una volta a settimana bisogna mangiarlo...

e chi l'ha detto?
io non mangio quasi mai pesce e la carne la compro e la mangio ( se trovo qualche offerta ) giusto un paio di volte al mese.
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1436979)
La mia esperienza con gli alimentari da discount è di cibo che vale quanto costa, ovvero è mediocre.

Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1437001)
Ma è palese che tutte le grandi marche abbiano una linea di prodotti venduti ai discount sotto altro nome.
E credete che abbiano due filiere produttive completamente diverse?

ecco questo :mrgreen:

Io trovo le cose del discount veramente buone in alcuni casi. Ci ho trovato delle simil gocciole praticamente uguali come sapore a quelle di marca, solo che costano la metà.

Qwerty 11-01-2015 13:05

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da suicida (Messaggio 1437080)
fai due.
mica lavoro in cava.

ancora con sto barbone.
sono un musicista, c'è differenza tra fare un cazzo buttato sul marciapiede e suonare per la gente che passa. si chiama lavoro.
ora scatenatevi.

beh il lavoro ho sempre visto come una cosa dove ce paga concordata, musicisti di strada credevo che lo fanno per hobby, quindi non mi sono mai sentita in dovere darli monettine visto che non sono stata io a chiederli di suonare.

Alex88 11-01-2015 13:08

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1437082)
e chi l'ha detto?
io non mangio quasi mai pesce e la carne la compro e la mangio ( se trovo qualche offerta ) giusto un paio di volte al mese.



ecco questo :mrgreen:

Io trovo le cose del discount veramente buone in alcuni casi. Ci ho trovato delle simil gocciole praticamente uguali come sapore a quelle di marca, solo che costano la metà.

Se tu mangi poco e niente e un altro discorso, o magari fai qualche dieta particolare che ne so.....facendo due conti, e io non mangio nemmeno tanto, 1 euro al giorno va via solo per il pane, in un mese già sò trenta euri, 60 euro facendo spesa al discount vanno via solo per latte, uova, farina, zucchero, caffe, pelati, pasta, e qualcosa per la colazione tipo fette biscottate o biscotti...un pò di frutta vuoi mettercela, verdura, carne e via di seguito.....se mangerei solo pasta e pomodoro e schifezze tipo snack morirei in due settimane credo :mrgreen:

Caspita l'utente ha messo in chiaro di privarsi di molte cose stringendo la cinghia, lo dobbiamo privare pure del mangiare :ridacchiare:

Krieg 11-01-2015 13:09

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da rosadiserra (Messaggio 1437020)
Sì visto qualche esempio con i miei occhi, ben prima della crisi. Mi sono chiesta se non fosse l'altra faccia dallo shopping compulsivo. :interrogativo:



Mi è stato detto da uno psichiatra che gli psicofarmaci anche se scaduti si possono assumere ugualmente al massimo, il principio attivo potrebbe essere meno efficace... Per me sarebbe cmq un problema, monitorare gli effetti e quindi i dosaggi diventerebbe difficile.. Effetto placebo al contrario.. Ma forse può essere economicamente utile per chi assuma benzodiazepine solo al bisogno. Qualcuno ha altri riscontri simili? Verba volant..


Posso chiederti perché pensi questo? È un punto di vista controcorrente e mi piacerebbe sapere come sei arrivato a questa conclusione.

Beh nei ristoranti dove ho lavorato di solito la migliore carne era argentina o giù di li.

Blur 11-01-2015 13:10

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
we fobici, io mangio carne tutti i giorni, fatemi bene i conti

Alex88 11-01-2015 13:14

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1437093)
we fobici, io mangio carne tutti i giorni, fatemi bene i conti

Ecco appunto...ahahahaha, diglielo a zoe che dice che riesce a mangiare con 60
euro al mese :D

zoe666 11-01-2015 13:17

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da Alex88 (Messaggio 1437089)
Se tu mangi poco e niente e un altro discorso, o magari fai qualche dieta particolare che ne so.....facendo due conti, e io non mangio nemmeno tanto, 1 euro al giorno va via solo per il pane, in un mese già sò trenta euri, 60 euro facendo spesa al discount vanno via solo per latte, uova, farina, zucchero, caffe, pelati, pasta, e qualcosa per la colazione tipo fette biscottate o biscotti...un pò di frutta vuoi mettercela, verdura, carne e via di seguito.....se mangerei solo pasta e pomodoro e schifezze tipo snack morirei in due settimane credo :mrgreen:

Caspita l'utente ha messo in chiaro di privarsi di molte cose stringendo la cinghia, lo dobbiamo privare pure del mangiare :ridacchiare:

1 euro al giorno per il pane?
mi compro pan bauletto a 80 centesimi e una confezione mi dura due settimane. E ci faccio scarpette, e toast con affettato e sottiletta :mrgreen:
se pensi che 60 euro bastino giusto per latte, uova, farina, zucchero, caffè, pelati e pasta e biscotti allora non hai ben presente i prezzi del discount.
Però vabbè se uno mangia carne ogni giorno ( come scrive blur sotto ), allora servirà sicuramente di più.

Alex88 11-01-2015 13:29

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1437103)
1 euro al giorno per il pane?
mi compro pan bauletto a 80 centesimi e una confezione mi dura due settimane. E ci faccio scarpette, e toast con affettato e sottiletta :mrgreen:
se pensi che 60 euro bastino giusto per latte, uova, farina, zucchero, caffè, pelati e pasta e biscotti allora non hai ben presente i prezzi del discount.
Però vabbè se uno mangia carne ogni giorno ( come scrive blur sotto ), allora servirà sicuramente di più.

guarda che io sono un fanatico dei discount tipo eurospin, se vuoi faccio i conti passo passo :D

ho fatto il conto cmq per lo meno quello che mangio io, e mi e risultato sui 55 euro

Addirittura con un pacco di pan bauletto ci fai due settimane....io minimo mangio quattro panini piccoli al giorno, e non sono tanti....allora e proprio che mangi poco tu....io un pacco di pan bauletto, facendo toast mi durerebbe due giorni contati....se devo mangiare solo toast a pranzo o a cena minimo sono quattro che ne divoro XD

Krieg 11-01-2015 13:33

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
500gr di fettuccine all'uovo fresche a 0,79€ o meno se sono in offerta, la mejo gioventù sta all'eurospin :bacio:

Alex88 11-01-2015 13:37

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1437118)
500gr di fettuccine all'uovo fresche a 0,79€ o meno se sono in offerta, la mejo gioventù sta all'eurospin :bacio:

Si vero, ma io ci farei due giorni cn un pacco da 500g, tipo se li cucino a pranzo o a cena, e se faccio il bis pure di meno :mrgreen:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.