![]() |
Re: Qualche vegetariano tra voi?
Quote:
In generale considero questa linea di pensiero: "si fa quel che si può". A essere perfettamente coerenti riesce difficile un po' a tutti. Ognuno nel suo piccolo prova a fare quel che può, che sia per gli occhi dolci degli animali che vengono sgozzati, che sia per ragioni salutari, che sia per ragioni ambientali. Ad esempio, sono profondamente convinto dei danni ambientali causati dall'allevamento animale. Pure il tanto amato Wikipedia ci dedica un articolone. http://it.wikipedia.org/wiki/Impatto...i_cibi_animali Al di là del fatto che ormai non considero mio mangiare la carne, cioè è una cosa estranea a me, come potrebbe essermi estraneo mangiare un pezzo di legno o un sasso, se proprio dobbiamo dare una motivazione alla mia scelta potremmo dire anche se non del tutto che è per motivi ambientali. A me non costa niente rinunciare alla carne, che neppure mi piaceva tanto, e per cui non soffro minimamente la mancanza, per cui a livello di salute sto anche meglio, se poi do anche il mio irrilevante contributo all'ambiente. Irrilevante, ma se non lo faccio io, e tu non lo fai, e tu neppure, chi altro lo farà? E, ripeto, per me rinunciare alla carne non è neppure stato un sacrificio così grosso. Nel mio modo di vedere il mondo, l'uomo non è al centro, non lo è mai stato. L'uomo è uno dei tanti pezzi della catena. La catena è la natura. L'uomo non dovrebbe imporsi sulla distruzione della catena e della natura, perchè anche a farlo poi il danno gli si riversa contro. Per lo stesso motivo sono contro certi consumismi e sono per le nascite controllate, ma questi sono altri discorsi. E' possibile che oggi sia un po' una moda, in realtà non me lo chiedo più di tanto, ma se è una moda buono, è una bella moda, potremmo dire a posteriori che dopo i paninari e dopo i fashion blogger abbiamo avuto la moda dei vegetariani e sicuramente sarà stata più dignitosa delle altre. |
Re: Qualche vegetariano tra voi?
Allora,
1)Qualunque tipo di scelta che comporti uno stile di vita alternativo non potrà mai esimersi dall'essere definita ipocrita, in un modo o nell'altro. 2)Le proprie scelte personali sono, per l'appunto, proprie e personali, quindi inattaccabili; soprattutto da coloro ai quali non è stato chiesto un parere. 3)La scelta vegetariana e vegana è il futuro sotto qualunque punto di vista, è una questione oggettiva (economica, eco-sostenibile, salutaristica...esiste sta parola?!). 4)Essere vegetariani piuttosto vegani non è uno status symbol e non dovrebbe esserlo. |
Re: Qualche vegetariano tra voi?
Quote:
comunque per chi dice che essere vegani è complicato (complicato? se è complicato essere vegani perché non si può avere le scarpe di pelle io vi giuro che non so allora come definire tante cose che evidentemente complicate non si possono chiamare, perché sono qualcosa di più) e costoso..... (costoso?? a certo, vegano uguale hamburger di soia a 7 euro al microgrammo o altri metodi che spennano il consumatore) :mannaggia: comunque mi piace l'immagine del vegano = pazzo che ha dato ananke, d'altra parte noto che è un clichè pure tra i vegetariani e comunque, visto che nessuno lo ha compreso: non si è incoerenti ad essere vegetariani, si è incoerenti quando da vegetariani si critica un onnivoro per la sua scelta, che evidentemente non è il vostro caso (almeno non per tutti voi) |
Re: Qualche vegetariano tra voi?
Quote:
Comunque sono vegetariano e ho fatto gli hamburger di soia proprio ieri sera, lo so che si risparmia a fare questi cibi, ma complessivamente parlando un vegano spenderebbe un po' di più...o almeno, considera che io vivo con 300 al mese che includono affitto / bollette / cibo (non ho i soldi per altro) e se dovessi essere vegano chessò spenderei 350 per dei prodotti che posso trovare solo al veggie market o da natura sì, che è sicuramente più dispendioso del discount da poveracci cui sono abituato ad andare. |
Re: Qualche vegetariano tra voi?
ma da quando un vegano non può fare la spesa al discount? cerco di capirlo ma proprio non ci riesco
|
Re: Qualche vegetariano tra voi?
Quote:
Poi certo, il farro e i cereali per dire li compro da Eurospin Ma ci sono cose (tipo la soia granulare) che trovi solo da natura sì o affini Poi tipo non ho mai visto la farina manitoba in un discount... |
Re: Qualche vegetariano tra voi?
Quote:
Statisticamente parlando, la popolazione mondiale attuale è molto più vegetariana di quanto non lo fosse 10 anni fa; molte marche hanno già realizzato il cambiamento e si stanno buttando a capofitto su questo nuovo mercato (vedi la Stuffer), quindi l'economia sta cambiando in base alla richiesta; in molti prodotti ora compare la V verde con la sigla vegetariano - vegano, cosa che fino a qualche anno fa non esisteva (qui in Italia). Una bella mano la sta anche dando la psicosi collettiva data dallo spauracchio dei tumori. |
Re: Qualche vegetariano tra voi?
Quote:
|
Re: Qualche vegetariano tra voi?
Quote:
|
Re: Qualche vegetariano tra voi?
Quote:
giusto giusto, per motivi di gusto (è che io odio la soia e non capisco mai perché la gente la mangia asd) |
Re: Qualche vegetariano tra voi?
Quote:
|
Re: Qualche vegetariano tra voi?
Quote:
comunque capisco la scelta della soia, se uno ha la pazienza per cucinarla d'altra parte non fa male a nessuno, ma vi prego boicottate quelle cose già pronte che costano un occhio della testa :mrgreen::mrgreen: (scherzo su questo) |
Re: Qualche vegetariano tra voi?
Quote:
|
Re: Qualche vegetariano tra voi?
Quote:
che poi i vegetali non l'han nemmeno un sistema nervoso.. |
Re: Qualche vegetariano tra voi?
Quote:
Il secondo punto è che si, le piante sono esseri viventi da un punto di vista strettamente biologico. Ma mancano di un sistema nervoso centrale. Stati mentali che noi attribuiamo agli esseri umani e agli animali in generale, come gioia, paura, dolore ecc non si capisce bene come si possano vedere associate a una pianta. A ognuno di questi stati mentali sono associati pattern neuronali estremamente complessi che avvengono nel cervello. Una pianta non ha un cervello. Ha si un sistema di trasmissione di informazioni che le rende in grado di rispondere a stimoli in certe situazioni, ma non è niente di lontanamente comparabile a ciò che succede negli animali. Non vedo come si possa attribuire una psicologia alle piante |
Re: Qualche vegetariano tra voi?
Quote:
|
Re: Qualche vegetariano tra voi?
Quote:
|
Re: Qualche vegetariano tra voi?
Quote:
Sul fatto che invece almeno i frutti es. una mela o un pomodoro non soffrano ci potrei mettere la mano sul fuoco, ma - anche se c'è chi lo afferma - non so se si possa vivere solo di frutta... Comunque di sicuro un animale soffre e a differenza di una carota lo fa anche capire molto bene, quindi visto che da qualche parte il cambiamento bisogna pur iniziarlo, inizio da carne e pesce che di certo non possono essere stati ottenuti senza sofferenza. |
Re: Qualche vegetariano tra voi?
Quote:
|
Re: Qualche vegetariano tra voi?
Quote:
Non è che ci vuole tanto a cucinarla, in venti minuti è già pronta Comunque questo articolo fa capire cosa intendessi quando dicevo che un vegano deve stare molto attento a quel che mangia rispetto a un vegetariano (anche se poi metà delle cose non le potrei mangiare neppue io) http://www.wired.it/lifestyle/food/2...-cibi-assurdi/ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.