FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Sondaggi (https://fobiasociale.com/sondaggi/)
-   -   Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia? (https://fobiasociale.com/gli-stereotipi-di-genere-hanno-influenzato-sulla-vostra-sociofobia-45807/)

Winston_Smith 04-11-2014 16:15

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1393873)
Spesso l'incolpare gli stereotipi di genere è solo un alibi.

Per cosa?
Per nascondere quale colpa?

kasper-me 04-11-2014 16:24

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1393873)
Spesso l'incolpare gli stereotipi di genere è solo un alibi.

.....alibi per che cosa ?
Per non poter essere quello che la società vede come
"dogma assoluto" spesso strumentale e spessissimo ridicolo ?

.....di mio rivendico la libertà di essere me stesso, se in alcuni parametri non rispecchio i canoni di genere correnti....non mi frega nulla.....anche se é difficile a volte convivere con questa scelta, sarebbe molto più facile omologarsi e far finta di essere quanto comodo !

Se non che, mi sembra che purtroppo sia la società stessa a rifiutare quel che non é omologato ai suoi canoni, in termini di episodi di coercizione o di esclusione che fan soffrire molte persone :(

Ansiaboy 04-11-2014 17:41

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1393873)
Spesso l'incolpare gli stereotipi di genere è solo un alibi.

dipende dallo stereotipo e comunque in certi casi concordo in pieno

tersite 04-11-2014 18:03

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1393873)
Spesso l'incolpare gli stereotipi di genere è solo un alibi.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1393924)
Concordo.

e io concordo con voi :)
anche perché non cambieranno mai e se cambieranno sarà quando saremo già morti

Winston_Smith 04-11-2014 18:04

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1394013)
non cambieranno mai e se cambieranno sarà quando saremo già morti

http://managersmagazine.com/wp-conte...yes-we-can.jpg

eVito Corleone 04-11-2014 18:09

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da kasper-me (Messaggio 1393961)
.....alibi per che cosa ?

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1393954)
Per cosa?
Per nascondere quale colpa?

Dipende.
Per giustificare i propri fallimenti.

Non ho molta voglia di rispondere, lascio che lo faccia Muttley.

Winston_Smith 04-11-2014 18:19

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1394017)
Dipende.
Per giustificare i propri fallimenti.

Dei quali è previsto un rendiconto, con premi e punizioni? Non mi pare.
Questa non è una gara, non c'è nulla da giustificare.

eVito Corleone 04-11-2014 18:23

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1394021)
Dei quali è previsto un rendiconto, con premi e punizioni? Non mi pare.
Questa non è una gara, non c'è nulla da giustificare.

Prendi i post un po' troppo alla lettera, Smith.

kasper-me 04-11-2014 18:23

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
[quote=eVito Corleone;1394017]
Quote:

Originariamente inviata da kasper-me (Messaggio 1393961)
.....alibi per che cosa ?



Dipende.
Per giustificare i propri fallimenti.

Non ho molta voglia di rispondere, lascio che lo faccia Muttley.

Dai su....che fai lanci la mano e nascondi il sasso ?? :p :)

...il discorso é la differenza anche abissale tra lo stereotipo e l'essere che può far sentire il "fallimento" per come la vedo....

.....chiaro il mio post precedente non vuol essere di chiusura verso il mondo, volenti o nolenti ci dobbiamo vivere e magari possiamo imparare come stare meglio e migliorarci; ma facendolo per noi !
non xché la società ci richiede in un certo modo !

tersite 04-11-2014 18:25

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
amico caro fatti una sessualità tutta tua!
http://fedinapenale.com/wp-content/u...onio-razzi.jpg

Winston_Smith 04-11-2014 18:26

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1394025)
Prendi i post un po' troppo alla lettera, Smith.

In mancanza d'altro, mi baso su quello che leggo (che in questo caso non è molto).
Il mind-reader lo lascio fare a qualcun altro.
E comunque ripeto: questi stereotipi di genere esistono? Secondo me sì. Sono trascurabili? Secondo me no. La prova? Le tonnellate di sfottò e di "prese di distanza" che chi non si adegua a determinate convenzioni deve subìre. Ma questo vale per ogni genere di convezione sociale, non solo per quelle legate al ruolo dei due sessi.

eVito Corleone 04-11-2014 18:27

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da kasper-me (Messaggio 1394026)

Dai su....che fai lanci la mano e nascondi il sasso ??

Sì. :)

Chi voleva intendere ha inteso, chi non vuole intendere vuole stare qui a disquisire per pagine e pagine dei significati delle singole parole usate, e non mi va.

eVito Corleone 04-11-2014 18:29

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1394029)
In mancanza d'altro, mi baso su quello che leggo (che in questo caso non è molto).
Il mind-reader lo lascio fare a qualcun altro.
E comunque ripeto: questi stereotipi di genere esistono? Secondo me sì. Sono trascurabili? Secondo me no. La prova? Le tonnellate di sfottò e di "prese di distanza" che chi non si adegua a determinate convenzioni deve subìre. Ma questo vale per ogni genere di convezione sociale, non solo per quelle legate al ruolo dei due sessi.

E dove sta scritto che questi sfottò debbano andare ad influire sulla sociofobia di un individuo?

Emil 04-11-2014 18:35

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1393605)
Però secondo me la vedi in modo troppo disastrato,depresso. Ora non conosco bene la tua storia né quanti anni hai etc, però se effettivamente non c'è nulla che ci rappresenta oltre a quanto di più fallace e grottesco sopracitato, è ovvio che una persona cerca di provarci,

Ma in termini di sofferenza e di disagio psicologico mi è costato caro. Tutt'ora ne pago le conseguenze. E la sofferenza deriva, come ho citato negli altri post, proprio dal fatto di averci provato e non esserci riusciti. E' qui che scatta la trappola: non avercela fatta in (un) ambito sociale (con la conseguente solitudine, rabbia e sensi di colpa annessi) ci porta a credere di essere delle "brutte persone" in senso assoluto perché incapaci di costruirsi relazioni di qualche tipo.

Come già scritto da Angus quando si matura e si cresce si iniziano ad avere gli strumenti per capire e quindi agire attivamente anche sul problema (questo topic ne è l'esempio), ma nell'adolescenza e nella prima giovinezza il marchio della diversità pesa e i motivi che l'accompagnano possono rimanere occultati ai più che, pur di non portare addosso quel marchio, ricorrono disperatamente in tentativi vani, maldestri e dannosi, ultima spiaggia prima della solitudine assoluta e definitiva.
Solitudine assoluta presente proiettata nel futuro.


Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1393605)
e poi guarda che conosco introversi con una loro compagnia di amici etc, certo, è più difficile e ci vuole fortuna. La solitudine appesantisce tutto.

Io sono uno di quelli. Ho un gruppo stabile di amici da moltissimi anni, c'è un bel legame e tanta confidenza. Da questo punto di vista mi sento fortunato.
Ciò non toglie che la solitudine che ho descritto sopra, insieme ad altri disagi, mi hanno segnato. Non posso negarlo.
Ripeto che oltre alle difficoltà sociali incontrati lungo la strada ho dovuto in aggiunta (come se già non bastasse) far fronte a una situazione familiare poco serena per usare un eufemismo.

Winston_Smith 04-11-2014 18:45

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1394032)
E dove sta scritto che questi sfottò debbano andare ad influire sulla sociofobia di un individuo?

Ah boh, in effetti se si parla di paura del giudizio altrui, la derisione e l'isolamento sociale non dovrebbero influire su tutto ciò, giusto :miodio:

Visto che parlavi di alibi, a me quelli alla ricerca di alibi per conto terzi parete tu e muttley, in questa occasione.
Sia mai che l'onorata società debba sentirsi chiamata in causa per le difficoltà di socializzazione di alcuni suoi membri... come se la socializzazione non fosse un processo che coinvolge più persone: no, i "problematici" siamo noi, e quindi sono solo cazzi nostri.

Emil 04-11-2014 18:46

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1393873)
Spesso l'incolpare gli stereotipi di genere è solo un alibi.

Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1394013)
e io concordo con voi :)
anche perché non cambieranno mai e se cambieranno sarà quando saremo già morti

Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1394017)
Dipende.
Per giustificare i propri fallimenti.

Credo che i vari post sia stati male interpretati e capiti.
E' stato travisato il senso del topic, che non era l'atto d'accusa verso lo stereotipo in se (di cui mi pare tutti ne abbiano preso atto), ma l'interiorizzazione negativa che dello stereotipo si fa. Con tutto ciò che ne consegue: ossia il disagio di una certa utenza maschile e femminile.

Non mi pare di aver letto giustificazioni. I fallimenti di cui si è parlato riguardano ancora una volta la sbagliata concezione che abbiamo dei fallimenti stessi, causata dal costante confronto con le vigenti norme morali (e sociali) ritenute assolute, valide per tutti e quindi unico metro di giudizio per la qualità delle persone.
Tutto ciò è stato messo in discussione...per ribaltarne il senso.

Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1394032)
E dove sta scritto che questi sfottò debbano andare ad influire sulla sociofobia di un individuo?

Ti inviterei a rileggere meglio ciò che è stato scritto nei post precedenti.

tersite 04-11-2014 18:50

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
boh a me non pare di essere vittima di chissà quali stereotipi di genere
sì qualche episodio di bullismo "leggero" l'ho subito nell'adolescenza
ma non credo centrasse molto con gli stereotipi , non sono il tipo da palestra e arti marziali questo no , ma non ho mai trovato ragazze ceh cercassero questo tipo e mi respingessero perché ero un ragazzo/uomo normale
magari altri hanno esperienze diverse :nonso:

eVito Corleone 04-11-2014 18:51

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1394046)
no, i "problematici" siamo noi, e quindi sono solo cazzi nostri.

Esatto. Non credo di aver altro da aggiungere.

Emil 04-11-2014 18:56

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1394046)
no, i "problematici" siamo noi, e quindi sono solo cazzi nostri.

Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1394050)
Esatto. Non credo di aver altro da aggiungere.

E infatti è proprio perché pare sia questa la situazione (tralasciando che sia giusto o meno) che si stava cercando insieme di trovare almeno uno straccio di soluzione...

tersite 04-11-2014 18:57

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1394046)
Ah boh, in effetti se si parla di paura del giudizio altrui, la derisione e l'isolamento sociale non dovrebbero influire su tutto ciò, giusto :miodio:

Visto che parlavi di alibi, a me quelli alla ricerca di alibi per conto terzi parete tu e muttley, in questa occasione.
Sia mai che l'onorata società debba sentirsi chiamata in causa per le difficoltà di socializzazione di alcuni suoi membri... come se la socializzazione non fosse un processo che coinvolge più persone: no, i "problematici" siamo noi, e quindi sono solo cazzi nostri.

purtroppo è così , sarebbe come dare al colpa dell'alcolismo a chi è sobrio, della tossicodipendenza a chi non fa uso di droghe e così via ...
vero però che il giudizio altrui e la derisione possono influire , ma io credo molto al contesto anche familiare se no non si spiegherebbe perché alcuni 'derisi' perché gay, neri, gialli o turchini poi non sviluppano affatto sociofobia e hanno un vita sociale ed equilibrata


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.