![]() |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Beh, gli uomini mica se ne accorgono di queste cose. Non hanno quasi mai una "coscienza di genere".
|
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
|
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
|
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
Con uomo intendono quello bianco, adulto e occidentale. |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
ma io non credo che le donne sono delle stupide o "handicappate" anzi..
infatti molti scleri, preoccupazioni, insoddisfazioni, problemi "femminili" etc. (generalizzo ovviamente ) le donne se li creano da sole. senza nessun maschio a dirgli 4.. tra l'altro le donne sono più abili dei maschi rispetto alla sfera sociale.., al linguaggio sarebbe quasi assurdo si facessero sminuire dai maschi.. se i maschi riescono a far ciò è solo perche si basano sui dati di fatto.. e nessuno può smentire dei dati di fatto, maggior o minore abilità al linguaggio che tenga anzi in realtà è più vero il contrario e guardate bene le fesserie che si propagano oggi nei media.. a cominciare dal uso della parola di "femminicidio" |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
|
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
Adesso una sintesi non riesco a fartela, ma non si riferisce a handicap o capacità dialettiche. Se ne hai voglia, puoi leggerti tonnellate di saggi in merito in qualsiasi sezione sul femminismo in biblioteca :) |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
Quote:
|
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
Eppure sono bianco (uhm, sì, controlliamo: c'ho la melanina bassa), ho 35 anni (almeno così dice la mia carta d'identità) e vivo a Ovest dell'ex cortina di ferro. |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
|
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Che bel regalo Winston! :)
Il colonnello che mi fa il verso... un cattivo fascinoso, peccato per la fine prevedibilmente non a prova di proiettile. A 14 anni mia madre mi regalò un orologio da tasca. Lo conservo ancora ma no, non assomiglia nemmeno lontanamente a quella meraviglia nel video e no, alla società che un tipo sfoderi un orologio da tasca per guardarvi l'ora risulta... eccentrico. Potrei fregarmene, mh? In verità, quell'orologio è scomodo. Ed io esco poco. Mi accontento dell'orologio dell'auto. Grazie davvero. |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
|
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Già dal titolo era prevedibile il deragliamento.
Ed in questo caso non mi fa ridere. :miodio: |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
|
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
comunque spesso le discussioni le fai deragliare tu, classico dai troll |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
Se i fatti la vedono più importante, la considerazione che se ne ha la vede meno importante. Un pò come l'intelligentone che per quanto intelligente viene sempre visto negativamente come un secchione. Il ruolo di una donna per quanto importante viene considerato di minore importanza. Una cosa relativamente fine a sè stessa che provoca però le paranoie che accompagnano gli argomenti trattati in tread come questo. |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
e gli uomini "lo trovavano ingiusto" ma alla fine... indovinate le mansioni femminili e quelle maschili ? quelle maschili di forza o politico o dirigenza, quelle femminili quelli di cura o servizio.. si è ritornati al punto di partenza in pratica.. |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
|
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
|
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
Comunque gli uomini e le donne non sono uguali. Hanno pari dignità e diritti (anche se nella pratica non è vero che hanno pari diritti), è diverso. Questo è parer mio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.