FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   maschilismo nella cultura, perche ? (https://fobiasociale.com/maschilismo-nella-cultura-perche-45666/)

Takkuri 22-10-2014 21:36

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Beh, gli uomini mica se ne accorgono di queste cose. Non hanno quasi mai una "coscienza di genere".

utopia? 22-10-2014 21:47

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1387303)
Beh, gli uomini mica se ne accorgono di queste cose. Non hanno quasi mai una "coscienza di genere".

Eppure quel poco di coscienza di genere riesce a sminuire a tal punto il genere opposto?

Ansiaboy 22-10-2014 21:48

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1387206)
Mai parlato di "maschicidio".

ma chi ha detto nulla a te, mamma mia

Pulcina 22-10-2014 21:52

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1387303)
Beh, gli uomini mica se ne accorgono di queste cose. Non hanno quasi mai una "coscienza di genere".

Perché (sempre secondo le filosofie femministe) non ha bisigno di crearsi un'identità, vivendo in una società creata a sua misura.

Con uomo intendono quello bianco, adulto e occidentale.

Ansiaboy 22-10-2014 22:09

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
ma io non credo che le donne sono delle stupide o "handicappate" anzi..

infatti molti scleri, preoccupazioni, insoddisfazioni, problemi "femminili" etc. (generalizzo ovviamente ) le donne se li creano da sole. senza nessun maschio a dirgli 4..

tra l'altro le donne sono più abili dei maschi rispetto alla sfera sociale.., al linguaggio sarebbe quasi assurdo si facessero sminuire dai maschi.. se i maschi riescono a far ciò è solo perche si basano sui dati di fatto.. e nessuno può smentire dei dati di fatto, maggior o minore abilità al linguaggio che tenga

anzi in realtà è più vero il contrario e guardate bene le fesserie che si propagano oggi nei media.. a cominciare dal uso della parola di "femminicidio"

SugarPhobic 22-10-2014 22:21

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ambivalente (Messaggio 1387190)
Può essere strumentalizzabile per chi è solo superstizioso e non si fa domande, per chi invece vive la fede come rapporto quotidiano con Dio la falsità viene fuori.

Sono perfettamente concorde Ambivalente :) farsi domande è sempre un bene, senza smettere mai. La forza vera arriva dal farsi domante scomode... no, non è una allusione. Ripeto, sono agnostico. Amo le domande, ma sono terrorizzato da certe risposte. Penso sia umano.

Pulcina 22-10-2014 22:25

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1387327)
ma io non credo che le donne sono delle stupide o "handicappate" anzi..

infatti molti scleri, preoccupazioni, insoddisfazioni, problemi "femminili" etc. (generalizzo ovviamente ) le donne se li creano da sole. senza nessun maschio a dirgli 4..

tra l'altro le donne sono più abili dei maschi rispetto alla sfera sociale.., al linguaggio sarebbe quasi assurdo si facessero sminuire dai maschi.. se i maschi riescono a far ciò è solo perche si basano sui dati di fatto.. e nessuno può smentire dei dati di fatto, maggior o minore abilità al linguaggio che tenga

anzi in realtà è più vero il contrario e guardate bene le fesserie che si propagano oggi nei media.. a cominciare dal uso della parola di "femminicidio"

È un discorso più teorico filosofico quello delle femministe...
Adesso una sintesi non riesco a fartela, ma non si riferisce a handicap o capacità dialettiche.
Se ne hai voglia, puoi leggerti tonnellate di saggi in merito in qualsiasi sezione sul femminismo in biblioteca :)

Takkuri 22-10-2014 22:41

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Pulcina (Messaggio 1387321)
Perché (sempre secondo le filosofie femministe) non ha bisigno di crearsi un'identità, vivendo in una società creata a sua misura.

Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 1387314)
Eppure quel poco di coscienza di genere riesce a sminuire a tal punto il genere opposto?

Tutto questo vale solamente nella prospettiva femminista. La realtà è un filo più complessa.

Winston_Smith 23-10-2014 00:23

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Pulcina (Messaggio 1387321)
Perché (sempre secondo le filosofie femministe) non ha bisigno di crearsi un'identità, vivendo in una società creata a sua misura.

Con uomo intendono quello bianco, adulto e occidentale.

Muahahahaha, questa è proprio grossa: se vivessi in una società creata a mia misura non sarei su questo forum :mrgreen:

Eppure sono bianco (uhm, sì, controlliamo: c'ho la melanina bassa), ho 35 anni (almeno così dice la mia carta d'identità) e vivo a Ovest dell'ex cortina di ferro.

Winston_Smith 23-10-2014 00:29

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marcofobik (Messaggio 1387337)
Sono perfettamente concorde Ambivalente :) farsi domande è sempre un bene, senza smettere mai. La forza vera arriva dal farsi domante scomode... no, non è una allusione. Ripeto, sono agnostico. Amo le domande, ma sono terrorizzato da certe risposte. Penso sia umano.


SugarPhobic 23-10-2014 01:21

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Che bel regalo Winston! :)
Il colonnello che mi fa il verso... un cattivo fascinoso, peccato per la fine prevedibilmente non a prova di proiettile.
A 14 anni mia madre mi regalò un orologio da tasca. Lo conservo ancora ma no, non assomiglia nemmeno lontanamente a quella meraviglia nel video e no, alla società che un tipo sfoderi un orologio da tasca per guardarvi l'ora risulta... eccentrico.
Potrei fregarmene, mh? In verità, quell'orologio è scomodo.
Ed io esco poco. Mi accontento dell'orologio dell'auto.
Grazie davvero.

utopia? 23-10-2014 10:03

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1387347)
Tutto questo vale solamente nella prospettiva femminista. La realtà è un filo più complessa.

Questo tread sta subendo la brutta situazione del non far capire quando si parla attraverso un punto di vista o attraverso un altro...in questo caso, sotto un punto di vista soggettivo o femminista o relativamente oggettivo...

rosadiserra 23-10-2014 11:00

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Già dal titolo era prevedibile il deragliamento.
Ed in questo caso non mi fa ridere. :miodio:

Takkuri 23-10-2014 12:25

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 1387545)
Questo tread sta subendo la brutta situazione del non far capire quando si parla attraverso un punto di vista o attraverso un altro...in questo caso, sotto un punto di vista soggettivo o femminista o relativamente oggettivo...

Io dico che è questo è il punto di vista femminista (almeno: del femminismo mainstream, che è quello che va per la maggiore). Se poi è anche il tuo punto di vista, non l'ho capito.

Ansiaboy 23-10-2014 13:27

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da rosadiserra (Messaggio 1387574)
Già dal titolo era prevedibile il deragliamento.
Ed in questo caso non mi fa ridere. :miodio:

e allora che lo guardi a fare ?

comunque spesso le discussioni le fai deragliare tu, classico dai troll

utopia? 23-10-2014 13:56

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1387628)
Io dico che è questo è il punto di vista femminista (almeno: del femminismo mainstream, che è quello che va per la maggiore). Se poi è anche il tuo punto di vista, non l'ho capito.

Il mio punto di vista è che le donne si sentano "inferiori" perchè effettivamente la cultura che divide i ruoli ha portato a relegare la donna a ruoli più importanti si, ma non considerati altrettanto importanti.
Se i fatti la vedono più importante, la considerazione che se ne ha la vede meno importante.

Un pò come l'intelligentone che per quanto intelligente viene sempre visto negativamente come un secchione.
Il ruolo di una donna per quanto importante viene considerato di minore importanza.
Una cosa relativamente fine a sè stessa che provoca però le paranoie che accompagnano gli argomenti trattati in tread come questo.

Ansiaboy 23-10-2014 14:00

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 1387679)
Il mio punto di vista è che le donne si sentano "inferiori" perchè effettivamente la cultura che divide i ruoli ha portato a relegare la donna a ruoli più importanti si, ma non considerati altrettanto importanti.
Se i fatti la vedono più importante, la considerazione che se ne ha la vede meno importante.

Un pò come l'intelligentone che per quanto intelligente viene sempre visto negativamente come un secchione.
Il ruolo di una donna per quanto importante viene considerato di minore importanza.
Una cosa relativamente fine a sè stessa che provoca però le paranoie che accompagnano gli argomenti trattati in tread come questo.

ho letto di una società dove uomini e donne venivano considerati esattamente uguali, senza ruoli, stessi lavori, stesse mansioni e col tempo anche in questa società si è preferito (le donne stesse l'hanno preferito) di assumere ruoli diversi in base al sesso.
e gli uomini "lo trovavano ingiusto" ma alla fine...

indovinate le mansioni femminili e quelle maschili ?
quelle maschili di forza o politico o dirigenza, quelle femminili quelli di cura o servizio..

si è ritornati al punto di partenza in pratica..

SugarPhobic 23-10-2014 14:02

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1387660)
comunque spesso le discussioni le fai deragliare tu, classico dai troll

Piano. L'ho fatta deragliare io, temo. Ma è incentivata da un brusio di sottofondo che mi scagiona.

Ansiaboy 23-10-2014 14:04

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marcofobik (Messaggio 1387685)
Piano. L'ho fatta deragliare io, temo. Ma è incentivata da un brusio di sottofondo che mi scagiona.

ma no, secondo me sei un pò troppo negativo :sisi:

Pulcina 23-10-2014 15:21

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1387682)
ho letto di una società dove uomini e donne venivano considerati esattamente uguali, senza ruoli, stessi lavori, stesse mansioni e col tempo anche in questa società si è preferito (le donne stesse l'hanno preferito) di assumere ruoli diversi in base al sesso.
e gli uomini "lo trovavano ingiusto" ma alla fine...

indovinate le mansioni femminili e quelle maschili ?
quelle maschili di forza o politico, quelle femminili quelli di cura o servizio..

si è ritornati al punto di partenza in pratica..

Dove lo hai letto?


Comunque gli uomini e le donne non sono uguali.
Hanno pari dignità e diritti (anche se nella pratica non è vero che hanno pari diritti), è diverso.
Questo è parer mio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.