FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   I bancomat umani (https://fobiasociale.com/i-bancomat-umani-45567/)

Onizuka 20-10-2014 01:27

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da rosadiserra (Messaggio 1385032)
Deo gratias!!



Concordo anche se un mio ragazzo è rimasto senza lavoro per diversi mesi e certo non l'ho mollato.



:miscompiscio:

Viceversa no?

Adesso gli uomini sono diventati tutti monogami, le donne invece sempre in giro perennemente assatanate saltando addosso ad ogni passante!!! :bacio:

Vai con il deragliamento!!

:popcorn:

Be sì, giustamente nemmeno io mollerei una ragazza se per un periodo non ha lavoro, però non credo che riuscirei ad accettare di mantenerla io per sempre perché mi sentirei inferiore ed usato, ma poi lì si arriva a parlare di problematiche e di alcuni miei modi di pensare... purtroppo le storie d'amore spensierate e senza il denaro in mezzo me le sono perse, quelle che basta poco per essere felici, quelle in cui non serve il macchinone, la cena costosa fuori, il regalo costoso, quelle adolescenziali dove si è felici anche condividendo cose semplici... ormai saranno tutte contaminate dalla realtà, da alcuni schemi di pensiero, da alcuni modelli comportamentali che non possono essere sradicati, più cresco e più si allontana la possibilità di avere la storia che ho sempre sognato.

rosadiserra 20-10-2014 02:06

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da marcoonizuka (Messaggio 1385573)
Be sì, giustamente nemmeno io mollerei una ragazza se per un periodo non ha lavoro, però non credo che riuscirei ad accettare di mantenerla io per sempre perché mi sentirei inferiore ed usato, ma poi lì si arriva a parlare di problematiche e di alcuni miei modi di pensare... purtroppo le storie d'amore spensierate e senza il denaro in mezzo me le sono perse, quelle che basta poco per essere felici, quelle in cui non serve il macchinone, la cena costosa fuori, il regalo costoso, quelle adolescenziali dove si è felici anche condividendo cose semplici... ormai saranno tutte contaminate dalla realtà, da alcuni schemi di pensiero, da alcuni modelli comportamentali che non possono essere sradicati, più cresco e più si allontana la possibilità di avere la storia che ho sempre sognato.

Mi rendo conto che per chi non le ha vissute le storie adolescenziali sembrano così romantiche io non le rimpiango affatto, troppo pathos, tra il cervello che non ha ancora completato lo sviluppo, gli ormoni che ti danno in testa perché ancora sballati e la mancanza di esperienza con l'altra metà del mondo troppi deliri sull'aria fritta.
Anche io ho perso i miei treni ma in altri ambiti, purtroppo c'è un tempo ed un luogo per ogni cosa.
Concordo sul fatto che sia meglio lavorare entrambi, l'unico uomo da cui trovo sensato farsi mantenere è il proprio padre, fino a che non si sia economicamente indipendenti.
Non mi sono mai vista realizzata nel ruolo di madre moglie e regina del focolare. Se altre lo sono buon per loro.

rosadiserra 20-10-2014 02:12

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1385097)
ma mi leggi o no ? ho scritto :

proprio stava ad indicare che con i soldi non sempre si compra l'amore e questo vale sia per gli uomini che per le donne , cmq non sempre è così è di tutta evidenza che un uomo con una ottima posizione sociale ha sempre esercitato un fascino sulle donne ...il contrario molto meno direi :mrgreen:

Creto che ti leggo ho quotato te perché i post di altri utenti non vale nemmeno la pena leggerli!! ;)

Onizuka 20-10-2014 02:26

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da rosadiserra (Messaggio 1385587)
Mi rendo conto che per chi non le ha vissute le storie adolescenziali sembrano così romantiche io non le rimpiango affatto, troppo pathos, tra il cervello che non ha ancora completato lo sviluppo, gli ormoni che ti danno in testa perché ancora sballati e la mancanza di esperienza con l'altra metà del mondo troppi deliri sull'aria fritta.
Anche io ho perso i miei treni ma in altri ambiti, purtroppo c'è un tempo ed un luogo per ogni cosa.
Concordo sul fatto che sia meglio lavorare entrambi, l'unico uomo da cui trovo sensato farsi mantenere è il proprio padre, fino a che non si sia economicamente indipendenti.
Non mi sono mai vista realizzata nel ruolo di madre moglie e regina del focolare. Se altre lo sono buon per loro.

A me però affascinano queste storie in cui entrambe le parti sono inesperte...

tersite 20-10-2014 02:47

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da marcoonizuka (Messaggio 1385573)
Be sì, giustamente nemmeno io mollerei una ragazza se per un periodo non ha lavoro, però non credo che riuscirei ad accettare di mantenerla io per sempre perché mi sentirei inferiore ed usato, ma poi lì si arriva a parlare di problematiche e di alcuni miei modi di pensare... purtroppo le storie d'amore spensierate e senza il denaro in mezzo me le sono perse, quelle che basta poco per essere felici, quelle in cui non serve il macchinone, la cena costosa fuori, il regalo costoso, quelle adolescenziali dove si è felici anche condividendo cose semplici... ormai saranno tutte contaminate dalla realtà, da alcuni schemi di pensiero, da alcuni modelli comportamentali che non possono essere sradicati, più cresco e più si allontana la possibilità di avere la storia che ho sempre sognato.

fai male a rimpiangere una età dell'oro che non è mai esistita è una cosa ceh leggo spesso in questo forum: "ho 24 anni e ormai mi son perso l e occasioni " oppure "non ritorneranno più i bei tempi di quando avevo 14 anni e mamma e papà provvedevano a tutto" ...credo sia profondatemene sbagliato la vita è adesso e non serve stare col collo torto a rimpiangere un passato ceh poi non è neanche mai esistito , cioè se io per avventura potessi tornare indietro non tornerei certo a 17 e nemmeno 20 anni m a forse a 35 o 40 quando ero più maturo e più sicuro di me stesso e forse persino più bello :D

rosadiserra 20-10-2014 03:07

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da marcoonizuka (Messaggio 1385600)
A me però affascinano queste storie in cui entrambe le parti sono inesperte...

Uff io da adolescente ero totalmente inesperta, quindi trovarne uno altrettanto inesperto mica era facile!! Mettici che a quell'età mi piacevano quelli più grandi, come a quasi tutte le adolescenti scemotte d'altronde!! :mrgreen:

Onizuka 20-10-2014 03:14

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1385625)
fai male a rimpiangere una età dell'oro che non è mai esistita è una cosa ceh leggo spesso in questo forum: "ho 24 anni e ormai mi son perso l e occasioni " oppure "non ritorneranno più i bei tempi di quando avevo 14 anni e mamma e papà provvedevano a tutto" ...credo sia profondatemene sbagliato la vita è adesso e non serve stare col collo torto a rimpiangere un passato ceh poi non è neanche mai esistito , cioè se io per avventura potessi tornare indietro non tornerei certo a 17 e nemmeno 20 anni m a forse a 35 o 40 quando ero più maturo e più sicuro di me stesso e forse persino più bello :D

Eh lo so che non è un comportamento giusto, però i miei pensieri raramente riesco a controllarli come voglio...

Quote:

Originariamente inviata da rosadiserra (Messaggio 1385642)
Uff io da adolescente ero totalmente inesperta, quindi trovarne uno altrettanto inesperto mica era facile!! Mettici che a quell'età mi piacevano quelli più grandi, come a quasi tutte le adolescenti scemotte d'altronde!! :mrgreen:

Sì questo è vero, non sempre è facile trovare una persona altrettanto inesperta, però per cominciare sarebbe stata perfetta una inesperta! Però vabbè, non tutto è perduto, io ho ancora 19 anni e se aggiungiamo il fatto che solitamente le ragazze vanno con quelli più grandi... certo, c'è da dire che non è nemmeno facile trovare tipo quindicenni o sedicenni che non abbiano ancora esperienze, ormai l'età in cui si fanno le prime esperienze è diminuita, e non è nemmeno facile trovare ragazze profonde in quella età, spesso sono ancora molto superficiali e sempliciotte... ovviamente ci sono le eccezioni, per carità, e io stesso posso confermare sia una tesi che l'altra.

rosadiserra 20-10-2014 03:38

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da marcoonizuka (Messaggio 1385643)
Sì questo è vero, non sempre è facile trovare una persona altrettanto inesperta, però per cominciare sarebbe stata perfetta una inesperta! Però vabbè, non tutto è perduto, io ho ancora 19 anni e se aggiungiamo il fatto che solitamente le ragazze vanno con quelli più grandi... certo, c'è da dire che non è nemmeno facile trovare tipo quindicenni o sedicenni che non abbiano ancora esperienze, ormai l'età in cui si fanno le prime esperienze è diminuita, e non è nemmeno facile trovare ragazze profonde in quella età, spesso sono ancora molto superficiali e sempliciotte... ovviamente ci sono le eccezioni, per carità, e io stesso posso confermare sia una tesi che l'altra.

:o
Ma sei un cucciolo!!
Io alla tua età ero acora casta e pura, anche qualche anno dopo!!
Hai 20 anni meno di me, quasi mi imbarazza parlare di certi argomenti con uno che potrebbe essere mio figlio!
Cmq un piaio di coppie di miei amici erano entrambi vergini la prima volta, un pò di caos c'è stato!! :mannaggia:
Hai ancora tutto il tempo di avere le storielle adolescenziali!!
Sei un romanticone ma se non lo si è alla tua età non vedo quando!!

tersite 20-10-2014 11:07

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da rosaspina
:o
Ma sei un cucciolo!!
Io alla tua età ero acora casta e pura, anche qualche anno dopo!!
Hai 20 anni meno di me, quasi mi imbarazza parlare di certi argomenti con uno che potrebbe essere mio figlio!
Cmq un piaio di coppie di miei amici erano entrambi vergini la prima volta, un pò di caos c'è stato!! :mannaggia:
Hai ancora tutto il tempo di avere le storielle adolescenziali!!
Sei un romanticone ma se non lo si è alla tua età non vedo quando!!

caspita ! doppia sorpresa :o
marcoonizuka pare molto più maturo della sua età e s econdo me si trov amale per questo ci vorrebbero tipe più mature
mentre te rds ti facevo mooolto più giovane il che è un complimento intendiamoci sei molto sbarazzina :mrgreen:

cancellato13317 20-10-2014 11:39

Re: I bancomat umani
 
Comunque io sono in controtendenza perché ho trovato sempre l'uomo con cui il bancomat lo dovevo tirare fuori io... che sfiga! :D

Qwerty 20-10-2014 13:14

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da marcoonizuka (Messaggio 1385012)
Io in un rapporto di coppia vorrei che ci fosse parità, e questo vale anche per il lavoro.

anche io sono per la parita', ma parita' in tutto, se una donna deve lavorare mentre ha ciclo per esempio, un uomo deve avere ciclo mentre lavora, ma lavorare meglio che lo fanno entrambi (e per questo entrambi necessitano di parita' di forza fisica altrimenti ce rischio che uno dei 2 sia piu' stanco del altro), sopratutto se decidono di non mettere al mondo figli, e nel caso contrario devono partorire un figlio a turni per mantenere sempre parita'. nel caso questa parita' sia impossibile, donna deve essere risarcita in qualche modo per le sofferenze e fatiche che deve sopportare.

Qwerty 20-10-2014 13:19

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1382968)
non è raro il caso di marito onesto e lavoratore con moglie fedifraga

non e' raro manco un marito lavoratore fedifrago, lavorare non e' una giustificazione che uno deve essere piu' o meno fedele del altro.

Qwerty 20-10-2014 13:22

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 1383505)
Io lavoro per avere i soldi per mangiare e per le mie costose passioni,di farlo per mantenere qualche approffittatrice non se ne parla

per alcuni approffittatrice e' una passine costosa, ognuno ha le sue passioni :D

tersite 20-10-2014 17:24

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1385839)
non e' raro manco un marito lavoratore fedifrago, lavorare non e' una giustificazione che uno deve essere piu' o meno fedele del altro.

ho detto questo ? :interrogativo:
conosco parecchi uomini traditori se è per questo

tersite 20-10-2014 17:26

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1385836)
anche io sono per la parita', ma parita' in tutto, se una donna deve lavorare mentre ha ciclo per esempio, un uomo deve avere ciclo mentre lavora, ma lavorare meglio che lo fanno entrambi (e per questo entrambi necessitano di parita' di forza fisica altrimenti ce rischio che uno dei 2 sia piu' stanco del altro), sopratutto se decidono di non mettere al mondo figli, e nel caso contrario devono partorire un figlio a turni per mantenere sempre parita'. nel caso questa parita' sia impossibile, donna deve essere risarcita in qualche modo per le sofferenze e fatiche che deve sopportare.

ammesso che tu sei seria , questo rivendicazionismo continuo non vi rende simpatiche #sappiatelo

rosadiserra 21-10-2014 05:50

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1385764)
te rds ti facevo mooolto più giovane il che è un complimento intendiamoci sei molto sbarazzina :mrgreen:

Eehheheheheheheheheh diciamola tutta sono una caz.. Ops burlona :mrgreen:
A 39 anni bisogna star su col morale.. Nel 2015 entro negli anta AIUTO!!

Quote:

Originariamente inviata da Ambivalente (Messaggio 1385783)
Comunque io sono in controtendenza perché ho trovato sempre l'uomo con cui il bancomat lo dovevo tirare fuori io... che sfiga! :D

Com'era quella battuta??
Il mondo è bello perché è avariato, nel tuo caso avaro...

Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1385836)
anche io sono per la parita', ma parita' in tutto, se una donna deve lavorare mentre ha ciclo per esempio, un uomo deve avere ciclo mentre lavora, ma lavorare meglio che lo fanno entrambi (e per questo entrambi necessitano di parita' di forza fisica altrimenti ce rischio che uno dei 2 sia piu' stanco del altro), sopratutto se decidono di non mettere al mondo figli, e nel caso contrario devono partorire un figlio a turni per mantenere sempre parita'. nel caso questa parita' sia impossibile, donna deve essere risarcita in qualche modo per le sofferenze e fatiche che deve sopportare.

Mi auguro che la tua sia solo una battutaccia.

~~~ 21-10-2014 05:54

Re: I bancomat umani
 
io invece mi perdonerà qwerty ma non ho proprio capito che ha scritto... :nonso:

kasper-me 21-10-2014 05:56

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da rds (Messaggio 1386355)

Mi auguro che la tua sia solo una battutaccia.

Oppure ha solo detto senza ipocrisia quello che alcune donne pensano e non dicono ??

Edit
....se volete possiamo prenderci anche per i fondelli, io ne conosco un paio di tipi divorziati che lavorano e vivono di pensione dei genitori (e son fortunati) xché di alimenti alla ex moglie gli parte lo stipendio !

rosadiserra 21-10-2014 06:41

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da kasper-me (Messaggio 1386359)
Oppure ha solo detto senza ipocrisia quello che alcune donne pensano e non dicono ??

Edit
....se volete possiamo prenderci anche per i fondelli, io ne conosco un paio di tipi divorziati che lavorano e vivono di pensione dei genitori (e son fortunati) xché di alimenti alla ex moglie gli parte lo stipendio !

Io sono figlia di padre divorziato invece, mia madre ha sempre lavorato e non li ha nemmeno chiesti quindi gli alimenti.
Ma che ti è preso oggi??

rosadiserra 21-10-2014 06:48

Re: I bancomat umani
 
Hai pure editato?? :o
Ma si può sapere che ti è successo??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.