![]() |
Re: Un mondo senza soldi
Quote:
Quote:
|
Re: Un modo senza soldi
Quote:
Poi, molte persone mancano di fantasia per concepire l'utilità di certi beni o servizi a priori. Ben vengano iniziative unilaterali per indurre un individuo a consumare un bene o un servizio. Quote:
Quote:
|
Re: Un modo senza soldi
Quote:
Poiché non sempre (quasi mai) la relazione è effettiva, il bisogno della persona resta comunque insoddisfatto (il frustrato che si sente impotente rimane tale anche dopo aver comprato un macchinone, un telefono costosissimo, ecc.), l'inutilità (o la scarsa utilità) concreta è abbastanza oggettiva. |
Re: Un modo senza soldi
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
E poi, che razza di bene non a quel punto "auto-producibile" potrebbe mai creare un simile picco di domanda? Quote:
|
Re: Un modo senza soldi
Sono sempre più convinto che l'uomo, a questo punto, non avrebbe bisogno di "un mondo senza soldi", bensì, di "un corpo senza bisogni".
|
Re: Un modo senza soldi
Che sarebbe ancora peggio.
|
Re: Un modo senza soldi
Quote:
|
Re: Un modo senza soldi
Se non avessimo bisogni (intendo in qualsiasi senso, che sia bisogno di fare qualcosa di piacevole o divertente, piuttosto che mangiare qualcosa di buono o mille altre cose) saremmo praticamente solo macchine.
|
Re: Un modo senza soldi
Saremmo invece esseri liberi da qualsivoglia limite dovuto al doversi procurare cibo, acqua, riparo.
Del denaro, ovvero di un mezzo di scambio utile a procurarsi le risorse per vivere, non ce ne sarebbe bisogno. Io parlavo di bisogni del corpo, non del sistema persona che vive in quel corpo. Considerando ovviamente le differenze che ci sono tra il corpo e la persona che vive in quel corpo. Questo giusto per "contestualizzare" il mio punto di vista. |
Re: Un modo senza soldi
Quote:
Cmq il denaro in sè non ha nulla di male, anzi. Il denaro semplifica moltissimo il sistema di offerta e acquisizione di beni. Ci saranno pure dei motivi che hanno portato all'evoluzione dal baratto alla monetizzazione. Il problema sono certe dinamiche storico/sociali che portano all'arricchimento spropositato di certe persone e all'estrema povertà di altre La soluzione secondo me non passa per l'abolizione del denaro, ma per l'individuazione e l'abbattimento di queste dinamiche |
Re: Un modo senza soldi
Quote:
Se invece sei facilmente influenzabile, trovo giusto trarre un beneficio dalla superficialità altrui. Quote:
Se io voglio uno smartphone ORA e questo è finito, come faccio? Quote:
|
Re: Un modo senza soldi
In effetti pensavo che i beni materiali, la proprietà privata, e quindi avidità, guerre, crimini di ogni tipo, possano del tutto scomparire in una società molto più elevata, alla star trek insomma, in cui la tecnologia permette di soddisfare ogni necessità fondamentale, lasciando le persone libere di agire per la conoscenza, la passione, la curiosità, e non per la sussistenza
Un sogno, per me |
Re: Un modo senza soldi
Quote:
Quote:
Se poi sei capace di fare qualcosa di speciale per il prossimo, il condividerlo dovrebbe essere un piacere. Quote:
Torno a citare i "video censurati" di youtube. La gente li deride. Questo è già un segnale che tutto è destinato a rimanere com'è. Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Un modo senza soldi
Quote:
Quote:
Antepongo sempre la mia persona a tutto il resto. Quote:
|
Re: Un modo senza soldi
Quote:
Concordo con il tuo pensiero ma in questo caso non ti stai astraendo abbastanza secondo me. Quote:
Mi ricorda vagamente la filosofia buddista ed anche una qualche teoria di Asimov che dipingeva un futuro molto remoto costituito da una rete fatta di solo pensieri che comunicavano, scambiavano tra loro informazioni. Quote:
Quote:
|
Re: Un modo senza soldi
Quote:
Se parliamo di part-time allora io sono un sotenitore delle 12-24 ore settimanali. |
Re: Un modo senza soldi
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Perchè, in un panorama utopico che si rispetti, il tutto dovrebbe avvenire naturalmente e tranquillamente, per buon senso, e non per impegno o costrizione. Quote:
Puoi pretendere quello che vuoi, ma non puoi pretendere che un chiunque qualsiasi si sottometta alla tua pretesa. Quote:
Lo diceva pure Sun Tzu, "distruggere la città conquistata è comunque una mezza sconfitta". Interpretandola molto soggettivamente, ovviamente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.