![]() |
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
Quote:
|
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
Quote:
|
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
Quote:
Quote:
|
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
Quote:
|
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
radiohead. really!?
bho! |
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
per me sono:
death cab for cutie (poppino puberale) gorillaz (esistono?) the arcade fire (una fiammata con afterlife poi più nulla) placebo (vabbè è il tono, ma esplorate un pò di più) Tool (così intricati che probabilmente non sono poi così complicati) poi è difficile, mica ascolto quello che non mi garba! |
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
Quote:
|
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
Quote:
Quote:
|
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
Quote:
|
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
Quote:
|
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
Quote:
|
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
Quote:
|
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
Quote:
Quote:
Quindi, vediamo se ho capito. Stando a questo ragionamento dovrei smetter di ascoltare: PF, Led Zeppelin, Sex Pistols, Velvet Underground, Cure, Pearl Jam, Faith No More e via discorrendo solo perchè sono mainstream ( inteso come roba che ha successo )? E mettermi invece ad ascoltare i Nirvana solo perchè la massa dice che sono meritevoli e devo sottostare alla cosa? :testata: |
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
Quote:
Detto questo, anch'io considero i Nirvana decisamente troppo osannati (l'ho scritto anche pagine addietro). E lo dico da amante del grunge (lo specifico perché conosco molti gruppi della scena di Seattle e non pochi di essi li ritengo superiori alla band di Cobain). |
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
Certo che, a ben pensarci, pure Dream Theater e AC/DC mica scherzano (imho, ovviamente)...
Per quanto riguarda i primi... boh, a me non comunicano nulla. E io non riesco a masturbarmi sui virtuosismi chitarristici di Petrucci (il quale, nell'immaginario collettivo, ormai mi sembra sia diventato lo Slash del metal), mi spiace. Sugli AC/DC: gruppo storico, per carità, ma quanto ad inventiva ed originalità son stati davvero poca roba (e l'originalità non la intendo in senso generico - ché lì è dura per tutti -, ma tra un album e l'altro). |
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
Un altro esempio di gruppo sopravvalutato dalla critica per me sono gli
Yo La Tengo Il topic è dedicato a quei gruppi che per vari motivi vengono sempre incensati dalla critica e non credo sia il caso dei gruppi multimilionari che avete citato. |
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
Quote:
Prendi Nevermind, ad esempio (sì, in questo senso ce l'ho un po' coi Nirvana :mrgreen:): se non fosse stato ipervalutato (imho, lo ripeto sempre) dalla critica (in molti tuttora lo considerano il capolavoro dei Novanta), tantissima gente non l'avrebbe mai ascoltato, e quindi neanche ipervalutato. Sottolineo che, quando parlo di "sopravvalutazione da parte della critica", mi riferisco anche ad emittenti come MTV e amenità varie (anche se di "critico" in senso stretto hanno ben poco, ma tant'è) che propongono in loop certe canzoni, finendo col conquistare la mente - ed i soldi - dell'ascoltatore medio. |
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
Considerando che ascolto molto poco gruppi mainstream ma (quasi) esclusivamente metal (power gothic, prog) diciamo che per me sono sopravvalutati i seguenti gruppi:
U2, Nirvana, Marylin Manson, Limp Bizkit, blink182... di gruppi più recenti mainstream, conosco molto poco! |
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
Quote:
Inoltre spero non dirai la stessa cosa dei Porcupine Tree ad esempio (a mio avviso, molto sottovalutati e purtroppo poco conosciuti dalla massa) |
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.