![]() |
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
Quote:
Probabilmente è il retaggio culturale ed il senso di possesso che limita ciò ma, a pensarci bene, non ci vedo così tante controindicazioni. Per ragioni di praticità e di semplicità di gestione, e perché è molto radicato in me il bisogno di esclusività e di monogamia, non abbraccio la filosofia ma sicuramente la rispetto e proporrei una legalizzazione delle unioni tra più persone. Quote:
Non capisco perché la gente si fa di questi scrupoli quando non c'è dolo. E' un'inutile protezione. Naturalmente contestualizzata nella filosofia del poliamore ha ancora più valore questa frase. |
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
Quote:
|
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
Quote:
Basta trovi una che la pensa come te, i locali per scambisti esistono.. Quello che critico anche a te è il fatto che dici che dovrebbe valere per tutti Ma se vuoi questo fallo, ma perché devo farlo pure io? |
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
Esatto, infatti la mia idea iniziale è proprio quella di riuscire a sposare la mutevolezza dei rapporti umani accettando che il sentiero lungo i rapporti con l'altro sia per forza di cose tortuoso e quasi mai lineare o comodo come previsto dalla tradizionale prospettiva dei rapporti di coppia.
Risiede proprio in questa accettazione la radice di una più felice dinamicità interpersonale. Nell'accettazione delle perdite o di eventuali delusioni come qualcosa di perfettamente naturale....spesso ci si colpevolizza per un colamento a picco di una relazione...eppure siete voi che lo avevate iniziato, quindi vi siete presi il rischio che potesse andare in modo indesiderato. "ma io non lo sapevo!" Bè, tu prendi una macchina e vai a 150 all'ora, che fai, stai attento o speri che la disgrazia accada ad altri e se accade ad altri passi guardamdo con timore ancestrale e toccandoti i bassifondi? L'essere umano è grottesco quando si arrabatta per anelare all'eterno. Ed ancora di più lo è quando cerca di autoconvincere sé e gli altri che, da qualche parte, il suo dito sta indicando l'eternità! |
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
|
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
Quote:
per me invece dovremmo essere tutti il più liberal e natural possibili.. |
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
Quote:
il poliamore invece è provar sentimenti amorosi per più partner.. |
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
Quote:
A me preoccupa molto di più invece la discontinuità. Io cerco il rapporto sessuale e la persona accanto ogni giorno e, a meno di non avere un "harem", è impossibile. Basta solo vedere il mio passato tra una ex e l'altra. Nel caso migliore mi sono risistemato dopo un mese di singletudine ed astinenza sessuale, in quello peggiore dopo anni. L'idea di passare periodi mensili senza nessun vissuto sessuale o sentimentale mi destabilizzerebbe e renderebbe altamente infelice. |
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
Quote:
il mio primo ragazzo all inizio apparte slinguazzate non facevami altro.. a lui la cosa pesava (pareva....) e avvolte con tutta tranquillità mi diceva che si vedeva con altri perche non ce la faceva a non far niente.. lui non mi attraeva particolarmente e le poche esperienze (due) avute con lui erono state orripilanti.. |
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
Quote:
|
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
Pensavo fosse muttley :D
|
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
Quote:
|
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
Quote:
Allora rispondo anche io e continuiamo all'infinito Quote:
Quote:
E voialtri? voglio sapere cosa ne pensano gli altri Avete paura che le cose non stiano come forse, da una parte, tutti noi vorremmo? |
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
Quote:
Questo si che è indice di maturità. |
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
Quote:
Frase che diventa ancora più grave, nonché incline a diventare una dimostrazione d'ipocrisia, quando a scriverla è un utente che in altre discussioni afferma con veemenza quanto dannose siano le stesse frasi che lui stesso usa qui testé. A mio avviso, poi, il modo in cui si critica il pensiero è molto opinabile, perché trasforma una discussione potenzialmente interessante in una contrapposizione all'insegna della ridicolizzazione del pensiero altrui e dalle allusioni fortemente denigranti. Chi è senza peccato scagli la prima pietra ma qui direi che si sta procedendo ad una vera e propria lapidazione di chi si discosta da certi modelli di pensiero, dietro il paravento di una crociata a difesa della propria condizione e del proprio spazio. |
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
Signore, fino a quando?
:miodio: |
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
Quote:
ps: sono due volte che leggo che mi dai della pazza, la prima volta indirettamente tempo fa ("personalità fragile e instabile") la seconda volta è questa ed il mio rifiuto verso questa teoria -peraltro mai appurata- non può essere che totalitario e brutale. |
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
Quote:
Quote:
certo non è la frase piu felice del mondo qua dentro. |
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
Quote:
Ora se possibile vorrei continuare la discussione e sentire altri punti di vista, grazie. ciao. |
Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.