FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   La natura fallimentare degli amori esclusivi (https://fobiasociale.com/la-natura-fallimentare-degli-amori-esclusivi-45351/)

liuk76 02-10-2014 12:38

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da Selenio (Messaggio 1374703)
il poliamore come lo chiami dovrebbe essere la condizione naturale dell´essere umano

Sì, secondo me non è poi così difficile ritrovarsi innamorati di più di una persona contemporaneamente.
Probabilmente è il retaggio culturale ed il senso di possesso che limita ciò ma, a pensarci bene, non ci vedo così tante controindicazioni.

Per ragioni di praticità e di semplicità di gestione, e perché è molto radicato in me il bisogno di esclusività e di monogamia, non abbraccio la filosofia ma sicuramente la rispetto e proporrei una legalizzazione delle unioni tra più persone.

Quote:

si dovrebbe essere capaci anche di non ferire il precedente partner sessuale.
Su questo sono in disaccordo per il semplice fatto che è nella fisiologia delle relazioni che qualcuno rimanga ferito.
Non capisco perché la gente si fa di questi scrupoli quando non c'è dolo.
E' un'inutile protezione.

Naturalmente contestualizzata nella filosofia del poliamore ha ancora più valore questa frase.

Selenio 02-10-2014 13:10

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1374713)


Su questo sono in disaccordo per il semplice fatto che è nella fisiologia delle relazioni che qualcuno rimanga ferito.
Non capisco perché la gente si fa di questi scrupoli quando non c'è dolo.
E' un'inutile protezione.

Naturalmente contestualizzata nella filosofia del poliamore ha ancora più valore questa frase.

forse non ci capiamo. Io con poliamore intendo avere piu´relazioni allo stesso tempo ( o una piu´seria e altre relazioni sessuali di contorno giusto per provare/fare esperienza/togliersi lo sfizio) e forse la vedo piu´come gli hippy ma per fare cio´ trattandosi di amore libero si deve essere anche capace di vivere la relazione senza senso di possesso da entrambe le parti e pur amando sapere che l´altro e´ libero di fare le proprie esperienze se lo desidera

lauretum 02-10-2014 13:11

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da Selenio (Messaggio 1374703)
questa te la quoto. Concordo secondo me il poliamore come lo chiami dovrebbe essere la condizione naturale dell´essere umano un po´ come la vedono gli hippy ma si dovrebbe essere capaci anche di non ferire il precedente partner sessuale. Cioe´ dovrebbe essere universalmente accettato che andare con altri partner non e´un tradimento ma significa voler fare nuove esperienze e che non bisogna sentirsi feriti se la tua ragazza va con altri o tu vai con altre. Non dovrebbe cioe´esserci un senso di possesso nella relazione ma questo penso sarebbe accettabile solo se entrambi avessero la possibilita´ di avere altri partner sessuali e quindi le ragazze dovrebbero darla piu´facilmente senza farsi troppi complessi. Una sorta di fratellanza universale con il vero amore libero

Insomma bellissimo in teoria ma un casino nella pratica

Perché un casino?
Basta trovi una che la pensa come te, i locali per scambisti esistono..

Quello che critico anche a te è il fatto che dici che dovrebbe valere per tutti

Ma se vuoi questo fallo, ma perché devo farlo pure io?

cancellato8738 02-10-2014 13:17

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Esatto, infatti la mia idea iniziale è proprio quella di riuscire a sposare la mutevolezza dei rapporti umani accettando che il sentiero lungo i rapporti con l'altro sia per forza di cose tortuoso e quasi mai lineare o comodo come previsto dalla tradizionale prospettiva dei rapporti di coppia.

Risiede proprio in questa accettazione la radice di una più felice dinamicità interpersonale.
Nell'accettazione delle perdite o di eventuali delusioni come qualcosa di perfettamente naturale....spesso ci si colpevolizza per un colamento a picco di una relazione...eppure siete voi che lo avevate iniziato, quindi vi siete presi il rischio che potesse andare in modo indesiderato. "ma io non lo sapevo!" Bè, tu prendi una macchina e vai a 150 all'ora, che fai, stai attento o speri che la disgrazia accada ad altri e se accade ad altri passi guardamdo con timore ancestrale e toccandoti i bassifondi?
L'essere umano è grottesco quando si arrabatta per anelare all'eterno.
Ed ancora di più lo è quando cerca di autoconvincere sé e gli altri che, da qualche parte, il suo dito sta indicando l'eternità!

Equilibrium 02-10-2014 13:22

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
http://www.focusjunior.it/media/spec.../ziochana2.jpg

Ansiaboy 02-10-2014 15:32

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 13747)
Probabilmente è il retaggio culturale ed il senso di possesso che limita ciò ma, a pensarci bene, non ci vedo così tante controindicazioni.

no, secondo me la difficoltà è che può essere decisamente sfiancante.. già un singol partner sentimentale è un'impresa.. figuriamoci due :o


per me invece dovremmo essere tutti il più liberal e natural possibili..

Ansiaboy 02-10-2014 15:34

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da Selenio (Messaggio 1374727)
o una piu´seria e altre relazioni sessuali di contorno giusto per provare/fare esperienza/togliersi lo sfizio

questa che hai descritto è coppia aperta.

il poliamore invece è provar sentimenti amorosi per più partner..

liuk76 02-10-2014 15:47

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1374825)
no, secondo me la difficoltà è che può essere decisamente sfiancante.. già un singol partner sentimentale è un'impresa.. figuriamoci due

Certo.
A me preoccupa molto di più invece la discontinuità.
Io cerco il rapporto sessuale e la persona accanto ogni giorno e, a meno di non avere un "harem", è impossibile.

Basta solo vedere il mio passato tra una ex e l'altra. Nel caso migliore mi sono risistemato dopo un mese di singletudine ed astinenza sessuale, in quello peggiore dopo anni.
L'idea di passare periodi mensili senza nessun vissuto sessuale o sentimentale mi destabilizzerebbe e renderebbe altamente infelice.

Ansiaboy 02-10-2014 16:28

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1374838)
Certo.
A me preoccupa molto di più invece la discontinuità.
Io cerco il rapporto sessuale e la persona accanto ogni giorno e, a meno di non avere un "harem", è impossibile.

Basta solo vedere il mio passato tra una ex e l'altra. Nel caso migliore mi sono risistemato dopo un mese di singletudine ed astinenza sessuale, in quello peggiore dopo anni.
L'idea di passare periodi mensili senza nessun vissuto sessuale o sentimentale mi destabilizzerebbe e renderebbe altamente infelice.

per me non ho il tuo problema perche non ho problemi a rimediar un maschio disponibile (ringrazio i siti gay di esistere) e nel caso non incontro qualcuno mi faccio bastare le seghé.. (per ora è da mesi eccetto una volta di qualche settimana fa che vado avanti a sole seghé :mrgreen:)


il mio primo ragazzo all inizio apparte slinguazzate non facevami altro.. a lui la cosa pesava (pareva....) e avvolte con tutta tranquillità mi diceva che si vedeva con altri perche non ce la faceva a non far niente..
lui non mi attraeva particolarmente e le poche esperienze (due) avute con lui erono state orripilanti..

lauretum 02-10-2014 16:41

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1374826)
questa che hai descritto è coppia aperta.

il poliamore invece è provar sentimenti amorosi per più partner..

In entrambi i casi è possibile praticarlo sin da ora, non c'è da aspettare che diventi un modello di vita condiviso da tutti

Moonwatcher 02-10-2014 17:15

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Pensavo fosse muttley :D

lauretum 02-10-2014 17:43

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1374900)
Pensavo fosse muttley :D

Invece era un calesse..

cancellato8738 02-10-2014 20:28

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1374390)
Poi sono io che getto letame

Inutilmente provocatorio e infantile.
Allora rispondo anche io e continuiamo all'infinito

Quote:

Invece era un clistere
che poi alla fine sarebbe stato pure uguale.

Quote:

Originariamente inviata da crasi (Messaggio 1373993)
Quando si pensa di condividerli con una persona sembrano un botto.
Non c'è nessuna colla, dico io.
C'è la mania della colla.

Come si dice in un noto film alla fine ognuno ha la sua droga. :bene:


E voialtri?
voglio sapere cosa ne pensano gli altri
Avete paura che le cose non stiano come forse, da una parte, tutti noi vorremmo?

lauretum 02-10-2014 20:59

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1375033)
Inutilmente provocatorio e infantile.

Renditi conto che stai dando di matto solo perché una persona ha osato non essere d'accordo col tuo pensiero.

Questo si che è indice di maturità.

liuk76 02-10-2014 21:15

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1375054)
Renditi conto che stai dando di matto solo perché una persona ha osato non essere d'accordo col tuo pensiero.

Credo che l'uso del termine in grassetto, in questo forum, sia alquanto discutibile perché può essere facilmente interpretabile in senso offensivo per la persona e per la sua eventuale condizione.
Frase che diventa ancora più grave, nonché incline a diventare una dimostrazione d'ipocrisia, quando a scriverla è un utente che in altre discussioni afferma con veemenza quanto dannose siano le stesse frasi che lui stesso usa qui testé.
A mio avviso, poi, il modo in cui si critica il pensiero è molto opinabile, perché trasforma una discussione potenzialmente interessante in una contrapposizione all'insegna della ridicolizzazione del pensiero altrui e dalle allusioni fortemente denigranti.

Chi è senza peccato scagli la prima pietra ma qui direi che si sta procedendo ad una vera e propria lapidazione di chi si discosta da certi modelli di pensiero, dietro il paravento di una crociata a difesa della propria condizione e del proprio spazio.

lauretum 02-10-2014 21:32

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Signore, fino a quando?

:miodio:

cancellato8738 02-10-2014 22:48

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1375054)
Renditi conto che stai dando di matto solo perché una persona ha osato non essere d'accordo col tuo pensiero.

Questo si che è indice di maturità.

Non ti permetto assolutamente di rivolgerti a me in questi termini. Ti ho già chiesto in privato di non rispondere se pensi che i nostri pensieri siano troppo lontani l'uno dall'altro. Mi sono rivolta a te con l'ultimo saluto di una (ex) potenziale conoscenza ed il risultato è stato che non hai capito e hai continuato su questa linea aggressiva ed arrogante, poi ti lamenti se rispondo con gli stessi toni. Allontanati perlomeno con dignità verso il mondo delle tue rispettabilissime convinzioni, grazie.

ps: sono due volte che leggo che mi dai della pazza, la prima volta indirettamente tempo fa ("personalità fragile e instabile") la seconda volta è questa ed il mio rifiuto verso questa teoria -peraltro mai appurata- non può essere che totalitario e brutale.

lauretum 02-10-2014 23:05

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1375125)
ps: sono due volte che leggo che mi dai della pazza, la prima volta indirettamente tempo fa ("personalità fragile e instabile")

quell' "indirettamente" vuol dire tutto e niente, io ho la assoluta certezza di non avere mai inteso qualcosa di simile

Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1375125)
la seconda volta è questa

è un modo dire e lo uso come tale per abitudine, non sta a significare che sei pazza, è una cosa che non ho mai pensato.
certo non è la frase piu felice del mondo qua dentro.

cancellato8738 02-10-2014 23:12

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1375143)
è un modo dire e lo uso come tale per abitudine, non sta a significare che sei pazza, è una cosa che non ho mai pensato.
certo non è la frase piu felice del mondo qua dentro.

Non te lo permetto ugualmente e mi auguro di rimanere nel più lontano angolo della tua mente - evidentemente impaurita dal multiverso delle possibilità materiali all'interno dei rapporti umani. C'è una forza che evidentemente non hai visto o non vuoi vedere e non è così che ci si comporta.

Ora se possibile vorrei continuare la discussione e sentire altri punti di vista, grazie. ciao.

lauretum 02-10-2014 23:21

Re: La natura fallimentare degli amori esclusivi
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1375156)
non è così che ci si comporta.

almeno su qualcosa siamo d'accordo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.