FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Timidezza Forum (https://fobiasociale.com/timidezza-forum/)
-   -   Vi fa male la mancanza di un amore? (https://fobiasociale.com/vi-fa-male-la-mancanza-di-un-amore-45049/)

barclay 15-09-2014 15:03

Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1363434)
ho visto gente uscire dalla saletta dell'elettrochoc che barcollando mi riconoscevano appena

E allora il loro cervello era stato effettivamente resettato... :malvagio: In realtà facevo dell'humor nero, perché frasi come “reset dei pensieri” le trovo ridicole :miodio:

Winston_Smith 15-09-2014 15:07

Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1363383)
E' proprio quello che molti non fanno: scambiano spesso le conseguenze per le cause, rifiutano la psicoterapia come aiuto e trascurano l'elemento della paura preferendo seppellire ogni considerazione relativa alle proprie lacerazioni intrapsichiche in favore di un continuo puntare il dito sulle responsabilità del mondo esterno.
Se io sono una persona cresciuta in un ambiente disfunzionale che mi ha creato un filtraggio distorto degli input provenienti dall'esterno, a che mi servirà concentrarmi sui gusti delle donne odierne che preferiscono gli uomini coi tatuaggi?

A volte la situazione non è così aut-aut ed esiste una compresenza di fattori esterni e interni. Bisognerebbe valutare caso per caso. I gusti delle persone con cui ti devi rapportare hanno anch'essi il loro peso.

Supermanes 15-09-2014 15:53

Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
 
Per me la mancanza di un amore può essere paragonata ad un dolore al quale ci si è ormai abituati, cronicizzato quasi. Non si smette di sentirlo però l'abitudine aiuta a resistere (per quanto ancora?!) e a sopportare giorno dopo giorno, continuando a vivere.

Genesis_R 15-09-2014 16:15

Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 1363443)
Le donne come partner non ricercano un figlio, ricercano un padre

Già questo è di per sè discutibile... ma quale punto del quote ti permette di dedurre che marcoonizuka si comporterebbe come un figlio, se ne avesse l'oppurtunità?
Indipendentemente dal fatto che le sue idee si condividano o no, direi che quello che ha descritto è un rapporto decisamente paritario.
Io sono assolutamente contro quella linea di pensiero per cui se uno manifesta un determinato bisogno in amore o in amicizia, allora automaticamente non ha nulla da offrire (credo significasse questo la metafora del figlio, no?)

Winston_Smith 15-09-2014 16:18

Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
 
Quote:

Originariamente inviata da Genesis_R (Messaggio 1363567)
Già questo è di per sè discutibile... ma quale punto del quote ti permette di dedurre che marcoonizuka si comporterebbe come un figlio, se ne avesse l'oppurtunità?

Forse il passaggio sul sesso come ultima cosa... ad ogni modo mi pare altrettanto pretenzioso impostare una relazione uomo-donna sul binario padre-figlia. Ma sarà il solito stereotipo per il quale l'uomo non-deve-chiedere-mai.

Genesis_R 15-09-2014 16:27

Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1363570)
Forse il passaggio sul sesso come ultima cosa...

Perché? Se ad uno non interessa il sesso diventa automaticamente un "figlio", cioè una specie di peso o comunque una persona con cui si sta insieme solo per proteggerla in qualche modo :interrogativo:

Il sesso è spesso dato per scontato nelle frequentazioni più che amicali... ma perché? È davvero così obbligatorio? Due persone che si trovano bene insieme non possono costruire il loro rapporto sulle basi che preferiscono :interrogativo:

NB: il presente post non costituisce dichiarazione sul fatto che il sesso non mi interessi. Semplicemente mi sfogavo su quella che sento come una delle tante imposizioni del pensiero comune, e cioè "se un uomo e una donna stanno insieme, è normale che vogliano fare sesso".

tersite 15-09-2014 16:33

Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
 
ma voi quelle che sono le esigenze di una donna non date peso ?
pensate che le donne siano nate per servirci e soddisfare in ns. bisogni?
Se le donne bocciano l'uomo bambino , non serve 'piangere' contro una cultura
sbagliata ma forse sarebbe meglio cercare di crescere secondo me...
mentre il mettere la ricerca di un contatto sessuale con questa cultura non c'entra molto , sono arciconvinto che se fossimo tutti Brad Pitt non avremmo problemi a trovare una donna diversa ogni notte ... fossimo o no bimbi

Winston_Smith 15-09-2014 16:36

Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1363578)
ma voi quelle che sono le esigenze di una donna non date peso ?
pensate che le donne siano nate per servirci e soddisfare in ns. bisogni?
Se le donne bocciano l'uomo bambino , non serve 'piangere' contro una cultura
sbagliata ma forse sarebbe meglio cercare di crescere secondo me...

Quindi la donna non deve soddisfare i bisogni dell'uomo, ma viceversa sì (se lei vuole l'uomo "non bambino", per te uomo è meglio assecondarla). Par condicio rules.

Winston_Smith 15-09-2014 16:36

Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
 
Quote:

Originariamente inviata da Genesis_R (Messaggio 1363575)
Perché? Se ad uno non interessa il sesso diventa automaticamente un "figlio", cioè una specie di peso o comunque una persona con cui si sta insieme solo per proteggerla in qualche modo :interrogativo:

Di solito il bambino è visto come l'essere asessuato per eccellenza.

Boston 15-09-2014 16:40

Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1363583)
Di solito il bambino è visto come l'essere asessuato per eccellenza.

Be, ma, come esistono uomini più o meno interessati al sesso, esistono pure donne più o meno interessate al sesso. Non capisco questa storia del bambino... allora una donna che cerca protezione e non dà molta importanza al sesso sta cercando l'uomo-padre?

Ora, forse sarà una questione di essere maggiormente espliciti, ma in media gli uomini mi sembrano pure più allupati delle donne.

Winston_Smith 15-09-2014 16:43

Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
 
Quote:

Originariamente inviata da Bostonian (Messaggio 1363587)
allora una donna che cerca protezione e non dà molta importanza al sesso sta cercando l'uomo-padre?

Ora, forse sarà una questione di essere maggiormente espliciti, ma in media gli uomini mi sembrano pure più allupati delle donne.

Mettendo insieme queste due osservazioni si giunge allo stereotipo citato da Equilibrium: la donna che cerca l'uomo padre perché apparentemente e convenzionalmente asessuata (o meno interessata al sesso rispetto all'uomo). Ciò spiegherebbe anche il motivo per cui il complesso di Elettra è IMHO socialmente più giustificato di quello di Edipo (tanto è vero che se ne parla di meno e gli uomini che stanno con donne più giovani non vengono criticati come le donne che stanno con uomini più giovani).

Ovviamente secondo me si tratta di uno stereotipo dal quale io non mi lascerei mai guidare. E le donne che cercano un padre possono guardare altrove, per quanto mi riguarda.

Genesis_R 15-09-2014 16:45

Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
 
(tersite non ho capito se stai rispondendo un po' a tutti o a qualcuno in particolare, visto che non ci sono quote o riferimenti di alcun tipo...)
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1363578)
ma voi quelle che sono le esigenze di una donna non date peso ?
pensate che le donne siano nate per servirci e soddisfare in ns. bisogni?

Eccolo qui il pensiero incriminato! Quello di cui parlavo prima :moltoarrabbiato:
(mi autoquoto)
Quote:

Originariamente inviata da Genesis_R (Messaggio 1363567)
Indipendentemente dal fatto che le sue idee si condividano o no, direi che quello che ha descritto è un rapporto decisamente paritario.
Io sono assolutamente contro quella linea di pensiero per cui se uno manifesta un determinato bisogno in amore o in amicizia, allora automaticamente non ha nulla da offrire

Ma in base a cosa puoi dare per scontato che non esistano donne con desideri compatibili, ad esempio, con quelli di marcoonizuka? :moltoarrabbiato:
Direi che la risposta alle prime due domande è chiara, ma per completezza la scriverò qui sotto lo stesso:
sì no

Quote:

Se le donne bocciano l'uomo bambino , non serve 'piangere' contro una cultura
sbagliata ma forse sarebbe meglio cercare di crescere secondo me...

Non sto "piangengo", non voglio "crescere" e sono convinto di non avere nulla di cui vergognarmi. Tra tutte le persone che ci sono nel mondo, troverò una che la pensa come me, sennò amen, non è mica obbligatorio accoppiarsi :sisi:

tersite 15-09-2014 16:47

Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1363582)
Quindi la donna non deve soddisfare i bisogni dell'uomo, ma viceversa sì (se lei vuole l'uomo "non bambino", per te uomo è meglio assecondarla). Par condicio rules.

hanno il coltello dalla parte del manico vecchio discorso...
poi di norma è l'uomo a cercare e non viceversa per te è un dato culturale , io sono scettico, ma nell'attesa del capovolgimento dei ruoli, non è meglio adeguarsi ?

Boston 15-09-2014 16:48

Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1363590)
Mettendo insieme queste due osservazioni si giunge allo stereotipo citato da Equilibrium: la donna che cerca l'uomo padre perché apparentemente asessuata.

Ovviamente secondo me si tratta di uno stereotipo dal quale io non mi lascerei mai guidare. E le donne che cercano un padre possono guardare altrove, per quanto mi riguarda.

Mah, secondo me è uno stereotipo che nemmeno esiste... e non è detto che il parziale disinteresse verso il sesso significhi essere asessuati, tuttalpiù è una forma di asessualità, seppur non completa.
L'asessualità è un vero e proprio orientamento sessuale, per cui è innato come l'etero- o l'omosessualità. E, a mio avviso, non è assolutamente detto che sia da collegare della ricerca di madre/padre nella/nel partner.

La natura umana (e non solo) è troppo piena di sfumature per ingabbiarla in categorie e stereotipi.


Quote:

Originariamente inviata da Genesis_R (Messaggio 1363591)

Non sto "piangengo", non voglio "crescere" e sono convinto di non avere nulla di cui vergognarmi. Tra tutte le persone che ci sono nel mondo, troverò una che la pensa come me, sennò amen, non è mica obbligatorio accoppiarsi :sisi:

Appunto. :bene:

tersite 15-09-2014 16:55

Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
 
@genesis rispondevo in generale ...
cmq se sei molto giovane hai tempo per crescere

Winston_Smith 15-09-2014 16:55

Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1363593)
hanno il coltello dalla parte del manico vecchio discorso...

...se uno glielo lascia (e fortunatamente non tutte).

Winston_Smith 15-09-2014 16:57

Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
 
Quote:

Originariamente inviata da Bostonian (Messaggio 1363595)
Mah, secondo me è uno stereotipo che nemmeno esiste... e non è detto che il parziale disinteresse verso il sesso significhi essere asessuati, tuttalpiù è una forma di asessualità, seppur non completa.
L'asessualità è un vero e proprio orientamento sessuale, per cui è innato come l'etero- o l'omosessualità. E, a mio avviso, non è assolutamente detto che sia da collegare della ricerca di madre/padre nella/nel partner.

Hai ragione, ma mi riferivo a una certa percezione che noto diffusa in giro.

Quote:

Originariamente inviata da Bostonian (Messaggio 1363595)
La natura umana (e non solo) è troppo piena di sfumature per ingabbiarla in categorie e stereotipi.

:riverenza:
Non dirlo a me, se sono top poster è soprattutto perché non faccio altro che ripeterlo qui sopra :mrgreen:

tersite 15-09-2014 17:02

Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
 
Quote:

Originariamente inviata da Bostonian (Messaggio 1363595)
Mah, secondo me è uno stereotipo che nemmeno esiste... e non è detto che il parziale disinteresse verso il sesso significhi essere asessuati, tuttalpiù è una forma di asessualità, seppur non completa.
L'asessualità è un vero e proprio orientamento sessuale, per cui è innato come l'etero- o l'omosessualità. E, a mio avviso, non è assolutamente detto che sia da collegare della ricerca di madre/padre nella/nel partner.

l'asessualità è un comportamento così minoritario da considerarsi non esistente da un punto di vista statistico in realtà le donne hanno una minor frequenza sessuale , ma sarebbe più giusto dire che le donne scelgono con cui farlo (spinta biologica alla scelta di un partner sano e che si prenda cura dei cuccioli) ,mentre gli uomini sono di 'bocca buona' (spinta biologica ad ingravidare più femmine possibili )

Genesis_R 15-09-2014 17:03

Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1363598)
@genesis rispondevo in generale ...

Ok, comunque il mio pensiero non varia e ti avrei scritto le stesse cose ugualmente.

Quote:

cmq se sei molto giovane hai tempo per crescere
Sono del '91, quindi direi che ho tempo per crescere e per cambiare idea cento volte, ma poiché le statistiche mi suggeriscono di non essere in linea con il pensiero generale dei ragazzi della mia età, credo di avere il diritto di manifestarlo ;)

Bluevelvet93 15-09-2014 17:08

Re: Vi fa male la mancanza di un amore?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1363603)
l'asessualità è un comportamento così minoritario da considerarsi non esistente da un punto di vista statistico in realtà le donne hanno una minor frequenza sessuale , ma sarebbe più giusto dire che le donne scelgono con cui farlo (spinta biologica alla scelta di un partner sano e che si prenda cura dei cuccioli) ,mentre gli uomini sono di 'bocca buona' (spinta biologica ad ingravidare più femmine possibili )

A proposito di spinte evoluzionistiche: come spieghi il fatto che un uomo sia statisticamente molto più attratto da una donna sensibile, insicura e che abbia bisogni di protezione rispetto a una contadinazza muscolosa e dura che aprirebbe un orso in due con le mani? In teoria il figlio avrebbe molta più probabilità di sopravvivere con la seconda, quindi direi che c' è una contraddizione bella e buona se seguissimo la teoria degli istinti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.