FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   "Tanto tu sei grasso" (https://fobiasociale.com/tanto-tu-sei-grasso-44781/)

zoe666 30-08-2014 16:32

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1353040)
La mia normalità? LOL :D
Conosco molte persone (quasi esclusivamente uomini) che tradiscono con regolarità l'altra persona perché, ammissione loro, è ingrassata troppo e gli è passata la voglia di farlo.
Non solo...
In un locale, in fase di broccolo, io vedo quasi sempre che le persone puntano prevalentemente a donne normopeso (anzi magre).

Infine, ma basta ragionare per arrivarci, tutto il seguito che hanno diete, palestre, modelli da silfide è dimostrazione che la normalità o l'aspettativa della maggioranza è che attrae di più un corpo normopeso rispetto ad uno grasso.

Certo, non tutti la pensano così e non sono nemmeno pochi quelli per i quali il sovrappeso lascia indifferente ma sostenere che sia solo io a pensare che per il peso si può lasciare o si può scartare, lo trovo ridicolo e molto fuori dalla realtà :D

il fatto che tu conosca molti uomini che lascerebbero una se ingrossa non mi pare un dato statistico eclatante:mrgreen:
riguardo l'ultima frase non metto in dubbio esistano altri che la pensano così, ma un conto è dire per alcune persone è così, un altro è dire "dimagrite non solo per la salute ma per avere una vita sociale e sessuale perchè una che ingrassa verrà lasciata e/o tradita".

liuk76 30-08-2014 18:47

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1353165)
un conto è dire per alcune persone è così, un altro è dire "dimagrite non solo per la salute ma per avere una vita sociale e sessuale perchè una che ingrassa verrà lasciata e/o tradita".

Non è una certezza ma non è nemmeno un dettaglio trascurabile.
Non capisco perché minimizzare il grasso o voler negare che, di norma, viene percepito negativamente.
Che piaccia o meno, la nostra società preferisce il magro al grasso.

Anche questo vale per alcune persone? [emoji1]

Sono breve perché uso Tapatalk e uno smartphone

Odradek 30-08-2014 19:15

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1353261)
Che piaccia o meno, la nostra società preferisce il magro al grasso.

Questo sarebbe un ottimo motivo per anteporre il grasso al magro...

liosatou 31-08-2014 15:46

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Un consiglio? parti a risolvere il problema dall'alimentazione.
ultimamente mi sono legata al vegetarianesimo e informandomi sono venuta a conoscenza del fatto che sono la CARNE E IL LATTE A PROVOCARE PROBLEMI di salute, di ogni tipo. quindi pensa bene a evitarli o come minimo ridurli.

XL 31-08-2014 18:09

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley
Il paragone col parto (perdona la franchezza) c'entra proprio una beneamata ceppa col discorso: mi dici in che altro modo puoi far nascere un bambino all'infuori del parto? Oggi abbiamo il cesareo, forme di cure e di assistenza medica tali da aver quasi azzerato le morti per parto, almeno nei paesi avanzati...devi proprio spiegarmi perché continui a fare paragoni insensati...se stai trollando, dillo subito

C'entra perché in fin dei conti non è che ogni donna deve partorire necessariamente, si può anche non partorire, usare sistemi contraccettivi e così via, in questo modo non si rischia di morire partorendo, perdendo però il vantaggio e il piacere secondario relativo all'aver figli.

Chi dovesse eliminare dalla dieta certi alimenti eliminerebbe la possibilità di contrarre certe malattie ma perderebbe allo stesso tempo la possibilità di provare certe forme di piacere.
Bisogna sempre vedere se individualmente alla persona conviene far questo e se lo sforzo di tenere una dieta risulta ragionevole per lei.

Per questo io non posso affermare che chi risulta obeso o sia un fumatore incallito (che ha contratto il cancro o altre malattie a causa di queste condotte) è irrazionale... Non lo è più irrazionale di una donna che, avendo scelto di avere dei figli, è andata incontro ad una serie di complicazioni relative alla propria salute.
Questa donna avrebbe potuto scegliere (come il fumatore) anche di non averne di figli, nessuno la obbligava ad averne, così come nessuno obbliga il fumatore a fumare e così via.

Se lo scopo principale dell'individuo, per esser considerato sano di mente, è salvaguardare il funzionamento fisico e biologico individuale e la propria sopravvivenza (individuale), in conseguenza di questo assunto, bisognerebbe scoraggiare anche le donne a partorire, visto che il parto è utile alla specie e non all'individuo direttamente e può danneggiare il corpo femminile.

Questa è una conseguenza logica del principio più generale e salutista che si vorrebbe sostenere come "ovvio". Sto cercando di mostrare solo che così ovvio questo principio non lo è affatto, perché certe volte lo si applica mentre altre no.
Se lo scopo dell'esistenza fosse indiscutibilmente solo quello di vivere in salute individualmente e basta, e fosse ben chiaro questo, potrei essere d'accordo relativamente al proibizionismo e tutti i tuoi discorsi, ma per me tra gli scopi dell'esistenza potrebbe esserci anche quello di provare una quota di piacere a discapito dell'incolumità fisica e della salute individuali.

Se inventassero un sistema per congelare le persone si potrebbe vivere praticamente per sempre conservando un certo stato di salute, ma vivere in questo modo a cosa servirebbe? Io personalmente voglio anche provare piacere, godere della vita, e questo godere non è detto che vada sempre a braccetto con la salute fisica e la conservazione longeva dell'individuo.

E' un semplice ragionamento per mettere in evidenza che non passa mai per l'anticamera del cervello a chi parla di "salute" che l'individuo non ha per scopo solo quello di mantenere integro e il più funzionale possibile il proprio corpo (come una macchina), ne ha diversi e svariati di scopi che possono andare in conflitto con quelli di autoconservazione. Bisognerebbe chiedersi perché il fumatore fuma, perché il cocainomane sniffa e perché chi è obeso mangia più degli altri certi cibi o acquisisce chili più facilmente prima di passare al proibizionismo o al giudizio sommario.

Per me ad esempio è un controsenso che lo stato e la comunità dovrebbero arrivare a preoccuparsi a tal punto della salute individuale sanzionando l'assunzione di certe sostanze (come le droghe o altro), mentre poi questa stessa comunità non si pone alcun problema nel caso in cui si debbano spedire obbligatoriamente certi individui in guerra o altrove a farsi massacrare.
Ma la comunità si preoccupa davvero della buona sopravvivenza degli individui? No, e allora non può rompere i coglioni più di tanto altrove secondo me. Come nel caso del suicidio: se una persona si ammazza da sola sbaglia, se ad ammazzarla sono l'indigenza, la competizione o altro invece va tutto bene.


E' una forma di etica che io non condivido questa della salute a tutti i costi per una serie di motivi che ho cercato di spiegare. E' un'etica che va a colpire troppo la libertà individuale della ricerca della felicità, che rappresenta un equilibrio tra tendenze conservative ma anche distruttive dell'equilibrio fisico dell'individuo.
Qualcuno, tenendo ben presente quel che abbiamo attorno, non potrebbe essere più felice strafatto che lucido? Io ipotizzo che esistano persone così, ed io o lo stato non abbiamo il diritto di costringerle indirettamente a tenere una condotta più "salutare", né ad imporre certi valori relativi alla conservazione individuale, visto che altrove ce ne strafottiamo altamente di questa conservazione.


Là dove servirebbe un intervento della comunità e gli individui e i singoli stessi lo richiedono, questo intervento non c'è e li si lascia al loro destino, là dove gli individui in questione non l'hanno chiesto affatto un intervento nella regolazione di certe cose invece l'intervento c'è.
Per me un'organizzazione del genere non solo va contro il mio modo di sentire, per me è proprio fallimentare.

Blue_Moon 01-09-2014 03:15

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Io mi chiedo solo: se il thread fosse stato aperto da una persona anoressica, vi sareste comunque ridotti a darle banalissimi consigli del tipo "mangia di più" e a trasformare tutto in una mera questione di estetica e scopabilità? Secondo me no :interrogativo:

rosadiserra 01-09-2014 04:04

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da Andrij (Messaggio 1351891)
N.B.: non sapevo bene dove postare, se non ritenete il mio post nella sezione giusta spostate pure.


Questi sono i giorni che proprio odio: mi ero alzato di buon umore ed una frase detta da mia madre mi ha buttato per terra. Iniziamo dal principio: sono un obeso (1,76 per 99 kg) che in questi ultimi tempi è riuscito a perdere una decina di chili. Da piccolo (6/7 anni) ero un bimbetto magrolino, come se ne vedono tanti... Senonché i miei genitori mi portarono da un pediatra che ebbe la brillante idea di farmi fare una cura a base di non so bene cosa (i miei genitori hanno sempre parlato di ormoni) che mi fece diventare un bambino grasso; per fortuna alle elementari ed alle medie ero benvoluto da tutti, e non venivo preso in giro. Tutto cambiò alle superiori: l' appellativo ciccione o grassone o uomo con le tette erano i più gentili; quindi decisi di dimagrire e arrivai a pesare 53 kg. Purtroppo entrai in una forte depressione durata anni, che mi riportò a diventare grasso. In tutto questo tempo i miei genitori non si sono mai preoccupati di portarmi da un dietologo o di farmi fare movimento; anzi, più stavo fermo meglio era, e abitando lontano dal paese non ho mai giocato a calcio o cose simili. Quando mi azzardavo a parlare di diete, venivo subito stoppato con frasi quali "tanto tu sei grasso, per te è inutile". Da un paio d'anni vivo da solo, e mi sono messo nell' ordine di idee di cambiare: ora sto attento all' alimentazione ed ho deciso di frequentare la palestra. Oggi al telefono con mia madre ad un certo punto ho detto: "sai mamma, domani mi vado a iscrivere in palestra"... Silenzio dall' altra parte e poi: "ah... ma che ci vai a fare, che tanto sei e sei sempre stato grasso?"... Inutile dire che ora mi sento come il ragazzino ciccione di 13 anni che veniva preso in giro al liceo.

:consolare:

Ulteriori consigli ed "opinioni" li risparmio sia a te che a me

Winston_Smith 01-09-2014 11:26

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1353040)
La mia normalità? LOL :D
Conosco molte persone (quasi esclusivamente uomini) che tradiscono con regolarità l'altra persona perché, ammissione loro, è ingrassata troppo e gli è passata la voglia di farlo.

Lasciarla no, eh?
Belle persone che conosci :bene:
Esprimi loro una tua opinione sul loro comportamento?

zoe666 01-09-2014 12:09

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1354205)
Io mi chiedo solo: se il thread fosse stato aperto da una persona anoressica, vi sareste comunque ridotti a darle banalissimi consigli del tipo "mangia di più" e a trasformare tutto in una mera questione di estetica e scopabilità? Secondo me no :interrogativo:

purtroppo i disordini alimentari sono visti come problematici, spesso, solo in caso di anoressia e/o bulimia.
Se uno/una è grossa lo è perchè mangia troppo/è pigro/non fa sport.
Per molti sarà anche effettivamente per questi motivi, ma per tanta altra gente l'obesità deriva da problemi psicologici importanti.
Ma nel mondo superficiale ( di cui fs fa ovviamente parte ) a uno grasso gli si dice "dimagrisci o non ti vorrà scopare nessuna":mrgreen:

liuk76 01-09-2014 12:31

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1354273)
Lasciarla no, eh?
Belle persone che conosci :bene:
Esprimi loro una tua opinione sul loro comportamento?

Certo.
Non nascondo mai la critica nei confronti del tradimento così come l'appoggio nei confronti del cercare altrove sesso, chiudendo prima la relazione in corso, per insoddisfazioni di questo tipo.

La gente mi risponde pressoché sempre che ci sono ragioni economiche o affettive tali da giustificare il salvare capra o cavoli.
Qualcuno mi dice che la faccio semplice e che è difficile riuscire a mantere un certo peso, con tutti i problemi quotidiani.
Altri mi fanno i discorsi tipici di una certa utenza del forum: che non gli sarà mai dato di far sesso e stare con donne con un certo fisico, quindi, si "accontentano" in casa di avere Tizia e, pagando, fanno sesso appagante con Caia.

Però non vedo il senso di questa puntualizzazione. Criticare o approvare non cambia la sostanza: esistono questi comportamenti e vanno gestiti.

albertoc 01-09-2014 12:32

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
ma alla fine e` ovvia la cosa: chi e` grasso e` perche` non ha le palle per dirsi le cose come stanno. FINE, e` inutile aiutare chi ha difficolta` di questo tipo perche` soltanto lui si puo` aiutare, e i fatti dimostrano che NON si vuole aiutare. per questo chi e` magro rimane magro, chi grasso rimane grasso, non e` genetica ma rigidita` mentale

Winston_Smith 01-09-2014 12:33

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1354299)
Però non vedo il senso di questa puntualizzazione. Criticare o approvare non cambia la sostanza: esistono questi comportamenti e vanno gestiti.

Cambia eccome, invece, cambia tutto.
Tali comportamenti non vanno "gestiti", ma rifiutati in toto.
E men che mai reputo accettabile regolare la propria vita in base a tali "criteri".

Tizia: "Oddio, ho messo su due kg, presto il numero del dietologo prima che Tizio mi tradisca con Caia".

:miodio:

muttley 01-09-2014 12:34

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da albertoc (Messaggio 1354300)
non e` genetica ma rigidita` mentale

Vale anche per i disturbi della personalità

Winston_Smith 01-09-2014 12:34

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da albertoc (Messaggio 1354300)
ma alla fine e` ovvia la cosa: chi e` grasso e` perche` non ha le palle per dirsi le cose come stanno. FINE, e` inutile aiutare chi ha difficolta` di questo tipo perche` soltanto lui si puo` aiutare, e i fatti dimostrano che NON si vuole aiutare.

E' aperta la sagra del luogo comune, venghino siori venghino... :miodio:

Winston_Smith 01-09-2014 12:35

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1354302)
Vale anche per i disturbi della personalità

Vale anche per l'adesione aprioristica agli stereotipi sociali?

muttley 01-09-2014 12:37

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1354305)
esistono comunque sindromi e malattie genetiche che causano obesità,
magari le persone grasse a cause di queste saranno una minoranza,questo non lo so..

Una minoranza talmente minore da risultare statisticamente irrilevante. Del resto non ho mai visto uscire gente obesa dai campi di prigionia.

Winston_Smith 01-09-2014 12:39

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1354307)
Una minoranza talmente minore da risultare statisticamente irrilevante. Del resto non ho mai visto uscire gente obesa dai campi di prigionia.

Sì, infatti è noto che tutti i grassi in realtà ambiscono a raggiungere i 300 kg. Che approccio equilibrato e niente affatto schematico al problema :miodio:
Siamo alla colpevolizzazione del malato, prima ci si limitava ai distrurbi psicologici, poi si passa a quelli fisici (distinzioni per me arbitrarie, by the way) infine torneremo ai tempi del buon samaritano, quando i lebbrosi venivano considerati giustamente puniti da Dio per le loro colpe.

:miodio:

muttley 01-09-2014 12:41

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1354308)
Sì, infatti è noto che tutti i grassi in realtà ambiscono a raggiungere i 300 kg :miodio:

Chi è grasso è tale perché o mangia più del normale o perché mangia cibi ad alto contenuto calorico. Punto e basta.

Winston_Smith 01-09-2014 12:42

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1354309)
Chi è grasso è tale perché o mangia più del normale o perché mangia cibi ad alto contenuto calorico. Punto e basta.

Punto e basta una cippa.
Perché mangia in quel modo?

Perchè ha deciso che deve arrivare a 300 kg? Perché è un lurido smidollato?

muttley 01-09-2014 12:43

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1354308)
Sì, infatti è noto che tutti i grassi in realtà ambiscono a raggiungere i 300 kg. Che approccio equilibrato e niente affatto schematico al problema :miodio:
Siamo alla colpevolizzazione del malato, prima ci si limitava ai distrurbi psicologici, poi si passa a quelli fisici (distinzioni per me arbitrarie, by the way) infine torneremo ai tempi del buon samaritano, quando i lebbrosi venivano considerati giustamente puniti da Dio per le loro colpe.

:miodio:

E' colpa della società se esistono persone obese?

Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1354310)
il vate ha sentenziato,augh.

Ripeto: quanti obesi hai visto nelle foto dei lager nazisti?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.