FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Condivisione consigli e lezioni sulla vita [over 30] (https://fobiasociale.com/condivisione-consigli-e-lezioni-sulla-vita-over-30-a-44465/)

lauretum 27-08-2014 22:55

Re: Condivisione consigli e lezioni sulla vita [over 30]
 
Quote:

Originariamente inviata da Heisenberg (Messaggio 1341406)
Qui siamo quasi tutti giovani, un branco di novizi che si addentra nel mondo attraverso una bolla fatta di fobie e problemi vari.

Ci sono, però, utenti più grandi che hanno vissuto molte più esperienze, risolto più problemi e imparato più lezioni dalla vita.

Se fate parte di questo secondo gruppo questa è la discussione che va per voi :bene:

Condividete cosa avete imparato, consigli vari, in modo che questa discussione possa diventare un punto di riferimento per i fobici del futuro :)

Sharing is caring

Ogni volta che ci ho provato ai bravi giovani non è fregato niente, neanche rispondevano, allora ci sbattano il muso da soli

lauretum 27-08-2014 22:57

Re: Condivisione consigli e lezioni sulla vita [over 30]
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1343000)
Un conto è È ire che la società è responsabile e corresponsabile dei problemi dell'individuo negli anni della formazione (il mio parere è che lo sia molto di più il nucleo famigliare originario), un conto è sostenere che possa continuare ad esserlo su individui sani, adulti e capaci di intendere e di volere, ancorché afflitti da disturbi caratteriali.

O sì è
Sani
O
Affetti da disturbi caratteriali

Deciditi

Inoltre se si ha disturbi spesso non si è adulti, anche a 50 anni

Nonsense

Winston_Smith 28-08-2014 09:20

Re: Condivisione consigli e lezioni sulla vita [over 30]
 
Non ho nessuna lezione o consiglio da dare, nonostante sia un over 30, purtroppo non ho acquisito nessuna competenza da psicologo né mi sento autorizzato a snocciolare ricette di automiglioramento o guarigione.
Ci terrei solo a evidenziare quanto segue:

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1342964)
I problemi della mente sono creati dalla mente, e solo la mente fornisce la soluzione ad essi.

La mente non è fatta di etere, eh: neuroni, stimoli elettrici, chimica... questo è (a meno di non entrare nel campo dello scientificamente indimostrabile, ma qui si dovrebbe seguire la lezione di spiriti più elevati, tipo quello di Colui che ha scritto l'Opera più Eccelsa di tutti gli universi :occhiali:). Data la mancanza di un fondamento per la netta distinzione tra fenomeni e disturbi rispettivamente "psicologici" e "fisici" non ha alcun fondamento, non vedo come mai le possibilità di intervento dell'individuo dovrebbero essere molto limitate dai fattori esterni nel primo ambito e pressoché indipendenti da questi ultimi nel secondo ambito.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1343000)
Un conto è dire che la società è responsabile e corresponsabile dei problemi dell'individuo negli anni della formazione (il mio parere è che lo sia molto di più il nucleo famigliare originario), un conto è sostenere che possa continuare ad esserlo su individui sani, adulti e capaci di intendere e di volere, ancorché afflitti da disturbi caratteriali.

Stai buttando a mare tutta una letteratura di psicologia delle masse. La tua pretesa che non esistano condizionamenti psicologici esercitati dalla società o da parti di essa sugli individui è del tutto scollegata dalla realtà (basta pensare alla pubblicità o alla propaganda politica).

pokorny 28-08-2014 09:40

Re: Condivisione consigli e lezioni sulla vita [over 30]
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1343151)
[...] c'è un che di individuale una risposta soggettiva che è difficile da valutare
ritengo fondamentali le tre regole

1) tagliare i ponti dalla famiglia
2) psicoterapia
3) buttarsi fra la gente

di queste ne ho realizzate 2 su 3 :ridacchiare:

Io non credo alla 2). Ora che i miei stanno invecchiando male per un carattere già prepotente da giovani sono profondamente angustiato di non aver realizzato la 1) quando potevo, della 3) ormai ho abbastanza di calci nel sedere. Direi che non è un bel bilancio, soprattutto considerato che condivido in toto l'importanza dei tre fattori eccetto il secondo.

Per quello che è il mio vissuto, la famiglia è un boomerang letale e se sono nella m....a ora lo devo solo al fatto di non aver capito e di conseguenza attualizzato quanto fosse fondamentale mollare tutto entro i 25 anni.

Adesso mi ritrovo con una persona semi-narcisista e un'altra semi-ignorante che pensa di gestire cose complicate con la logica di un semianalfabeta dell'800. Situazione emplicemente ingestibile. Ed è tutta colpa mia, purtroppo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.