![]() |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
La differenza e che il passante si trova li per caso e le probabilita di ritrovarsi coinvolti in sparatorie e risse sono minime, la fdo si trovera molto piu probabilmente in queste situazioni, perche queste situazioni sono il suo mestiere. |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
Un agente su una volante, non si limita a controllare i documenti ma fa |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
Quote:
E poi queste situazioni sono, eventualmente, il "mestiere" di una minoranza di appartenenti alle FdO, fai un salto in una questura, guarda quanto personale c'è dentro e chiediti quanti di loro possano essere addetti a servizi " a rischio". E qui poi torniamo di nuovo alle statistiche, che vorranno pur dire qualcosa. |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
Ma ripeto, quante volte capitano e a quanti agenti sul totale? E, quando non finiscono in queste situazioni estreme, qual è la loro routine quotidiana? All' operaio di segheria che lavora in un contesto dove si lavora tutto il giorno con macchine pericolose possono sempre capitare imprevisti, attimi di distrazione, malfunzionamenti, coincidenze sfortunate ... è solo che su di lui non c'è l' abitudine di produrre film e telefilm esagerati. |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
Io sono d'accordo sul discorso che molte professioni hanno un rischio ma si tratta di eventi eccezionali. Non è che l'operaio in segheria ogni giorno deve zizagare tra seghe impazzite, tronchi che cadono, macchine che esplodono, ecc. altrimenti non sarebbe la realtà ma un videogioco :mrgreen: |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
Quello non operativo nemmeno. Quote:
Al massimo possiamo dire che un ruolo operativo di appartenente alle FdO può comportare dei picchi di pericolosità notevoli, in un' attività generalmente abitudinaria e poco attiva, mentre ad esempio un lavoro da operaio di segheria comporta un' attività con rischi medi ma più costanti nel tempo e certi. Sono pericoli differenti di cui si possono avere percezioni differenti. |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
Purtroppo molti lavori visti da persone esterne vengono a volte giudicati in modo sommario, io credo che tutti i lavori vanno rispettati, io l'ho fatto solo per una anno, sarei potuto anche rimanere, ma il concorso non l'ho tentato proprio perché non era una vita che mi piaceva, sempre sotto pressione e con il pensiero di rimetterci le penne per 1200euro al mese, senza un minimo di gratitudine da parte del cittadino italiano. non è il lavoro dei sogni o l'eldorado che alcuni credono, almeno per me. |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
Che in tuutti mestieri ci sia un rischio è indubbio (anche gli informatici corrono dei rischi:sarcastico:) Tutti i lavoratori meritano rispetto e chi lavora rischiando di farsi sparare e di beccarsi una sprancata nei sensi merita la massima stima. Che poi ci sia quqlche tdc nelle fdo evbbb:mrgreen: |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
Secondo te un qualsiasi buttafuori di discoteca corre rischi maggiori o minori ( senza nemmeno la tutela data dall' essere un pubblico ufficiale ) ? |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
Quote:
Poi non ho assolutamente nulla contro le FdO, ci ho avuto a che fare e mi capita ancora ma, a prescindere dal lavoro in sè, è il "come" lo fanno in quanto singoli individui che dovrebbe ingenerare la stima, secondo me. Per dire, questo è un caso di persona a mio avviso da stimare, anche se non è un appartenente alle FdO in senso stretto: http://altoadige.gelocal.it/cronaca/...rito-1.7484958 Quote:
|
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
|
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Si ma come si fa a portare la propria esperienza di x anni fa e farla assurgere a verità assoluta valida per la totalità delle FdO anche oggi ?
Le esperienze soggettive tali restano... certo negli anni 90 morivano molti più appartenenti alle FdO ma OGGI non è più così e non è un lavoro ad alto rischio di morte. Stop. E' più rischioso fare l agricoltore e ci sono molte + possibilità di morire? Si. Fine. La gente non si spertica per i morti in agricoltura ma lo fa per le FdO sostenendo che è un lavoro comunque + pericoloso ed a + alto rischio anche se non è così e lo dicono i fatti? si (il perchè andrebbe analizzato.. simpatia a prescindere, indottrinamento, scarsa informazione, trolling ?). Ci sono morti di serie A e di serie B? A quanto pare leggendo cosa scrivete si. C è poco altro da dire eh... http://www.autoblog.it/post/20196/po...ti-in-servizio Quasi il 70% degli agenti di Polizia morti in servizio sono vittime di incidenti stradali e non di conflitti a fuoco o altro. Sempre secondo l’Asaps, le cause principali sarebbero il mancato uso delle cinture e le auto di ordinanza che versano in uno stato pietoso. Dal 2000 ad oggi, su 74 agenti deceduti mentre svolgevano il proprio lavoro ben 51 sono morti sulle strade. Quanti di questi muoiono perché non hanno seguito le prescrizioni di sicurezza sul lavoro? il 70%, c è scritto, la stragrande maggioranza quindi. Quanti accettano di lavorare senza che l'impresa adotti le obbligatorie misure di sicurezza? Eh tutti mi sa. 'Ste persone sono corresponsabili della loro morte e, certo, si attaccherà col solito "bisogna guadagnare la pagnotta costi quel che costi". ah questi brutti cattivoni che non controllano che il proprio equipaggiamento sia a norma e non mettono le cinture!! Non usano i DPI!! E vanno a lavorare lo stesso.. Devono portare a casa la pagnotta costi quel che costi pure loro del resto forse :pensando: E sono anche loro corresponsabili della loro morte (se non totali responsabili se non si mettono la cintura, no ?). Tra l altro oltre che essere pericolosi per loro stessi (come potrebbe essere un operaio) lo sono anche per gli altri circolando su strada non essendo a norma e rappresentando quindi un pericolo per tutti. Però per loro va bene per non si sa quale motivo, mentre gli operai se crepano è colpa loro. Capito. Se non è un discorso totalmente di parte e parziale questo.. |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
Poi non voglio sminuire nessuno ma, appunto, da molte situazioni, se davvero si sa fare il proprio mestiere ( e se si ha autocontrollo ), ce ne se ne esce senza danni. Quote:
Le tutele che intendevo sono quelle di chi comunque, nel bene e nel male, ha alle spalle lo Stato ... comunque non voglio neanche polemizzare più di tanto, in conclusione personalmente non mi riesce proprio di definire il mestiere di poliziotto o carabiniere come "particolarmente pericoloso". |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
beh non mi permetto di contraddire le fonti autorevoli come st'asaps, ma quindi secondo l'asaps a Nassiryia nel 2003 sono morte 50 persone per un incidente stradale, dovuta a una manovra errata di un carabiniere? magari ha fatto una retromarcia e ha messo sotto 200persone. |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
Riguardo invece all'operaio non c'è nessuna ragione per derogare dalla sicurezza se non incoscienza. Alla fine l'adeguarsi a tutto pur di lavorare non fa altro che accelerare il momento in cui ci si "sveglierà" sotto un cipresso. Secondo me, apre la mente e gli occhi questo film, peccato che non ci sia più la voglia di lottare che c'era negli 70. Poi, altra considerazione a margine... Il lavorare a qualsiasi costo e con qualsiasi rischio, in caso d'infortunio grave e/o invalidità civile, è un costo sociale sulle spalle della collettività che, onestamente, trovo altamente evitabile e, personalmente, sostenuto con molta insofferenza. |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
Quote:
|
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
Primo. Nel caso di carlo giuliani, magari meglio informarsi. Il pericolosissimo carlo giuliani era ben lontano dal mezzo in cui c'era capranica, e pure avesse lanciato l'estintore forse era pure troppo ottimistico pensare sarebbe arrivato a destinazione. Se si prendono foto da altre angolazioni si vede chiaramente. Oltretutto capranica era stato messo sul mezzo perchè non era più in grado di continuare il servizio, in quel momento non era in grado di ragionare lucidamente. Non avrebbe dovuto essere li in quel momento e non si capisce perchè non sia stato portato via prima ( mi son sentita pezzi del processo ). Quote:
E che in quel caso, e in molti altri purtroppo, non si tratta di caricare e di prendere di peso una persona, ma nel riempirla di botte mentre e stesa, una persona e magari 4 fdo. A me pare che qualunque ragionamento diverso dal tuo è da te definito "ignoranza". Se mai ti capiterà di essere pestato dalle fdo che tanto osanni solo perchè magari ti trovi al posto sbagliato al momento sbagliato senza aver fatto nulla di male, vorrò vedere se ancora osannerai certi comportamenti . Purtroppo molto spesso ( non sempre ma molto spesso ) chi ha una divisa si sente superiore, e prevalica i diritti che dovrebbero spettare ad ogni cittadino. |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
|
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Giuliani comunque tanto pacifico non era...
detto questo me ne ritorno nel mio limbo . perché non mi va di accapigliarmi per la 'politica' sopratutto fra di noi :) |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.