FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   curriculum tragicamente vuoto... (https://fobiasociale.com/curriculum-tragicamente-vuoto-43263/)

linea77 22-11-2014 20:53

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1291697)

Un mio amico con laurea e master in infermieristica, non ha trovato in Italia e se n'è andato in UK.
50k GBP annue per lavorare a Londra come infermiere. Assunto a tempo indeterminato.

e master :ridacchiare:

Nothing87 22-11-2014 21:03

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Quote:

Originariamente inviata da Belacqua (Messaggio 1290884)
23 anni, so solo 1 sola lingua straniera praticamente, diploma con voto basso (68) 1 solo stage e una sola esperienza di lavoro a tempo determinato e in più l'anno prossimo sarò ufficialmente fuori corso all'università

che racconto in un eventuale e improbabile colloquio ? :piangere::miodio:

Non andare a sprecare tempo a fare colloqui, per il momento.
Prendi questa laurea (poco importa quando) e poi spedisciti all'estero. Certo, non c'è niente di assicurato ma non hai altre possibilità.
Non ti disperare, siamo tutti nella palta. :(
Chi l'ha duro la vince!

linea77 22-11-2014 21:09

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1292698)
Vabbé allora guarda al proprietario di facebook cosa ha combinato..

...

L'età della prima occupazione, complice anche la crisi, è sempre più avanti negli anni, arriva tranquillamente anche ai 30, datti da fare ma non pensare che sei diverso dalla grande maggioranza

a 30 anni, puoi dire tutto quello che ti pare, ma a meno che tu non abbia una laurea+master(o almeno che tu sia in linea con il tuo piano di studi, o MASSIMO 2 anni fuori corso o giù di li) molte occasioni sono già belle che andate. Per me puoi iniziare si a lavorare, ma non aspettarti di fare carriera tanto facilmente. L'età ideale secondo me sarebbe esplodere verso i 27 anni per poter raggiungere una certa affermazione verso i 30 e tirar su una bella carriera da i 30 in poi. In concomitanza con le esigenze della vita.
Anche se per quanto mi riguarda, domani potrebbe andare tutto tranquillamente in vacca. Però ripeto che verso i 27 anni idealmente si tocca il massimo mentale/fisico di una persona dopo di chè il corpo comincia a invecchiare(non mi ricordo dove l'ho letto ma è comunque una cosa abbastanza sicura).

Quote:

Originariamente inviata da Keaton (Messaggio 1292953)
L'80 % delle persone che conosco coetanei sono nella tua stessa situazione ( ho 23 anni anch'io). I restanti lavorano si, ma perché fanno il lavoro dei genitori.

Io personalmente quest'anno prendo la triennale in agraria 1 anno fuori corso.
Ho lavorato 2 mesi come postino per poste italiane.
Ho fatto volontariato per la protezione civile.
Nient'altro o quasi...

Non mi sento un fallito. E neanche tu dovresti sentirti così

Per gli stessi motivi del messaggio superiore non vedo perchè dovresti sentirti un fallito, diciamo che quello è il curriculum medio di uno della tua età. I fattori del mercato potrebbero far variare la necessità di una persona con i tuoi requisiti(mi sento quanto liuk in questo momento, mi sembrano i tipici discorsi da informatico del 2000 che tiene tutto sotto controllo, in un certo senso è quello per qui sto studiando ma vabbè) ma c'è ancora tempo secondo me. Basta impegnarsi.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1300185)
Vedi che ti stai autodenigrando di brutto? Io ero messo molto peggio alla tua età, e anche adesso in un certo senso :D

quel "in un certo senso" mi intimorisce :D

DownwardSpiral2 22-11-2014 21:10

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Anch'io sono messo praticamente uguale a molti di voi, 26 anni, qualche esperienza lavorativa in ambiti del tutto sconnessi tra loro (roba a giornata o al massimo una settimana), una laurea triennale "cum laude" che non vale un cazzo sul piano lavorativo, anche se vale molto per me (e giustamente sto facendo anche la magistrale, che mi impegnerà almeno fino all'anno prossimo se mi do da fare come si deve)
Il bello è che per come gira il mondo il mio diploma vale più della laurea, e quasi quasi non mi converrebbe nemmeno scrivere della mia laurea nel curriculum (solo che risulterebbe un buco di 8-9 anni)...insomma un grande BHO.
Il bello è che nonostante abbia finito le superiori abbastanza bene, mi sento un completo inetto in quell'ambito (ero bravo nella teoria ma non nella pratica) e probabilmente dovrei studiare altri 3 anni per recuperare competenze in quel settore.

cancellato11788 10-05-2015 18:04

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
1 anno in più e non è cambiato nulla, anzi peggio perchè è subentrata una forta demotivazione e mi sto sempre più convincendo a fare la rinuncia agli studi dato che non riesco più a passare un solo esame da 1 anno a questa parte, l'ultimo a Luglio dello scorso anno, e per le "esperienze" che ho in ambito lavorativo ho 0 speranze di trovare qualcosa..:testata:

coyotezen 10-05-2015 18:15

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
può essere che non ti piaccia il corso di laurea che hai scelto... se non ti senti più motivato o vedi che non è più per te molla! tenere aperte delle situazioni che non hanno più risvolti non è molto incoraggiante...se non va forse è meglio mettere una pietra sopra e cercare di cambiare..
magari prova a sentire per un lavoro stagionale pratico al mare, oppure senti un amico o parenti che hanno una attività se hanno bisogno...

cancellato11788 08-02-2016 01:12

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
sono passati 2 anni ed è cambiato poco...
ho 1 più un'esperienza all'estero ma mi mancano ancora 6 esami a finire e sono i più duri...ulteriore esperienza lavorativa non ne ho accumulata :testata:

insomma si va a rilento..devo darmi una mossa seriamente :miodio:

Boston 08-02-2016 02:32

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Quote:

Originariamente inviata da alessietto (Messaggio 1291091)
Continuate a snocciolare voti ed esperienze, e nessuno ha commentato quello che che ho scritto 2 pagine fa, che per trovare un lavoro conta più un contatto o una botta di culo che un voto...

Pensate che i diplomati con 100, ma anche i laureati con 110, siano tutti occupati?


Prima del voto conta in cosa sei diplomato/laureato e anche in che zona vivi.

Poi il voto ti aiuta ad accedere alle posizioni più "ambite" (anche se poi non necessariamente si rivelano le migliori,eh...)

barrylyndon 08-02-2016 10:57

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Personalmente sto cercando di espandere le mie conoscenze informatiche.

Io ho letto curricula di compagni di università, devo dire che è imbarazzante vedere scritto "pacchetto ms office, uso dei social network".

Sui social network nel curriculum poi ci sarebbe da aprire un thread...

hermit_nightman 09-02-2016 17:16

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Quelli che se la passano meglio tra la mia vecchia cerchia di amici sono quelli che a scuola non hanno mai combinato nulla,se non farsi comprare il diploma dalla famiglia tipo con 5 anni in uno.
Nel frattempo si sono divertiti,zero sfortune,arrivati sulla trentina ecco pronto il posto paraculato del parente di turno.
E via,verso una vita felice (loro).
Io mi son sempre fatto un mazzo tanto,tra sfortune varie,nessuna conoscenza né aiuto...ora a quasi 38 anni sono sfinito e logorato dall'impegno profuso,al lavoro è un inferno...e la vita è difficilissima(al solito) :moltoarrabbiato:

diomede79 09-02-2016 17:19

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Quote:

Originariamente inviata da hermit_nightman (Messaggio 1679872)
Quelli che se la passano meglio tra la mia vecchia cerchia di amici sono quelli che a scuola non hanno mai combinato nulla,se non farsi comprare il diploma dalla famiglia tipo con 5 anni in uno.
Nel frattempo si sono divertiti,zero sfortune,arrivati sulla trentina ecco pronto il posto paraculato del parente di turno.
E via,verso una vita felice (loro).
Io mi son sempre fatto un mazzo tanto,tra sfortune varie,nessuna conoscenza né aiuto...ora a quasi 38 anni sono sfinito e logorato dall'impegno profuso,al lavoro è un inferno...e la vita è difficilissima(al solito) :moltoarrabbiato:

Più o meno la stessa cosa è capitata anche a me :testata:

RhyenaN 09-02-2016 18:09

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Quote:

Originariamente inviata da Bostonian (Messaggio 1679014)
Prima del voto conta in cosa sei diplomato/laureato e anche in che zona vivi.

Poi il voto ti aiuta ad accedere alle posizioni più "ambite" (anche se poi non necessariamente si rivelano le migliori,eh...)

Prima ancora delle cose da te citate imho contano le conoscenze che hai.. E non inteso in senso stretto come raccomandazioni, ma proprio come network sociale... avere tante conoscenze\contatti ti apre un mondo di opportunità in ogni campo, non ultimo quello lavorativo...
http://www.lastampa.it/2014/05/28/it...QL/pagina.html oppure: http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/ar...tml?refresh_ce
"Le azioni di ricerca considerate più efficaci da chi ha iniziato a lavorare nel 2013 sono la rete di parenti e amici (lo dichiara oltre un terzo)"... sconsigliati invece centri per l impiego e agenzie interinali:"particolarmente bassa la percentuale di chi ha trovato lavoro grazie al centro pubblico per l’impiego (appena l’1,4%) o con altre agenzie private (5,4% dei neo-occupati).

Del resto questo è facilmente riscontrabile nella vita di tutti i giorni (perlomeno dalle mie parti).. Tra tutti quelli che conosco chiedendogli come han trovato lavoro la stragrande maggioranza mi ha detto "mio nonno\padre\madre\amico etc. conosceva il titolare e ci ha messo una parola" e via così.. E' la prassi usuale... Anche mio fratello 19enne ha recentemente trovato lavoro in questo modo, grazie all intercessione di parenti vari..
Se non hai alcun tipo di conoscenza parti in salita, ma non è comunque impossibile, solo sarà molto probabilmente più difficile.

Quote:

Originariamente inviata da hermit_nightman (Messaggio 1679872)
Quelli che se la passano meglio tra la mia vecchia cerchia di amici sono quelli che a scuola non hanno mai combinato nulla,se non farsi comprare il diploma dalla famiglia tipo con 5 anni in uno.
Nel frattempo si sono divertiti,zero sfortune,arrivati sulla trentina ecco pronto il posto paraculato del parente di turno.
E via,verso una vita felice (loro).
Io mi son sempre fatto un mazzo tanto,tra sfortune varie,nessuna conoscenza né aiuto...ora a quasi 38 anni sono sfinito e logorato dall'impegno profuso,al lavoro è un inferno...e la vita è difficilissima(al solito) :moltoarrabbiato:

this...
Anche per me... alcuni di quelli piazzati meglio manco se lo son preso il diploma :mannaggia: o l hanno preso "arrancando" di brutto.. Molti altri hanno vissuto di espedienti fino al diploma\laurea (copiando e intrallazzando tout court) assicurandosi comunque buone posizioni non grazie ai propri meriti (magari in combo con la conoscenza giusta).

notmyname 12-02-2016 04:49

Re: curriculum tragicamente vuoto...
 
Io sono relativamente giovane, ho 21 anni, ma dopo aver provato mille versioni diverse del CV cercando di farci entrare di tutto senza riuscire a dargli un'aria decente, ho rinunciato, ho lasciato il minimo indispensabile e quando cerco un lavoro punto molto sull'impressione personale...a nessuno frega di che c'è scritto su un foglio :tongue_smilie:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.