![]() |
Re: Secondo voi Gesù è esistito veramente?
Quote:
|
Re: Secondo voi Gesù è esistito veramente?
Quote:
|
Re: Secondo voi Gesù è esistito veramente?
Ritengo che sia esistito,un uomo di straordinaria bontà, un tantino folle.nulla di più.
|
Re: Secondo voi Gesù è esistito veramente?
tornerà...:mrgreen:
|
Re: Secondo voi Gesù è esistito veramente?
Secondo me è esistito... Ed era un gran illusionista pseudo filosofo! xD E poi è arrivata la solita gente invasata che ha travisato le sue parole ed eccoci qui con una religione basata sul nulla che fa un sacco di miliardi all'anno e influenza gli stati del mondo occidentali.
|
Re: Secondo voi Gesù è esistito veramente?
cmq la mia opinione è che sia esistito. Non nego in assoluto che non possa essere stato capace di fare miracoli. La Chiesa? Se Gesù era davvero intelligente penso sapeva che fine avrebbe fatto la sua chiesa ma forse ha voluto lo stesso che si facesse perchè sotto sotto avrebbe diffuso il suo messaggio in un modo o nell'altro e allora meglio di niente
|
Re: Secondo voi Gesù è esistito veramente?
Quote:
Ad ogni modo dice anche: "Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le porte degli inferi non prevarranno contro di essa" (Mt 16,18) Questo per il credente significa che anche con tutti i casini che possiamo combinare noi, i Papi e i Cardinali, comunque attraverso di essa si arriva a Dio. |
Re: Secondo voi Gesù è esistito veramente?
Quote:
|
Re: Secondo voi Gesù è esistito veramente?
Quote:
Mi pare però che almeno nel Talmud, tra le fonti ebraiche citate, si parli anche della figura di Gesù. E per quanto riguarda Giuseppe Flavio: Tale citazione del Testimonium, non edulcorata e non interpolata, evidenzia come Giuseppe Flavio, senza entrare nel merito della divinità di Gesù, ne parli come personaggio storico realmente esistito |
Re: Secondo voi Gesù è esistito veramente?
Quote:
|
Re: Secondo voi Gesù è esistito veramente?
Quote:
|
Re: Secondo voi Gesù è esistito veramente?
Quote:
|
Re: Secondo voi Gesù è esistito veramente?
Quote:
|
Re: Secondo voi Gesù è esistito veramente?
Lo storico accademico (laico) non mette in dubbio la sua esistenza come uomo vissuto nella Palestrina del I secolo...
La citazione contestata del Testo di Flavio è quella che parla delle apparizioni dopo la risurrezione, il resto è ritenuto genuino in quanto il linguaggio usato è proprio dello "stile" di Flavio. Gli studiosi che ritengono che il testo sia stato falsificato nella sua "interezza" si contano sulle dita di una mano Nonostante io sia convinto che storicamente non ci siano state vere e proprie falsificazioni, pur volendo, fatico cmq a credere ai prodigi strabilianti che ha operato, almeno per il momento... |
Re: Secondo voi Gesù è esistito veramente?
è anche vero però che la storia la scrivono i vincitori. Il nuovo vincitore da quel periodo a subentrare o meglio a compenetrare l'impero romano è stato il cristianesimo
|
Re: Secondo voi Gesù è esistito veramente?
|
Re: Secondo voi Gesù è esistito veramente?
Quote:
|
Re: Secondo voi Gesù è esistito veramente?
Gesù fa parte di un complotto ebreo-romano per la sottomissione della popolazione mondiale!
|
Re: Secondo voi Gesù è esistito veramente?
potrebbe anche essere esistito ma era un uomo come un altro al quale sono stati attribuiti dei poteri divini che in realtà non aveva, io direi che era più che altro un illusionista o un mago... tipo dynamo tanto per capirci , secondo voi dynamo è un dio?? ovviamente no! ma all'epoca di gesù uno come lui poteva essere considerato tale!
|
Re: Secondo voi Gesù è esistito veramente?
Quote:
Non ho letto tutte le risposte ma dico la mia, a costo di eventuali ripetizioni delle stesse cose dette. A quanto mi è noto la sola e unica testimonianza diretta sono tre passaggi in tutto nelle opere di Giuseppe Flavio. Ovviamente testimonianze di altro genere, epigrafiche e archeologiche non mancano. Non credo esistano dubbi sul fatto che sia esistito e predicava un ebraismo riformato. I problemi - sempre a quanto mi è noto - vengono con l'apologetica cristiana che ha sviluppato una letteratura enorme, pressoché totalmente "inventata" più l'opera di S. Paolo che ha trasformato una sorta di eresia del giudaismo in una religione universale (anzi, S. Paolo è cronologicamente più distante e lo dovevo menzionare per primo). Il fatto è che tutto questo materiale posteriore viene utilizzato dagli storici soprattutto di area cattolica come materiale fattuale, mettendo molto in secondo piano la veridicità puramente storica. Questo sottile modo di fare propaganda, spesso molto sottile, è difficile da smascherare ed è facile che per reazione si prenda tutto come mitologia. Considerato quanto questo processo è andato avanti, non mi sento di biasimare proprio tutte le critiche al Cristianesimo o al Cattolicesimo. Ovviamente non ne so abbastanza per discutere con ampiezza questi problemi, ma se devo riassumere la mia risposta: "non ci sono dubbi che sia esistito. Che tutto sia andato come nella letteratura che ci è pervenuta io ho molti dubbi". |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.