![]() |
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
Quote:
|
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
Io rimango dell'idea che la differenza tra sessualità maschile e s. femminile è prevalentemente sociologica: in altre parole, è un comportamento imposto dalla società. P.es. è noto che l'usanza femminile di coprirsi il seno non è affatto universale :pensando:
|
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
http://www.stateofmind.it/2013/09/ny...ac-recensione/
Per me provare desiderio sessuale non è scandaloso, non è scandaloso che una ragazza ci provi con un ragazzo soltanto perché i dettami sociali pretendono che non sia così. Quello che potrebbe risultare fastidioso, casomai, può essere l'ostentazione di questo non-scandalo, ma la normalizzazione è un'altra cosa, una cosa che esiste e che vedrete quando uscirete dalle vostre casette e capirete che non ci guadagnate niente a stare qui a pontificare dall'alto. Quote:
:ciao: |
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
Quote:
inoltre stai/state trascurando i numerosissimi esempi forniti dal comportamento animale che ci dicono esattamente la stessa cosa: femmina iper-selezionatrice, maschio strategia vincente spargere più seme possibile. dal momento che non siamo stati creati da Gesù bambino nel giardino dell'eden ma ci siamo evoluti come gli animali, abbiamo in comune con loro gli stessi istinti di base. oh, se negate anche questo allora vi consiglio qualche libro sul creazionismo che potrebbe appagare il vostro interesse per le teorie poco ortodosse. :D |
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
Quote:
Cosa volevo dire allora? Volevo dire che pensare che il motivo per cui non si ha una partner (o una trombamica) risieda nel gap tra domanda maschile e offerta femminile, mi pare coincida con un volersi estraniare completamente dalla realtà. La questione è a mio avviso qualitativa (dove la 'qualità' coincide però - attenzione - con la definizione socialmente accettata di 'qualità'), non quantitativa. Al momento, io non ho né un partner né un trombamico, e questo dipende dal fatto che decisamente non piaccio alla stragrande maggioranza dei gay. È proprio così difficile prendere atto della stessa cosa per un etero? :nonso: Eppure, non piacere alla stragrande maggioranza delle donne non vuol dire certo non piacere a nessuna, o che mai si potrà piacere a qualcuna. |
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
Quote:
Quote:
|
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
Quote:
Detto questo, come ho già scritto sopra, senz'altro la sessualità femminile sarà diversa da quella maschile, ma secondo me per un mix di biologia e di condizionamenti sociali, al contrario di quanto vorresti far credere tu. A me comunque interesserebbe capire dove desideri andare a parare con tale discorso: le donne, anche biologicamente, hanno meno voglie sessuali degli uomini, e quindi? |
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
Quote:
|
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
Quote:
|
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
Quote:
La sessualità esiste ed è una cosa che fa parte di noi, uomini e donne non fa differenza. C'è per tutti, anche se ovviamente ognuno la vive a modo proprio...e perchè quindi non se ne dovrebbe poter parlare o analizzare, restando comunque nei limiti del decente???...io a volte non capisco tutte ste reticente. Poi vabbè, dipende pure dall'età e dagli occhi con cui la si vede. |
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
Quote:
|
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
Quote:
|
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
Quote:
Ad ogni modo sì, volendo potrei dirlo anch'io, i fidanzamenti esclusivi esistono anche nel nostro mondo... ma ehm mi sentirei - come dire - un po' "dissociato" dalla realtà... |
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
Quote:
Cmq per quanto riguarda i discorsi di "soledonne" noi siamo come voi...uguali uguali :ridacchiare: forse solo un pò meno plateali nei gesti ed eleganti nelle parole, ma alla fine la differenza sta tutta nell'autocontrollo imposto dalla società occidentale :perfetto: |
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
le donne sono meno arrapate perchè per loro trovare sesso è una questione di inviare un sms o lasciarsi abbordare.
|
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
Quote:
Quote:
ma diciamo pure che alle donne non interessa perché hanno una soglia di arrapabilità molto più difficile della nostra! |
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
Quote:
Ma se una donna mi dice che non si fa avanti per prima con gli uomini perché ha paura di beccare un bruto, beh penso di essere preso per il culo oppure che lei abbia un'opinione negativa degli uomini in generale. Qui non si sta parlando di mettere una mano sul pacco a uno in un vicolo fuori da una discoteca (cosa che pure qualche volta avviene), ma di frequentare una persona e dopo un tempo opportuno, esprimere per prime il proprio interesse. Cosa che dovrebbe escludere il rischio di avere a che fare con un bruto, o meglio che comporta un rischio non superiore a quello di dire di sì all'approccio di un uomo: non è che i bruti usano violenza solo sulle donne che si fanno avanti per prime... Quote:
Ah, per la cronaca non c'è nessun mistero nella sessualità femminile, basta aver studiato un po' di biologia. |
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
Quote:
Quote:
Quindi, senza scomodare gesù bambino, non siamo solo animali e per noi le cose non funzionano così schematicamente come vuoi far credere. Ergo, ripeto, i margini di cambiamento della situazione attuale ci sono e non sono piccoli. Sbagliato rassegnarsi al conservatorismo sociale, come in altri campi il progressismo è sempre la parte giusta :occhiali: |
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
Quote:
|
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.