FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli altri? (https://fobiasociale.com/ci-sono-qui-vegetariani-vegani-avete-avuto-problemi-allinizio-nel-dirlo-agli-altri-37312/)

Dianne 24-07-2013 21:17

Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
 
Quote:

Originariamente inviata da Melanzana (Messaggio 1116051)
io non sono offesa (ebbene sì non sono un uomo), sono infastidita dal fatto che neghi l'evidenza per sostenere la tua idea. Parli di fonti attendibili, bene: ho studiato zootecnia e ora biologia e ecologia e se leggi i rapporti FAO e articoli su riviste scientifiche trovi che quella dell'acqua e del terreno non sono bufale o leggende metropolitane.
ebbene sì mi auto recludo nel ghetto degli incattiviti. per carità se nessuno mi dice niente non rompo a nessuno (è la prima volta dopo mesi che discuto di queste cose e avrei fatto bene ad evitare) ma sentire certe cose ormai mi fa venire l'orticaria.

Che diamine, questo è il tipo di risposta che auspicherei da un vegano.
Nulla da eccepire, il problema è che la gente con cui in genere ho avuto a che fare era di tutt'altra risma.

Clend 24-07-2013 21:30

Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
 
Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1116099)
Non puoi comunque scindere il giusto, il bisogno dalla questione etica.... non siamo macchine

Non ho capito

Wrong 24-07-2013 21:32

Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
 
In condizioni normali, non durante una guerra o una carestia, ammazzereste un vitello, lo scuoiereste forse ancora vivo e lo scannereste per mangiarne, che so... solo una bistecca?

goodenough 24-07-2013 21:49

Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
 
Mi sembra una cosa nobile oltre che una scelta privata. Per cui non vedo perché vergognarsi. Poi comunque la gente non vi badera' più di tanto

tengere 24-07-2013 23:01

Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
 
Quote:

Originariamente inviata da NoSurrender (Messaggio 1116018)
Dianne anche io conosco molti vegani e la maggior parte invece sono simpatici e non rompono le scatole a nessuno, non so tu come faccia ad avere un'idea così negativa sui vegani, strano.

anch'io ho solo esperienze negative con i vegani, prima o poi comminciano farti la predica e vogliono farti sentire un criminale.

Per verità sarei comunque per un ritorno all'elevamento naturale non industriale dei animali, che è piu sano.

Gaara 24-07-2013 23:20

Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
 
Quote:

Originariamente inviata da Dianne (Messaggio 1116012)
però mi viene comunque da perdere le staffe quando assisto a certe cose, quando vedo foto di animali che piangono (piangere è una peculiarità dell'uomo) o quando sento gente inneggiare alla morte di altri uomini o preferire la vita di un animale a quella di uomo

Sei una poveretta.

1) Gli animali sono esseri senzienti, non piangeranno come dici tu, ma provano dolore e sofferenza come qualsiasi uomo. Ed è questa sofferenza che i vegetariani e i vegani cercano di ridurre-minimizzare. 2) Se muore un cacciatore (cioè uno che spara agli animali per divertimento) mi fa un sacco piacere, e con questo? quale reato commetto? Sì, preferisco di gran lunga la vita di una volpe a quella di un cacciatore, cosa c'è di scandaloso?

Dianne 24-07-2013 23:23

Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
 
Quote:

Originariamente inviata da Gaara (Messaggio 1116180)
Sei una poveretta.

1) Gli animali sono esseri senzienti, non piangeranno come dici tu, ma provano dolore e sofferenza come qualsiasi uomo. Ed è questa sofferenza che i vegetariani e i vegani cercano di ridurre-minimizzare. 2) Se muore un cacciatore (cioè uno che spara agli animali per divertimento) mi fa un sacco piacere, e con questo? quale reato commetto? Sì, preferisco di gran lunga la vita di una volpe a quella di un cacciatore, cosa c'è di scandaloso?

Sei un poveretto.

NoSurrender 24-07-2013 23:31

Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
 
Quote:

Originariamente inviata da tengere (Messaggio 1116173)
anch'io ho solo esperienze negative con i vegani, prima o poi comminciano farti la predica e vogliono farti sentire un criminale.

si si certo....

Gaara 24-07-2013 23:58

Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
 
Quote:

Originariamente inviata da Dianne (Messaggio 1116184)
Sei un poveretto.

Che argomentazione...adesso inizia a delinearsi meglio la tua sanità cerebrale. Ma la cosa che più mi dispiace è che un topic come questo (a mio parere eticamente irreprensibile) debba essere insozzato dalle tue boiate.

Dianne 25-07-2013 00:04

Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
 
Quote:

Originariamente inviata da Gaara (Messaggio 1116211)
Che argomentazione...adesso inizia a delinearsi meglio la tua sanità cerebrale. Ma la cosa che più mi dispiace è che un topic come questo (a mio parere eticamente irreprensibile) debba essere insozzato dalle tue boiate.

La tua argomentazione è stata folgarante invece, davvero.
Al diavolo, perché insulti? Non dovresti essere una creatura sensibile e rispettosa di tutto e tutti?
Io ho espresso solo la mia opinione e le mie argomentazioni, tu hai insultato senza dire nulla. Hai insultato e basta.
Quindi evitami frecciatine da quattro soldi.

darkside 25-07-2013 00:24

Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
 
@Dianne forse tu sei stata ferita o delusa da alcune persone vegane, e tendi ad attribuire a tutti quelli che fanno questa scelta le stesse qualità negative, però se è così dovresti cercare di scindere le due cose.

Come fai a dire che gli animali non piangono? non hai mai avuto animali per dire una cosa del genere.
Non hai mai visto un animale che agonizza, e non hai visto il suo sguardo che si va spegnendo piano.
Non hai mai sentito il lamento straziante di un maiale che viene scannato, o la vacca che piange alla ricerca del vitellino che gli è stato tolto, non hai mai visto scuoiare un coniglio, tirare il collo ad una gallina....... la morte di questi animali raramente è istantanea e indolore, ma è niente se paragonatra alla vita che fanno in certi tipi di allevamenti.

Ora io di certo non voglio fare la moralizzatrice è proprio lontano dal mio carattere, e se devo essere sincera devo dire che fino a pochi mesi fà, la carne la mangiavo cruda e me ne fregavo di tutti questi "sofismi", però, sapere tutto questo e continuare a fare finta di niente, mi provoca un disagio interiore sempre più forte.

Selenio 25-07-2013 00:34

Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
 
l'ironia è che come noi teniamo gli animali prigionieri in dei lager per cibarcene, in qualche modo è lo stessa cosa che fanno le istituzioni del mondo con noi, usandoci e gettandoci via. Il leviatano


Selenio 25-07-2013 01:13

Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
 
avete mai sentito parlare degli Hunza? E' una popolazione che vive in Afghanistan e si nutre solo di frutta e verdura effettuando anche digiuni periodici. Vivono in media 130-150 anni e non hanno le malattie che abbiamo noi. Anche se nell'articolo c'è scritto che ultimamente un pò del nostro cibo spazzatura è arrivato anche da loro contagiandoli

http://www.disinformazione.it/hunza.htm

http://www.diunlibro.it/gli-hunza-un...a-la-malattia/



in passato avevo letto un libro particolare "sistema di guarigione della dieta senza muco" o anche dieta di ehret.E' un libro scritto nell'800 da Arnold Ehret, l'autore di questa dieta che sostiene che l'uomo è naturalmente frugivoro. Il suo sistema prevede una disintossicazione graduale da quasi tutti i cibi per raggiungere poi gradualmente una alimentazione esclusiva di frutta e verdura. Nella dieta sono previsti anche digiuni, visti come mezzo di purificazione dalle tossine provenienti da alimenti che non fanno parte della nostra alimentazione naturale e che sono la causa delle malattie. Lui stesso dato per spacciato dai medici era guarito con questa dieta e alla fine dell'800 aveva parecchio successo fin quando non è morto in circostanze misteriose in america (dicono che sia scivolato per terra in una notte di nebbia e che si sia rotto il collo).

Chissà qual'è la verità

zoe666 25-07-2013 07:46

Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
 
Quote:

Originariamente inviata da darkside (Messaggio 1116226)

Come fai a dire che gli animali non piangono? non hai mai avuto animali per dire una cosa del genere.
.

gli animali piangono. Non conosco bene tutte le specie e non so se hanno ghiandole lacrimali, ma almeno per i gatti posso dirti che piangono realmente. Emettono un verso indistinguibile che simboleggia appunto il pianto ( ed è davvero straziante! ).

Mi è capitato di pensare di diventare vegetariana, alla fine non mangio pesce e mangio ormai pochissima carne ( circa una volta alla settimana ), diventare vegana non potrei mai. Oltretutto non mangio verdure e mangio a stento legumi. Non sarebbe fattibile, ma se non avessi problemi a mangiare questi alimenti ci penserei.
è vero che ci son vegani troppo integralisti, ma ci son anche quelli molto tranquilli. Da un tot di mesi conosco una ragazza vegana che mi avrà parlato della sua dieta al massimo in due occasioni, e la seconda volta solo perchè le avevo chiesto qualcosa io!

tengere 25-07-2013 09:18

Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
 
si, piangono anche le zanzare e le mosche uccise, anche i scarafaggie i topi.

Piange anche il gatto? Ma se lo merita sopratutto quando ha mangiato quei poveri topi :pensando:

Ma è normalissimo sentire compassione per gli animali. Quando si vivevas con gli animali in cortile e si cresceva assieme poi li mangiavi era ancora piu straziante.
Ma poter mangiarli ha anche salvato la vita di molte famiglie.

Alcuni vogliono essere buoni e non capiscono che la vità è anche crudeltà.

Dianne 25-07-2013 10:31

Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
 
Per piangere intendevo proprio piangere, lacrimare.
Con questo non volevo dire che gli animali non soffrono, volevo dire che spesso sui siti vegani si vedono foto di maiali che lacrimano, cosa che non può essere.
Sono il genere di foto manipolatrici che mi fanno innervosire.
Che poi soffrano e siano tristi anche loro è chiaro, ma non era quello il punto.

NoSurrender 25-07-2013 10:35

Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
 
Quote:

Originariamente inviata da Selenio (Messaggio 1116234)
avete mai sentito parlare degli Hunza? E' una popolazione che vive in Afghanistan e si nutre solo di frutta e verdura effettuando anche digiuni periodici. Vivono in media 130-150 anni e non hanno le malattie che abbiamo noi. Anche se nell'articolo c'è scritto che ultimamente un pò del nostro cibo spazzatura è arrivato anche da loro contagiandoli

http://www.disinformazione.it/hunza.htm

http://www.diunlibro.it/gli-hunza-un...a-la-malattia/



in passato avevo letto un libro particolare "sistema di guarigione della dieta senza muco" o anche dieta di ehret.E' un libro scritto nell'800 da Arnold Ehret, l'autore di questa dieta che sostiene che l'uomo è naturalmente frugivoro. Il suo sistema prevede una disintossicazione graduale da quasi tutti i cibi per raggiungere poi gradualmente una alimentazione esclusiva di frutta e verdura. Nella dieta sono previsti anche digiuni, visti come mezzo di purificazione dalle tossine provenienti da alimenti che non fanno parte della nostra alimentazione naturale e che sono la causa delle malattie. Lui stesso dato per spacciato dai medici era guarito con questa dieta e alla fine dell'800 aveva parecchio successo fin quando non è morto in circostanze misteriose in america (dicono che sia scivolato per terra in una notte di nebbia e che si sia rotto il collo).

Chissà qual'è la verità

Tanto adesso arriverà qualcuno a fare dell'ironia dicendoti che è un complotto o cose simili! :)

Quote:

Originariamente inviata da tengere (Messaggio 1116256)
si, piangono anche le zanzare e le mosche uccise, anche i scarafaggie i topi.

Piange anche il gatto? Ma se lo merita sopratutto quando ha mangiato quei poveri topi :pensando:

Ma è normalissimo sentire compassione per gli animali. Quando si vivevas con gli animali in cortile e si cresceva assieme poi li mangiavi era ancora piu straziante.
Ma poter mangiarli ha anche salvato la vita di molte famiglie.

Alcuni vogliono essere buoni e non capiscono che la vità è anche crudeltà.

Il punto non è che nessun animale dovrebbe essere toccato, almeno per me, ma se uccidere è necessario oppure se si può farne a meno. Poi come sempre, a scanso di equivoci lo ripeto ancora una volta: ogniuno faccia quello che vuole.
Il discorso del gatto e del topo cosa centra? Vaglielo a spiegare al gatto! :D

Efits 25-07-2013 11:57

Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
 
Per rispondere a chi mi ha quotato nelle prime pagine, consigliavo una scelta vegetariana e non vegan per semplici motivi di comodità e semplicità.
Se si mangia sovente fuori casa è reperibile in ogni bar un panino al formaggio o con una frittata, mentre penso sia più difficile reperire frutta secca, legumi o seitan per avere un apporto di proteine non animali.
Inoltre si può prescindere l'utilizzo di integratori o alimenti arricchiti di B12 che è assimilabile solo tramite alimenti di origine animale.
Per il discorso "anche le uova e i latticini provengono da animali allevati in semi-lager" dipende da dove le si acquista. Conosco in prima persona i gestori di un paio di agriturismo in montagna dove quando per le vacanze estive mi trasferisco lì vado ad acquistare e verosimilmente gli animali vivono molto meglio che non "in stato di natura" avendo un tetto per la notte, protezione contro altri animali e abbondanza di cibi naturali e come già detto da altri il prezzo non è esponenzialmente maggiore.
Sono tuttavia prodotti poco adatti a essere commercializzati sui grandi mercati dato che non "standardizzati e conformi" a quanto siamo abituati a vedere sugli scaffali. Le uova risultano chiazzate e di dimensioni varie, non tutte uniformi e grandi, il latte cambia leggermente gusto a seconda di dove le mucche vanno a pascolare ed è più grasso dato che non viene scremato e sottoposto a processi di pastorizzazione industriale.
Mi piacerebbe sapere quante delle persone che promulgano un ritorno alle origini abbiano mai bevuto del latte "originale".

Per rispondere invece a chi giustifica con le fobie l'incapacità di portar a termine una propria scelta di carattere etico per paura del giudizio altrui...beh, come già detto penserei se effettivamente sono veramente convinto della scelta. Un discorso di antispecismo e volontà di abbassare la quantità di dolore universale ha infinite implicazioni, ben oltre la semplice questione alimentare, e se basta il giudizio altrui per farla vacillare dubito si potrà essere coerenti per molto.
Prima di pensare a temi universali e a come cambiare il mondo in meglio magari occorre pensare a se stessi e risolvere le proprie problematiche pregresse di assertività.

tengere 25-07-2013 11:59

Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
 
Quote:

Originariamente inviata da NoSurrender (Messaggio 1116266)
Il discorso del gatto e del topo cosa centra? Vaglielo a spiegare al gatto! :D


Non ametterebbe mai di aver sbagliato. E stato divinizzato nell'Egitto antico proprio perché salvava il paese dai topi. Non farebbe mai penitenza, e ha ragione. :)

Efits 25-07-2013 12:06

Re: Ci sono qui vegetariani/vegani? Avete avuto problemi all'inizio nel dirlo agli al
 
Quote:

Originariamente inviata da NoSurrender (Messaggio 1116266)
Tanto adesso arriverà qualcuno a fare dell'ironia dicendoti che è un complotto o cose simili! :)

Mah, piuttosto si potrebbe dire che verosimilmente questi Hunza utilizzano un metodo non attendibile di calcolo degli anni(come non ricordare i vari matusalemme o i re che coprivano numerosi secoli in testi provenienti da testi mediorientali), e che le conoscenze in campo medico-alimentare dell'800 non siano più un valido supporto scientifico a una qualsivoglia tesi, dato che decisamente superate.
Che in tempi passati il digiuno fosse considerato una buona cura è certamente vero, così come i salassi. Mi riservo tuttavia di prendere gli antibiotici piuttosto che indurmi in uno stato di inedia volontario.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.