![]() |
Re: Un timido può permettersi di rifiutare?
il mondo è dei giovani. dopo i 30 la gente dovrebbe capire che ormai il proprio tempo l'ha fatto e mettersi in disparte
|
Re: Un timido può permettersi di rifiutare?
Quote:
Si Winston, anche la camminata, il modo di sedersi, se ogni tanto in mezzo alla frase spara qualche parolaccia fanno parte di quella sfera, però "secondo me" hanno un peso inferiore rispetto alle altre. Però boh, alla fine ognuno è un soggetto a se, ha il proprio vissuto e le proprie preferenze. Se per Anakin il modo di sedersi, camminare e di vestirsi fanno da ago della bilancia, allora che ve devo di, anche io mi aggiungo al coro e gli consiglio di allontanarsi prima che lei si affezioni troppo. |
Re: Un timido può permettersi di rifiutare?
Se non c'e attrazione,purtroppo non puoi farci nulla.
Diglielo con delicatezza e amen |
Re: Un timido può permettersi di rifiutare?
Quote:
|
Re: Un timido può permettersi di rifiutare?
Quote:
Non sentirti una merda! se non ti piace non ti piace. Non è che, perchè sei timido e magari hai poca vita sociale, devi farti piacere per forza qualunque essere di genere femminile (non parente) che entra nel tuo radar u.u eh! XD |
Re: Un timido può permettersi di rifiutare?
Quote:
|
Re: Un timido può permettersi di rifiutare?
Quote:
Quote:
Finché lei non prova a baciarti, non si dichiara o non ti fa proposte intime, puoi sempre prendere tutto il tempo che vuoi o, addirittura, non dire nulla. Tua sorella può avere un fondo di verità: rifletti sulla sua frase e se ne condividi una parte cerca di essere un briciolo più pragmatico. |
Re: Un timido può permettersi di rifiutare?
Un sentimento può anche nascere a distanza di tempo, anche se prima non c'erano neppure i presupposti. Magari conoscendola meglio potresti accorgerti che stai bene con lei, e che potrebbe nascere qualcosa perchè il tuo benessere al suo fianco riesce a superare ciò che non ti piace di lei.
|
Re: Un timido può permettersi di rifiutare?
L'amore è un'operazione in primo luogo egoistica: ovvero la ricerca dell'altro che è vantaggiosa,prima di tutto, per me stesso. Lo diceva qualcuno,non ricordo chi.
|
Re: Un timido può permettersi di rifiutare?
Quote:
L'unico "asterisco" lo metterei sul fattore esteriore e sulle opportunità materiali di vivere la relazione nel senso che, comunque, fin dall'inizio ti deve piacere esteriormente sopra il minimo sindacale così come le opportunità di stare insieme ed il come devono soddisfare le tue esigenze minime. |
Re: Un timido può permettersi di rifiutare?
Quote:
|
Re: Un timido può permettersi di rifiutare?
Quote:
Potresti vedere nell'insieme com'è e come ti senti al suo fianco. Se ti trovi a disagio comincia ad evitarla. Se stai bene ma proprio non vuoi che sia la tua ragazza puoi comunque frequentarla come nuova amica. Se pensi che la vorresti avere come ragazza continua a frequentarla... Da come ne parli mi sembra evidente che lei è cotta.. :ridacchiare: |
Re: Un timido può permettersi di rifiutare?
Quote:
Mah, secondo me non c'entrano molto le leggi culturali in questo caso, quanto il fatto che il buon Anakin, come ogni ansioso sociale, ha l'autostima un po' troppo bassa e pensa cose come sarà difficile trovarne un'altra oppure lei chiude un occhio con il mio pessimo carattere. Intanto non è detto che lei chiuda un occhio e che veda come difetti quelli che di te stesso percepisci come tali. Poi a mio parere per quanto possa essere difficile trovarne un'altra non ha senso tu stia con una che non ti piace, non durerebbe, e anche se durasse costruiresti le premesse per un "inferno" per entrambi. Ma questo l'hai già capito mi pare. Quello che non ho ben capito, e sul quale forse non hai le idee tanto chiare neppure tu, è se sei convinto che questo suo "difetto" dell'essere poco femminile nei modi e nella voce ti è del tutto intollerabile (difetto che tra l'altro per me personalmente è difficile da concepire, in quanto son abbastanza indifferente a ciò che per stereotipo è "femminile", non riesco quasi a immaginare cosa intendi... qualche giorno fa sentii per caso per strada parlare una ragazza con voce roca tutt'altro che "classicamente" femminile, eppure a mio avviso le donava e la rendeva anche sexy! qualche esempio tratto da film o simili che possa far capire cosa intendi?) o se conoscendola meglio questo difetto tu possa imparare ad apprezzarlo. Questo lo puoi sapere solo tu, magari dandovi tempo, conoscenza, ecc. Se ne sei già convinto glielo dici, se non sei convinto puoi anche dirle che vuoi rallentare e che hai bisogno di tempo per conoscerla meglio. Se sei sempre sincero non hai mai alcun motivo per sentirti in colpa! Comunque dulcis in fundo volevo aggiungere che conoscendola meglio potresti pure scoprire altri difetti di lei che ancora non conosci, mica basta qualche uscita per conoscere una persona. Molto incoraggiante! :mrgreen: |
Re: Un timido può permettersi di rifiutare?
Quote:
Quote:
|
Re: Un timido può permettersi di rifiutare?
Una bella gara di rutti non ti attizza? :ridacchiare:
|
Re: Un timido può permettersi di rifiutare?
Quote:
E poi siamo sempre condizionati dall'ambiente e dalla cultura in cui viviamo, quella di un mondo ideale in cui non lo si è, la trovo una visione alquanto ingenua. Se Anakin invece dei dubbi che ha avesse pensato di scartarla subito per il difetto che ha evidenziato, qualcuno avrebbe potuto dire che era stato succube del modello culturale imperante che sdogana un certo tipo stereotipato di femminilità e via discorrendo. |
Re: Un timido può permettersi di rifiutare?
Quote:
|
Re: Un timido può permettersi di rifiutare?
Quote:
|
Re: Un timido può permettersi di rifiutare?
Quote:
|
Re: Un timido può permettersi di rifiutare?
Bravo! Ti sei anche emozionato, penso che non sia davvero il caso di privarsi di questa esperienza che potrebbe trasformarsi in qualcosa di bello per entrambi. I colpi di fulmine forse neanche esistono, è più probabile che possa nascere un affetto costruendo un'intesa nel tempo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.