![]() |
Re: Le donne non amano gli uomini timidi...
Doto tannte perepezie sono giunto a pensare che le donne no namano i timidi che si vergognano di esserlo
|
Re: Le donne non amano gli uomini timidi...
Quote:
Detto questo non credo che esistano donne che siano attratte dalla timidezza di percentile dal primo al decimo; al massimo possono chiudere un occhio, in virtù di altre qualità che hanno notato. |
Re: Le donne non amano gli uomini timidi...
Quote:
|
Re: Le donne non amano gli uomini timidi...
Le donne non amano i timidi per motivi istintuali, ma il fatto che possano permettersi di scartare tutti i timidi (cioè di seguire in maniera così piena i propri istinti) dipende dal loro maggiore potere contrattuale, che nella nostra società ha fondamento essenzialmente culturale. L'uomo (leggasi: il maschio) è del resto per natura poligamo, eppure la poligamia è stata ed è ancora oggi una possibilità per pochi.
|
Re: Le donne non amano gli uomini timidi...
Quote:
|
Re: Le donne non amano gli uomini timidi...
Quote:
Quote:
Quote:
Segue la strada tracciata dal proprio uomo, si fa corteggiare, lascia a lui il lavoro sporco ("coraggio e arroganza")... te piacerebbe, cocca! I tempi sono cambiati, o fifty-fifty o hasta la vista, baby. "Non nascondere la diversità", bella ipocrisia: se uno va a dire a 'sta tizia che è vergine non per sua scelta a 3x anni, vedi poi come apprezza il suo "coraggio"... Per non parlare della ristrettezza di vedute di chi giudica in blocco libri, film e internet come "minchiate da fancazzisti" :miodio: Ti consiglio di abbandonare questi pensieri autocolpevolizzanti, per il tuo bene. Se proprio hai dei doveri a priori, al limite sono verso te stesso. Verso gli altri non hai doveri superiori a quelli che loro hanno verso di te. |
Re: Le donne non amano gli uomini timidi...
Quote:
Oh, ma è così difficile prendersi le responsabilità delle proprie scelte e preferenze personali? Perchè scaricarle sugli altri? Perchè non ammettere che si preferisce un partner non timido, punto e basta? Fortuna che non tutte la pensano allo stesso modo. |
Re: Le donne non amano gli uomini timidi...
Quote:
By the way, la maggior parte delle donne delle quali ho letto/ascoltato l'opinione a riguardo non arriva a negare l'evidenza, bensì tende a pararsi il culo dietro a presunte dinamiche "di natura" o dietro ad un'ipotetica volontà degli uomini stessi di mantenere intatto il sistema vigente. La cosa più triste è però constatare che le medesime argomentazioni vengono portate avanti in egual modo dagli uomini, non di rado gli stessi che hanno poi problemi ad accoppiarsi. |
Re: Le donne non amano gli uomini timidi...
Quote:
|
Re: Le donne non amano gli uomini timidi...
Quote:
In generale, a difendere lo status quo in nome delle necessità di natura sono sempre i reazionari, quelli a cui le cose vanno bene così come stanno. Purtroppo al giorno d'oggi sono gli stessi uomini a giustificare questo sistema, benché, dal loro punto di vista, esso risulti assolutamente sconveniente (anche quando non hanno problemi di timidezza). Io sono stato iscritto ad un forum dedicato alle tematiche amorose per diverso tempo: mi sono cadute le braccia a constatare quanto diffusa sia una certa mentalità. Tutto un fiorire di "è l'uomo che si deve fare avanti, perché la donna porta il peso della gravidanza" e "se non sei disposto a proporti ad una donna (e a corteggiarla), vuol dire che sei un viziato che aspetta che una donna gli cada dal cielo". Sinceramente la cosa non ha fatto altro che deprimermi ancora di più.... |
Re: Le donne non amano gli uomini timidi...
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Purtroppo queste mentalità deleteria per gli uomini timidi è diffusa ovunque, anche qui. Ma almeno qui è in minoranza :sisi: |
Re: Le donne non amano gli uomini timidi...
Quote:
Quote:
|
Re: Le donne non amano gli uomini timidi...
Purtroppo le donne (per motivi biologici e non culturali) sono attratte da una percentuale di uomini relativamente bassa, non saprei dire quanto ma sicuramente inferiore alla controparte, ergo anche se la cultura spingesse tutte le donne a intraprendere il primo passo in maniera chiara e inequivocabile (e spesso la cosa già accade laddove c'è un buon margine di emancipazione), temo che ciò avverrebbe con una quantità non esorbitante di uomini. Agli altri resterebbero l'onere e il fardello della mediazione...
|
Re: Le donne non amano gli uomini timidi...
Quote:
Muttley, non ti facevo così reazionario e fatalista. Dove è finita la libera autodeterminazione femminile? Guarda che nello scegliere un partner non entrano in ballo solo gli ormoni, non siamo (solo) animali. E comunque, anche se non si dovesse mai raggiungere il 50%-50%, meglio adoperarsi affinché il divario si riduca il più possibile. Meglio un 60%-40% che un 90%-10%. |
Re: Le donne non amano gli uomini timidi...
Non so quanto possa essere "d'aiuto" una mia eventuale risposta, dato che non ho molta esperienza ma...
Se dovessi rispondere alla discussione, direi serenamente "sì". Credo che le donne non amino gli uomini timidi per una serie di ragioni diverse. Colgo l'occasione per fare presente che non tutte credono alla filosofia "l'uomo deve farsi avanti per primo" ma, essendo anche noi piuttosto insicure, a volte capita che fraintendiamo certi comportamenti. Vedere una persona che fa fatica ad aprirsi, che si esprime raramente o che risponde con monosillabi o non tenta di portare avanti la conversazione, da la netta impressione che non sia interessata. O che si stia scocciando. Se la cosa persiste, molto spesso si preferisce dare ascolto al proprio istinto invece che domandare se le cose stiano effettivamente così. Insomma, come è difficile uscire dal guscio per un uomo, anche per una donna è lo stesso. Non tutte guardano "possibili candidati" dall'alto in basso, per dirla in maniera molto cruda. Poi è certo che ci siano decine di donne che lo facciano, per carità, ma non facciamo di tutta l'erba un fascio. Il problema con la timidezza è che può creare tantissimi malintesi, soprattutto se due persone non si conoscono bene...perciò credo sia prevedibile che le cose, per chi ha una personalità del genere, in molti casi non vadano per il meglio. Quoto anche chi ha detto che le donne sono più avantaggiate perchè più ricercate: nella quasi totalità dei casi è così, effettivamente. Quello che però bisognerebbe evitare è colpevolizzarci tutte senza prima analizzare il proprio operato: tempo fa entrai in un forum dove l'80% delle discussioni avevano come tema "le donne sono tutte crudeli" (e sto censurando), "le donne sono superficiali e amano solo i belli" o cose simili...dove la "colpa" di qualsiasi flop, o non relazione, era sempre della controparte femminile, descritta quasi come una sadica bestia assetata di sangue :mannaggia: |
Re: Le donne non amano gli uomini timidi...
Quote:
Noi introversi almeno riconosciamo le nostre pecche ed è sintomo di intelligenza |
Re: Le donne non amano gli uomini timidi...
Quote:
Per non parlare del fatto che molte donne, anche non timide, non esplicitano per prime il loro eventuale interesse allo stesso modo. Quote:
|
Re: Le donne non amano gli uomini timidi...
Quote:
|
Re: Le donne non amano gli uomini timidi...
Quote:
Quote:
Ad ogni modo, ripeto, se sono solo gli ormoni a spingere all'azione, con questo tuo criterio è inutile garantire pari opportunità alle donne, tanto "gli ormoni" le porteranno sempre a scegliere di fare le casalinghe-mamme o al massimo le lavoratrici part-time, no? Quote:
E ad ogni modo, ripeto, anche se non si potesse raggiungere una parità matematica negli approcci, sarebbe già un bel miglioramento arrivarci vicino. Non sarebbe inutile ampliare l'emancipazione femminile anche in questo ambito, come sembri implicare. |
Re: Le donne non amano gli uomini timidi...
Quote:
Non posso fare a meno di farti eco, però: se la situazione fosse invertita, cioè se gli uomini divenissero più ricercati delle donne, credi che la situazione non sarebbe la stessa? Secondo me accadrebbe la stessa cosa: le donne più spigliate, quelle in grado di farsi avanti brillantemente e in ogni situazione, verrebbero prese maggiormente in considerazione. (Anche perchè le loro occasioni sarebbero, realisticamente, molte di più di quelle di una timida che non spiccica parola). Io oserei dire che la questione caratteriale del "timido" è qualcosa che si verificherebbe qualsiasi sia la controparte più ricercata. E' brutto dirlo ma sembra quasi naturale: chi ha l'abilità di crearsi più occasioni, avrà anche più possibilità di farcela, lasciando stare gli stereotipi che credo si sia capito siano criticabilissimi. Quote:
Tenevo solo a precisare la cosa, dopo aver trovato quel forum "da incubo", ecco. Mettevo le mani avanti nel caso fossero spuntati gli "irriducibili" di questa corrente di pensiero, che sono più numerosi di quanto si pensi! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.