![]() |
Re: Uomini fantoccio
Quote:
Ma credo che sia una conseguenza della fs, perchè impedendoti di avere amicizie serie uno vive isolato nel suo mondo dove crede di avere sempre ragione, e non impara mai a vivere con gli altri che significa anche venire a compromessi. |
Re: Uomini fantoccio
Quote:
Aggiungo inoltre che anche persone che non sono solite "approfittarsene", di fronte ad un atteggiamento eccessivamente arrendevole e disponibile, tendono a chiedere, chiedere e chiedere più o meno coscientemente, dimenticando che in qualsiasi relazione, affinche'ci possa essere relazione (di amicizia, amore, ecc.) e'necessario uno scambio reciproco di dare e avere senza pretese di parita'ovviamente (non e'una teoria scientifica; fa parte del buon senso!). Ho visto pero'le stesse persone che assumono posizioni di forza, essere le prime a tornare sui propri passi nel momento in cui l'altra parte di impone e mostra la propria personalita'. Non so che ne pensate. Per tornare al thread condivido il fatto che il cinema e'un luogo pubblico e nel rispetto condiviso, ci si puo'mettere seduti dove ci pare, soli o in compagnia. In fondo la ragazza della situazione aveva vicino chi avrebbe potuto difenderla in caso di importuni. Quindi...non capisco dove e'il problema. Anzi dove era. Forse le dava fastidio avere qualcuno vicino a prescindere. A volte da'fastidio anche a me ma per una questione di riservatezza mia e perche'spesso al cinema uso il cellulare o mi muovo; temo di dare fastidio! Certo non e'che direi a qualcuno di cambiare posto ne'lo farei dire. |
Re: Uomini fantoccio
Quote:
|
Re: Uomini fantoccio
Quote:
|
Re: Uomini fantoccio
Quote:
|
Re: Uomini fantoccio
Quote:
|
Re: Uomini fantoccio
Quote:
credo cmq si riferiscano in generale all essere premurosi altrimenti nn so dare una spiegazione. o forse cercano un uomo dotato di raggio laser per proteggerle da un attacco alieno di massa :miscompiscio: o semplicemente uno dotato di ombrello per proteggerle dalla pioggia , non so bisognerebbe chiederlo a una per una dato che ognuna ha un concetto di "protezione " diverso |
Re: Uomini fantoccio
Quello della protezione è un archetipo che sopravvive ancora oggi, attraverso un processo di adattamento socioculturale, dal tempo primigenio in cui la sopravvivenza della femmina - ovvero a dire il nutrimento e la difesa della medesima da minacce esterne - era dovuta esclusivamente alla prestanza fisica del maschio. La protezione, osservata con le lenti coeve, è in primis economica, in secondo luogo sociale e culturale.
|
Re: Uomini fantoccio
Quote:
|
Re: Uomini fantoccio
Quote:
|
Re: Uomini fantoccio
E non capisco come fa un burattino,un uomo fantoccio a trasmettere protezione eppoi effettivamente ad offrirla.Cioe`uno che appare uno schiavetto senza spina dorsale come fa ad inutere timore ad altri uomini?In base ai suoi soldi?
L'altro giorno sempre al cinema,mentre vedevo Django mi e`capitata una situazione simile.Un superfighetto vestito tutto chic stava seduto alla sinistra di una persona che era venuta con me,essendosi allontanato durante l'intervallo il furbetto aveva ben pensato di metterci sopra le giacche sua e della tipa che stava con lui. Al che me ne accorgo e lo chiamo,ma fa finta di nn sentirmi..cosi`gli dicco"Bello,e`occupato qua"a tono piu incisivo..questo per evitare questioni le prende e le rimette apposto dov'erano prima e si.leva il sorrisino beffardo dalla faccia,dicendo hai ragione. |
Re: Uomini fantoccio
Quote:
Molte donne ad esempio non farebbero mai un viaggio in auto da sole, perchè non si sentono sicure (e se si ferma la macchina in mezza campagna ?). Di esempi del genere ce ne sono a centinaia. Se sei un uomo e sei in difficoltà, magari fai fatica a trovare chi ti aiuta ma non ti senti in pericolo. Se sei una donna, c'è sempre un fondo di pericolo quando sei da sola e soprattutto se non sei in compagnia di un uomo. Che poi il tutto si riduce alla paura di violenza sessuale. Oppure quando la donna rimane incinta di solito si assenta dal lavoro, qualcunaltro può dover provvedere. |
Re: Uomini fantoccio
Quote:
E impossibile :D:sarcastico: |
Re: Uomini fantoccio
suvvia raga tutti con l armatura in kevlar per proteggere le nostre pulzelle :mrgreen:
|
Re: Uomini fantoccio
C'è sempre bisogno di proteggere e di essere protetti visto che non c'è nessun "ordine" a garantire il rispetto dei diritti nè mai c'è stato.
Affidare la propria vita al sistema, alla società, agli "altri".. equivale ad essere pecorelle che si addentrano fischiettando in un bosco. Secondo me non è molto lungimirante come atteggiamento. Se ci si pensa si studia e ci si forma mentalmente a scuola e dopo, proprio per una questione di protezione. Se non sai le cose, gli altri si approfitteranno di te. A questo io comunque aggiungerei che anche la protezione fisica, continua ad avere la sua importanza in più che una situazione. In poche parole..se pensate che ci sia una sorta di "ordine perfetto" in grado di garantire il rispetto dei diritti e la sicurezza di tutti... bé, è un pensiero piuttosto "roseo". Per quanto possiamo definirci una società evoluta e civilizzata..non è proprio così che stanno le cose. |
Re: Uomini fantoccio
Quote:
Pulzelle del foru, il cavaliere myway è pronto a proteggervi e ad obbedire ai vostri ordini :arrossire: x maggiori info contattatemi in mp;) :mrgreen: |
Re: Uomini fantoccio
Quote:
|
Re: Uomini fantoccio
Quote:
|
Re: Uomini fantoccio
Quote:
|
Re: Uomini fantoccio
Quote:
Se una macchina si ferma in mezza campagna, chiedi. Devo saper fare il meccanico? Se una macchina si ferma da sola in mezzo alla campagna, dovrò chiamare un carrattrezzi o un meccanico, e così farà la donna. L'assentarsi dal lavoro per la gestazione, richiede un marito che lavora, più che un marito che protegge. Proteggere è sinonimo di guadagnare? Non lo sapevo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.