![]() |
Re: Il coraggio di farsi avanti
Quote:
|
Re: Il coraggio di farsi avanti
Quote:
|
Re: Il coraggio di farsi avanti
Quote:
|
Re: Il coraggio di farsi avanti
Quote:
|
Re: Il coraggio di farsi avanti
Quote:
Di solito nella maggior parte degli animali è l'uomo a corteggiare e ad arraffarsi la "preda" non in tutte le specie però,in molte specie di uccelli e pesci è il maschio ad essere più bello e colorato perchè è quello costretto ad "evolversi", perchè la femmina seleziona. Nella specie umana è un po diverso, si dice che in teoria è stato l'uomo a selezionare le donne per molti anni, infatti mediamente le donne sono molto più simmetriche e belle dell'uomo,ma negli ultimi anni le cose stanno cambiando. Ma non c'è una cosa "naturale" ognuno si adatta al proprio ambiente. |
Re: Il coraggio di farsi avanti
Quote:
Quote:
|
Re: Il coraggio di farsi avanti
Quote:
|
Re: Il coraggio di farsi avanti
Quote:
Non mi stupisco che tendenzialmente gli approcci femminili abbiano un ratio di successo più elevato, pur essendo meno numerosi (in questo forum ad esempio molti non avrebbero perso la verginità oppure l'avrebbero persa molto più tardi, senza una donna a prendere iniziativa). Per questo secondo me, per quanto sia d'accordo con joseph in senso generale, nel caso di specie ritengo sia necessario definire comportamenti maschili e femminili, e non si può ovviamente prescindere da considerazioni di carattere antropologico/etologico e culturale. |
Re: Il coraggio di farsi avanti
Quote:
|
Re: Il coraggio di farsi avanti
Quote:
Un uomo può avere diverse abitudini o cambiarle nel corso del tempo e sempre un uomo rimane. Come una donna che ci prova sempre una donna rimane. Un fungo può finire in padella e sempre un fungo rimane, non è che se non è più attaccato al terreno perchè qualcuno l'ha preso non è più un fungo :) E comunque, se vogliamo dirla tutta... donne che ci provano ce ne sono sempre state dall'alba dei tempi. Quindi Joseph, la tua definizione di uomo e donna necessita di qualche aggiornamento :D. |
Re: Il coraggio di farsi avanti
Non si puo essere ciò che non si è ma lo si puo diventare in alcuni casi...
|
Re: Il coraggio di farsi avanti
Quote:
|
Re: Il coraggio di farsi avanti
Quote:
Quote:
Quote:
So che Joseph non mi risponderà perché di solito non ha argomenti per sostenere le sue tesi, ma chiedo agli altri se per loro esiste una definizione univoca, universale e immutabile (la natura dell'essere umano è quella, no?) di uomo e donna e di comportamento maschile e femminile che esuli dalle ovvie differenze biologiche dell'aparato genitale e riproduttivo (e anche lì non ci sarebbe univocità perfetta, data la presenza seppur rarissima degli ermafroditi). |
Re: Il coraggio di farsi avanti
Quote:
Detto questo sono differenze che contano molto meno rispetto al fatto che viviamo in un determinato contesto spazio temporale, per cui i comportamenti che osserviamo sono soprattutto un prodotto sociale. |
Re: Il coraggio di farsi avanti
secondo me le differenze sono prettamente di natura sessuale, ma non psico-attitudinale e gli studi che vogliono provare altrimenti sono delle bufalazze.
vi spiego perché: anche le ricerche che sostengono ci siano differenze significative non tengono conto dell'esperienza ed evidenziano come tali differenze tendono ad assottigliarsi con il procedere degli studi perché i soggetti tramite l'apprendimento migliorano le qualità in cui inizialmente scarseggiavano, nella fattispecie i soggetti maschi migliorano le loro facoltà linguistiche mentre i soggetti femmine migliorano quelle spaziali. trattasi dunque di qualità non innate ma frutto dell'apprendimento. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.