![]() |
Re: quanti di voi non lavorano a causa della fobia sociale?
Quote:
o sei ricco sfondato o lavorare ti tocca anche solo per migliorare la tua qualità di vita...vivere sempre a livello di sussistenza per me non è vivere... bisogna mettere la maschera..il collega stronzo gli sorridi e non hai rapporti.. lavori e pensi al tuo e ai capi pure se non parli con nessuno vai benissimo perchè basta che produci e non crei problemi.... |
Re: quanti di voi non lavorano a causa della fobia sociale?
Quote:
|
Re: quanti di voi non lavorano a causa della fobia sociale?
Quote:
all'inizio ovviamente dovrai tener chiusa la bocca anche perchè sarai nuovo e dovrai imparare tutto quindi ci sta che ti dicono qualcosa e ci sta che fai come ti dicano..poi però dopo un pò i colleghi sono colleghi non sono i tuoi capi se ti dicon qualcosa con modi bruschi puoi rispondere non devi subire come all'inizio... carriera per me più facile la facciano quelli furbi che non fanno casino non gli attaccabrighe che fanno mobbing o che litigano...figurati a uno dei capi se conviene promuovere uno del genere..... magari per far carriera te lo mettono in quel posto ma di sicuro non lo fanno sfottendo o con altre cose eclatanti che possano vedere anche i capi... credo che chiunque che sia a capo di un'azienda o di un negozio o di che so io quello che vuole è un clima sereno di lavoro senza tensioni interne e farà di tutto per mantenerlo.....pensate voi se foste a capo di un'azienda quanta voglia avreste di litigi continui tra i dipendenti, di strilli o di altre situazioni che potrebbero crearsi............ quindi direi che un ambiente di lavoro "sereno" all'apparenza esiste basta non ascoltare cosa si bisbigliano le persone nelle pause caffè:D |
Re: quanti di voi non lavorano a causa della fobia sociale?
Presente anch'io. Quest'anno lavorativamente è stato davvero negativo. Sono disoccupata da febbraio (escludendo una parentesi di 2 mesi negli Usa da maggio a luglio), e penso a quanto la sociofobia mi abbia impedito di fare molte "esperienze di vita", e con questo includo anche tutte le pazzie che si fanno da adolescenti, che secondo me sono fondamentali per crescere...
Mi sono sempre sentita senza obbiettivi e quel poco che ho "vissuto" non è sufficiente e mentalmente non sono per niente al pari dei miei coetanei trentenni. Ovviamente carendo di esperienze di vita lo stesso vale nelle esperienze di lavoro, di conseguenza ogni colloquio di lavoro che faccio fallisce... |
Re: quanti di voi non lavorano a causa della fobia sociale?
Presente :( certo è complice un po anche la crisi, ma l'idea di parlare continuamente con estranei mi fa venire i brividi.
|
Re: quanti di voi non lavorano a causa della fobia sociale?
io NON VIVO causa fobia sociale e tanti altri disturbi
|
Re: quanti di voi non lavorano a causa della fobia sociale?
Presente. :miodio:
|
Re: quanti di voi non lavorano a causa della fobia sociale?
FERMI TUTTI!
E' necroposting evidente. Ci sono di sicuro altri topic più aggiornati sull'argomento, se si vuol dire la propria. O alla peggio se ne apre uno nuovo. |
Re: quanti di voi non lavorano a causa della fobia sociale?
io. ma a causa della poca (assente) voglia di lavorare.
|
Re: quanti di voi non lavorano a causa della fobia sociale?
Eccomi ci sono anch'io, mai lavorato oppure qualche volta e dopo poco non mi hanno tenuto, abbandonato gli studi subito, conseguente allontanamento sociale da tutto e tutti, per questa maledettissima fobia sociale:testata:
|
Re: quanti di voi non lavorano a causa della fobia sociale?
principalmente col senno di poi mi son resa conto di essermi iscritta all'università per la paura di lavorare..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.