![]() |
Re: Le persone con problemi? La soluzione è l'ospedale[.cit]
Quote:
Per la discussione col carabiniere... ognuno ha le sue idee... alcuni, con molta ignoranza in materia, pensano siamo dei matti, ma che ci vuoi fare? Attaccar briga con un poveretto che sta lavorando per risolvere i vostri guai non mi sembra il caso... |
Re: Le persone con problemi? La soluzione è l'ospedale[.cit]
Quote:
Ps: io di questa cosa me ne sono reso conto da poco, molta della mia giovinezza l'ho buttata nel cesso così. |
Re: Le persone con problemi? La soluzione è l'ospedale[.cit]
Quote:
Quote:
|
Re: Le persone con problemi? La soluzione è l'ospedale[.cit]
guarda che il gendarme ha fatto il ragionamento che farebbero il 90% delle persone
|
Re: Le persone con problemi? La soluzione è l'ospedale[.cit]
Quote:
Comunque io la penso proprio cosi |
Re: Le persone con problemi? La soluzione è l'ospedale[.cit]
Quote:
Ciò che hanno detto le forze dell'ordine è abbastanza irrilevante. Come si diceva prima non occorreva nemmeno dire che ci siamo conosciuti su un forum. Cosa credi che tutti quelli che vanno in vacanza assieme si conoscano approfonditamente? Ma dove? Forse un gruppo di vecchi. Esistono persino siti che organizzano vacanze fra sconosciuti. Io conosco diverse persone non fobiche che fanno vacanze organizzate così con sconosciuti e li conoscono lì. E' del tutto normale. Non mi pare una cosa così trascendentale come la si sta facendo passare. Anzi.. è anche bello conoscersi così secondo me. Poi è chiaro che tutto può succedere ed uno vorrebbe stare tranquillo.. è spiacevole arrivare alle mani ma guarda che se avesse raccontato la stessa cosa in un qualsiasi altro forum... gli avrebbero detto: Embè? Son cose che possono capitare quando non ci si conosce bene e ci sono dissidi all'interno del gruppo. Basti pensare anche solo alle gite scolastiche... io non ne ricordo una in cui non fosse scoppiata qualche rissa. Era irrilevante il perchè fossimo lì ed ai carabinieri poteva benissimo non essere detto altro che venire a fare un accertamento a causa di un litigio in corso evitando di fare storie o paternali inutili. Poi sul fatto che non sapesse gestire la situazione.. cosa vuol dire? Tu se esci con i tuoi amici e se per un qualsiasi motivo scoppia una rissa.. come la gestisci la situazione? Più che dire di smetterla ed allontanarli ed eventualmente chiamare la polizia.. cosa devi fare? Leggerezza e incompetenza? Ma di che parli? Era una vacanza fra persone alla pari.. fra ragazzi... non c'è un "addetto all'ordine" non c'è uno staff^^ non c'era una security^^ secondo me stai travisando un pochino. Non era un raduno ufficiale nè un gruppo di auto aiuto. L'aiuto deriva dal fatto di stare insieme... come può derivare dallo stare insieme a persone conosciute da qualsiasi altra parte. Dallo stare insieme derivano cose piacevoli e cose meno piacevoli. Io l'atteggiamento dei carabinieri lo interpreto molto semplicemente con il fatto che avevano il presentimento di essere disturbati per inutili screzi.. ma è sempre così. Sono sempre molto restii a venire e bisogna anche capirlo... ricevono ogni giorno millemila chiamate di gente sciroccata anche per cavolate... |
Re: Le persone con problemi? La soluzione è l'ospedale[.cit]
Evitate gente, evitate :figo:
Comunque dai, che vi aspettavate da un carabiniere?:D Seriamente, il carabiniere mi pare sia stato anche abbastanza comprensivo, nonostante probabilmente la vostra gli sia parsa una cazzata non meritevole di particolari attenzione. D'altronde è gente abituata a veder cose molto peggiori tutti i giorni. Sò mica psicologi o preti. Per come la vedo, avete peccato di inesperienza. Avevate delle aspettative un pò troppo utopiche...forse. Alle prossima starete più attenti .....spero.:D |
Re: Le persone con problemi? La soluzione è l'ospedale[.cit]
Quote:
Quote:
Io, anni fa, temevo il giudizio altrui nel mettermi in costume. O meglio, cosa temevo prima di tutto? Fornire con la mia mediocrità del mio corpo, secondo i canoni di gusto della maggioranza delle ragazze (normopeso, più o meno muscoloso), il motivo per non risultare attraente e, quindi, non avere possibilità. In secondo luogo essere preso per il c*lo per il mio aspetto, del tipo "guarda com'è magro... Troppo ridicolo...", ecc. Poi, un bel giorno, c'ho riflettuto e mi sono reso conto che anche facendomi scrupoli se la mia fisicità non piace, non piace sia col costume che con i vestiti e, poi, i nodi vengono al pettine: una donna se ne sarebbe accorta dopo poco quali erano le mie fattezze da ignudo, per cui... Senza contare che mi sono anche reso conto che io stesso per primo ero attratto anche da ragazze in costume col seno piccolo/grosso, cellulite, gambe non propriamente dritte, qualche chilo di troppo, pancetta, ecc. e che alcune amiche e ragazze sconosciute la pensavano nel medesimo modo. Per cui... Riguardo ai giudizi negativi altrui, quando mi sono reso conto che non mi davano MATERIALMENTE nulla i giudizi di sconosciuti ma anche di conosciuti ho risolto la questione :) Poi, c'è poco da fare: costume, non costume uno ha il fisico che ha. |
Re: Le persone con problemi? La soluzione è l'ospedale[.cit]
Quote:
L'abbigliamento se ben scelto può migliorare e valorizzare. |
Re: Le persone con problemi? La soluzione è l'ospedale[.cit]
Quote:
Magari li vedi solo tu oppure chi li vede li trova irrilevanti, ma tu se sei sensibile e insicuro ne fai un cruccio e hai paura di esser giudicato per quelli. Una persona insicura ha paura del giudizio altrui in qualsiasi ambito. Comunque siamo molto Ot x) |
Re: Le persone con problemi? La soluzione è l'ospedale[.cit]
Quote:
I problemi nostri dobbiano tenerceli per noi, non dirli a nessuno. Chi non ha problemi o comunque difficoltà di un certo livello non capisce ed anzi il "mondo esterno" ti classifica come matto, pazzo, senza rotelle se vai in terapia o addirittura da far ricoverare in psichiatria. |
Re: Le persone con problemi? La soluzione è l'ospedale[.cit]
Quote:
|
Re: Le persone con problemi? La soluzione è l'ospedale[.cit]
Secondo me, caro Efits, non puoi pretendere una consulenza psicologica dal carabiniere della squadra mobile. Il loro dovere è mantenere l'ordine, nello specifico fare in modo che nessuno dei presenti si facesse del male, per loro quella è una rissa come tante altre. Quando uno ne vede tante, ad esempio di risse tra ubriachi, si desensibilizza, anche perché sennò non riesce più a lavorare. La stessa cosa accade ai medici, che spesso vengono accusati di essere freddi, ma secondo me a torto perché loro devono fare il massimo per curarti, ma non devono farsi anche carico della sofferenza altrui, sennò finiscono in burnout, ovvero scoppiano. Inoltre penso che sia assolutamente difficile, se non impossibile far capire ad un esterno, le caratteristiche dei presenti. Noi ci siamo formati nel tempo un'idea di questo forum, di chi lo popola, di come classificare chi ci scrive. Ci sono stati anche topic in cui ci si domandava "ma voi vi considerate malati (pazzi?)", dunque non è facile neanche per noi capire, figuriamoci per un esterno, per di più in una situazione comunque tesa, perché pure gli sbirri sentono la tensione.
Inoltre volevo spezzare un'arancia :ridacchiare:, insomma una lancia, a favore delle forze dell'ordine. E' ovvio che sono molto gravi gli episodi accaduti negli ultimi tempi, che poi saranno accaduti anche in passato, gli abusi di potere sono intollerabili, ma odiare tutta una categoria è sempre sbagliato. Qualsiasi società civile si regge sul controllo della violenza. Poi una cosa non mi è chiara: descrivendoti come organizzatore al servizio di questi ragazzi problematici (diciamo così), non ti poni al di sopra degli altri? Comunque questa storia mi ha un po' scosso, non capisco se è una vicenda che sarebbe potuta succedere in qualsiasi altro gruppo, o se è stata l'inevitabile degenerazione della convivenza tra persone problematiche ( ahò, non so come definirci) |
Re: Le persone con problemi? La soluzione è l'ospedale[.cit]
Quote:
Che fossi l'organizzatore al servizio di ragazzi problematici(una fattispecie di assistente sociale) è quanto penso possa aver creduto il carabiniere in questione, io non lo ho mai detto. Mi ha rivolto la parola come se fossi un "sano"(passatemi la parola) ed esterno alle problematiche del gruppo forse per avermi visto relativamente lucido(Chi era presente sa che non è cosi' avendo avuto una mezza crisi poco prima), ma nel parlare del perchè fossimo li ho sempre usato il "noi". |
Re: Le persone con problemi? La soluzione è l'ospedale[.cit]
quoto recluso in tutto, in particolare:
Quote:
|
Re: Le persone con problemi? La soluzione è l'ospedale[.cit]
Quote:
Comunque hai fatto meglio a peccare di prudenza, metti che succedeva qualcosa, poi erano problemi.. Quote:
|
Re: Le persone con problemi? La soluzione è l'ospedale[.cit]
Quote:
Il fatto di aver parlato della situazione in sè, ovvero della vacanza organizzata con semisconosciuti con problematiche sociali, è stato quello a scatenare la discussione con l'ottuso carabiniere, che poi è abbastanza scusato alla fine, a chiunque non addentro a certe tematiche risulta molto facile prestarsi a dare giudizi sommari, per cui io non me la sarei presa per quello se fossi stato in te. Confesso che in una situazione del genere non avrei saputo che pesci pigliare, probabilmente avrei lasciato che la vicenda degenerasse senza muovere un dito da buon codardo. Tu hai fatto benissimo ad agire in tal modo, ti sei sentito in dovere di farlo pensando che fosse la cosa giusta da fare data la criticità della situazione che si era venuta a creare. |
Re: Le persone con problemi? La soluzione è l'ospedale[.cit]
Quote:
E continuo a dire che problemi inerenti alla fobia sociale non sono emersi bevendo perchè certe cose si possono verificare in qualsiasi contesto e gruppo. A me è già capitato di trovarmi in rituazioni simili con persone estro che con la fobia sociale non centrano un cavolo. Per dire che se riunivi qualsiasi tipo di gruppo poteva verificarsi la medesima cosa, che non hai fatto un errore. |
Re: Le persone con problemi? La soluzione è l'ospedale[.cit]
Quote:
Quote:
Quote:
Ma tutti chi? stiamo parlando di socio fobici? Quote:
Quote:
Se è così non ho più da dire :nonso: è già tanto che non si verifichino episodi di bullismo o furti di merendine. Quote:
Il termine "leggerezza" vuole esprimere in una parola sola una serie di interventi o non interventi che all'esame comportamentale evidenziano come è potuta degenerare una situazione che altrimenti poteva essere evitata. Quote:
Chi pensa che questa sia la "normalità" è completamente fuori strada o vive nel bronx. Quote:
Quote:
|
Re: Le persone con problemi? La soluzione è l'ospedale[.cit]
A me pare più che normale l'idea di trovarsi con il fine di passare del tempo assieme senza dinamiche varie di auto aiuto, se poi qualcuno vuole esternare disagio/problemi se è possibile credo sia ovvio cercare di dare una mano, fermo restando che io(e non credo nemmeno altri) avevano competenze da psicologo.
E infatti cosi' è successo in un paio di circostanze. Il perchè ho detto le cose chiare e tonde come stavano al carabiniere è perchè speravo vi fosse un po' di tatto(oltre all'essere abbastanza refrattario e incapace a raccontare balle.) Qualora occorresse arrivare a prelevare qualcuno non lo riempisse di botte prendendolo per l'ultras scatenato ma capisse che magari era più sensato provare prima a discuterci o comunque che contestualizzando potesse avere un occhio di riguardo. Anche io non considero normalissimo che persone che si conoscono relativamente poco si ritrovino assieme, quindi doveva anche essere una "giustificazione", forse superflua, all'esserci radunati. Io non mi considero affatto un violento, sono anche pauroso come poco, ma esistono circostanze in cui le parole non possono arrivare e quindi occorre risolvere la questione in maniera differente dato che il non intervento per me è paragonabile al concorso al problema stesso. Sia nel primo episodio che nel secondo(chi era presente sa a cosa mi riferisco, e grazie a dio che il primo si è risolto pacificamente) non ho alcun rimorso nell'essermi messo in mezzo, in circostanze analoghe(che spero non si verranno mai a trovare) lo rifarei ora. Non vorrei che qualcuno venisse visto come un rissoso che bevendo inizia a far casino fine a se stesso, non sono qua per raccontare i fatti privati di nessuno ma posso confermare che ci era la necessità effettiva di intervenire. Pare fare tanto scandalo che una persona "fobica", o in generale con problemi finisca per eccedere nel bere. Sicuro non è un comportamento maturo, è irresponsabile fin che si vuole ed è molto pericoloso se uno non conosce i propri limiti(io li ho imparati a mie spese in adolescenza, ora non capitano più situazioni simili se non sono io stesso a decidere deliberatamente di lasciare andare le redini) ma lo trovo molto comprensibile. Chi è che ha più bisogno di paradisi artificiali, succedanei di felicità o comunque di qualcosa che "sblocchi" i muri autoimposti per potersi divertire se non chi ha più problemi e una vita tendenzialmente più amara? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.