![]() |
Re: Forse il 'problema' è un altro (autismo)
Quote:
|
Re: Forse il 'problema' è un altro (autismo)
Quote:
|
Re: Forse il 'problema' è un altro (autismo)
le mie maestre da bambino avevano consigliato ai miei genitori di farmi testare per l'autismo, ma non l'hanno mai fatto quindi non posso dire se è la causa dei miei problemi oppure no, in teoria guardando in giro i criteri sembra che potrei averlo ma senza fare test fatti da dottori secondo me non posso dire niente. al massimo prima o poi mi toglierò lo sfizio e farò un test a pagamento (per adulti che io sappia costano dai 200 € in su), perché ammetto che un po' mi piacerebbe saperlo. comunque anche avere una diagnosi mi servirebbe a poco, con la diagnosi di disgrafia ho già più o meno gli stessi aiuti all'università che avrei se fossi autistico quindi chi se ne frega.
|
Re: Forse il 'problema' è un altro (autismo)
Quote:
|
Re: Forse il 'problema' è un altro (autismo)
conoscendo i criteri precisi di inclusione in un certo disturbo
E conoscento i criteri precisi di esclusione da altri disturbi simili chiunque può diagnosticare qualsiasi cosa altrimenti, chiunque (professionisti e non) può sbagliarsi |
Re: Forse il 'problema' è un altro (autismo)
Quote:
|
Re: Forse il 'problema' è un altro (autismo)
Il tuo punteggio Aspie (neurodiverso) e': 114 di 200
Il tuo punteggio neurotipico (non-autistico) e': 74 di 200 Sei molto probabilmente Aspie (neurodiverso) |
Re: Forse il 'problema' è un altro (autismo)
Quote:
|
Re: Forse il 'problema' è un altro (autismo)
Quote:
|
Re: Forse il 'problema' è un altro (autismo)
Quote:
|
Re: Forse il 'problema' è un altro (autismo)
Il tuo punteggio Aspie (neurodiverso) è: 146 di 200
Il tuo punteggio neurotipico (non-autistico) è: 60 di 200 Sei molto probabilmente Aspie (neurodiverso) Nel mentre leggo..Sei un Aspie se: ... se guardando gli emoticons cerchi di andarci sopra con il mouse per vedere che significano... ... nessuno vuole vedere un film con te perché passi tutto il tempo a lamentarti che i protagonisti fanno cose senza senso... ... guardando mister Bean o The Big Bang Theory invece non lo pensi... ... ti puoi addormentare sentendo i Metallica a tutto volume, ma poi ti da fastidio il ronzare di una mosca al piano di sotto come un trapano pneumatico dentro le orecchie... |
Re: Forse il 'problema' è un altro (autismo)
Io ho già fatto questo test, mi aveva risposto che c'erano troppe risposte incongruenti.
Tipica risposta da autistico. |
Re: Forse il 'problema' è un altro (autismo)
Sono risultato Asperger, 140 su 200. Ho sempre saputo di esserlo, io sono speciale.
|
Re: Forse il 'problema' è un altro (autismo)
Quote:
|
Re: Forse il 'problema' è un altro (autismo)
Quote:
|
Re: Forse il 'problema' è un altro (autismo)
Quote:
|
Re: Forse il 'problema' è un altro (autismo)
Quote:
|
Re: Forse il 'problema' è un altro (autismo)
Quote:
http://www.spazioasperger.it/index.p...=45-androginia parla un po' delle donne asperger e dell'influsso del testosterone prenatale purtroppo non riesco a ritrovare l'articolo , ma se fai ricerche per tuo conto sono sicura che troverai riscontro in quello che ti sto scrivendo, mi spiace perchè l'articolo era ben strutturato ed io invece sono piuttosto contorta: a) su 4 asperger diagnosticati sono in genere 3 maschi ed una femmina, ora possiamo prendere il dato come attendibile , o meno , dal mio punto di vista non lo è .Di seguito spiego il perchè. b) in generale le bambine/ragazze/donne diagnosticate hanno un'abilità maggiore nel 'confondersi' fra i neurotipici (mi pare che su 300 persone circa uno sia neurodiverso quindi la cosa non è poi così rara). i due punti sopra citati mi portano a pensare che ci sia una percentuale maggiore di donne non diagnosticate rispetto agli uomini non diagnosticati. Il fatto che ci siano meno femmine diagnosticate risiede da una parte da fattori culturali, una donna aspie viene letta diversamente da un uomo aspie , la riservatezza e la timidezza vengono spesso 'abbracciate' di + nella figura femminile piuttosto che in quella maschile come molti di noi avranno osservato durante il corso della loro esistenza, dall'altra parte tale abilità è insita nelle persone aspie e le ragazze la sfruttano di più (alcuni dicono che sono più intelligenti (rispetto ai maschi) e quindi 'combattono' la diversità di atteggiamento che verrebbe loro + naturale): gli aspie sono degli ottimi mimi.Quest'ultima informazione la troverai un po' dappertutto. Spesso le donne/ragazze aspie si 'immedesimano' talmente tanto che si ritrovano 'affaticate' oltremodo dai contatti sociali. Inoltre questa magnifica e perenne recita spesso può portare a stati depressivi (molte adolescenti aspie sono spesso diagnosticate come semplicissime depresse) , lo stato depressivo deriva dal fatto che adottare tale mimetizzazione comporta una 'negazione' della persona stessa. Questi erano i tratti più salienti del discorso. |
Re: Forse il 'problema' è un altro (autismo)
Quote:
|
Re: Forse il 'problema' è un altro (autismo)
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.