![]() |
Re: 100 flessioni
Quote:
Comunque ho iniziato pure io, il primo giorno della terza settimana è andato perfettamente. |
Re: 100 flessioni
Quote:
Comunque, terza settimana? OTTIMO!! |
Re: 100 flessioni
Quote:
Prima di tutto devi fare un test per vericare quanti piegamenti ben eseguiti riesci a fare come massimale. In base a quello si inizia il programma di allenamento. Ad esempio, sei riuscito a fare 10 piegamenti. Bene, secondo quanto affermato dal programma qui http://hundredpushups.com/week1.html dovresti seguire le indicazioni della seconda colonna della tabella e cioè, per quanto riguarda il primo giorno: -una serie da 6 -un'altra serie da 6 -una serie da 4 -un'altra serie da 4 -un' ultima serie ad esaurimento in cui dovresti arrivare almeno a 5 piegamenti Tra una serie e l' altra devi osservare 60 secondi di pausa. Il giorno dopo l' allenamento ti riposi, riprendi quello dopo ancora, seguendo le indicazioni della tabella, e continui sempre a giorni alterni (anzi, c'è anche una sosta settimanale di 2 giorni consecutivi). In realtà penso bisognerebbe rieseguire il test del massimale ogni fine settimana, per vedere con quale programma di ripetizioni/serie ricominciare quella successiva. |
Re: 100 flessioni
Quote:
Qui il programma mirato c'è, ed è anche piuttosto graduale se uno parte da zero: sicuramente funziona per arrivare a farne una cinquantina, anche se raggiungere il risultato delle 100 mi pare davvero arduo. Comunque vedremo. |
Re: 100 flessioni
sono arrivato fino a 10:nonso:
|
Re: 100 flessioni
Personalmente sono contrario a questa tipologia di allenamento:
1- forza eccessivamente i tendini dei polsi(sindrome del tunnel carpo-bilaterale) 2-crea squilibri mostruosi(i piegamenti hanno dei benefici risibili sulla schiena,più o meni apprezzabili ,invece, sui pettorali e deltoidi anteriori):ti ritrovi con le spalle che puntano in avanti e se non stai attento alle angolazioni delle mani anche con pettorali gonfi da alcune parti o vuoti in altre. 3-la forza dipende dall'equilibrio e dall'armonia corporea:es.la forza di un pugno non dipende tanto dai pettorali o dalle braccia quando dagli addominali e dai muscoli delle gambe in rotazione speculare. Provate a fare questo:ci vorrano mesi ma sarà davvero una sfida. |
Re: 100 flessioni
Quote:
Riguardo alla forza del pugno: a voler essere proprio precisi, più che l' ipertroficità di alcune (o anche di tutte!) fasce muscolari quel che conta davvero è l' esecuzione tecnica. Un pugno davvero forte è quello risultante da un movimento completo e coordinato di tutto il corpo. Infatti la maggiore difficoltà in ambito pugilistico/marzialistico deriva palesemente dall' apprendimento della tecnica, non dallo sviluppo della muscolatura. Il video è figo ma se permetti le flessioni sono più semplici e immediate.:D Quote:
Comunque è solo una piccola sfida personale, banale e sciocca finchè volete, però è solo quello. |
Re: 100 flessioni
Quote:
|
Re: 100 flessioni
Quote:
Se uno dicesse "prepariamoci ad affrontare un incontro di boxe dilettantistico con il metodo delle 100 flessioni" sarebbe un folle. Stessa cosa per uno che dicesse "mettiamo su 5kg di massa muscolare con il metodo delle 100 flessioni" oppure per un altro ancora che dicesse "sviluppa le tua potenzialità di coordinazione con il metodo delle 100 flessioni" ...:mrgreen: L' esercizio fisico è senz' altro un qualcosa che andrebbe inquadrato in una prospettiva globale, ma questo è già un discorso molto più complesso. Qui la prospettiva è molto terra terra e immediata: si vogliono fare 'ste benedette 100 flessioni e ci si impegna per raggiungere questo piccolo scopo.:bene: |
Re: 100 flessioni
Quote:
|
Re: 100 flessioni
comincio a pensare che il programma delle 100 flessioni non sia fallito per mia incostanza, ma perché non è così ben studiato come credevo.
Ho cercato di fare la settimana 2, giorno 1 colonna 2, ma all'ultima serie non sono riuscito a finire 8 flessioni :( ci riproverò dopodomani. |
Re: 100 flessioni
Quote:
|
Re: 100 flessioni
Quote:
Io ho iniziato dalla settimana 3, e nelle ripetizioni per serie si sta sempre ben al di sotto del numero massimale, quindi la settimana 2 non l'avevo nemmeno guardata. Ma curiosamente nella settimana due le serie sono composte da un numero di flessioni molto vicino (o addirittura superiore!) al massimale! In effetti così non va ... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.