FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Il problema del mangiare fuori (https://fobiasociale.com/il-problema-del-mangiare-fuori-2670/)

calimero_altri7mex 11-08-2007 13:09

Quote:

Originariamente inviata da harkleroad
magari quando siete a tavola mettetevi a capotavola o all'angolo e quando qualcuno vi rivolge la parola rispondete senza muovere dito, cosi sarà piu facile :wink:

io di solito mi metto sempre vicino a qualcuno facilmente rapibile, e se le cose si mettono male:
"fermi tutti, una mossa sola e faccio secca la vecchia, voglio un elicottero sul tetto del ristorante entro 5 minuti, e giratevi tutti di la che devo bere!"
:D

sabbia 11-08-2007 14:03

Re: Il problema del mangiare fuori
 
Non sapete quanto mi abbia fatto bene trovare questo forum!Sono scoppiata a ridere quando ho letto il messaggio di calimero..Una risata liberatoria perchè finalmente so che non sono l'unica al mondo con questo problema!Trovo meraviglioso poter dire finalmente a qualcuno che non riesco proprio a bere e a mangiare con altra gente..ed essere capiti!!!Anche io mi chiedo perchè è uscita questa moda degli aperitivi..quella stupida pausa caffè..ecc. Non si può incontrare qualcuno e andare a fare un giro senza per forza infilarsi in un bar?Poi bere al banco è una cosa che mi fa stare male solo al pensiero!Ora vorrei sapere se qualcuno ha il mio stesso problema..Io odio il bicchiere troppo pieno..Perchè i baristi te lo devono riempire così tanto che al minimo spostamento esce tuto fuori?E c'è qualcuno che si fa influenzare dal tipo di bicchiere?io non berrei mai in quelli triangolari(credo per il martini)...E chi è che sceglie i piatti più comodi al ristorante solo per evitare di soffrire meno?chi mangerebbe una zuppa o una minestra?So già che sembrerò pazza ma non importa..Potete ridere se vi va..qualcuno con il mio stesso problema è qua da qualche parte e leggendo si è immedesimato e tira un sospiro di sollievo non sentendosi solo...

calimero_14mex_nonbastano 12-08-2007 09:50

ma certo che il tipo di bicchiere è un problema
non deve essere nè troppo grosso nè troppo piccolo nè troppo pieno
lo riempio sempre poco, e bevo con 2 mani, sembra che pesi 200kg a vedermi :)
anche inclinarlo è un problema però, quindi non deve essere troppo vuoto
se si potesse berrei sempre con la cannuccia :)

poi vero, la storia degli aperitivi è una seccatura, un tempo non era così
poi anche crescendo, ormai gli adulti cmq van sempre a mangiare fuori come divertimento
che cacchio di viziati :lol:

felicidaD 13-08-2007 00:10

Ciao calimero.. io non ho per fortuna il problema del cibarmi in pubblico..
Però mi interessa sapere cosa vi succede.. che cosa pensi durante?

Solitary 14-08-2007 22:15

se vuoi ti do la mia risposta...la prima cosa è pensare a nn sentirmi male (intendo vomitare) xkè penso essere rimasto traumatizzato da vekkie esperienze...poi nn vedo l'ora ke finisca il pranzo (o la cena)..io per fortuna a bere nn ho problemi..è il mangiare ke è un trauma..al ristorante è un disastro...se sono molto nervoso nn riesco a mandar giù un boccone..poi magari mi tranquillizzò un pò e qualche boccone lo butto giù...ma mooolto lentamente..così qnd passa il cameriere li lascio il piatto mezzo pieno...poi io sono troppo magro quindi la gente ogni volta dice:<<ma nn mangi??>> e io ke gli vorrei rispondere:<<farti i cazzi tuoi no eh?!>> (scusate la volgarità)..e nn posso stare lì a spiegere il problema per la sua complessità perchè nn capirebbero...e pensare ke a casa mangio pure parekkio..

gullit 15-08-2007 11:17

Quote:

Originariamente inviata da Solitary
se vuoi ti do la mia risposta...la prima cosa è pensare a nn sentirmi male (intendo vomitare) xkè penso essere rimasto traumatizzato da vekkie esperienze...poi nn vedo l'ora ke finisca il pranzo (o la cena)..io per fortuna a bere nn ho problemi..è il mangiare ke è un trauma..al ristorante è un disastro...se sono molto nervoso nn riesco a mandar giù un boccone..poi magari mi tranquillizzò un pò e qualche boccone lo butto giù...ma mooolto lentamente..così qnd passa il cameriere li lascio il piatto mezzo pieno...poi io sono troppo magro quindi la gente ogni volta dice:<<ma nn mangi??>> e io ke gli vorrei rispondere:<<farti i cazzi tuoi no eh?!>> (scusate la volgarità)..e nn posso stare lì a spiegere il problema per la sua complessità perchè nn capirebbero...e pensare ke a casa mangio pure parekkio..

io mastico a fatica quando sono in mezzo alla gente... :lol: ma più che altro "soffro" appena si inizia a mangiare perchè dopo un po ( tempo che mi ambiento bene ) passa tutto e mangio bene di nuovo!
poi lo shock più grande quando sei a casa di sconosciuti ( amici di amici tipo )
e ti invitanoa mangiare e sei per correttezza quasi obbligato ad accettare... ecco li mi prende il panico, penso subito a come uscirne dalla situazione, arrivo a pensare fino a scappare via :lol:

Lyra 15-08-2007 15:24

Eh già...il problema del mangiare fuori...per quanto mi riguarda è proprio l'aspetto della fobia sociale che più mi disturba e mi rende la vita difficile.
Non sopporto i bicchieri o le tazze troppo piene, sono del tutto incapace di tenerle in mano senza rischiare di far fuoriuscire tutto.Anche mangiare una zuppa sarebbe del tutto impensabile, ovviamente. in genere prediligo l'insalata o una pizza, o comunque qualcosa che ti rimane fisso sulla forchetta durante il tragitto piatto-bocca e che non rischia di cadere :lol: La cenetta ideale tra amici per me è a base di fast food da mc donald's, specialmente se si beve con la cannuccia. :lol: non vi potete immaginare come sono stata a mio agio in America! I momenti peggiori ovviamente sono le feste di compleanno/natale/pasqua etc etc con tutta la parentela...tutti attorno al tavolo (ovviamente rotondo, così ci si sente ancora più osservati 8O )a mangiare fino allo sfinimento.Che tortura!
Tra l'altro l'argomento per me è molto attuale in questi giorni.Proprio ieri infatti ho scoperto dai miei che il giorno stesso del nostro volo per la Germania (dove vive la mia famiglia) siamo invitati al compleanno della zia che ha appositamente rimandato il giorno per far sì che potessimo venire anche noi... :twisted:maledizione! Quando mia madre lo ha detto mi sono sentita come un masso nello stomaco, già mi vedo mezza tremante con la tachicardia in mezzo a tutti i parenti, brr...tra l'altro sono reduce adesso da una vacanza negli states, quindi di sicuro tra un caffè e l'altro dovrò raccontare aneddoti in lingua straniera.Mi viene da piangere :cry:

felicidaD 15-08-2007 15:51

Ciao a tutti.. ma in pratica se ho capito bene avete in fondo paura di sentirvi giudicati negativamente.. (vabbè tutto lo scibile della fobia sociale ha questo aspetto) .. ma avete provato a osservare gli altri se gli cade qualcosa o prendono male il cibo o fanno fatica a mangiarlo.. per alcune cose immaginare gli altri in difficoltà come noi può tranquillizzarci.. mmm.. sto provando a immaginarlo nella mia realtà virtuale ma è tosta.. :)

comunque.. vi prego non magiate da mc donald... è una schifo quella roba.. :x è satura di zuccheri e grassi.. anche nell'insalata c'è zucchero. incredible!!

Pride 15-08-2007 16:12

Quote:

Originariamente inviata da felicidaD
anche nell'insalata c'è zucchero. incredible!!

Se non mi sbaglio,in Francia è abitudine mettere lo zucchero nell'insalata.

felicidaD 15-08-2007 16:42

Si pride ..a ma questo è quello che intendo io:

http://it.wikipedia.org/wiki/Super_Size_Me

Danni all'organismo grazie a mc donald's


Se volete vedervi un bel documentario.. (spero di non infrangere le regole del forum)

scaricatevi free utorrent http://download.html.it/software/getit/2596/utorrent/

e poi il torrent del documentario..
http://www.mininova.org/get/753971

gullit 15-08-2007 20:58

se è stato trasmesso in tv credo sia vietato farlo scaricare via torrent

felicidaD 15-08-2007 21:04

Vabbò..scusate.. è solo che la verità tutti la devono sapere..

gullit 15-08-2007 21:06

hai ragione infatti io avrò mangiato 3o4 volte in tutta la mia vita al mc donald... poi il fatto che a cucinare ci sono dei veri imbecilli mi tiene ancora più lontano :lol:

calimero 21-08-2007 19:14

però son buonissimi i panini del mac
eppoi è + facile mangiarli anche per i fobici

felicidaD 21-08-2007 19:34

Aiutoooooooooooooooo.......

Pride 21-08-2007 19:57

Bisogna ammettere che i Chicken Mc Nuggets (bocconcini di pollo) sono buoni...mi avete fatto parlare bene del Mc Donald's...e mi avete fatto tornare in mente il mio buddy!
BENTORNATO CALIMERO!!!!!!!!!!!!!

ollydarko 20-08-2009 18:35

Re: Il problema del mangiare fuori
 
Quote:

Originariamente inviata da calimero (Messaggio 33991)
ma secondo voi inventeranno mai le pillole che ti saziano e la gente inizierà a trovarsi hobby diversi?

certo che ci va proprio di sfiga
le ragazze vogliono andare a cena fuori (già siamo imbarazzati x i cacchi nostri, con la cena è la fine)
gli amici (x chi li avesse ancora) ormai voglion tutti andare a fare sti cacchio di aperitivi
al lavoro, occasione di pausa, caffè in pubblico o al bar

ma perchè la gente deve sempre ingerire qualcosa per cazzeggiare?
ma che barbaaaaaa

:rolleyes: Sarebbe bello se inventassero queste pillole.......

Oramai ogni momento è diventato un occasione per mangiare o bere qualcosa....

:o Un vero incubo per un emetofobo !!!!

piciula 21-10-2010 00:00

Re: Il problema del mangiare fuori
 
posso unirmi al gruppo? :S
io però con l'uso degli ansiolitici riesco a superare l'ostacolo... certo che è una palla, devo farmi il calcolo di quando esco, un'ora prima prendo la pasticca, ricordarmi che devo mangiare qualcosina sennò mi buco lo stomaco, ecc ecc... ufff... schiavitù

Disorientato 29-12-2010 23:36

Re: Il problema del mangiare fuori
 
A me cala la voce e la vista. E mangio più lentamente degli altri. :blushing:

MaAncheNO 30-12-2010 00:28

Re: Il problema del mangiare fuori
 
Anch'io ho questi problemi anche se in modo minore, soprattutto nel bere :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.