![]() |
Re: Lavoro, società e consumismo: basta!
Quote:
Quale sarebbe l'alternativa (applicabile) al sistema capitalistico? |
Re: Lavoro, società e consumismo: basta!
Quote:
Quoto in pieno.... |
Re: Lavoro, società e consumismo: basta!
Quote:
Quale sarebbe però questa alternativa? |
Re: Lavoro, società e consumismo: basta!
Quote:
Quoto... |
Re: Lavoro, società e consumismo: basta!
Quote:
Detto in termini meramente pratici sarebbe a dire? |
Re: Lavoro, società e consumismo: basta!
Ragazzi il punto è che noi siamo liberi, molto più liberi di quanto non lo fossero la maggior parte dei nostri avi 100 o 1000 anni fa.
Siamo liberi di fare un sacco di cose. Siamo certo liberi di comprare cose inutili ed essere schiavi della moda e degli status symbol. Ma facciamo un esempio, visto che ho letto più volte del cellulare ultimo modello. Io ho un samsung galaxy s2, è una bomba di telefonino, ed effettivamente costa un bel po'. Da quando ho questo telefonino la mia vita è cambiata radicalmente. Se mi serve qualche informazione mentre sono in giro, vado un attimo su internet e la trovo. Non ho più tempi morti (sono un pendolare). E siccome sono più sereno perché ho un modo per controllare informazioni pratiche (orari dei mezzi, numeri di telefono, ecc), oso di più e rimango fuori più a lungo, mentre senza di questo probabilmente ad una certa inizierei ad avvertire un senso di fastidio, preludio di un potenziale attacco di panico, e sarei quindi costretto a razionare le mie uscite. Io non penso di aver alimentato "questa giostra malefica" sulla quale qualcuno di voi crede ci abbiano piazzato. Io ho fatto una mia scelta, una mia valutazione, ho fatto un acquisto e s'è rivelato azzeccato. Altre volte uno fa delle valutazioni che poi si rivelano errate, ma anche quello fa parte del gioco della vita.... |
Re: Lavoro, società e consumismo: basta!
Quote:
Mentre io lo concepisco, i lavori brutti qualcuno deve pur farli (per il momento, in futuro magari si troveranno soluzioni differenti). C'è gente che si fa un culo come una capanna fin da quando era piccola, ha doti e ha volontà. E' chiaro che lo fanno con la prospettiva di non trovare un lavoro brutto. In un mondo ideale, dico: io non mi sono laureato, è chiaro che se ho provato a laurearmi è perché speravo di finire professionalmente in una situazione migliore. Non l'ho fatto, sono stato oggettivamente meno capace in una determinata situazione rispetto a chi invece c'è riuscito (oppure ho fatto le mie scelte e deciso che non mi conveniva). Però è chiaro che adesso è il laureato a dirmi cosa devo fare, al lavoro. Ci posso rosikare quanto voglio, posso dirgli che ho un QI più alto del suo e qualsiasi test lo potrà verificare, ma alla fine lui è laureato e io no. Lui ha saputo portare avanti un progetto e io no. Lui ha avuto merito e io no. Poi se parliamo del caso italia è tutto un altro film, qua ci dobbiamo riappropriare prima di tutto della meritocrazia, ché se non sei figlio di nessuno ti devi fare un paiolo 100 volte tanto per riuscire ad emergere. |
Re: Lavoro, società e consumismo: basta!
Quote:
Ma il peggior nemico della razza umana sai qual'è? La razza umana stessa.... Tu credi che sia veramente attuabile quanto affermi? |
Re: Lavoro, società e consumismo: basta!
Quote:
Questo tuo intervento sotto riportato lo considero un'ottima risposta che condivido appieno allora.... Quote:
|
Re: Lavoro, società e consumismo: basta!
Quote:
|
Re: Lavoro, società e consumismo: basta!
Quote:
|
Re: Lavoro, società e consumismo: basta!
Quote:
|
Re: Lavoro, società e consumismo: basta!
Quote:
|
Re: Lavoro, società e consumismo: basta!
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Lavoro, società e consumismo: basta!
Tempo fa lessi un libro, il quale riassumeva bene determinati principi etici collimanti con il mio pensiero e sarei ben lieto di segnalarglielo.
|
Re: Lavoro, società e consumismo: basta!
Ma perchè non costituite, voi baldi giovani, una comune sociofobica? Vi trovate un bel casolare da riattare. Bastano un paio di esperti in edilizia che dirigano i lavori....Ci mettete gli orti, i giardini....Per tutti quelli che dicono di non farcela più in famiglia, o in posti del cavolo dove la sfiga li ha fatti nascere, non sarebbe un'idea da prendere in considerazione?
|
Re: Lavoro, società e consumismo: basta!
Quote:
|
Re: Lavoro, società e consumismo: basta!
Tu non sei di origini bergamasche? E allora l'abilità edilizia ce l'hai nel dna. Pensa alla cosa per gradi.... Un bel cascinone (al nord : si è appurato che più si confà all' indole sociofobica), da cui ricavare tante belle stanze, una bella , ampia cucina, e un grande spazio comune.Energia fotovoltaica, un camino. Orti, pollaio. Così si potrebbe ospitare chi a casa, o nel paese, non ce la fa proprio più.
|
Re: Lavoro, società e consumismo: basta!
Quote:
|
Re: Lavoro, società e consumismo: basta!
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.