![]() |
Re: Il Cineforum
Sìsì, è disponibile in DVD.
|
Re: Il Cineforum
Quote:
|
Re: Il Cineforum
Quote:
La lista è in aggiornamento per il prossimo giro. |
Re: Il Cineforum
Quote:
Non credi? :) Ma forse stavi scherzando :nonso: Naturalmente quoto Winston: Quote:
|
Re: Il Cineforum
Altrimenti c'è sempre la mia soluzione Miki, trovare un compagno di visione con cui limonare nei momenti a rischio abbiocco
Trovati! http://i44.tinypic.com/5vyr0m.jpg |
Re: Il Cineforum
visto il servo, nessuna catalessi anzi...
|
Re: Il Cineforum
Anche io ho finito di visionare Il Servo. :perfetto:
|
Re: Il Cineforum
Cmq sto esercizio avrebbe più senso con i libri...
|
Re: Il Cineforum
Quote:
|
Re: Il Cineforum
Basta fare un altro topic sui libri analogo a questo... nome? Il Libroforum? :ridacchiare:
Comunque io il film non sono ancora riuscito a vederlo perché sono stato impegnato con la pasta al forno. :ridacchiare: |
Re: Il Cineforum
Più che altro in verità i film non si prestano benissimo a discussioni più serie. Credo che quello che c'è da dire su un film può essere detto in poche parole – anzi meglio ancora evitare. In un certo senso il linguaggio del film non fa parte del film stesso. Cioè lo spettatore non può guardare un film come legge (cioè studia) un testo. Il film è necessariamente superficiale proprio perché scendere nella "grammatica" del film non ha senso, non è previsto e giustamente nessuno lo fa. Chi segue gli innummerevoli aspetti formali – di cui la maggior parte resta totalmente nel ombra, anche per il regista stesso - non guarda il film e vice versa. Quindi queste discussioni sono destinati ad essere fumosi...
Ecco forse la ragione perché uno si stupisce che quando un cineasta incontra un altro non scoppia a ridere. (impli-cit) :ridacchiare: |
Re: Il Cineforum
Più che gusti simili in fatto di libri mi chiedo come ci si possa accordare per quanto riguarda il tempo. Un film impieghi mediamente due ore a vederlo, quindi è fattibile, ma un libro? Si possono impiegare anche mesi, tenendo conto che vanno conciliati impegni vari. Tipo io in queste settimane di tempo da dedicare a libri come passatempo ne ho ben poco. Quindi non so quanto sia fattibile. :interrogativo:
|
Re: Il Cineforum
Quote:
Mi sbaglio? Magari correggimi se sbaglio. Personalmente, per quanto riguarda i film qui proposti, non intendo fare analisi di alcun tipo (non sono un analista dei film), nè critica (non sono un critico). Io sono solo un appassionato di storia del cinema. Se qualcuno si vuole imbarcare in discorsi super tecnici o profondissime riflessioni filosofiche o sociologiche sui film, lo faccia pure. Ovvio che verrà in mente anche a me qualcosa in tal senso, ma in maniera spontanea, non lo metto come scopo principale di "questo esercizio". A me piacerebbe che la discussione fosse alla portata di tutti :) Ma in fondo in fondo quando Nick ha scritto "il dibattito no!"... io ero d'accordo con lui. Soprattutto perché sono il classico fobico che quando sente "DISCORSO! DISCORSO!" va in panico :D E poi già mi immagino/temo dibattiti su tutto... tranne che sul film che abbiamo visto. |
Re: Il Cineforum
E anche l'allocco riuscì a vedere quel film..!
Sicuramente non ne avrei mai avuta l'occasione senza codesto giuoco :riverenza: |
Re: Il Cineforum
Quote:
Anch'io l'ho (ri)visto ieri sera :bene: E per il momento siamo in quattro :) Aspettiamo gli altri e poi ne parliamo. |
Re: Il Cineforum
Quote:
|
Re: Il Cineforum
Io non ho capito granché del discorso di Maweeney. Senza offesa eh, magari sono tardo io. :ridacchiare:
Secondo me si può discutere a più livelli di un film esattamente come si può discutere di un libro (dal punto di vista grammaticale, storico, può prestarsi a interpretazioni filosofiche, psicologiche, sociologiche, ecc.). D'altronde se sono stati versati fiumi d'inchiostro per scrivere su certi autori un motivo ci sarà. Ad ogni modo non credo ci interessi parlare in modo specificamente tecnico dei film, parleremo di quello che i vari film ci suggeriscono (nel caso del muretto parleremo della noia che ci ha trasmesso ad esempio :sarcastico:). Infine, non credo sia necessario essere espertoni per apprezzare l'uso della carrellata in Kubrick, per non parlare dell'uso della tecnica cinematografica in Hitchcock, tanto per fare qualche esempio. :perfetto: |
Re: Il Cineforum
Ma poi più che altro... non è nè una gara nè dovremmo sentire eccessiva pressione per dire qualcosa di illuminante..
Personalmente... uhm... credo che su questo film sparerò una battuta (facile peraltro) sull'insalata russa e poco più..! :ridacchiare: Io prendo questo topic come un buon motivo per vedere dei bei film.. :pensando: |
Re: Il Cineforum
Anch'io l'ho visto. ;)
|
Re: Il Cineforum
Quote:
Sei un mito :riverenza: Quote:
Ma Moon sicuramente l'avrà visto pure lui, nel frattempo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.