![]() |
Re: A te che sei ateo.
Quote:
Diciamo che io preferisco utilizzare un concetto più esteso di "atto di fede" e "divinità"... ad esempio, il denaro, o il cibo, o qualsiasi altra cosa, possono essere divinità non senzienti, che non ci hanno creato, ma da cui ci possiamo fare controllare, proteggere, giudicare... Partendo da presupposti diversi, finiamo per parlare di cose diverse. Il paradosso sui dogmi, non mi pare che porti a parlare di teologia... lo vedo come un paradosso in generale, ossia una cosa che non si può dire, in quanto paradossale. |
Re: A te che sei ateo.
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.